PDA

View Full Version : OLPC Project: paghi due XO, ne prendi uno


Redazione di Hardware Upg
25-09-2007, 12:56
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/olpc-project-paghi-due-xo-ne-prendi-uno_22666.html

L'iniziativa del consorzio alla base del progetto One Laptop Per Child mira ad aumentare gli ordini dei piccoli PC XO, facendo affidamento sul buon cuore dei più abbienti

Click sul link per visualizzare la notizia.

Paganetor
25-09-2007, 13:01
sì insomma, sono partiti con un progetto da 100 dollari e adesso siamo a 400 per regalarne (forse...) uno ai paesi in via di sviluppo...

bah...

dario2
25-09-2007, 13:14
ma cm fa a costare 400$ negli states poi?
cioè oramai fioccano promozioni di nb a 400€ che hanno tutto:stordita:

MiKeLezZ
25-09-2007, 13:18
esteticamente è una schifezza immonda, e l'iniziativa è di una tristezza infinita
ottimo inizio

Praetorian
25-09-2007, 13:25
fallimento totale

Freaxxx
25-09-2007, 13:27
cmq è roba finanziata sottobanco dalla politica per farsi una buona immagine ... non può essere commerciale una roba così :fagiano:

bella la firma di negroponte ... http://www.xogiving.org/ :sofico:

TheCola
25-09-2007, 13:28
nei paesi del terzo mondo credo che ci sia più bisogno di beni di prima necessita che di un portatile low cost.
Sarebbe più logica una inziativa dove su un portatile da 1000$ comprato da un americano, si inviassero 100$ a qualche associazione che opera in loco.
imho c'è qualcosa dietro, tipo la speranza di un ritorno economico nel portare i pc ai paesi del terzo mondo.

dario2
25-09-2007, 13:32
ma cmq in italia si comprano nb completi e perfettamente usabili a 400€ (viste varie promozioni) figuraimoci negli states, ma chi l'ha progettato sto fallimento? 400$:rolleyes:

ale0bello0pr
25-09-2007, 13:33
Sarà che sono stanco, sarà che ho mangiato tanto....sarà che sono rinco...

ma come...PAGO 2 VOLTE e PRENDO 1 SOLO? :mbe:

OverCLord
25-09-2007, 13:36
@ ale0bello0pr

mai sentito di beneficenza???

Comunque un portatile decente usato si trova a meno di 300 euri, se invece di fare ste cavolate ritirassero i notebook che prendono polvere e li distribuissero farebbero un'ottima cosa evitando anche le risorse impiegate per la produzione di nuovi portatili (quasi) inutili

ale0bello0pr
25-09-2007, 13:39
@ ale0bello0pr

mai sentito di beneficenza???

Comunque un portatile decente usato si trova a meno di 300 euri, se invece di fare ste cavolate ritirassero i notebook che prendono polvere e li distribuissero farebbero un'ottima cosa evitando anche le risorse impiegate per la produzione di nuovi portatili (quasi) inutili

ah infatti ma beneficenza alle MAJOR? o chi ne ha veramente bisogno....chissà xkè quando si parla di queste cose le verità sono ben altre.... esempio fra tutti UNICEF-FO E CARITAS-MATICA:rolleyes:

aaaaa56
25-09-2007, 13:47
una sola parola:


mariuoli :O

Rei & Asuka
25-09-2007, 13:47
Io prima dei pc, manderei medicinali e sopratutto CIBO.
Magari facciamo vivere qualche bimbo in più prima?

The_Killer
25-09-2007, 14:05
chissà cosa avrà più successo: un eeePC full optional a 350$ o un XO a 400$?

ah, per "full optional" intendo dire: schermo da 10' e ammennicoli vari.
senza contare che l'eee ha l'aspetto di un vero portatile, mentre questo sembra un computer della Chicco...

:D

misocurdo
25-09-2007, 14:08
Ottima cosa. E' la soluzione migliore per permettere l'alfabetizzazione tecnologica dei paesi poveri. Chi parla di usare notebook usati del valore di 200 non considera molti problemi :
1) Sono computer con 3/4 anni di vita, quindi necessitano di batterie nuove non che mille altri accorgimenti perchè i circuiti intenri cominicano a risentire la vecchiaia...
2) Sarebbero computer di mille marche diverse, con hardware differenti e non sarebbe agibile fornire computer con prestazioni standard
3) In caso di guasti un essendo lo standard l'olpc andrebbe incontro a riparazioni più veloci, senza che l'assistenza cosi piùdel pc;
4) Montare linux su questi pc così variegati richiederebbe manodopera umana, che costa e alzerebbe il prezzo di altri 50 euro
5) Problemi logistici vari....

