View Full Version : Come installare Ubuntu su Mac?
Come da titolo... dato che ho provato sia Windows si Mac Os X, mi è venuta la curiosità di installare Ubuntu... ovviamente in una partizione dell' Hard Disk perchè ora di OS X non posso più farne a meno...
Ho scaricato e messo su cd Ubuntu, però non riesco a installarlo... ho fatto una ricerca su google e ho trovato una pagine che sembrava molto promettente ma probabilmente sbaglio qualcosa perchè non riesco ugualmente a installarlo (la pagina è questa (http://www.google.it/url?sa=t&ct=res&cd=1&url=http%3A%2F%2Fwww.marasma.biz%2F%3Fp%3D22&ei=WBX5RovJAYykwQG14ayCDQ&usg=AFQjCNHNit6swuZ8L8FksqeDo9aW4Mpwuw&sig2=r8q_pLvg0UDItVXaOdlE_Q))
Qualcuno mi può dare una mano?? :ave: :ave:
erikka69
25-09-2007, 16:25
guarda la guida in rilievo di xp e vista sul mac si parla anche di linux con vari link
nandox80
25-09-2007, 16:30
Come da titolo... dato che ho provato sia Windows si Mac Os X, mi è venuta la curiosità di installare Ubuntu... ovviamente in una partizione dell' Hard Disk perchè ora di OS X non posso più farne a meno...
Ho scaricato e messo su cd Ubuntu, però non riesco a installarlo... ho fatto una ricerca su google e ho trovato una pagine che sembrava molto promettente ma probabilmente sbaglio qualcosa perchè non riesco ugualmente a installarlo (la pagina è questa (http://www.google.it/url?sa=t&ct=res&cd=1&url=http%3A%2F%2Fwww.marasma.biz%2F%3Fp%3D22&ei=WBX5RovJAYykwQG14ayCDQ&usg=AFQjCNHNit6swuZ8L8FksqeDo9aW4Mpwuw&sig2=r8q_pLvg0UDItVXaOdlE_Q))
Qualcuno mi può dare una mano?? :ave: :ave:
se vai sul wiki di ubuntu trovi una guida perfetta....in particolar modo per il macbook che l'ho testata io!
Nell'installazione è tutto semplice....fidati :D :D
erikka69
25-09-2007, 17:38
se vai sul wiki di ubuntu trovi una guida perfetta....in particolar modo per il macbook che l'ho testata io!
Nell'installazione è tutto semplice....fidati :D :D
non la trovo la guida è sul it o su quello internazionale?
lollo_rock
25-09-2007, 17:46
avendo io il mb da firma, che tipo di computer devo selzionare quando vado a fare il download?
Ikari_86
25-09-2007, 17:53
avendo io il mb da firma, che tipo di computer devo selzionare quando vado a fare il download?
versione x64 "normale"
masterizza e avvia con il cd inserito tenendo premuto "c"
no scaricare quella per mac (che è solo per i powerpc)
lollo_rock
25-09-2007, 17:57
ti riferisci a quella per sistemi amd e intel 64bit?
se lo volessi mettere anche sul pc fisso di mio fratello, con un amd atlhon, va bene lo stesso, no?
nandox80
25-09-2007, 18:37
ti riferisci a quella per sistemi amd e intel 64bit?
se lo volessi mettere anche sul pc fisso di mio fratello, con un amd atlhon, va bene lo stesso, no?
io ho installato e mi andava benissimo la versione per x86...
per chi mi ha chiesto del wiki beh...c'è in italiano e in inglese..io ho seguito la seconda ma credo la prima si fatta altrettanto bene. Tu dal sito di ubuntu in alto a destra clicchi su wiki e poi in search metti macbook...
