PDA

View Full Version : Notebook 12": Asus F9S, questo sconosciuto...


The Saint
25-09-2007, 09:43
Se ne parla poco, non ci sono discussioni in merito, e sul web c'è poco o nulla (specialmente in italiano...).

Beh, io ho tagliato la testa al toro... :) e l'ho comprato :D

Una piccola descrizione:

Cod. F9S-2P002C
Dimensioni schermo: 12.1 Widescreen;
Tipo processore: Core 2 Duo - Piattaforma Santarosa;
Velocità del processore: 2.0 GHz;
Memoria RAM: 1 GB; Hard disk: 160 GB;
Peso (Kg): 1,9;
Sistema operativo: Windows Vista Premium :mad: ;
Modem: 56K integrato;
Connessioni: Ethernet, wireless e bluetooth, usb 2.0 x3, hdmi, vga;
Lettore schede memoria;
Unità ottiche: DVD±R-RW-DL;
Scheda grafica: NVIDIA GeForce Go 8400 128mb;
Mouse ottico + borsa trasporto
2 anni di garanzia;

tutto questo per poco più di 1200,00€ :O

Primissimo impatto
L'imballo si presenta ottimo, il resto è pure meglio!!

First look
Non è piccolo come gli altri 12" (tipo vaio) ma pesa poco, è bello, tutto su tonalità di nero, ha la webcam ruotabile con flash, touchpad minuscolo con 1000000000 funzioni, un'ottima gestione della batteria (Asus), schermo molto vivido, solido nella costruzione e pure la tastiera.

Primo confronto
Ho ancora il mio fido Dell Latitude D810, 15" con risoluzione 1920x1200... tutto sul F9S sembra più grande... tranne le dimensioni esterne ed il peso!!!
Solo la batteria sporge posteriormente, ad inquinare la linea altrimenti perfettamente sobria (non è bello come un vaio...)

Primo contatto con Vista
Spavento... l'ho già utilizzato su altri pc, ma il mio è il mio... e questo non lo sento ancora mio... ma credo che mi abituerò... con il regedit posso ancora mettere mano dove voglio io... almeno li non hanno stravolto nulla!
Graficamente è imparagonabile con XP, "tutto è molto più bellissimo" :oink:

Primo contatto con l'hardware
Passo da un notebook con cpu centrino a questo con centrino duo ultima versione... il boost si avverte, photoshop vola... anche se devo istallare 1 altro gb di ram... come è adesso swappa in continuazione... :muro:

Batteria
Ieri ci ho fatto circa 3h di smanettamenti vari, dovrebbe migliorare un pochino... per me più che suff

Prestazioni video
Ancora non so, ma per le mie esigenze andrà più che bene la 8400/128mb... sul Dell avevo una X600/128mb... preistoria... ma mi permetteva di giocare a tutto quello che mi piace fluidamente (gtr2 e qualche altro simulatore)

C'è il TPM
Non l'ho ancora configurato, per ora lo ignoro :cool:

15" vs 12"
Leggerezza e trasportabilità sono diventati requisiti indispensabili per il mio lavoro. 3kg di notebook + borsa + caricabatt + 2° batt del 15" mi pesavano troppo... con l'Asus supero i 3kg di poco...
Certo mi manca lo spazio dei miei 1920x1200px contro 1280x800px... è il prezzo della leggerezza... :)

Tastiera
Scrivo molto, quindi per me è fondamentale il feeling... e la disposizione dei tasti!!! che è del tutto simile al mio Dell, quindi, perfetto!! è solo un filo più rumorosa, ma niente di trascendentale (sono io che sono fissato)

Display
Ha un angolo di visuale infinito, sembra un crt... luminoso, preciso, con una buona resa cromatica (a giudizio dei miei occhi)

Comodità
1.ha uno switch meccanico per attivare/disattivare wireless/bt
2. ha un pulsante per la selezione delle configurazioni di risparmio energetico con delle belle iconcine animate che appaiono a schermo
3. tutte le spie di funzionamento sono molto ben visibili
4. webcam seria che fa anche filmati (ha anche il flash con funzione faretto)
5. touchpad con funzione di pad numerico (occorre un pò di training)
6. 1 solo sfogo (grande) per l'aria calda, sul fianco sx

Avrei preferito
1. cd/dvd rom slot in e non a cassetto
2. speakers un pochino più grandicelli... sono frontali, sotto il display
3. che la batteria non sporgesse posteriormente
4. lo scoprirò utilizzandolo...

presto farò delle foto e le pubblicherò :)

se avete domande...

ciao

The Saint
25-09-2007, 09:43
http://img256.imageshack.us/img256/594/11322357vz4.th.jpg (http://img256.imageshack.us/my.php?image=11322357vz4.jpg) http://img358.imageshack.us/img358/6681/54372600it5.th.jpg (http://img358.imageshack.us/my.php?image=54372600it5.jpg) http://img256.imageshack.us/img256/5329/22277064kv4.th.jpg (http://img256.imageshack.us/my.php?image=22277064kv4.jpg)

http://img256.imageshack.us/img256/1400/41591044rq9.th.jpg (http://img256.imageshack.us/my.php?image=41591044rq9.jpg) http://img410.imageshack.us/img410/757/19827887ij0.th.jpg (http://img410.imageshack.us/my.php?image=19827887ij0.jpg) http://img410.imageshack.us/img410/9750/16147906gd3.th.jpg (http://img410.imageshack.us/my.php?image=16147906gd3.jpg)

http://img256.imageshack.us/img256/5003/36431115nv4.th.jpg (http://img256.imageshack.us/my.php?image=36431115nv4.jpg) http://img256.imageshack.us/img256/8523/63194030dj9.th.jpg (http://img256.imageshack.us/my.php?image=63194030dj9.jpg) http://img256.imageshack.us/img256/1175/78581776qx7.th.jpg (http://img256.imageshack.us/my.php?image=78581776qx7.jpg)

http://img172.imageshack.us/img172/2802/10bm1.th.jpg (http://img172.imageshack.us/my.php?image=10bm1.jpg) http://img172.imageshack.us/img172/9035/11wr1.th.jpg (http://img172.imageshack.us/my.php?image=11wr1.jpg) http://img256.imageshack.us/img256/5544/12fl3.th.jpg (http://img256.imageshack.us/my.php?image=12fl3.jpg)

http://img113.imageshack.us/img113/7789/13fn2.th.jpg (http://img113.imageshack.us/my.php?image=13fn2.jpg) http://img172.imageshack.us/img172/1483/14oo7.th.jpg (http://img172.imageshack.us/my.php?image=14oo7.jpg) http://img172.imageshack.us/img172/2976/15gh4.th.jpg (http://img172.imageshack.us/my.php?image=15gh4.jpg)

http://img256.imageshack.us/img256/5168/16cu3.th.jpg (http://img256.imageshack.us/my.php?image=16cu3.jpg) http://img256.imageshack.us/img256/4362/17cu9.th.jpg (http://img256.imageshack.us/my.php?image=17cu9.jpg) http://img256.imageshack.us/img256/7433/18mq1.th.jpg (http://img256.imageshack.us/my.php?image=18mq1.jpg)

blindwrite
25-09-2007, 10:55
Bel pc, molto interessante nella sua fascia di prezzo, complimenti per l'acquisto!!

Ed_Bunker
25-09-2007, 11:11
Io avrei preferiro l'xps di dell.
Attorno alla stessa cifra avevi un pollice in piu' di display... ma senza aumento di peso.

Ziosilvio
25-09-2007, 11:14
Memoria RAM: 1 GB
:mad:
Peso (Kg): 1,9
:)
Connessioni: Ethernet, wireless e bluetooth, usb 2.0 x3, hdmi, vga
La wireless è 802.11n?
La Ethernet è 10/100 o 10/100/1000?
Scheda grafica: NVIDIA GeForce Go 8400 128mb
:cool:
tutto questo per poco più di 1200,00€
:mano:

Un'ottima alternativa al Dell XPS, peccato per la RAM...

blindwrite
25-09-2007, 11:14
Io avrei preferiro l'xps di dell.
Attorno alla stessa cifra avevi un pollice in piu' di display... ma senza aumento di peso.


non è sempre il peso che conta, ma anche le dimensioni.... :D

The Saint
25-09-2007, 11:20
Io avrei preferiro l'xps di dell.
Attorno alla stessa cifra avevi un pollice in piu' di display... ma senza aumento di peso.

si... e mi arrivava l'anno prossimo... :(
non l'ho preso per questo motivo: tempi di consegna imprecisabili...

da anni compravo Dell, ora provo con Asus

The Saint
25-09-2007, 11:22
per la ram ho già provveduto, domattina andrò a ritirare modulo da 1gb per 36€ da bow :D

così dovrei stare tranquillo :cool:

The Saint
25-09-2007, 11:36
La wireless è 802.11n?
La Ethernet è 10/100 o 10/100/1000?


si è N

blindwrite
25-09-2007, 11:40
bene, anche io ho preso un asus con 1gb di ram, per fortuna in Italia questi pc li vendono sempre con un solo banco di ram installati (al contrario della maggioranza delle altre marche) e quindi è economicissimo espandere la ram. A volte con la asus conviene andare sui modelli che hanno meno ram di serie, perchè si risparmia e non poco espandendola da solo!!
per esperienza personale (acquisto note asus da una infinità di anni) non dovresti avere nessun problema, sono pc molto affidabili, non scaldano molto (hanno sempre la ventola accesa al minimo, per evitare surriscaldamenti), e le plastiche non scoloriscono e rimangono solide per lungo tempo!!!