Quindi questi progetti a basso costo sono senza dubbio la soluzione migliore e penso avranno molto successo.

Duncan
25-09-2007, 14:17
questa è solo una campagna promoziaonale per vedere se l'iniziativa ha successo.

Questo perchè hanno avuto molte richieste di gente che era disposta a pagare anche il costo di due pur di averne uno e l'altro farlo andare in un paese del terzo modo.

Quindio con 400$ bne paghi due, uno per te e l'altro per qualcuno che ne ha bisogno, il costo a cui viene venduto ai governi è di ciorca 160/170$ a lotti di 250.000

aaaaa56
25-09-2007, 14:20
Quindi questi progetti a basso costo sono senza dubbio la soluzione migliore e penso avranno molto successo.

Questi progetti sono solo una presa per il c..o per farsi pubblicità.
Se vogliono fare beneficenza ben venga, ma utilizzando le loro risorse e i loro sproporzionati stipendi per costruire scuole con tutti gli strumenti necessari (quindi non solo PC e/o notebook), pagare insegnanti, ecc ecc. Invece qui si specula solo sulle disgrazie altrui :mad:

eta_beta
25-09-2007, 14:36
guardate che esistono molte ditte anche in italia che riciclano vecchi computer e li spediscono quasi gratis in africa con tutto il necessario

mi ricorda le tonnellate di mais o riso, non ricordo, che conteneva pro vitamina A
in quei paesi mancava la vitamina A in molti cibi
peccato che la pro vitamina A per trasformarsi in vitamina A ha bisogno di molta elergia e acqua cosa che scarseggia in quei luoghi
risultato hanno speso miliardi per qualcosa che costava la meta

KinKlod
25-09-2007, 14:40
Ok la beneficenza ma con tutta la buona volontà dare 200$ in beneficenza in una volta sola non credo possano permetterselo in molti, secondo me se avessero fatto un rincaro di 100$ sarebbe stato più abbordabile.

MisterG
25-09-2007, 14:47
C'è nessuno qui che dopo aver comprato due (o uno:mbe::D) di questi cosi vuole fare un obolo per il Sultano del Brunei? :muro:

Salut

Kalasnico
25-09-2007, 15:18
mi sembra che la maggioranza dei commenti espressi siano a dir poco discutibili:

1)"un giocattolo del genere a 400$?" Ovvio, metà è beneficenza. Poi è ovvio che chi compra una macchina del genere lo farà + per curiosità/beneficenza/metterselo in salotto per tirarsela con gli amici facendo vedere che ha fatto qualcosa di buono. E' ovvio che chi cerca il rapporto qualità prezzo non si butterà su questo

2)"ma mandategli cibo e medicinali invece che PC" Prima di tutto esistono paesi dove il minimo di cibo/medicinali è presente ed è a questi paesi che è rivolto il progetto, inoltre 200$ di cibo, mettiamo che con questi un bambino africano ci viva per 200 giorni, mettiamo anche un anno, e poi? che cosa hai risolto? Sono anni che si dice che all'africa è necessario dare "canne da pesca" e non "pesci".

3)"ho in cantina un 486 che funziona ancora mandategli quello in africa" Come detto da altri questi XO sono alimentati a 12 volt (e sono disponibili anche alimentatori a pedali esterni), consumano pochissimo, sono affidabili e resistenti a polvere e acqua, sono progettati per essere facilissimi da usare.

4)"Sembra un pc della Clementoni/Chicco" La C di OLPC sta per Child, devono piacere ai bambini e essere al contempo poco appetibili a chi voglia utilizzarli in altro modo (mercato nero)

5)No comment alla critica "sti ricconi, la facciano loro la beneficenza"

mau.c
25-09-2007, 15:26
e chi li controlla?

non so se sia un vero fallimento. nel giro di un anno se la produzione va bene potrebbero arrivare a 100 $...
è inutile parlare dei portatili usati che sono meglio, qui si parla di invadere con questi oggetti delle intere regioni con una produzione di massa. i pc usati non bastano, anche se sarebbe una buona inziativa riciclarli per beneficenza... a me sembra comunque un'utopia...