Ikari_86
25-09-2007, 18:42
ti riferisci a quella per sistemi amd e intel 64bit?
se lo volessi mettere anche sul pc fisso di mio fratello, con un amd atlhon, va bene lo stesso, no?
si, quella!... la puoi mettere anche su un pc se è un athlon 64, se è un athlon xp (o inferore) devi scaricare la versione 32
lollo_rock
25-09-2007, 18:42
Tu dal sito di ubuntu in alto a destra clicchi su wiki e poi in search metti macbook...
oppure clicca qui (http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Notebook/MacBook?highlight=%28macbook%29)
erikka69
25-09-2007, 19:33
oppure clicca qui (http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Notebook/MacBook?highlight=%28macbook%29)
tnx allot:D ;)
erikka69
25-09-2007, 19:41
beh non è un dramma pensavo peggio ma non è facile come installare windows. Ho preso il macbook perchè volevo un'alternativa a windows ma che fosse tutto più facile, ubuntu lo usavo nel portatile con win ma adesso non vedo la necessità di installarlo sul mac, certo è molto carino avere linux ma con osx è stato tutto moltoooooo + facile, comunque mi tengo il link nel caso mi rivenga voglia di installare il pinguino.
oppure clicca qui (http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Notebook/MacBook?highlight=%28macbook%29)
GRAZIEEEE!!! :ave: :ave: :ave: :ave:
ovviamente il procedimento è valido anche per i MacBook Pro no??
lollo_rock
25-09-2007, 20:10
penso di si
suggerite di scarire la 32 o la 64 bit?
lollo_rock
26-09-2007, 16:10
ragazzi, ma io devo installare refit o meno? perchè non mi trova il disco di avvio?:muro:
Se volete che Ubuntu riesca a far funzionare tutte le periferiche è necessario installare la versione x86, con la x86-64 non riuscirete (a meno che abbiano cambiato le cose ultimamente) a far funzionare la scheda wifi.
lollo_rock
26-09-2007, 17:13
il mio problema è che non mi fa eseguire i comandi nel terminale e quindi non mi fa andare avanti
Se volete che Ubuntu riesca a far funzionare tutte le periferiche è necessario installare la versione x86, con la x86-64 non riuscirete (a meno che abbiano cambiato le cose ultimamente) a far funzionare la scheda wifi.
Esatto. E aggiungo un'altra cosa: rimuoverlo non sarà facilissimo (alcuni utenti hanno dovuto formattare). Io per poter fare un resize ho usato gparted (una distro linux da pochi mb che gestisce tutti i tipi di partizione).
lollo_rock
26-09-2007, 17:28
Esatto. E aggiungo un'altra cosa: rimuoverlo non sarà facilissimo (alcuni utenti hanno dovuto formattare). Io per poter fare un resize ho usato gparted (una distro linux da pochi mb che gestisce tutti i tipi di partizione).
io non riesco proprio a metterlo...sto scaricando la x86 e vi faccio sapere:muro:
Esatto. E aggiungo un'altra cosa: rimuoverlo non sarà facilissimo (alcuni utenti hanno dovuto formattare). Io per poter fare un resize ho usato gparted (una distro linux da pochi mb che gestisce tutti i tipi di partizione).
Rimuovere un sistema operativo è banale, basta cancellare la partizione su cui risiede. :D
ok io l'ho messo seguendo il wiki...
ho molti problemi con il touchpad...
con il mouse usb tutto ok
Rimuovere un sistema operativo è banale, basta cancellare la partizione su cui risiede. :D
Si, ma prova a rimetterti la partizione in hfs+ nelle dimensioni originali..
lollo_rock
26-09-2007, 20:28
ok io l'ho messo seguendo il wiki...
ho molti problemi con il touchpad...
con il mouse usb tutto ok
mi dici come hai fatto? che versione hai eseguito??
lollo_rock
26-09-2007, 21:34
domandone! io ho l0ultima versione della distribuzione mandrake, l'ultima rilasciata prima di mandriva...e sono 3 cd...come faccio a usare quello?
Si, ma prova a rimetterti la partizione in hfs+ nelle dimensioni originali..
sudo diskutil resizeVolume ecc... ;) L'ho fatto quando ho eliminato la partizione di Windows ed anche quando ho eliminato la partizione di Ubuntu. :p
quindi se levi la partizione di windows semplicemente con boot camp,l'hd non torna nelle sue dimensioni reali???
mi dici come hai fatto? che versione hai eseguito??
http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Notebook/MacBook?highlight=%28macbook%29
kubuntu 7.04
naturalmente la parte del 6.10 nella guida è inutile farla
lollo_rock
26-09-2007, 22:17
http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Notebook/MacBook?highlight=%28macbook%29
kubuntu 7.04
naturalmente la parte del 6.10 nella guida è inutile farla
la guida ce l'avevo anche io, ma comunque il problema l'ho trovato e risolto...grazie comunque
quindi se levi la partizione di windows semplicemente con boot camp,l'hd non torna nelle sue dimensioni reali???
