PDA

View Full Version : Sitecom wl-173 e port forwarding


lollo_rock
25-09-2007, 13:31
Ciao a tutti:D , ho un router sitecom wl-173 al quale non riesco ad aprire le porte tcp e udp.:muro:

seguo tutti i passaggi descritti nel manuale ma alla fine le porte non sono ancora state sbloccate:muro:

secondo me il problema è quando mi chiede di inserire l'indirizzo ip, che teoricamente dovrebbe essere quello del pc, ma siccome a me serve che siano sbloccate su tutti i pc in rete (uno lan e 2 0 3 wifi) come devo fare?

grazie a tutti:fagiano:

Alfonso78
25-09-2007, 13:34
devi impostare il forwarding su ogni pc della rete ma con porte differenti

vai su http://portforward.com/english/routers/port_forwarding/Sitecom/WL-173/WL-173index.htm

trovi tutte le procedure per effettuare i portforwarding per ogni tipo di applicazione

lollo_rock
25-09-2007, 13:36
ma se l'ip è dinamico che metto?

Alfonso78
25-09-2007, 13:40
se il tuo router permette la prenotazione degli indirizzi ip vedi quale assegna ad ogni pc....saranno sempre gli stessi poi....

altrimenti disattiva il dhcp ed assegna a tutti i pc indirizzi ip manuali

lollo_rock
25-09-2007, 14:25
se il tuo router permette la prenotazione degli indirizzi ip vedi quale assegna ad ogni pc....saranno sempre gli stessi poi....

altrimenti disattiva il dhcp ed assegna a tutti i pc indirizzi ip manuali

non posso assegnare ip con i dhcp

e se li disattivo non mi fa navigare:muro:

pegasolabs
25-09-2007, 15:08
Infatti devi: prima mettere gli ip statici.
Poi fare in modo che emule (credo che le porte siano quelle :D ) usi porte differenti per ogni pc.
Infinie fare il forward delle porte sui relativi pc.

Per sapere quali mettere statici, posta un ipconfig /all eseguito da un pc correttamente collegato.

Alfonso78
25-09-2007, 18:43
o prima o dopo vedi tu come fare meglio

il criterio è ip manuali sui pc e dhcp disabilitato

lollo_rock
25-09-2007, 18:52
vi spiego meglio la mia configurazione: ho un modem ethernet trust adsl 2+ (il modello è quello) collegato al router sitecom wl-173.

entrambe hanno i dhcp attivati: ho fatto come avete detto voi, ma mi sono solo ritorvato a resettare entrambe i dispositivi:muro:


che devo fare?? please:cry:

ps.
non mi funziona msn da quando ho fatto queste cose:muro:

pegasolabs
25-09-2007, 18:58
vi spiego meglio la mia configurazione: ho un modem ethernet trust adsl 2+ (il modello è quello) collegato al router sitecom wl-173.

entrambe hanno i dhcp attivati: ho fatto come avete detto voi, ma mi sono solo ritorvato a resettare entrambe i dispositivi:muro:


che devo fare?? please:cry:

ps.
non mi funziona msn da quando ho fatto queste cose:muro:
Hai il 4050? (questo è il modello ;))
Mettilo in bridge mode (Protocollo RFC1483 Bridged IP LLC).
Nel sitecom invece scegli l'incapsulamento PPPoE, dove metti login/password della connessione adsl.
Poi fai quello che abbiamo detto su.

lollo_rock
25-09-2007, 19:00
devo resettare le impostazioni o lo faccio cosi, adesso?

e poi, scusa, nel router dove inserisco psw e id??

pegasolabs
25-09-2007, 19:03
devo resettare le impostazioni o lo faccio cosi, adesso?

e poi, scusa, nel router dove inserisco psw e id??
Se non hai fatto casino lo puoi fare anche così adesso.
Quello è un router senza modem, lo attacchi al trust attraverso la porta wan.
Nel sitecom ci deve essere una sezione dove scegli il PPPoE e ci deve essere anche la possibilità di inserire i dati per l'autenticazione.