9joker6
25-09-2007, 12:22
ciao! anche io ero molto interessato ad un 12 pollici asus.. mane ho visti diversi.. ho tovato questo a 1100 euro si chiama f9e.. ti posto le caratteristiche

12 1 WXGA T7100 2048 MB (1024X2) 120GB INTELX3100 S MULTI DL BT WEBCAM BORSA E MOUSE VISTA PREMIUM

Processore: Core 2 Duo - 1.8 GHz
Ram: 2 GB
Hard disk: 120 GB
Peso (Kg): 1,9
Schermo (pollici): 12.1 Widescreen
Connettività: Bluetooth-Lan-Modem-Wireless
Sistema operativo: Windows Vista Premium
Garanzia: 24 Mesi

Processore Intel Mobile Centrino Core 2 Duo T7100 1.8 Ghz
Cache 2 MB L2

Ram 2GB (1024 MB x 2) DRAM 667
Due slot di serie entrambi occupati dalla memoria di base
Massima espandibilità 2GB
Hard disk 120 GB SATA 5400 rpm
Peso (Kg) 1.9 Kg con batteria 3 celle
Schermo (pollici) 12.1" WXGA TFT LCD (1280 x 800 )
Schermo widescreen lucido

Connettività Wireless 802.11 a/b/g
LAN Ethernet 10/100 BASE-T integrata (connettore RJ-45)
Modem 56 Kbps Protocollo ITU V.92 (connettore RJ-11)
Modulo Bluetooth integrato
Sistema operativo Microsoft Windows Vista Premium

Chipset Chipset Intel 965PM + ICH8-M
Scheda grafica Intel X3100 128 Mb con Turbo Cache 384 Mb
Interfaccia 1x VGA port/Mini D-sub 15-pin per monitor esterno
3x USB 2.0
2x Audio jack : SPDIF / Mic-in
1x LAN RJ-45>br> 1x Phone RJ-11 jack
1 x HDMI
1 x Express Card
8-in-1 Card Reader
Card reader slot MMC(Multi Media Card)
SD(Secure Digital)
MS(Memory Stick)
MS-Pro(Memory Stick Pro)
XD
mini-SD
MS Duo
MS-Pro Duo via adapter
Audio Azalia compliant audio chip integrato, con 3D effect & full duplex
Autoparlanti e microfono integrati
Batteria Batteria agli ioni di litio 3 celle 2400mAh+ seconda batteria agli ioni di Litio (Li-Ion) 6 celle 4800mAh
Adattatore Output: 19V DC 65W
Input: 100~240V AC, 50/60Hz universale
Dispositivo di puntamento Touchpad integrato
Sicurezza Protezione Password BIOS Boot, HDD,TPM,Fingerprint
Aggancio Kensington lock
Dimensioni (l x a x p) 310 x 223 x 27 mm
Webcam Integrata 1.3 Million Pixels
Rotante orientabile di 240°
Software in dotazione Asus Winflash per Bios
Asus Power4Gear+
Asus DVD XP
Asus Screen Saver
Adobe Acrobat Reader 5.1
Adaptec easy CD creator
Asus LifeFrame 2
Asus Live Update
Asus Splendid
Power4Phone
Net4Switch
Altro Borsa e mouse inclusi
Garanzia Due anni di garanzia intenazionale con formula door-to-door, che prevede il ritiro e la riconsegna del portatile a domicilio a mezzo corriere espresso con tempi medi d’intervento di 5 giorni lavorativi esclusi i tempi necessari per il ritiro, il trasporto e la restituzione del notebook, nonchè per l'approvvigionamento di eventuali componenti compromessi. Tale termine è da considerarsi indicativo e non perentorio.
Cd/dvd Masterizzatore DVD Super Multi DL

a vederli esternamente sembrano perfettamente identici.. cambia il procio, però monta già 2gb di ram.. che dici è un buon prezzo?

The Saint
25-09-2007, 14:00
ciao! anche io ero molto interessato ad un 12 pollici asus.. mane ho visti diversi.. ho tovato questo a 1100 euro si chiama f9e.. ti posto le caratteristiche

12 1 WXGA T7100 2048 MB (1024X2) 120GB INTELX3100 S MULTI DL BT WEBCAM BORSA E MOUSE VISTA PREMIUM

a vederli esternamente sembrano perfettamente identici.. cambia il procio, però monta già 2gb di ram.. che dici è un buon prezzo?

cambia sostanzialmente la cpu e DECISAMENTE la scheda video...
per 36€ che costa 1gb di ram aggiuntiva, direi proprio che non ne vale la pena :)
poi ci sono 40gb di hd in più...

molto meglio la versione "S"

ciao

QMax
25-09-2007, 20:19
Aspetto con ansia le foto... me lo sto filando anche io da una settimana...
Il prezzo mi pare ottimo.

Mi poi dare l'ingombro reale da chiuso con la batteria ?

PS: Scalda ?


Tnx, Max

Dandrake
25-09-2007, 20:39
Si tratta dello stesso identico portatile che avrei intenzione di prendere io...mi è piaciuto sin da subito. L'unica pecca è la ram che però può essere espansa molto facilmente (però io preferisco prendere sempre due moduli della stessa marca con gli stessi chip per non rischiare)...

The Saint
26-09-2007, 10:09
Si tratta dello stesso identico portatile che avrei intenzione di prendere io...mi è piaciuto sin da subito. L'unica pecca è la ram che però può essere espansa molto facilmente (però io preferisco prendere sempre due moduli della stessa marca con gli stessi chip per non rischiare)...

ok, invece di 36 ne spendi 72 + 10 di ss ;)

The Saint
26-09-2007, 10:13
Aspetto con ansia le foto... me lo sto filando anche io da una settimana...
Il prezzo mi pare ottimo.

Mi poi dare l'ingombro reale da chiuso con la batteria ?

PS: Scalda ?


Tnx, Max

scalda poco se lo tieni in "save battery" o "quite office"... con gli altri 2 setup scalda un pò di più! la ventolina principale pare essere sempre accesa al minimo, quindi il calore non tende ad accumularsi in una zona, a vantaggio del confort di utilizzo con notebook poggiato sulle gambe :D

le foto le faccio ora con il cell così provo il bt

gli ingombri sono quelli riportati sulla scheda tecnica, la batteria sporge posteriormente di 3cm, ma è "stondata" e non è fastidiosissima...

Max

The Saint
26-09-2007, 10:47
questo forum ha un limite di 24k per foto... :eek:

non riesco a pubblicarle... :(

Ziosilvio
26-09-2007, 11:03
questo forum ha un limite di 24k per foto... :eek:

non riesco a pubblicarle... :(
Uploadale su qualche servizio tipo imageshack, e metti i link.

The Saint
26-09-2007, 16:07
istallato il gb di ram aggiuntiva :)

primi effetti:
1. swap molto diminuito (-80%)
2. circa 8/900mb di ram disponibile
3. programmi molto piùà fluidi
4. ri-accensione e spegnimento più rapidi

ps. istallazione ipersemplice (ho fatto delle foto)

Dandrake
26-09-2007, 17:34
istallato il gb di ram aggiuntiva :)

primi effetti:
1. swap molto diminuito (-80%)
2. circa 8/900mb di ram disponibile
3. programmi molto piùà fluidi
4. ri-accensione e spegnimento più rapidi

ps. istallazione ipersemplice (ho fatto delle foto)


Bene! Se disabiliti AERO so che guadagnerai ulteriormente velocità...

QMax
26-09-2007, 20:55
La domanda sembrerà strana ma...
riesci a capire su quale lato è l'antenna per il WiFi ?
Per una strana combinazione di pareti e rimbalzi del segnale, col mio attuale portatile che ha il WiFi sul lato destro ho un segnale bassissimo, se lo ruoto arriva a palla...

Tnx, Max

The Saint
27-09-2007, 08:36
La domanda sembrerà strana ma...
riesci a capire su quale lato è l'antenna per il WiFi ?
Per una strana combinazione di pareti e rimbalzi del segnale, col mio attuale portatile che ha il WiFi sul lato destro ho un segnale bassissimo, se lo ruoto arriva a palla...

Tnx, Max

e come faccio a scoprirlo?? dovrei smontare il note... :eek:

sorry

QMax
27-09-2007, 20:53
Non osavo chiedertelo... ma ci sei arrivato da solo :D
Scherzi a parte, con un sw come NetStumbler che misura il segnale wifi potresti "accarezzare" i lati del pc. Quando il segnale si abbassa è perchè hai trovato l'antenna.

Max

vitux
03-10-2007, 11:59
Ragazzi non si trova gran ché su internet su questo piccolo Notebook... Sono molto interessato e vorrei vederlo in foto di buona risoluzione in tutti i suoi pregi e difetti...

Attendo con ansia le foto!!

vitux
03-10-2007, 12:02
propongo lo spostamento su i Thread Ufficiali :D

The Saint
03-10-2007, 14:07
propongo lo spostamento su i Thread Ufficiali :D


le faccio in giornata ;)

e contatto il mod per lo spostamento

ciao

vitux
03-10-2007, 21:27
le faccio in giornata ;)

e contatto il mod per lo spostamento

ciao

MITICO!!!! Attendiamo con ansia!!! Magari per capire meglio le dimensioni fai una foto mettendo il pc su un foglio a4... :D

QMax
03-10-2007, 23:14
Anche io aspetto le foto con un foglio A4 vicino per capirne le dimensioni.
Posso chiederti dove lo hai preso e a quale prezzo (in PM) ?
Pensavo di acquistarlo la prossima sett.

