PDA

View Full Version : Corrente Continua - Corrente Alternata


cagnaluia
25-09-2007, 09:58
Ciao,

spieghereste ad un ignorante (me) cosa vuol dire corrente continua e corrente alternata.
Con qualche esempio.
.I problemi dell una i problemi dell altra.
.Perchè ne esistono due?
.etc

andyweb79
25-09-2007, 10:30
argomento un po' complesso da spiegare in due parole, se cerchi un po' in rete troverai tutte le informazioni necessarie comunque :)
Sostanzialmente la differenza principale tra corrente continua ed alternata è che nelal continua hai un senso di polarizzazione, quindi polo + va con + e polo - con -, per esempio un motore in CC se lo colleghi rovescio, girerà rovescio, mentre con la corrente alternata, non hai questi problemi, basta vedere con le prese di casa, comunque infili la spina va bene. La corrente alternata ha un grafico che riprende un onda sinusoidale, e può essere trasformata molto facilmente con un ponte diodi in CC, da CC ad alternata diventa più complesso. Nelle apparecchiature elettroniche/quadri elettrici si tende a trasformare la CA in CC.
La CC si usa in ambito ferrioviario per esempio, ma la CA è molto più pratica da trasformare e da distribuire sulle lunghe distanze.

andyweb79
25-09-2007, 10:32
dimenticavo, la CC è meno pericolosa dell CA e la CC la puoi accumulare in batterie.

gabi.2437
25-09-2007, 10:34
La corrente continua è prodotta per esempio da una batteria. La corrente fluisce , sempre nello stesso verso, da un polo all'altro.

La corrente alternata invece è quella prodotta per esempio grazie a un magnete in rotazione. Siccome "ruota" e ha i 2 poli (nord e sud), il primo metà giro fa la corrente in un senso, poi si alterna e scorre nell'altro.

Per questo la corrente alternata ha la frequenza, 50hz qua in Italia, mentre quella continua per ovvi motivi no, i 50hz sono i 50 giri che fa sto magnete al secondo.


Poi la corrente alternata è più facile da trasportare e soprattutto da trasformare (la si trasforma a voltaggi alti per trasportarla, in modo da ridurre le perdite)

cristiano c.
25-09-2007, 19:17
dimenticavo, la CC è meno pericolosa dell CA e la CC la puoi accumulare in batterie.
non ho mai sentito fare questa affermazione

xenom
25-09-2007, 19:20
dimenticavo, la CC è meno pericolosa dell CA e la CC la puoi accumulare in batterie.

Dipende: l'AC è pericolosa alle alte tensioni perché può indurre la fibrillazione e perché fa contrarre i muscoli (mi sembra che la CC non dia questo effetto ma non ne sono sicuro), mentre la CC è pericolosa per il rischio di elettrolisi del sangue e perché di solito la tensione è più alta (escludendo le basse tensioni dei classici alimentatori).

cagnaluia
25-09-2007, 19:25
avete spiegato molto bene invece. Altro che www...meglio fffforum. :D


ps: perchè elettrolisi del sangue? cosa combina?

Bertek
25-09-2007, 20:59
Come ti han già detto l'argomento è abbastanza vasto.

In sintesi:

Corrente Continua= corrente che mantiene costante il suo valore nel tempo

Per esempio quella prodotta dalle batterie da 12A....è sempre 12A
(tranne quando inizia a scaricarsi, ovvio :D)


Corrente alternata= corrente che cambia valore (l'intensità della corrente) nel tempo

La corrente alternata cambia valore in modo continuo e lo fa un infinità di volte in un secondo!

Eccoti un immagine di una forma d'onda sinusoidale (la nostra corrente alternata)
http://it.wikipedia.org/wiki/Immagine:Sin.svg


Il fatto che assume valori negativi (-2 Ampere, -7,5638 A....) implica che fisicamente il flusso di elettroni all'interno del circuito cambia verso (la corrente è un flusso di elettroni: questo lo sapevi, no?)

Tramite la frequenza si può misurare quante volte cambia verso in un secondo (anche se è non ce ne frega un cacchio :D)

Per es. una frequenza di 50Hz (la frequenza della corrente nelle nostre case) significa che in un secondo vi sono 50 sinusoidi (di quelle della figura). Si dice che vi sono 50 cicli in un secondo (o 50 periodi...ovvero ripetizioni della stessa forma d'onda)

quindi vedi un po' te quante volte cambia verso in un secondo :D

xenom
25-09-2007, 21:35
avete spiegato molto bene invece. Altro che www...meglio fffforum. :D


ps: perchè elettrolisi del sangue? cosa combina?

Ricordi vaghi di un post di Gyxx... se ricordo bene l'elettrolisi del sangue produce mioglobine che sono tossiche, o qualcosa di simile :asd:
Ovviamente succede solo a potenziali elevati, a quel punto però io mi preoccuperei più delle bruciature che delle mioglobine :sofico:

Mr Hyde
26-09-2007, 09:15
tesla vs edison 1 - 0 .. così si chiamava un video di fisica visto al liceo che parlava appunto della diatriba tra i due scienziati per la creazione della "corrente perfetta"