gianrud
25-09-2007, 14:02
Ho appena messo insieme il sistema di cui in firma, conservando solo case, alimentatore, FD e HD 40Gb del vecchio PC e tutto sommato devo dire che è andata abbastanza bene, pensavo peggio.
A parte qualche dettaglio, ha funzionato tutto praticamente al primo colpo, salvo per un problema software nell'integrazione dei vari sistemi operativi che avrei voluto vedere nel nuovo sistema (Millennium, Ubuntu, XP), problema che descrivo in dettaglio in un'altra discussione che ho aperto nella sezione software intitolata "PROBLEMA UBUNTU SPARITA LA PARTIZIONE (HELP AIUTO SOCORRO!)". In pratica si è rovinata la partition table e non vedo più il contenuto del vecchio hd da 40 Gb, se qualcuno ha un'idea su come ripristinarla senza rischiare di rovinare la fat o di perdere i dati sarei veramente grato.
Per il resto mi pare che non ci siano grossi problemi.
Volevo chiedere: qual è il range di temperature della CPU, cioè a che punto bisogna allarmarsi? A me in genere, a case aperto, dà sui 36 gradi sia CPU che sistema, ma a volte, e mi pare strano, magari il sistema a 38 e la CPU più fresca, tipo 27 o financo 24. Mah, forse farei bene a disinteressarmene. Comunque è tutto normale secondo voi?
Chiudendo il case, la ventilazione migliora o peggiora, la temperatura aumenta o cala?
Conviene chiudere gli slot inutilizzati o è meglio lasciarli aperti (per la ventilazione, dico) ?
Ah, e c'è un modo per vedere la temperatura della CPU dal SO, senza entrare in Bios?
A parte qualche dettaglio, ha funzionato tutto praticamente al primo colpo, salvo per un problema software nell'integrazione dei vari sistemi operativi che avrei voluto vedere nel nuovo sistema (Millennium, Ubuntu, XP), problema che descrivo in dettaglio in un'altra discussione che ho aperto nella sezione software intitolata "PROBLEMA UBUNTU SPARITA LA PARTIZIONE (HELP AIUTO SOCORRO!)". In pratica si è rovinata la partition table e non vedo più il contenuto del vecchio hd da 40 Gb, se qualcuno ha un'idea su come ripristinarla senza rischiare di rovinare la fat o di perdere i dati sarei veramente grato.
Per il resto mi pare che non ci siano grossi problemi.
Volevo chiedere: qual è il range di temperature della CPU, cioè a che punto bisogna allarmarsi? A me in genere, a case aperto, dà sui 36 gradi sia CPU che sistema, ma a volte, e mi pare strano, magari il sistema a 38 e la CPU più fresca, tipo 27 o financo 24. Mah, forse farei bene a disinteressarmene. Comunque è tutto normale secondo voi?
Chiudendo il case, la ventilazione migliora o peggiora, la temperatura aumenta o cala?
Conviene chiudere gli slot inutilizzati o è meglio lasciarli aperti (per la ventilazione, dico) ?
Ah, e c'è un modo per vedere la temperatura della CPU dal SO, senza entrare in Bios?