Tnx, Max

The Saint
04-10-2007, 10:00
Ho fatto delle foto anche durante l'aggiunta della memoria (per dimostrare la semplicitàdi upgrade).

http://www.maxmax.it/f9s/1.jpg
http://www.maxmax.it/f9s/2.jpg
http://www.maxmax.it/f9s/3.jpg
http://www.maxmax.it/f9s/4.jpg
http://www.maxmax.it/f9s/5.jpg
http://www.maxmax.it/f9s/6.jpg
http://www.maxmax.it/f9s/7.jpg
http://www.maxmax.it/f9s/8.jpg
http://www.maxmax.it/f9s/9.jpg
http://www.maxmax.it/f9s/10.jpg
http://www.maxmax.it/f9s/11.jpg
http://www.maxmax.it/f9s/12.jpg
http://www.maxmax.it/f9s/13.jpg
http://www.maxmax.it/f9s/14.jpg
http://www.maxmax.it/f9s/15.jpg
http://www.maxmax.it/f9s/16.jpg
http://www.maxmax.it/f9s/17.jpg
http://www.maxmax.it/f9s/18.jpg

The Saint
04-10-2007, 10:02
Anche io aspetto le foto con un foglio A4 vicino per capirne le dimensioni.
Posso chiederti dove lo hai preso e a quale prezzo (in PM) ?
Pensavo di acquistarlo la prossima sett.

Tnx, Max

inviato PM

ciao

vitux
04-10-2007, 10:48
Ho fatto delle foto anche durante l'aggiunta della memoria (per dimostrare la semplicitàdi upgrade).


SEI UN GRANDE!!!!!! GRAZIE!!!!

ChristinaAemiliana
04-10-2007, 13:19
le faccio in giornata ;)

e contatto il mod per lo spostamento

ciao

Ricevuto...work in progress. ;)

EDIT. Spostamento effettuato. Aggiunta galleria fotografica.

oo7bello
06-10-2007, 14:46
raga scusate ma nessuno di voi sa dove posso trovare tutti i drivers necessari per poterci montare su l' XP ??
Mi arriva lunedi il portatile ma voglio togliere Vista ancor prima di accenderlo :D:D

kamakay2000
06-10-2007, 21:05
Ciao ragazzi!!

In una nota catena di informatica&elettrodomestici ho trovato questo gioiellino ma col nome x20s, montava un T7100 ed aveva 2gb di RAM.
Secondo voi è uno di quei prodotti fatti apposta per la grande distribuzione!??

Ciauzzzzz

QMax
06-10-2007, 22:14
Se non sbaglio quello con 7100 e supporto interno per la SIM è la serie F9E.

Max

australia
08-10-2007, 11:02
Ma espandendo la memoria si viola la garanzia?

The Saint
11-10-2007, 08:38
raga scusate ma nessuno di voi sa dove posso trovare tutti i drivers necessari per poterci montare su l' XP ??
Mi arriva lunedi il portatile ma voglio togliere Vista ancor prima di accenderlo :D:D

prima provalo... poi al massimo lo disistalli ;)

per i drivers, se non ci sono sul sito asus... meglio che ti tieni vista :D

The Saint
11-10-2007, 08:40
Ma espandendo la memoria si viola la garanzia?

rispristinare lo status iniziale è tanto facile... non ci sono blocchi o ammonimenti vari sul case del notebook... ;)

ciao

Capitano N
12-10-2007, 12:36
Ciao ragazzi!!

In una nota catena di informatica&elettrodomestici ho trovato questo gioiellino ma col nome x20s, montava un T7100 ed aveva 2gb di RAM.
Secondo voi è uno di quei prodotti fatti apposta per la grande distribuzione!??

Ciauzzzzz

Trovato anch'io in "catena", mi hanno confermato che è prodotto solo ed esclusivamente per la stessa...perciò rimarcato.
Le differenze, in effetti, sono cpu (T7100 al posto della T7300) e la ram (2 gb al posto di 1gb) e per me, meglio 2 gb di memoria che poca differenza di prestazioni del processore.
Unico dubbio che mi rimane: wlan su asus ufficiale f9s è predisposto come a/b/g/n; sulla versione x20s non ho trovato riferimenti e forse è il vecchio chip intel con a/b/g.
se avete altre info...mi fate sapere?
nb...cmq entro domani dovrei fare l'acquisto...in caso vi faccio sapere io.
ciauxxx

Capitano N
12-10-2007, 12:55
...
Prestazioni video
Ancora non so, ma per le mie esigenze andrà più che bene la 8400/128mb... sul Dell avevo una X600/128mb... preistoria... ma mi permetteva di giocare a tutto quello che mi piace fluidamente (gtr2 e qualche altro simulatore)
...
Tastiera
Scrivo molto, quindi per me è fondamentale il feeling... e la disposizione dei tasti!!! che è del tutto simile al mio Dell, quindi, perfetto!! è solo un filo più rumorosa, ma niente di trascendentale (sono io che sono fissato)
...


Aggiungo alla prima...
ieri nella catena, molto gentilmente, mi hanno dato la possibilità di utilizzarlo, da solo, per una ventina di minuti...poco ma utile...
2 note non proprio positive...:(
1 - risoluzione schermo 1280x etc...utilizzandolo a risoluzioni minori, lo schermo risulta molto sfuocato...non so se dipenda da driver o è così in tutti i 12 pollici...perciò la risoluzione max è l'unica effettivamente utilizzabile.:mc:
2 - la tastiera, mi è sembrata piuttosto delicata...non solo rumorosa...sarà che nei centri commerciali le persone credono di poter far tutto con la merce in esposizione, ma sembrava addirittura che alcuni tasti fossero leggermente "storti" o "più alti"...come se avessero provato a rimuoverli!!!:confused:

nb anch'io ho un D810...ancora in ottima forma :D

The Saint
12-10-2007, 14:03
le differenze dubito siano solo a livello di cpu... la scheda video qual'è?
1gb di ram addizionale costa tra 30 e 40€... valutate bene :)

F9S ha:

hd 160gb (che oggi come oggi non bastano mai)
cpu 7300
1gb ram facilmente espandibile
wlan fino a "n"
borsa e mouse :eek:
webcam spettacolare con flash/luce e microfono

se fate "primo acquisto", dove l'ho acquistato io, vi costa 1260.00€ tutto compreso (1300.00 con 2gb di ram, indispensabili)

ciao

Capitano N
12-10-2007, 14:32
le differenze dubito siano solo a livello di cpu... la scheda video qual'è?
1gb di ram addizionale costa tra 30 e 40€... valutate bene :)

F9S ha:

hd 160gb (che oggi come oggi non bastano mai)
cpu 7300
1gb ram facilmente espandibile
wlan fino a "n"
borsa e mouse :eek:
webcam spettacolare con flash/luce e microfono

se fate "primo acquisto", dove l'ho acquistato io, vi costa 1260.00€ tutto compreso (1300.00 con 2gb di ram, indispensabili)

ciao

infatti...le caratteristiche dell' asus X20S sono:
T7100 2mb l2 cache al posto di un T7300 4mb l2 :-(
2gb al posto di 1gp
160gb hd 5400 sata
gforce 8400m g (128/384)
bt
wlan (sicuramente g, non so se n)
webcam 1.3 con led
etc...
no mouse, no borsa
costo 1199,00 €
(+ estensione garanzia 3 anni)

le differenze ci sono...ma valutando bene...rimane un buon acquisto
ciauxxx

The Saint
12-10-2007, 14:46
infatti...le caratteristiche dell' asus X20S sono:
T7100 2mb l2 cache al posto di un T7300 4mb l2 :-(
2gb al posto di 1gp
160gb hd 5400 sata
gforce 8400m g (128/384)
bt
wlan (sicuramente g, non so se n)
webcam 1.3 con led
etc...
no mouse, no borsa
costo 1199,00 €
(+ estensione garanzia 3 anni)

le differenze ci sono...ma valutando bene...rimane un buon acquisto
ciauxxx


ok allora va bene, hai la mia benedizione :cool:

ps. il D810 era un gran notebook... mi è dispiaciuto non poco darlo via per 440€ :cry: :cry:

Capitano N
12-10-2007, 15:09
ps. il D810 era un gran notebook... mi è dispiaciuto non poco darlo via per 440€ :cry: :cry:

:read:
550€... ho rifiutato
:eek:

The Saint
12-10-2007, 15:25
:read:
550€... ho rifiutato
:eek:

beh il mio aveva ormai quasi 3 anni... era un pochino usurato... rimpiango lo schermo da 15" 1920x1200... ne avevo di spazio... però tra pc, borsa, alimentatore... 7 o 8kg da portarsi dietro... troppi!!! mi sbilanciavano la guida motociclistica :cool: :cool:

kamakay2000
12-10-2007, 19:11
Ciao

oggi o provato questi 2 x20s e samsung Q45:
il monitor delle prestazioni assegnava un punteggio 3 all'asus e 3,5 al Q45......
e a fare la differenza era la quantità di memoria della scheda video, valore favorevole per la x3100 del samsung......
Gli altri valori non si scostavano troppo.

PS sto considerando il modello q45 con il processore t5250

ciauzzzzzzzz

PPS quanto vi fà di autonomia!??

The Saint
13-10-2007, 08:21
autonomia:

punta massima 3:45 (lettura file word e monitor al minimo di luminosità)
punta minima 1:30 (giocando a M3 V8 challenge)

ciao

QMax
14-10-2007, 08:09
Ho letto una recensione sul X20S dove viene segnalato il fatto che nella confezione ci sono 2 batterie, una da 3 e l'altra da 6 celle.
Anche per l'F9S ?
Sempre sull'X20S ho letto che sul retro, dietro la batteria, c'è uno slot per SIM telefonica. Anche nel F9S ?