Stargazer
25-09-2007, 15:29
chissà cosa avrà più successo: un eeePC full optional a 350$ o un XO a 400$?

ah, per "full optional" intendo dire: schermo da 10' e ammennicoli vari.
senza contare che l'eee ha l'aspetto di un vero portatile, mentre questo sembra un computer della Chicco...

:D
vero portatile? :mbe:

quasi vero (http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.3dnews.ru%2Fmobile%2Fasus_eee_pc_701%2Findex2.htm&langpair=ru%7Cen&hl=it&ie=UTF-8&oe=UTF-8&prev=%2Flanguage_tools) vorrai dire

Puddus
25-09-2007, 15:37
Sinceramente ritengo l'iniziativa "paghi 2 regali 1" un pò una stupidaggine.. Ok regalare il pc ai bisognosi, ma uno poi cosa se ne fa di un PC di fascia super-base-entry-level?
Piuttosto fai 2 versioni di PC "normali": uno prezzo pieno e uno con un extra e il plusvalore lo usi per realizzare questi UMPC.
Poi sta alla gente scegliere.
Così obblighi le persone a dover comprare un pc che di fatto non è all'altezza della nostra tecnologia.
Bah!

aaaaa56
25-09-2007, 15:40
Si chiama "speculare sulle disgrazie altrui", è un nuovo mercato che frutta molto e dà anche molta immagine e pubblicità.

Rei & Asuka
25-09-2007, 15:43
mi sembra che la maggioranza dei commenti espressi siano a dir poco discutibili:

2)"ma mandategli cibo e medicinali invece che PC" Prima di tutto esistono paesi dove il minimo di cibo/medicinali è presente ed è a questi paesi che è rivolto il progetto, inoltre 200$ di cibo, mettiamo che con questi un bambino africano ci viva per 200 giorni, mettiamo anche un anno, e poi? che cosa hai risolto? Sono anni che si dice che all'africa è necessario dare "canne da pesca" e non "pesci".


Mettiamo che prima di aiutare chi già sta iniziando a togliersi problemi come la fame, aiuterei chi muore di fame. Se vedi un cane che muore di fame, non ti giri per salvare l'altro dalle pulce.
Per il cibo: ho scritto cibo E medicinali, ma il concetto è ben più ampio di quello che vuoi inutilmente puntualizzare. Se puoi vuoi la prox volta farò correggere il post ad un prof di Italiano :ciapet:

mau.c
25-09-2007, 15:44
Si chiama "speculare sulle disgrazie altrui", è un nuovo mercato che frutta molto e dà anche molta immagine e pubblicità.

l'impressione è proprio questa purtroppo... non era meglio continuare a produrre dei pc "normali" ma vecchi e dargli comunque qualcosa di decente ma a un costo ancora più basso? certo questi sono portatili e consumano poco... ma un'ottimizzazione si poteva fare comunque...

mau.c
25-09-2007, 15:51
Mettiamo che prima di aiutare chi già sta iniziando a togliersi problemi come la fame, aiuterei chi muore di fame. Se vedi un cane che muore di fame, non ti giri per salvare l'altro dalle pulce.
Per il cibo: ho scritto cibo E medicinali, ma il concetto è ben più ampio di quello che vuoi inutilmente puntualizzare. Se puoi vuoi la prox volta farò correggere il post ad un prof di Italiano :ciapet:

si ma quì non si tratta di non aiutare chi muore di fame per dare dei pc ad altri... la beneficenza si può fare anche in modo trasversale, e se una fetta del mondo rimane tagliata fuori dal mondo informatico, domani potrebbe riavere problemi di fame invece di andare "avanti" tornerebbe indietro... non c'è nulla di male dal punto di vista del principio... non è che non si salva uno che sta per finire sotto la macchina sotto casa nostra perchè al mondo c'è gente che muore di fame che merita più attenzione...