Con Boot Camp non fai altro che eseguire graficamente quel comando che ho indicato in precedenza. ;)
Non ho ancora capito come fare a vedere la partizione di linux da mac os
GRAZIEEEE!!! :ave: :ave: :ave: :ave:
ovviamente il procedimento è valido anche per i MacBook Pro no??
per il macbook pro cerca nel wiki macbookpro e poi devi selezionare quale hai
qualcosa cambia
Non ho ancora capito come fare a vedere la partizione di linux da mac os
Non mi pare che Mac OS X supporti i file system ext2/ext3 o reiserfs (i più comuni per GNU/Linux). :(
Non mi pare che Mac OS X supporti i file system ext2/ext3 o reiserfs (i più comuni per GNU/Linux). :(
e quindi come si partiziona il disco???
e quindi come si partiziona il disco???
Si può procedere utilizzando il Terminale (il comando da eseguire è diskutil resizeVolume, puoi controllare i parametri necessari utilizzando il manuale del comando) ma è ovviamente possibile utilizzare Assistente Boot Camp che, come per Windows, deve solo procedere a liberare spazio su disco (non fa altro che eseguire un comando della console di sistema). Ovviamente se si utilizza Assistente Boot Camp non è necessario masterizzare il CD dei driver per Windows e neppure inserire il CD di Windows al termine della procedura.
Una volta ricavato dello spazio dal disco di Mac OS X si può seguire la guida del wiki che è stata postata in precedenza.
Si può procedere utilizzando il Terminale (il comando da eseguire è diskutil resizeVolume, puoi controllare i parametri necessari utilizzando il manuale del comando) ma è ovviamente possibile utilizzare Assistente Boot Camp che, come per Windows, deve solo procedere a liberare spazio su disco (non fa altro che eseguire un comando della console di sistema). Ovviamente se si utilizza Assistente Boot Camp non è necessario masterizzare il CD dei driver per Windows e neppure inserire il CD di Windows al termine della procedura.
Una volta ricavato dello spazio dal disco di Mac OS X si può seguire la guida del wiki che è stata postata in precedenza.
grazie...ci proverò!
Con Boot Camp non fai altro che eseguire graficamente quel comando che ho indicato in precedenza. ;)
Si ma se installi linux non ti permette più di fare il resize perché non riconosce più la partizione (il bootloader di linux frega bootcamp). Il comando da terminale dovrebbe comunque fare il resize. Boot Camp supporta SOLO windows.
http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Notebook/MacBook?highlight=%28macbook%29
kubuntu 7.04
naturalmente la parte del 6.10 nella guida è inutile farla
io continuo a non riuscirci... mi potresti dire che mac hai???
la guida ce l'avevo anche io, ma comunque il problema l'ho trovato e risolto...grazie comunque
qual'era il problema? io nn sono riuscito a risolverlo :(
Non mi pare che Mac OS X supporti i file system ext2/ext3 o reiserfs (i più comuni per GNU/Linux). :(
mentre per accedere da linux a mac os?
cosa è che non riesci a fare esattamente?
installi refit,
dopo partizioni il disco scrivendo quel comando sudo diskutil resizeVolume disk0s2 50G (50g è riferitto ai gb che vuoi lasciare a MAC OS e NON a linux)
dopo devi solo fare il boot da linux e installarlo come è spiegato nella guida
e poi hai finito
lollo_rock
27-09-2007, 15:08
io continuo a non riuscirci... mi potresti dire che mac hai???
qual'era il problema? io nn sono riuscito a risolverlo :(
avevo masterizzato male il cd:doh:
Si ma se installi linux non ti permette più di fare il resize perché non riconosce più la partizione (il bootloader di linux frega bootcamp). Il comando da terminale dovrebbe comunque fare il resize. Boot Camp supporta SOLO windows.
Purtroppo Boot Camp è veramente un software penoso (e non parlo solo di questo problema ma di altri comportamenti idioti in situazioni che gli ingegneri Apple non hanno previsto).
Io infatti preferisco usare il Terminale. :D
mentre per accedere da linux a mac os?