Io mi sto dibattendo nel dubbio, F9S, X20S o addirittura X20E ?
Mi fa paura il consumo e il calore della Geffo, tantopiù che su quel pc games non ne arriveranno mai, ne tantomeno sw 3D.... una sk integrata forse è più risparmiosa.

PS: X20E si trova a 979 ivato.


Poi c'è sempre il Samsung Q45.... anche se non mi fa impazzire.

Max

88rio88
14-10-2007, 14:19
ragazzi, ma un 3dmark05 con l'f9s e 8400 non l'avete ancora fatto...????

QMax
14-10-2007, 20:56
Visto che ci sei, me la spieghi quella cosa della SD per snellire l'avvio di Win ?

Tnx, Max

Capitano N
15-10-2007, 09:42
Ho letto una recensione sul X20S dove viene segnalato il fatto che nella confezione ci sono 2 batterie, una da 3 e l'altra da 6 celle.
Anche per l'F9S ?
Sempre sull'X20S ho letto che sul retro, dietro la batteria, c'è uno slot per SIM telefonica. Anche nel F9S ?

Io mi sto dibattendo nel dubbio, F9S, X20S o addirittura X20E ?
Mi fa paura il consumo e il calore della Geffo, tantopiù che su quel pc games non ne arriveranno mai, ne tantomeno sw 3D.... una sk integrata forse è più risparmiosa.

PS: X20E si trova a 979 ivato.


Poi c'è sempre il Samsung Q45.... anche se non mi fa impazzire.

Max


Ho comprato ieri l'X20S...un piccolo gioiello...:D
- batterie...2 per confezione:3 celle (2400) piccola e comoda, ma con solo 1 ora di autonomia (per adesso ho caricato solo questa); 6 celle (4800) è quella standard, che dovrebbe arrivare a circa 3 ore.
- Ti dirò la verità, non ho controllato se c'è la fessura per la simcard... e sul manuale non c'è nessun riferimento. ora sono in uff e no ho il port con me...controllerò stasera. Ho notato, però, che tra i soft in dotazione c'è un asus phone o qualcosa del genere...non so a cosa serva, ma verificherò anche questo e farò sapere.
- La differenza fra X20S e X20E è in effetti la sk video...da gf8400m a x3100.
- Confermo che l'X20S riscalda un pò...ventola sempre in funzione, anche se al minimo, ma credo che sia normale.

NB X20S è identico all' F9S...infatti sotto la scocca è riportato sia il codice del prodotto, in questo caso X20S, sia il codice della M/B, appunto l'F9S.
oltre alle differenze di procio e ram, non ne esistono altre, anche la wlan è a/b/g ed n. :eek:

"ragazzi, ma un 3dmark05 con l'f9s e 8400 non l'avete ancora fatto...????"

prima di poter fare bench, devo disinstallare una miriade di soft in prova o gratuiti...compreso symantec internet secur...etc etc...quando parte il note la barra con i prog avviati è su 2 righe....!!!:mc:
a più tardi per altre info.

nb per adesso ne sono entusiasto!

The Saint
15-10-2007, 14:49
Ho letto una recensione sul X20S dove viene segnalato il fatto che nella confezione ci sono 2 batterie, una da 3 e l'altra da 6 celle.
Anche per l'F9S ?
Sempre sull'X20S ho letto che sul retro, dietro la batteria, c'è uno slot per SIM telefonica. Anche nel F9S ?

Io mi sto dibattendo nel dubbio, F9S, X20S o addirittura X20E ?
Mi fa paura il consumo e il calore della Geffo, tantopiù che su quel pc games non ne arriveranno mai, ne tantomeno sw 3D.... una sk integrata forse è più risparmiosa.

PS: X20E si trova a 979 ivato.


Poi c'è sempre il Samsung Q45.... anche se non mi fa impazzire.

Max

batteria 1 a 6 celle

slot per sim presente ma non funzionante (ho inserito la sim ma non ho notato alcuna attività)... sicuramente bisogna inserire il modulo umts/gsm :) altrimenti lo avrebbero pubblicizzato ;)

magari si trova qualche cosa su google o ebay ;)

se non fai uso di applicazioni 3d la scheda video ideale è la X3100... consumerai qualche cosina in meno di batteria e il notebook scalderà di meno :D

ciao

The Saint
15-10-2007, 14:51
Ho comprato ieri l'X20S...un piccolo gioiello...:D
- batterie...2 per confezione:3 celle (2400) piccola e comoda, ma con solo 1 ora di autonomia (per adesso ho caricato solo questa); 6 celle (4800) è quella standard, che dovrebbe arrivare a circa 3 ore.
- Ti dirò la verità, non ho controllato se c'è la fessura per la simcard... e sul manuale non c'è nessun riferimento. ora sono in uff e no ho il port con me...controllerò stasera. Ho notato, però, che tra i soft in dotazione c'è un asus phone o qualcosa del genere...non so a cosa serva, ma verificherò anche questo e farò sapere.
- La differenza fra X20S e X20E è in effetti la sk video...da gf8400m a x3100.
- Confermo che l'X20S riscalda un pò...ventola sempre in funzione, anche se al minimo, ma credo che sia normale.

NB X20S è identico all' F9S...infatti sotto la scocca è riportato sia il codice del prodotto, in questo caso X20S, sia il codice della M/B, appunto l'F9S.
oltre alle differenze di procio e ram, non ne esistono altre, anche la wlan è a/b/g ed n. :eek:

"ragazzi, ma un 3dmark05 con l'f9s e 8400 non l'avete ancora fatto...????"

prima di poter fare bench, devo disinstallare una miriade di soft in prova o gratuiti...compreso symantec internet secur...etc etc...quando parte il note la barra con i prog avviati è su 2 righe....!!!:mc:
a più tardi per altre info.

nb per adesso ne sono entusiasto!

esteticamente com'è? riesci a fare delle foto? sarebbero utili per chi dovresse ancora prendere una decisione ;)

Capitano N
15-10-2007, 16:30
esteticamente com'è? riesci a fare delle foto? sarebbero utili per chi dovresse ancora prendere una decisione ;)

Credo che esteticamente sia identico all'f9s...cmq tra stasera e domani posterò delle foto...e per fare un confronto cercherò di inserirle simili alle tue...:D.

ciauxxx

QMax
15-10-2007, 18:20
Visti entrambi, l'X20S è veramente IDENTICO esteticamente al F9S.
Oggi ho ordinato... l'F9S... 1.226€ ivato.

Sperem, consegna a fine settimana...

Max

kamakay2000
15-10-2007, 18:45
Visti entrambi, l'X20S è veramente IDENTICO esteticamente al F9S.
Oggi ho ordinato... l'F9S... 1.226€ ivato.

Sperem, consegna a fine settimana...

Max

Puoi darmi un'indicazione per dove reperirlo a tale prezzo!??

QMax
15-10-2007, 19:01
@ kamakay2000

Per evitare di fare pubblicità non gradita ti ho PMmato.

Max

Freed
15-10-2007, 23:48
Allora..finalmente ho capito che l'X20E è una versione rimarchiata dell'F9S..ecco perchè googlando non trovavo nulla...

L'unica differenza tra X20E/S è la scheda video come avete detto o anche qualcosa nella dotazione? Tipo l'X20E ha sempre 2 batterie slot USIM etc?



Qualche domandina personale, per segnalare link usate pure il PM grazie:

@ Qmax "PS: X20E si trova a 979 ivato" Dove?

@ CapitanoN: "Ho comprato ieri l'X20S...un piccolo gioiello..." Dove? Cosa intendi poi per batteria "piccola e comoda"? Cambia il peso o proprio la dimensione?


In sostanza sto cercando un Notebook piccolino, gli 11 pollici sono troppo cari..quindi sono passato al 12 e questi Asus mi hanno convinto particolarmente, anche per via dell'HDMI che mi permetterebbe di collegarlo all'LCD.

Anche l'Acer6292 non mi pare male..dovrebbe avere il lettore di impronte che per me che lo uso pochi istanti ma numerose volte al giorno sarebbe comodo...

Se mi date una mano con qualche link quindi vi sarei grato..

QMax
16-10-2007, 06:08
@ Freed

Ha PM.

Bye. Max

Capitano N
16-10-2007, 10:55
Allora..finalmente ho capito che l'X20E è una versione rimarchiata dell'F9S..ecco perchè googlando non trovavo nulla...
...
@ CapitanoN: "Ho comprato ieri l'X20S...un piccolo gioiello..." Dove? Cosa intendi poi per batteria "piccola e comoda"? Cambia il peso o proprio la dimensione?
...
Anche l'Acer6292 non mi pare male..dovrebbe avere il lettore di impronte che per me che lo uso pochi istanti ma numerose volte al giorno sarebbe comodo...
...

piccola correzione: X20E = F9E ; X20S = F9S
la betteria a 3 celle è davvero più piccola di dimensione e peso, sporge di circa 6/7 mm del pc al contrario di quella standard che sporge di oltre 2cm.
come ho già detto spero a breve di postare alcune foto.

nb..pm inviato

issam003
16-10-2007, 11:49
Ciao,

questo è anche il mio primo messaggio sul forum, approfitto per salutare tutti.