lollo_rock
25-09-2007, 19:09
finisco di scaricare ubuntu e provo...vi farò sapere:fagiano:

grazie a tutti comunque

ps
non credo di aver fatto casini, perchè ho resettato il modem e il router con il bottoncino che sta dietro, quindi teoricamente è impostato come era quando l'ho comprato

lollo_rock
25-09-2007, 19:18
Nel sitecom ci deve essere una sezione dove scegli il PPPoE e ci deve essere anche la possibilità di inserire i dati per l'autenticazione.

ho cercato in lungo e in largo nel router, ma non trovo un posto..l'unica cosa che ci si avvicina sono i ddns, ma dice che servono per convertire gli isp con il statico a isp con ip dinamico


:muro: voi che dite?

Alfonso78
25-09-2007, 19:19
finisco di scaricare ubuntu e provo...vi farò sapere:fagiano:

ahh certo...fai con comodo :sofico:

tanto noi facciam notte....:coffee:

lollo_rock
25-09-2007, 19:21
ahh certo...fai con comodo :sofico:

tanto noi facciam notte....:coffee:

magari lo faccio domani o tra poco;) ...per sopra che mi dite:confused:

Alfonso78
25-09-2007, 19:23
c'è una parte wan?

lollo_rock
25-09-2007, 19:54
c'è questo:

Gestione remota

La funzione di gestione remota consente di designare un host in Internet per avere l'accesso di gestione/configurazione al router a banda larga da un sito remoto.

pegasolabs
25-09-2007, 20:04
Comunque se lanci il wizard c'è un punto in cui ti fa mettere login password

lollo_rock
25-09-2007, 20:43
ragazzi adesso funziona bene! grazie a tutti:D :D

pegasolabs
25-09-2007, 20:48
ragazzi adesso funziona bene! grazie a tutti:D :D
:hic: :ubriachi:
Ce l'abbiamo fatta :D

Alfonso78
25-09-2007, 20:53
è stata dura....

sono sfinito....:ronf:

lollo_rock
03-10-2007, 14:51
ciao ragazzi...sempre io!

ho fatto come avete detto (l'ho fatto solo oggi:) )

funziona quasi tutto...tranne il pc connesso in lan:muro:

praticamente ho settato tutto come avete detto voi; tutti i notebook si collegano tranquillamente tranne lui:muro:

ho messo ip consecutivi (140 ad uno, 141 all'altro ecc..) può essere un problema? nel gateway e nel dns ho messo l'inirizzo del router

però se provo ad accedervi dal browser non riesco ad entrare


idee?

Alfonso78
03-10-2007, 15:02
potresti fare un riepilogo di tutti i dispositivi collegati con relativi indirizzi ip?

lollo_rock
03-10-2007, 15:04
al momento ci sono solo un notebook (da dove scrivo) con 192.168.100.141

e il pc che non funge con 192.168.100.140

ho provato anche a mettere 192.168.110.140 per cambiare ma non va comunque

la subnet mask è 255.255.255.0

lollo_rock
03-10-2007, 17:22
sto provando a fare varie prove, cambiando ip ecc...ma non funziona:muro: :muro:

un aiutino?

ps.

ma il gateway lo devo impostare come i dns, giusto?

Alfonso78
03-10-2007, 18:43
gateway metti l'indirizzo del router

dns metti quelli del tuo provider oppure indirizzo del router

lollo_rock
03-10-2007, 18:54
nel dns c'è quello del router, per quello del provider che intendi?


ps.
io ho tele2

Alfonso78
03-10-2007, 20:09
nel dns c'è quello del router, per quello del provider che intendi?


ps.
io ho tele2

metti 130.244.127.169

lollo_rock
03-10-2007, 20:26
metti 130.244.127.169

niente..no va

ho provato a riconfigurare, ma mi sono accorto che non mi fa proprio entrare nel router con la lan:muro:

provo a cambiare cavo

lollo_rock
03-10-2007, 20:33
cavo cambiato, riprovato con il dns del router e con quello di sopra ma NADA DE NADA

lollo_rock
05-10-2007, 20:27
nessuno mi può aiutare?