Kalasnico
25-09-2007, 16:10
Mettiamo che prima di aiutare chi già sta iniziando a togliersi problemi come la fame, aiuterei chi muore di fame. Se vedi un cane che muore di fame, non ti giri per salvare l'altro dalle pulce.
Per il cibo: ho scritto cibo E medicinali, ma il concetto è ben più ampio di quello che vuoi inutilmente puntualizzare. Se puoi vuoi la prox volta farò correggere il post ad un prof di Italiano :ciapet:

innagabile che il mio italiano sia stato penoso :D
Volendo continuare con la metafora del cane penso che sarebbe più corretto dire "meglio dare cibo a un cane affamato per un anno o curarne uno che sta perdendo i denti e che quindi se non viene curato dovrà essere nutrito col biberon tutta la vita?" Il progetto OLPC non è nato per fare "concorrenza" a Unicef o altri gruppi che lottano per combattere la fame nel mondo ma piuttosto di lottare contro il problema del Digital Divide e di cercare di aiutare quei paesi che pur avendo "appena da mangiare" non riescono ad uscire dal circolo vizioso di "bambino lavora la terra per avere di che mangiare - adolescente lavora la terra e ha abbastanza cibo da nutrire suo figlio appena nato- a 40 anni muore dopo essersi spezzato la schiena tutta la vita per avere il pugno di riso che gli serviva per arrivare al giorno successivo". Poi chiaro si parla di opinioni personali. Io se velossi dare 200$ in beneficenza preferirei darli per un XO che per uno scatolone di pasta. Si tratta solo di una alternativa.

Niiid
25-09-2007, 16:49
Siete confusi.
Questo PC non e' destinato ne per il mercato americano ne per quello europeo. quindi se uno un america o in europa vuole fare il figo col portatile da 2 soldi e pregato di farlo ad un prezzo doppio. a paesi in via di sviluppo sara venduto a 200$,e magari dopo un anno il prezzo sara destinato a scendere.

X che dice che dobiamo mandare medicinali cibo ecc
fai sfamare un bimbo oggi e lo fai morire domani... e beh?

mai sentito parlare di Makro? avete visto solo il micro?
l'unica via di dare una mano e' la macroeconomia.

Per me e' e rimane un progeto ottimo

misthral
25-09-2007, 17:09
Mah, rimango sempre un po' perplesso da tutta questa serie di commenti ogni volta che si tratta questo argomento, strano che nessuno abbia ancora tirato fuori la storia della manovella (alt, prima che si parta in quarta: l'hanno tolta, si si perche faceva schifo, inutile bla bla bla ;) ). Ora sarà la volta delle "orecchie" wireless. Poi del colore ecc ecc..

In ogni caso secondo il mio modesto parere tutte queste teorie sulle "macchinazioni" per sfruttare ulteriormente i poveri paesi poveri, al posto di dargli da mangiare... scricchiolano semplicemente perchè: LE MULTINAZIONALI NON NE HANNO BISOGNO. Sfuttamento petrolifero, traffico di armi, droga, esseri umani, malattie endemiche ecc ecc... tutto alla luce del sole.

Mica chiedono il permesso, LO FANNO GIA. E anche spudoratamente, se ne strasbattono dell'immagine, tanto poi ci comprano con qualche bella sponsorizzazione di qualche evento sportivo.
(per chi volesse: documentario "The Corporation (http://www.imdb.com/title/tt0379225/)", passato un paio di volte in tele ad orari assurdi (2 di notte) in favore di programmi di dubbia utilità ed intrattenimento).

Altra argomentazione trita e ritrita: qua da noi ci sono utenti che spendono anche 1000 euro per componenti singoli, ben venga ne hanno tutto il diritto, ora se io ne spendo 400 per acquistare questo rottame mi devo sentir dire che sono babbeo? Mah alquanto stucchevole... (ora ci sara il commento: sono babbei pure quelli delle schede video bla bla bla IO si che sono figo col mio vic 20, bla bla bla mica mi faccio fregare io bla bla bla).

Non la vedo cosi negativa: tiè per la fiera della banalità la solita citazione di Confucio:"Se vedi un affamato non dargli del riso: insegnagli a coltivare".

E poi basta con sta storia del "non potete dargli da mangiare", ma il concetto di LAVORARE SU PIU FRONTI, dando ANCHE da mangiare, ANCHE da bere, ANCHE un istruzione, ANCHE la corrente, ANCHE delle infrastrutture è cosi complicato? :muro: :muro: :muro: :muro: Eccheddiamine su....

E aridaje co sta storia dei pc vecchi, cheffamo la discarica? (In Cina è gia un mercato fiorente, con gente che lavora a mani nude con solventi tossici disassemblando componenti ricavandone materia prima, perchè questa è la fine che fanno eh). Ma vogliamo uscire da questa mentalità pseudocoloniale da cani sotto il tavolo a cui lanciare amorevolmente (ed anche un po schizzinosamente) le ossa e gli scarti?