Chiedo una cosa. Io ho acquistato il F9E, e la batteria in dotazione è la 6 celle che per il mio uso dura al max 2:10 (ed ho disattivato il modulo telefonico...). Qualcuno è per caso riuscito a scoprire il codice per ordinare la 9 celle? Sul listino ufficiale Asus, ovviamente, non c'è, e nemmeno sul manuale.

Se vi serve sapere qualcosa sul portatile chiedete pure.

Freed
16-10-2007, 12:19
Ciao, e benvenuto!

Mi spiace ma non saprei come aiutarti...

Ringrazio chi mi ha prontamente inviato i PM, molto gentili, grazie!


Nella discussione del TravelMate 6292 Nathan967 mi diceva che anche questi asus hanno il rilevatore di impronte. Qualcuno conferma e sa percaso su quali modelli?

Glazie!

The Saint
16-10-2007, 12:30
rilevatore d'impronte: c'è la "sede" ma non l'hardware...
il TPM è implementato e funzionante (ma disattivabile :) )...

per la batteria 9 celle prova su ebay

Capitano N
16-10-2007, 13:24
Nella discussione del TravelMate 6292 Nathan967 mi diceva che anche questi asus hanno il rilevatore di impronte. Qualcuno conferma e sa percaso su quali modelli?
Glazie!

X20S, confermo presenza scanner per impronte digitali (funzionante)...

nb sembra strano che non funzioni sull'F9S...da sito asus dovrebbe essere funzionante.
ciauxxx

Freed
16-10-2007, 15:08
Ok, quindi sul X20S c'è lo scanner mentre sul F9S c'è lo spazio ma non è stato inserito lo scanner giusto?


L'indecisione è come sempre tra questi Asus, l'Acer6292 e ho vsto anche l'MSI PRO200 che non è male, devo controllare meglio le caratteristichè..però è introvabile...

The Saint
18-10-2007, 16:37
nb sembra strano che non funzioni sull'F9S...da sito asus dovrebbe essere funzionante.
ciauxxx

non è che non funziona... non c'è ;)

The Saint
18-10-2007, 16:45
X20S, confermo presenza scanner per impronte digitali (funzionante)...

nb sembra strano che non funzioni sull'F9S...da sito asus dovrebbe essere funzionante.
ciauxxx

errato, non vi è menzione di questa caratteristica su F9S

http://www.asus.it/products4.aspx?modelmenu=2&model=1784&l1=5&l2=75&l3=480&l4=0

QMax
18-10-2007, 21:01
Mentre aspetto che mi consegnino il mio... slurp... ho letto il manuale in PDF dal sito Asus, e riguardo il rilevatore di impronte è scritto:

Only on selected models

Chissà quali modelli intendono...

The Saint, mi spieghi per favore come funziona la SD aggiunta per velocizzare il boot di Vista ? Tnx

Max

The Saint
19-10-2007, 08:29
The Saint, mi spieghi per favore come funziona la SD aggiunta per velocizzare il boot di Vista ? Tnx

Max

boh... io non ho notato alcun cambiamento... con 2gb di ram...

lugus
24-10-2007, 23:40
Ciao a tutti! Io ho appena preso un X20S e ora lo testerò..
mi sembra cmq un ottimo notebook, vi confermo che nel f9s non c'è il lettore di impronte mentre nell'x20s sì..

vorrei chiedervi se qualcuno ha tentato di installare xp su uno dei due modelli..
io sto provando ma l'installazione non parte in quanto xp non riconosce nessun hard disk, possibile che su questa scheda madre ci sia un controller che xp non può vedere? è successo a qualcun altro? avete trovato per caso driver da caricarci in installazione?
(preciso di aver provato diversi cd di installazione di xp, sia pro che home, tutti originali e con sp2 integrato)
grazie Luca :D

lugus
25-10-2007, 00:43
Mi rispondo da solo :D :doh:

Ho risolto in questo modo: bisogna aggiornare il Bios alla versione 205 scaricabile dal sito Asus
dopodochè bisogna entrare nel bios ed in Advanced --> Ide Configuration --> Sata Operation Mode
bisogna mettere Compatible
et voilà :D

son contento di avere risolto e spero di essere stato utile a qualcuno
:D

kamakay2000
25-10-2007, 13:23
Ciao!!

ci posti qualche foto del tuo x20S?
hai fatto qualche bench per vedere come và il T7100?
La batt da 6 cele quanto di dura?Scalda molto con la 8400?

lugus
26-10-2007, 16:29
Esteticamente è assolutamente e perfettamente identico all'F9s che si vede nelle foto all'inizio di questa discussione, non cambia in nessun particolare tranne che ovviamente per il lettore di impronte..
anche la ram è la stessa, tranne ovviamente la corsair aggiunta..
non ho ancora avuto modo di fare nessun bench perchè sto giocando con le installazioni dei sistemi operativi e ne ho fatto molte.
durante queste installazioni non ha scaldato un granchè, praticamente nulla, ma la scheda video non va sottosforzo, farò un bench su vista e xp appena sarò soddisfatto della configurazione :D
un'altra cosa..
l'X20s ha il tastierino numerico nel touchpad, bellissimo, e nella confezione forniscono anche tre adesivi coi numeri da
poggiarci sopra attraverso i quali cmq il touchpad funge benissimo
per l'F9S non ho avuto modo di accertarmene

per le batterie.. non le ho ancora usate lol

88rio88
26-10-2007, 16:54
Ragazzi...scusate ma non riesco a trovare l'x20s su trovaprezzi....


per caso si vende solo nei grandi centri commerciali?????


se si potreste dirmi le caratteristiche...


in particolare ha l'8400 oppure x3100 per l'ambito video?????

Grazie anticipatamente

QMax
27-10-2007, 09:31
Finalmente ieri ho ritirato il mio F9S, e confermo tutto quello scritto da The Saint.
Unico rammarico la singola batteria a 6celle, a proposito se qualcuno tra voi acquirenti del X20S non usasse la batteria a 3 celle... io ne sto cercando una.

Max

QMax
29-10-2007, 19:51
C'è un possessore di X20S o altro notebook venduto con 2 batterie che mi passerebbe gentilmente il codice prodotto della batteria Asus a 3 celle ?
La vorrei acquistare per alleggerire ulteriormente il notebook, tanto ho sempre a disposizione la 220, purtroppo però non la trovo nemmeno sul sito Asus.

Tnx,

Max

Capitano N
30-10-2007, 07:44
C'è un possessore di X20S o altro notebook venduto con 2 batterie che mi passerebbe gentilmente il codice prodotto della batteria Asus a 3 celle ?
La vorrei acquistare per alleggerire ulteriormente il notebook, tanto ho sempre a disposizione la 220, purtroppo però non la trovo nemmeno sul sito Asus.

Tnx,

Max

se aspetti fino a stasera, la posto io
ciauxxx

ray@hwt
30-10-2007, 10:56
ciao a tutti,

complimenti a the saint per la rece...sono interessato anche io all'acquisto dell'asus e in rete non trovavo test o review sul prodotto!;)
Sarei curioso di sapere due cose se possibile:una già chiesta, ossia risultato al 3dmark 2005 (anche con s.o. sporco se vi va :cool: ) e se per caso c'è la possibilità di rimuovere il lettore dvd con semplicità tramite una vite o altro sistema.

Grazie mille. :) :)

The Saint
30-10-2007, 11:18
ciao a tutti,

complimenti a the saint per la rece...sono interessato anche io all'acquisto dell'asus e in rete non trovavo test o review sul prodotto!;)
Sarei curioso di sapere due cose se possibile:una già chiesta, ossia risultato al 3dmark 2005 (anche con s.o. sporco se vi va :cool: ) e se per caso c'è la possibilità di rimuovere il lettore dvd con semplicità tramite una vite o altro sistema.

Grazie mille. :) :)

il bay del lettore ottico non è "hot swappable"

3d mark è in download...

Capitano N
31-10-2007, 06:37
C'è un possessore di X20S o altro notebook venduto con 2 batterie che mi passerebbe gentilmente il codice prodotto della batteria Asus a 3 celle ?
La vorrei acquistare per alleggerire ulteriormente il notebook, tanto ho sempre a disposizione la 220, purtroppo però non la trovo nemmeno sul sito Asus.

Tnx,

Max

purtroppo non posso esserti d'aiuto, sul sn della batteria è stata incollata l'etichetta con le caratteristiche del pc (x20s, sn, cn e codice a barre)
mi spiace.
ciauxxx

Capitano N
31-10-2007, 06:38
ciao a tutti,

complimenti a the saint per la rece...sono interessato anche io all'acquisto dell'asus e in rete non trovavo test o review sul prodotto!;)
Sarei curioso di sapere due cose se possibile:una già chiesta, ossia risultato al 3dmark 2005 (anche con s.o. sporco se vi va :cool: ) e se per caso c'è la possibilità di rimuovere il lettore dvd con semplicità tramite una vite o altro sistema.

Grazie mille. :) :)

3d mark05, scaricato dal sito hw, ma non riesco ad installarlo su Wista....

QMax
31-10-2007, 06:41
purtroppo non posso esserti d'aiuto, sul sn della batteria è stata incollata l'etichetta con le caratteristiche del pc (x20s, sn, cn e codice a barre)
mi spiace.
ciauxxx


Grazie lo stesso,
proverò a chiamare Asus. In Germania ho trovato degli store online che hanno le 3 batterie (3, 6 e 9 celle) per la serie F9, penso siano quelle.

Max

kamakay2000
31-10-2007, 09:13
Ragazzi,

dove posso trovare questo pc a meno che da mediaxxxxx (qulli nella mia zona non ce l'hanno +)?
Ho deciso di accettare il compromesso 7100 ......