Il kernel Linux dispone di un driver che legge le partizioni hfs/hfs+ (non conosco il comportamento in scrittura).
ma che versione avete usato di ubuntu???la x86???
lollo_rock
27-09-2007, 15:14
io sia la x86 che la 64 bit
avevo masterizzato male il cd:doh:
e non ti faceva installare perchè alla fine ti dava un errore e diceva che non poteva installare la "coso" grafica?
Cosa avevi sbagliato nella masterizzazione che forse l'errore è lo stesso?
Che versione avevi scaricato?
Che mac hai?
Qual'è il tuo codice fiscale? :D
Comunque è possibile che il problema sia dato dal fatto che ho un MacBook Pro? (in teoria non dovrebbe centrare nulla....)
lollo_rock
27-09-2007, 15:17
e non ti faceva installare perchè alla fine ti dava un errore e diceva che non poteva installare la "coso" grafica?
Cosa avevi sbagliato nella masterizzazione che forse l'errore è lo stesso?
Che versione avevi scaricato?
Che mac hai?
Qual'è il tuo codice fiscale? :D
no, non mi dava errore di grafica "coso"
non avevo montato la iso, cosi avevo messo sul cd proprio il file .iso e non il contenuto
quelle postate sopra
quello da firma
sapessi:D
no, non mi dava errore di grafica "coso"
non avevo montato la iso, cosi avevo messo sul cd proprio il file .iso e non il contenuto
quelle postate sopra
quello da firma
sapessi:D
grazie molto veloce :eek:
No, allora l'errore nella masterizzazione non l'ho compiuto... e il campo si riduce alla mia totale incompetenza... evidentemente ho frainteso qualcosa... e pensare che ho cercato di installarlo 4-5 volte :muro: :muro: :muro:
grazie molto veloce :eek:
No, allora l'errore nella masterizzazione non l'ho compiuto... e il campo si riduce alla mia totale incompetenza... evidentemente ho frainteso qualcosa... e pensare che ho cercato di installarlo 4-5 volte :muro: :muro: :muro:
ma quale è precisamente il tuo problema?
Io con l'installazione sono arrivato qua... (http://tinyurl.com/3atebu)
Dopo che faccio le cose che ci sono scritte tranne scrivere il comando per evitare il kernel panic faccio l'installazione vera e propria, che si conclude con un errore e non riesco ad andare oltre...
ecco il messaggio di errore che appare:
http://img220.imageshack.us/img220/30/p1010497ux9.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=p1010497ux9.jpg)
ecco il messaggio di errore che appare:
http://img220.imageshack.us/img220/30/p1010497ux9.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=p1010497ux9.jpg)
MacBook Pro con scheda video ATi? :asd:
MacBook Pro con scheda video ATi? :asd:
O_O già :eek:
Dimmi che c'è una soluzione ti prego!!!
O_O già :eek:
Dimmi che c'è una soluzione ti prego!!!
Non sono mai riuscito a far partire l'installer di Ubuntu sul MacBook Pro del mio amico, ne ho provato di tutti i colori, ho modificato diverse volte il file xorg.conf... nulla. L'unica è tentare l'installazione vecchio stile in modalità testuale che di sicuro funzionerà (i problemi riappariranno al termine dell'installazione quando dovrai avviare il server X).
L'unica è tentare l'installazione vecchio stile in modalità testuale che di sicuro funzionerà (i problemi riappariranno al termine dell'installazione quando dovrai avviare il server X).
Chiarissimo :mbe:
No, scusa l'ignoranza ma com'è l'installazone in modalità testuale? E comunque se i problemi riappariranno al termine dell'installazione che la faccio a fare??
:muro: :muro: :muro:
Chiarissimo :mbe:
No, scusa l'ignoranza ma com'è l'installazone in modalità testuale? E comunque se i problemi riappariranno al termine dell'installazione che la faccio a fare??
:muro: :muro: :muro:
L'installazione testuale non è complicata ma richiede un po' più di attenzione, comunque potresti provare a chiedere sul forum di Ubuntu, magari loro riescono dove io ho miseramente fallito. ;)
Ma tutti i MacBook Pro hanno la scheda ATI?
Grazie mille comunque per la disponibilità, almeno so che non sono troppo idiota io che sbaglio l'installazione :D
Cercherò aiuto in qualche forum di Ubuntu
Ma tutti i MacBook Pro hanno la scheda ATI?