Ma chissenestraciccia se mi fregano 100 dollari o 200 ( è ovvio che qualcuno ci specula) se riesco ad aiutare qualche ragazzino ad arrivare agli studi superiori finanche universitari, formare un ingeniere o un medico... avere la possibilità ne acquisterei un container.

Ecco una bell'immagine strappalacrime, una volta tanto non il bambino scheletrico, al posto della quotidiana dose di morti ammazzati e stragi.

http://img409.imageshack.us/img409/8386/olpc08550x413qy7.jpg

aaaaa56
25-09-2007, 17:45
Se si vogliono aiutare veramente i paesi in via di sviluppo e quelli che lo sviluppo non sanno neanche cosa sia, bisogna fare dei progetti in cui ci deve essere anche l'appoggio delle Istituzioni, dato che loro hanno i mezzi, ed anche il dovere.
Come avete fatto giustamente notare non si tratta di dare solo da mangiare a chi non ce l'ha, ma di formare un individuo. Questo si puo realizzare solo con progetti che prevedano la costruzione di scuole con tutti gli strumenti tecnologici, insegnanti, formazione professionale ecc ecc, insomma progetti più ampi e complessi e sopratutto trasparenti. Diversamente è solo una presa per il culo, visto che un ragazzo di uno di questi paesi con questo coso ci si .....

Comprare un "container" di questi cosi non servirà a formare un medico o un ingegnere, ma solo a far aumentare questo tipo di speculazioni (perchè sicuramente se l'iniziativa avrà successo arriverà qualcun'altro che si tufferà a pesce in questo mercato) e a scaricarvi la coscienza.

Non la vedo cosi negativa: tiè per la fiera della banalità la solita citazione di Confucio:"Se vedi un affamato non dargli del riso: insegnagli a coltivare".

Oltre ad insegnare a "coltivare" bisogna anche fornire i mezzi.

misthral
25-09-2007, 19:18
Se si vogliono aiutare veramente i paesi in via di sviluppo e quelli che lo sviluppo non sanno neanche cosa sia, bisogna fare dei progetti in cui ci deve essere anche l'appoggio delle Istituzioni, dato che loro hanno i mezzi, ed anche il dovere.

Condivido in pieno, peccato pero che la stragrande maggioranza di queste istituzioni o sono corrotte e/o sono impegnate a spararsi allegramente a vicenda, quando non stanno arricchendosi con traffici poco puliti.

Diversamente è solo una presa per il culo, visto che un ragazzo di uno di questi paesi con questo coso ci si .....

Mah ho dei dubbi in merito. Avro' una visone distorta delle cose ma preferisco vedere dei bambini con in mano un plasticone colorato che fa musica piuttosto che un Automat Kalashnikova 74 (TM)

Ma pensandoci meglio... massi mi hai convinto: diamogli la zappa e fin che mai, tanto sono stupidi è già bello se arrivano a capire come irrigare un campo visto che se sono ancora cosi arretrati tanto svelti non devono essere :rolleyes: :rolleyes:


Comprare un "container" di questi cosi non servirà a formare un medico o un ingegnere, ma solo a far aumentare questo tipo di speculazioni (perchè sicuramente se l'iniziativa avrà successo arriverà qualcun'altro che si tufferà a pesce in questo mercato) e a scaricarvi la coscienza.

Gia, qui da noi infatti medici ed ingenieri li trovi nei campi a coltivare come formazione continua, visto che nascono gia "imparati" su come usare una tastiera ed un mouse, ma non vi ricordate quanto è difficile all'inizio padroneggiare solo queste due semplici periferiche?

Ma nel dubbio lasciamoli cosi tanto guai se per caso dovessimo fare un errore e buttare un milione di euro in un progetto fallimentare, visto che non è mai successo non comincieremo proprio ora. Mah fatalismo italico che non ho mai digerito

Per scaricarmi uso regolarmente il water :D

Oltre ad insegnare a "coltivare" bisogna anche fornire i mezzi.

Mah, dimenticanza mia ero convinto che certe cose fossero palesi :muro: :mc: evidentemente no.