Ciauzzzzz

zuzzurro
31-10-2007, 14:30
Scusate ma l'avete confrontato con un Samsung Q45 Prof che monta un T7250? hanno caratteristiche tecniche, display, dimensioni, peso e prezzo molto simili, ma dalle recensioni che ho letto l'autonomia del Q45 Prof va dalle 3.30 alle 5.30 ore effettive... la batteria non mi sembra che sporga tanto dietro.

Anch'io sarei interessato all'acquisto, li ho visti entrambi da mw, ma rispetto a un vaio tz11 non c'é confronto anche se purtroppo quest'ultimo costa 500 euro in più, ma pesa 600 gr in meno è fisicamente molto più piccolo e per chi lo usa in mobilità è veramente l'optimum!

issam003
01-11-2007, 08:01
Grazie lo stesso,
proverò a chiamare Asus. In Germania ho trovato degli store online che hanno le 3 batterie (3, 6 e 9 celle) per la serie F9, penso siano quelle.

Max

Perdonami, potresti darmi il link dello store? Io invece sto cercando la 9 celle perché con la 6 ci faccio appena 2 ore (e con il modulo telefonico spento...), davvero troppo poco.

Grazie.

issam003
01-11-2007, 08:07
Mi rispondo da solo, ho già trovato.

Comunque se servisse a qualcuno, il codice Asus della batteria 9 celle per la serie F9 è 90-NER1B3000Y.

Ciao.

ray@hwt
02-11-2007, 00:56
Scusate ma l'avete confrontato con un Samsung Q45 Prof che monta un T7250? hanno caratteristiche tecniche, display, dimensioni, peso e prezzo molto simili, ma dalle recensioni che ho letto l'autonomia del Q45 Prof va dalle 3.30 alle 5.30 ore effettive... la batteria non mi sembra che sporga tanto dietro.

Anch'io sarei interessato all'acquisto, li ho visti entrambi da mw, ma rispetto a un vaio tz11 non c'é confronto anche se purtroppo quest'ultimo costa 500 euro in più, ma pesa 600 gr in meno è fisicamente molto più piccolo e per chi lo usa in mobilità è veramente l'optimum!


oggi ho visto un q45 esposto in una vetrina di un negozio..è effettivamente carino, ha un bel display (non ho ancora visto l'asus), però ha una scheda video integrata e personalmente preferisco sempre orientarmi sul F9S. Per l'autonomia però non saprei...:rolleyes: :rolleyes:

QMax
02-11-2007, 07:57
Prima di scatenarmi ordinando batterie in mezzo mondo, rilancio qui la mia offerta. Se qualcuno volesse vendere la sua 3 celle magari per acquistare un'altra 6 o la grossa a 9 celle, mi faccia un fischio per favore.

Bye, Max

lugus
05-11-2007, 16:28
Ho installato XP sull'X20S, ora mi mancano un pò di drivers, qualcuno è riuscito a recuperalri tutti? Io mi sto muovendo, nel caso appena finisco di raccoglierli faccio una segnalazione :D

kamakay2000
05-11-2007, 17:00
Ciao ragazzi,

segnalo una cosa molto positiva; nel negozio della cometa (chi ha orecchi per intederre intenda) c'è in promozione l'asus F9S con il modulo 3G a 1150 eurozzi, un buon affare secondo me....

Ciauzzzzzz

The Saint
05-11-2007, 17:39
3d mark05, scaricato dal sito hw, ma non riesco ad installarlo su Wista....

a me con vista non chiude i tests... crasha sempre il driver video... credo che serva un driver video aggiornato (che di fatto esiste ma asus non lo rende ancora disponibile)

gregor202
08-11-2007, 15:40
Bel portatile, l'ho addocchiato anche io e seguirei la politica di The Saint: F9S+1gb ram corsair. Peccato per il modulo telefonico....

@The Saint: non è che avete una F800S usata?....:D

The Saint
08-11-2007, 15:57
@The Saint: non è che avete una F800S usata?....:D

si, ce l'ho km 0 :)

c'è anche una demo da provare se vuoi... così vedi anche l'F9S dal vivo

ciao

QMax
09-11-2007, 19:04
Io ci ho messo una Kingston 1G da 29€.. gira che è una bomba...

Ma a voi Asus LiveUpdate funziona ?
A me non si è mai connesso... eppure la connessione è ok.
Ho visto che sul sito ci sono un pacco di driver aggiornati...

Devo iniziare a disinstallare le porcherie preinstallate (da quando mi è arrivato ho avuto modo di accenderlo solo 2 volte...)....

TheSaint... ma che è quella finestra DOS che si apre e si chiude ad ogni avvio ???

Max

The Saint
10-11-2007, 09:39
TheSaint... ma che è quella finestra DOS che si apre e si chiude ad ogni avvio ???

Max

a me le corsair si sono bruciate... e le ho sostituite con le kingstone

la finestra dos mi appariva quando avevo attivata la sidebar... ma vado a memoria perchè praticamente non lo spengo mai totalmente...

il live update non mi rileva nessun aggiornamento... mah...

ray@hwt
11-11-2007, 18:22
sapete per caso come accendere con una hotkey o combinazione di tasti il led della webcam?!sarebbe comodo utilizzarla come luce per la tastiera!:O

feba
11-11-2007, 20:51
Ho postato nel luogo asatto ma l'sus che vorrei prendere è un perfetto sconosciuto.
Ho trovato in promozione a 699 il f9f
http://www.asus.it/products.aspx?l1=5&l2=75&l3=480&l4=0&model=1499&modelmenu=2

Ha 1 g rama 80 hd e un t2450 come processore.
Ne vale la pena?
Grazie

The Saint
12-11-2007, 14:19
sapete per caso come accendere con una hotkey o combinazione di tasti il led della webcam?!sarebbe comodo utilizzarla come luce per la tastiera!:O

mmm interessante!!!

ray@hwt
12-11-2007, 17:45
mmm interessante!!!

io tra l'altro non ho ancora capito come si accende quel led!:confused: :confused:

Se avvio LiveFrame e attivo l'opzione flash, al momento dello scatto la luce non si accende!:mbe: A voi?

harsan
12-11-2007, 21:04
Ho postato nel luogo asatto ma l'sus che vorrei prendere è un perfetto sconosciuto.
Ho trovato in promozione a 699 il f9f
http://www.asus.it/products.aspx?l1=5&l2=75&l3=480&l4=0&model=1499&modelmenu=2

Ha 1 g rama 80 hd e un t2450 come processore.
Ne vale la pena?
Grazie

ma come chipset...il sito asus riporta Intel® 945 GM +ICH7M

nn dovrebbe essere 965 ?

feba
12-11-2007, 22:19
sinceramnete non ne ho idea, il computer mi piace, il prezzo è allettante ma non vorrei prendere un fondo di magazzino

harsan
12-11-2007, 22:37
sinceramnete non ne ho idea, il computer mi piace, il prezzo è allettante ma non vorrei prendere un fondo di magazzino
svelato l'arcano

:)


allora ASUS F9F.... e' della generazione precedente a questa attuale....


mentre ASUS F9S e' il nuovo modello.... per cui esiste questo 3ad qua su hw:

eccoti ilink diretto asus
http://www.asus.it/products.aspx?l1=5&l2=75&l3=480&l4=0&model=1784&modelmenu=2



allora...F9F che dicevi...nn lo prendere in considerazione!!!

quindi il gioco sta tra F e S nella sigla finale...

feba
12-11-2007, 22:47
Infatti pensavo che fosse della generazione precedente, io lo userei con office, qualche programma per dsiti internet, insomma non grafica complessa o giochi.
Mi attira il prezzo (699) che per un 12 non è moltissomo.
Ma ne vale la pena? Non ho molta voglia di spendere 1200 euro per gli ultimi
ciao e grazie

pocket
13-11-2007, 11:01
Qualche anima pia, mi direbbe come si attiva il tastierino del touchpad dell'X20s ?
Non vorrei morire senza averlo provato .. :D .. Per ora ho applicato l'adesivo e lo guardo, sentendomi un po' idiota .. :D

ray@hwt
13-11-2007, 12:23
volevo sottoporvi un quesito:

il led indicato dalla freccia, è effettivamente un flash o un sensore per la luminosità della webcam?

http://img232.imageshack.us/img232/931/webcamje9.jpg

oggi ho chiamato Asus poichè non riuscivo ad accenderlo (pensavo fosse guasto) e mi hanno detto che sulle webcam della serie F9S (o X20S) è presente solo un led che indica l'attività della webcam (che sarebbe quello verde piccolo che si accende all'avvio di Vista), ma non sono presenti altri led o sensori:confused: :confused: Avrò parlato con qualcuno poco esperto?:mbe:
Voi che sapete in merito?

harsan
13-11-2007, 12:36
:mad:

:)

La wireless è 802.11n?
La Ethernet è 10/100 o 10/100/1000?

:cool:

:mano:

Un'ottima alternativa al Dell XPS, peccato per la RAM...


ci sono porte porte firewire su questo asus??