Grazie mille comunque per la disponibilità, almeno so che non sono troppo idiota io che sbaglio l'installazione :D
Cercherò aiuto in qualche forum di Ubuntu
No, quelli attuali montano schede video nVidia. ;)
No, quelli attuali montano schede video nVidia. ;)
Grazie ancora! Forse a breve avrò l'opportunità di scambiare il mio macbook pro con uno di quelli nuovi... Nel caso non ci dovrebbero essere problemi con l'installazione no??
lollo_rock
27-09-2007, 17:36
non credo:D
Grazie ancora! Forse a breve avrò l'opportunità di scambiare il mio macbook pro con uno di quelli nuovi... Nel caso non ci dovrebbero essere problemi con l'installazione no??
Mai provato sui MacBook Pro di ultima generazione... ad ogni modo di solito le schede grafiche nVidia danno meno problemi (non so quanto valga la pena spendere soldi per cambiare un MacBook Pro di prima o seconda generazione con uno di terza).
Grazie ancora! Forse a breve avrò l'opportunità di scambiare il mio macbook pro con uno di quelli nuovi... Nel caso non ci dovrebbero essere problemi con l'installazione no??
se leggi qua nn è che sia proprio vero
https://wiki.kubuntu.org/MacBookProSantaRosa?highlight=%28macbookpro%29
lollo_rock
27-09-2007, 18:52
L'installazione testuale non è complicata ma richiede un po' più di attenzione)
come va fatta?:D
come va fatta?:D
Quando si effettua il boot dal CD di Ubuntu c'è la possibilità di scegliere l'installazione testuale dal menù d'avvio.
se leggi qua nn è che sia proprio vero
https://wiki.kubuntu.org/MacBookProSantaRosa?highlight=%28macbookpro%29
mi dice che non esiste :muro: :muro: :confused:
lollo_rock
28-09-2007, 20:36
vuoi far partire ubuntu sul mbp??
metti il cd
spengi
riaccendi tenendo premuto C
e te lo apre in boot
si lo so solo che alla fine dice che non puà installare l'interfaccia grafica a causa del fatto che ho una scheda video ATI
lollo_rock
28-09-2007, 20:47
:muro: :muro:
si lo so solo che alla fine dice che non puà installare l'interfaccia grafica a causa del fatto che ho una scheda video ATI
Problema noto...
vai qui (http://forum.gruppolinuxmc.it/viewtopic.php?p=740&sid=444071b33cb8096ab0f3b71faddd1572)
naturalmente devi essere connesso ad internet...
mi dice che non esiste :muro: :muro: :confused:
scusa hanno cambiato indirizzo
https://wiki.kubuntu.org/MacBookPro/SantaRosa?highlight=%28macbookpro%29
cmq basta cercare nel wiki "macbookpro" e selezionare il proprio e ti da le indicazioni per installare ubuntu
Problema noto...
vai qui (http://forum.gruppolinuxmc.it/viewtopic.php?p=740&sid=444071b33cb8096ab0f3b71faddd1572)
naturalmente devi essere connesso ad internet...
scusa hanno cambiato indirizzo
https://wiki.kubuntu.org/MacBookPro/SantaRosa?highlight=%28macbookpro%29
cmq basta cercare nel wiki "macbookpro" e selezionare il proprio e ti da le indicazioni per installare ubuntu
grazie mille a tutti e 2!!!! :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
riporto in alto questo 3d perche sto provando ad installare linux sul mio macbook,ma ho due problemini:
1-la versione che devo scaricare di ubuntu e la x86??
2-come faccio a masterizzare un immagine .iso semplicemente???
grazie!!!
riporto in alto questo 3d perche sto provando ad installare linux sul mio macbook,ma ho due problemini:
1-la versione che devo scaricare di ubuntu e la x86??
2-come faccio a masterizzare un immagine .iso semplicemente???
grazie!!!
1-si se il mac è intel
2 a) Yuburner (http://www.macupdate.com/info.php/id/12905);
2 b) Burn (http://burn-osx.sourceforge.net/);
2 c) Toast;
2 d) con Utility Disco trascini l'iso nella barra a sinistra e in alto trovi masterizza;
2 e) hdiutil burn nomeimmagine.iso da Terminale;
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.