Urbana discussione eh, senza offesa per nessuno. Sono solo le mie personali convinzioni.

omerook
25-09-2007, 20:52
mentre il signor negroponte chiacchierava gli altri hanno fatto!

se aspetta un altro po pure un MacBook costera meno!:D

MiKeLezZ
25-09-2007, 21:53
questa è solo una campagna promoziaonale per vedere se l'iniziativa ha successo.

Questo perchè hanno avuto molte richieste di gente che era disposta a pagare anche il costo di due pur di averne uno e l'altro farlo andare in un paese del terzo modo.

Quindio con 400$ bne paghi due, uno per te e l'altro per qualcuno che ne ha bisogno, il costo a cui viene venduto ai governi è di ciorca 160/170$ a lotti di 250.000Prendi uno e fai guadagnare il doppio... perchè non credo proprio che il fabbricante li venda a meno del costo di produzione ;)
Le iniziative caritatevoli sono altre, a meno che non valga anche fare la carità alle multinazionali

raffa(ati)
25-09-2007, 22:05
Ormai la gente non sa più cosa inventarsi..

400$ : 2 = Tutti all' amico yankye

eta_beta
26-09-2007, 00:31
60 anni fa nessun paese africano era in queste situazioni
la causa e la banca mondiale che fornisce credito agli stati governati da dei ladri naturalmente questi signori scialano tutti i soldi e naturalmente la banca chiede la restituzione interverendo nelle economie di questi paesi
indicando come soluzione la produzione di banane cacao etc.. sull'intero territorio nazionale questo causa l'azzeramento della produzione locale di frumento e riso
cosi per le multinazionali si aprono grossi mercati da spremere.
un contadino divenenta cosi dipendente dalla produzione esterna di riso e frumento.
quindi mentre mentre prima un agricoltore con un piccolo terreno coltivato ad avena riusciva a sfamare una famiglia ora con la produzione di un anno di banane non si riesce a comprare 10 kili di grano
perche i prezzi li decidono le multinazionali.
inoltre invadere un territorio con prodotti gratuiti non è la panacea di tutti i mali.
un piccolo produttore di latte chiude se non riesce a vendere il suo latte

vuoi vendere compiuter hai paesi del terzo mondo
sbagliato
apri una scuola un universita un centro di ricerca un indistria di assemblaggio, di componenti etc
e poi vendi i prodotti
hai paesi ricchi al triplo del loro valore

obsidianart
26-09-2007, 08:43
un portatile con wifi a 200$ non lo trovi da nessuna parte (ricordo che sono meno di 120 euro), a 400$ forse, ma in ogni caso un palmare costa la stessa cifra.
Trovo ottimo avere iniziative diverse per il terzo mondo, a loro servono beni di prima necessità, è vero, ma serve anche un modo per avere informazioni aggiornate, per poter studiare, informarsi, sapere come coltivare qualcosa che non coltivavano prima e così via.
Ho capito l'importanza dell'informazione solo dopo che il mio migliore amico è stato un mese in congo a piazzare un internet point, che a me sembrava assurdo come ora sembra a voi il pc.
a butembo c'era un università, le notizie venivano scritte su una lavagna al centro della città (1 milione di abitanti), tutti o quasi avevano un orticello e mangiavano, tutti avevano tanti tanti vestiti regalati dall'occidente, ma pensate quanto ai medici dell'ospedale avrebbe fatto comodo internet, dato che non si possono certo comprare un libro da 200$ per aggiornarsi di quando in quando...
e così via.

littlemau
26-09-2007, 11:18
nei paesi del terzo mondo credo che ci sia più bisogno di beni di prima necessita che di un portatile low cost.


Critica già fatta fin dall'inizio del progetto...ma che a mio avviso merita sempre di essere portata avanti. Chissà se nello Zimbabwe (http://www.ilpungolo.com/leggi-tutto.asp?NWS=NWS4992) per farsi passare la fame proveranno ad acquistare cibo via web.

Meglio sarebbe che i 200$ in più venissero destinati direttamente ai beni di prima necessità per queste popolazioni e non ha "paracadutare" pc nella savana o nelle aree in via di desertificazione o in quelle alluvionate.

aaaaa56
26-09-2007, 14:06
Il bello è che la gente crede che comprando questi cosi farà beneficenza :muro:

bene, se davvero volete aiutare la formazione culturale di questi ragazzi, costruite scuole con laboratori informatici attrezzati come si deve ( e non con questa cagata di notebook) e con insegnanti!