The Saint
13-11-2007, 14:07
volevo sottoporvi un quesito:

il led indicato dalla freccia, è effettivamente un flash o un sensore per la luminosità della webcam?

http://img232.imageshack.us/img232/931/webcamje9.jpg

oggi ho chiamato Asus poichè non riuscivo ad accenderlo (pensavo fosse guasto) e mi hanno detto che sulle webcam della serie F9S (o X20S) è presente solo un led che indica l'attività della webcam (che sarebbe quello verde piccolo che si accende all'avvio di Vista), ma non sono presenti altri led o sensori:confused: :confused: Avrò parlato con qualcuno poco esperto?:mbe:
Voi che sapete in merito?


si accende mediante l'apposito programma di gestione

The Saint
13-11-2007, 14:07
ci sono porte porte firewire su questo asus??

no

ray@hwt
13-11-2007, 21:22
si accende mediante l'apposito programma di gestione

quale sarebbe?il liveframe?:confused:

pocket
13-11-2007, 21:56
In liveframe il flash della fotocamera è simulato dallo schermo che diventa per pochi istanti bianco, quindi almeno tramite liveframe dubito che quel led si possa accendere. Per la cronaca, nemmeno io ho avuto l'onore di vederlo acceso .. ;)

EDIT: Mi correggo subito .. LED acceso in LIFEFRAME tramite CAMCORDER (o FOTOCAMERA)-> Impostazioni avanzate -> Video -> Impostazioni avanzate -> LED ON

smanettando si impara .. ed aggiungo che l'idea di usarlo per illuminare la tastiera al buio non è affatto malvagia .. funziona egregiamente . (lo testo ora).

ray@hwt
14-11-2007, 09:52
In liveframe il flash della fotocamera è simulato dallo schermo che diventa per pochi istanti bianco, quindi almeno tramite liveframe dubito che quel led si possa accendere. Per la cronaca, nemmeno io ho avuto l'onore di vederlo acceso .. ;)

EDIT: Mi correggo subito .. LED acceso in LIFEFRAME tramite CAMCORDER (o FOTOCAMERA)-> Impostazioni avanzate -> Video -> Impostazioni avanzate -> LED ON

smanettando si impara .. ed aggiungo che l'idea di usarlo per illuminare la tastiera al buio non è affatto malvagia .. funziona egregiamente . (lo testo ora).


grazie mille pocket, funziona egregiamente!:) :)

ray@hwt
23-11-2007, 14:59
sto provando ad installare windows xp e dopo un primo problema dovuto al non riconoscimento dell'hd durante la fase di installazione (risolto installando l'ultimo bios presente sul sito asus), non riesco a far funzionare i tasti con funzioni extra sulla tastiera (per intenderci quelli con le icone blu e il tasto di fianco a quello dell'accensione). Per caso conoscete il pacchetto da installare per avere piena compatibilità con Windows Xp?

feba
23-11-2007, 22:16
sto provando ad installare windows xp e dopo un primo problema dovuto al non riconoscimento dell'hd durante la fase di installazione (risolto installando l'ultimo bios presente sul sito asus), non riesco a far funzionare i tasti con funzioni extra sulla tastiera (per intenderci quelli con le icone blu e il tasto di fianco a quello dell'accensione). Per caso conoscete il pacchetto da installare per avere piena compatibilità con Windows Xp?

Io ho preso un f9f, va be è diveso, comunque ho instalalto xp, l'unico probema è il tasto che determina il consumo di corrente.
E' una prerogativa di xp?

Grazie

ray@hwt
24-11-2007, 11:21
Io ho preso un f9f, va be è diveso, comunque ho instalalto xp, l'unico probema è il tasto che determina il consumo di corrente.
E' una prerogativa di xp?

Grazie

ti riferisci al tasto accanto a quello dell'accensione?perchè anche io non riesco a farlo funzionare, oltre a quello che esclude il touchpad.

feba
24-11-2007, 17:13
ti riferisci al tasto accanto a quello dell'accensione?perchè anche io non riesco a farlo funzionare, oltre a quello che esclude il touchpad.



Si è quello vicino al tasto di accensione
Il tasto che esclude il touchpad in non l'ho

ray@hwt
26-11-2007, 16:56
dopo aver accettato l'esclusione del tasto risparmio energetico vicino al tasto accensione in Windows XP, sto cercando in rete un buon programma di gestione batteria: su Vista gira un carino e utile Power 4 Gear Extreme che però su Windows XP non sono riuscito a farlo girare. Sul sito Asus c'è una versione per XP di P4G ma è molto vecchiotta e non così flessiible come la versione Extreme di Vista.
Voi cosa utilizzate?avete qualche alternativa valida o lo stesso P4G extreme adattato?

Grazie.

feba
26-11-2007, 17:30
ma quanto vi dura la batteria, il mio f9f difficilmente supera 1.30 ore è normale?

OEidolon
30-11-2007, 10:34
ciao a tutti, dato che ho intenzione di prendere un f9s, con t7500, 2gb ram, gf8400, etc.etc. mi chiedevo a livello videoludico come si comporta...

Ho letto nei primi post che qualcuno aveva installato il gioco M3 Challenge, con che impostazioni grafiche si riesce a giocarci?

E' ovvio che non è un notebook per giocare, ma per fare un lan con gli amici in università penso che basti...

Grazie e ciao!

The Saint
30-11-2007, 11:08
Ho letto nei primi post che qualcuno aveva installato il gioco M3 Challenge, con che impostazioni grafiche si riesce a giocarci?

E' ovvio che non è un notebook per giocare, ma per fare un lan con gli amici in università penso che basti...

Grazie e ciao!

si gioca appena appena... le prestazioni sono limitate dalla scarsa memoria dedicata...

djBrUs
30-11-2007, 11:21
problema risolto asus con batteria a 3 celle modello f9s?
guardate un po qua

Scheda tecnica - Codice fornitore: F9S-2P079C
Ultraportatile Asus F9S-2P079C 12.1" t7500 2gb (1024x2)250gb nv geforce 8400 s multi dl bt cam borsa e mouse vista premium cod. F9S-2P079C
Processore Intel Mobile Centrino Core 2 Duo T7500 2.2 Ghz
Cache 4 MB L2
Ram 2GB (1024 MB x 2) DRAM 667 Due slot di serie entrambi occupati dalla memoria di base Massima espandibilità 2GB
Hard disk 250 GB SATA 5400 rpm
Peso (Kg) 1.9 Kg con batteria 3 celle
Schermo (pollici) 12.1" WXGA TFT LCD (1280 x 800 )
Schermo widescreen lucido
Connettività Wireless 802.11 a/g/n
LAN Ethernet 10/100 BASE-T integrata (connettore RJ-45)
Modem 56 Kbps Protocollo V.92 (connettore RJ-11)
Modulo Bluetooth integrato
Sistema operativo Microsoft Windows Vista Premium
Chipset Chipset Intel 965PM + ICH8-M
Scheda grafica NVIDIA GeForce Go 8400 con 128 MB VRAM con Turbo Cache 896 Mb
Interfaccia 1x VGA port/Mini D-sub 15-pin per monitor esterno
3x USB 2.0
2x Audio jack : SPDIF / Mic-in
1x LAN RJ-45>br> 1x Phone RJ-11 jack
1 x HDMI
1 x Express Card
8-in-1 Card Reader
Card reader slot MMC(Multi Media Card)
SD(Secure Digital)
MS(Memory Stick)
MS-Pro(Memory Stick Pro)
XD
mini-SD
MS Duo
MS-Pro Duo via adapter
Audio Azalia compliant audio chip integrato, con 3D effect & full duplex
Autoparlanti e microfono integrati
Batteria Batteria agli ioni di Litio (Li-Ion) 6 celle 4800mAh
Adattatore Output: 19V DC, 4.74A, 90W
Input: 100~240V AC, 50/60Hz universale
Dispositivo di puntamento Touchpad con tastierino numerico
Sicurezza Protezione Password BIOS Boot, HDD,TPM
Aggancio Kensington lock
Dimensioni (l x a x p) 310 x 223 x 27 mm
Webcam Integrata 1.3 Million Pixels
Rotante orientabile di 240°
Software in dotazione Asus Winflash per Bios
Asus Power4Gear+
Asus DVD XP
Asus Screen Saver
Adobe Acrobat Reader 5.1
Adaptec easy CD creator
Asus LifeFrame 2
Asus Live Update
Asus Splendid
Power4Phone
Net4Switch
Altro Borsa e mouse inclusi
Garanzia Due anni di garanzia intenazionale con formula door-to-door, che prevede il ritiro e la riconsegna del portatile a domicilio a mezzo corriere espresso con tempi medi d’intervento di 5 giorni lavorativi esclusi i tempi necessari per il ritiro, il trasporto e la restituzione del notebook, nonchè per l'approvvigionamento di eventuali componenti compromessi. Tale termine è da considerarsi indicativo e non perentorio.
Cd/dvd Masterizzatore DVD Super Multi DL

Che ne dite?

ziobleed
01-12-2007, 02:25
e quanto costa ?


per chi aveva il problema del controllo dei consumi posso suggerire il programma

notebook hardware control

e' free

djBrUs
01-12-2007, 09:40
quell offerta costa sui 1300.. cmq qualcuno ha provato la skeda grafica geforce 8400 128 fino ad 896 di Turbo Cache?:mbe:

QMax
01-12-2007, 09:48
quell offerta costa sui 1300.. cmq qualcuno ha provato la skeda grafica geforce 8400 128 fino ad 896 di Turbo Cache?:mbe:


1261 IVA Inclusa dove ho preso il mio T7300....

Max

PS: Io cerco sempre la batteria a 3 celle... la Asus me la voleva rifilare bianca !!!

The Saint
01-12-2007, 09:59
quell offerta costa sui 1300.. cmq qualcuno ha provato la skeda grafica geforce 8400 128 fino ad 896 di Turbo Cache?:mbe:

leggi nel thread ;)

djBrUs
01-12-2007, 10:22
the saint hai scritto che avevi una skeda integrata cl vekkio e giocavi fluido.. dici che con la geforce è molto meglio?:D

orix
02-12-2007, 23:59
Salve a tutti, qualche anima pia saprebbe dirmi presso quale catena è disponibile l'x20s ? (f9s) a 1200 euro iva inclusa o poco più, oppure era solo un offerta :cry: , grazie in anticipo comunque.