Questi signori hanno trovato un nuovo oro nero: speculare su questi popoli, che prima sono stati portati alla rovina dai cosiddetti paesi industrializzati ( e anche da classi dirigenti locali), e poi vengono utilizzati per queste loro pseudo campagne di beneficenza, tutta immagine e niente sostanza, che hanno come scopo solo quello di riempire le loro tasche (purtroppo questo mercato sembra essere molto redditizio per loro). Intanto il dramma di queste persone continua senza che qualcuno faccia qualcosa di concreto, anzi spesso si vuole mettere a tacere tutto (forse per non parlare delle responsabiltà?) :muro:

Questi affaristi, che più hanno e più vogliono avere, hanno superato davvero il limite, che periscano all'inferno!!! :incazzed:


PS
una proposta:
perchè Hardware Upgrade non organizza qualcosa di simile?
Naturalmente non intendo qualcosa a livello planetario come l' OLPC, basta anche una piccola iniziativa di beneficenza, trasparente e fatta con il cuore.

Ciao.

misthral
26-09-2007, 18:40
bene, se davvero volete aiutare la formazione culturale di questi ragazzi, costruite scuole con laboratori informatici attrezzati come si deve ( e non con questa cagata di notebook) e con insegnanti!

Ma la proposta è appunto questa, gli insegnati delle scuole seguirannoi bambini nell'usare questo strumento, non è che si arriva con il 2 assi, si scaricano con il ribaltabile e buonanotte.

Inoltre credo che i bambini siano ben felici di ricevere un regalo per ognuno.

Questi signori hanno trovato un nuovo oro nero: speculare su questi popoli, che prima sono stati portati alla rovina dai cosiddetti paesi industrializzati ( e anche da classi dirigenti locali), e poi vengono utilizzati per queste loro pseudo campagne di beneficenza, tutta immagine e niente sostanza, che hanno come scopo solo quello di riempire le loro tasche (purtroppo questo mercato sembra essere molto redditizio per loro).

Beh questo si sa purtroppo, ma forse vuole essere la classica goccia nel mare, oh dai, non stiamo sempre a sparare a zero su due righe di news.

Intanto il dramma di queste persone continua senza che qualcuno faccia qualcosa di concreto, anzi spesso si vuole mettere a tacere tutto (forse per non parlare delle responsabiltà?)

Quindi? rimaniamo incazzati e per colpa di altri questa gente deve continuare ad avere nulla? Invece io trovo una stupidata azzerare il debito estero, li si che vai a colpire i responsabili: questi sono in indigenza non perche stringono la cinghia per pagare il debito nazionale, ma perchè i governanti si mangiano le sovvenzioni.

Estinguendo il debito gli facciamo ancora un favore, non si ravvedono mica :rolleyes: e anzi continuano peggio di prima.

Questo invece è un progetto concreto come tanti altri, ma non crediate che dietro gli impianti di raccolta idrica, progetti di infrastrutture come strade, ponti, scuole, ospedali, laboratori informatici ecc ecc non ci siano interessi. Su diamine evitiamo di essere naif di parte.

In diversi posti gli ospedali rimangono in piedi solo e solamente perchè curano i guerriglieri delle fazioni avverse.

Non crediate che basti andare li e costruire, la maggior parte delle volte bisogna ungere e anche tanto le istituzioni locali, anche con mandati ONU e compagnia bella. Altrimenti nella migliore delle ipotesi si viene espulsi, nella peggiore uccisi e le strutture demolite.

La speculazione, c'è e ci sarà. Anche da noi se è per questo (addirittura gente che frega i pensionati, guarda un po'), cio non toglie che se si vogliono cambiare le cose il metodo sia incazzarci, impuntarci non conduce a nulla.

IMHO eh... :)

littlemau
26-09-2007, 20:27
Non hai tutti i torti ...ma è una questione di priorità:

in pronto soccorso curi prima i codici rossi...e i bianchi li fai attendere.

Non per questo i bianchi non vengono presi in considerazione.

Prima "cerchiamo" di evitare che vaste fette di popolazione muoiano letteralmente di fame. E poi proviamo a dar loro un futuro migliore del presente.

Questo non significa che una cosa escluda l'altra o debbano essere fatte in sequenza. Ma se una parte delle energie e risorse spese in progetti simili (OLPC) potesse essere deviata verso progetti più "urgenti" non lo vedrei come un fatto negativo. Anche per me IMHO. ;)