The Saint
03-12-2007, 16:20
the saint hai scritto che avevi una skeda integrata cl vekkio e giocavi fluido.. dici che con la geforce è molto meglio?:D

sul dell avevo X600 con 128mb
su questo 8400GS con 128mb

differenze pochine direi... :O

OEidolon
04-12-2007, 09:51
si gioca appena appena... le prestazioni sono limitate dalla scarsa memoria dedicata...

Ah. Vaben... Ma con che impostazioni?

The Saint
04-12-2007, 10:29
Ah. Vaben... Ma con che impostazioni?

bassine... a 1280

OEidolon
04-12-2007, 14:56
bassine... a 1280

va bene lo stesso, a quel paese la grafica...basta che fada fluido. Anche a 1024 :)

DickLaurent
06-12-2007, 12:22
Ragazzi sto cercando anche io la batteria da tre celle....ho trovato qui (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=280150978222&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=018) questa batteria, è di 2400mAh ma dalla foto mi sembra come la sei celle....novità?

QMax
06-12-2007, 21:35
Ragazzi sto cercando anche io la batteria da tre celle....ho trovato qui (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=280150978222&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=018) questa batteria, è di 2400mAh ma dalla foto mi sembra come la sei celle....novità?

Avevo visto anche io quella inserzione, ma non mi torna la foto. Se la paragoni alla tua 6 celle vedrai che è decisamente più profonda (guarda gli spazi tra i tacchetti in gomma e il profilo).
Io ho chiesto info oggi in Essedi, mi faranno sapere la prossima settimana.

Max

feba
16-12-2007, 14:33
Ho visto che il f9f (il mio) e il f9s montamo la stessa batteria.
Mi piacerebbe prenderne una piu capiente della mia 3 celle che dura poco meno di 1.5 ore.
Qualche suggerimento a buon prezzo (meglio se in europa)
Inoltre una da 6 celle dovrebbe durare il doppio?
Grazie

ray@hwt
16-12-2007, 14:50
conti pratici fatti alla mano, la 6 celle dura 3 ore e qualcosa con wifi acceso e bt OFF

feba
16-12-2007, 15:18
conti pratici fatti alla mano, la 6 celle dura 3 ore e qualcosa con wifi acceso e bt OFF

Ma è molto piu grande? Ho visto che ci sono anche le 8 celle

ray@hwt
16-12-2007, 15:22
Ma è molto piu grande? Ho visto che ci sono anche le 8 celle

fuoriesce dal retro del nb di 2,4cm

feba
16-12-2007, 15:38
Grazie, avevte un link dove acquistarla a prezzo?

QMax
17-12-2007, 16:09
Contatta Asus e ordinala tramite loro.
Siamo sui 100 euroozi, come per la 3 celle.... assurdo....

feba
17-12-2007, 16:18
ok grazie

brus78
22-12-2007, 19:59
Ragazzi avete avuto problemi ad installare win Xp e cacciare Vista?
Qualcuno mi sa indicare la procedura x gli aSus visto che mi han detto che hanno una protezione particolare che non fa vedere gli HD Serial ata.. help me please:mad:

ray@hwt
22-12-2007, 20:09
Ragazzi avete avuto problemi ad installare win Xp e cacciare Vista?
Qualcuno mi sa indicare la procedura x gli aSus visto che mi han detto che hanno una protezione particolare che non fa vedere gli HD Serial ata.. help me please:mad:

devi innanzitutto aggiornare il bios all'ultima release (la trovi sul sito asus e mi pare sia la 205);nel bios comparirà una voce nuova chiamata "SATA Operation mode" che, se settata su "compatibile", ti permette di mostrare i dischi sata a windows xp durante la fase di installazione.

brus78
23-12-2007, 08:31
sto procedendo come indicatomi.. devo sapere qualcos altro di fondamentale durante l installazione o prima?

QMax
23-12-2007, 08:42
Sei certo di aver recuperato TUTTI i driver che servono a XP ?

Max

brus78
23-12-2007, 09:17
Grazie Qmax. Mi sapete indicare la procedura di creazione di un cd rom di avvio (cn file di sistema ) + i file x aggiornare il bios?
Conosco la procedura da fare cn il floppy ma è inutile visto che il floppy nn è presente sul portatile da aggiornare.
Quella x il cdrom?:cry:

brus78
23-12-2007, 10:15
ragazzi windows xp in fase d installazione.. grazie a tutti x la disponibilità.. ora manca solo d installare i driver e speriamo d essere oK:D

ancestral
27-12-2007, 20:36
Salve a tutti, oggi ho acquistato anche io l' x20s a 1099,00 eurozzi....
Volevo chiedere una cosa, ma dove dovrebbe essere la fessura per la sim?
E come funziona?

Ciao A tutti

ray@hwt
27-12-2007, 23:32
Salve a tutti, oggi ho acquistato anche io l' x20s a 1099,00 eurozzi....
Volevo chiedere una cosa, ma dove dovrebbe essere la fessura per la sim?
E come funziona?

Ciao A tutti

la fessura per la sim la trovi togliendo la batteria, dove la alloggi.
Per il funzionamento però non saprei...non ho mai provato; magari se qualcuno sa qualcosina in più, sarebbero gradite info!;)

rpanizza
28-12-2007, 16:32
buon pomeriggio a tutti, ho un paio (anzi 3) domande per voi felici possessori di F9.


la webcam sporge dal profilo dello schermo, questo la rende un po' fragile?
lo schermo lucido produce sullo schermo un riflesso tale da risultare fastidioso in caso di illuminazione non leggera alle spalle (tipo sole/luci artificiali)? se qualcuno di voi ha avuto anche espreienze con schermi opachi, che ne pensa di questo?
lo schermo è a led o ccfl?


attualmente, da listino ufficiale asus le caratteristiche sono un po' cambiate verso l'alto (con i prezzi al seguito).

ancestral
31-12-2007, 23:47
Raga qualcuni di voi ha notato degli strani rallentamenti all'avvio, tra la barra di caricamento (quella con i trattini verdi) e il logo di win vista?
A mette anche 10 min a caricare...
Che puo essere?

Cmq Tanti Auguri a Tutti (aime sono in ufficio a lavorare adesso :()

mav155
07-01-2008, 10:36
Salve a tutti!
Ho acquistato questo notebook (bellissimo) ma ora vorrei mettere XP.
perchè mi ci trovo benissimo ed il vista non mi piace.
Ho letto che ci potrebbero essere problemi con i driver, ma andando sul sito dell'Asus ho visto che li hanno messi anche per XP.
L' "esperimento" funziona oppure i problemi a mettere XP ci sono ancora?
Grazie per le risposte..
Ciao e buon anno a tutti.

ray@hwt
07-01-2008, 11:32
Salve a tutti!
Ho acquistato questo notebook (bellissimo) ma ora vorrei mettere XP.
perchè mi ci trovo benissimo ed il vista non mi piace.
Ho letto che ci potrebbero essere problemi con i driver, ma andando sul sito dell'Asus ho visto che li hanno messi anche per XP.
L' "esperimento" funziona oppure i problemi a mettere XP ci sono ancora?
Grazie per le risposte..
Ciao e buon anno a tutti.

funziona tutto, la procedura è scritta qualche messaggio più su!;)

mav155
07-01-2008, 11:49
Grazie ray@hwt, ho letto infatti che bisogna mettere la voce IDE configuration in "Compatible".
Ho già la versione 205 del BIOS, quindi basta fare quel cambio.
Però sai, volevo certezze prima di fare danni.
Inoltre una domanda: sono stati fatti bemchmark sull'hard disk x vedere se con XP perde qualcosa visto che sarebbe forzato a funzionare in modo non SATA?

ray@hwt
07-01-2008, 11:53
Grazie ray@hwt, ho letto infatti che bisogna mettere la voce IDE configuration in "Compatible".
Ho già la versione 205 del BIOS, quindi basta fare quel cambio.
Però sai, volevo certezze prima di fare danni.
Inoltre una domanda: sono stati fatti bemchmark sull'hard disk x vedere se con XP perde qualcosa visto che sarebbe forzato a funzionare in modo non SATA?

personalmente test non ne ho fatti, ma a livello prestazionale non ho notato nessun cambiamento (inteso come peggioramento in lettura/scrittura).

nakatag
07-01-2008, 15:43
Ciao a tutti, anche io mercoledi scorso ho preso l'X20S a 1099€, ma vi devo chiedere un paio di cose: nella vs. scatola quante batterie avete trovato? A me non sembra essere velocissimo, avevo un Packard Bell con un 7100 e la 8600Gs, mi sembrava nettamente migliore, avete notato qualche problemino? Che punteggio vi da Vista nelle prestazioni? Vi capita di sentire un ronzio quando il portatile è da un pò che funziona?

Grazie

QMax
07-01-2008, 18:35
Okkio,
col BIOS siamo alla 302.

Max

brus78
10-01-2008, 15:38
raga domanda molto banale.. ma la versione Win Xp deve essere quella a 32bit o a 64?:mc:

ancestral
10-01-2008, 18:28
raga domanda molto banale.. ma la versione Win Xp deve essere quella a 32bit o a 64?:mc:

Io ho installato la 32 bit e va bene, non so se ci sono i driver anche per la versione 64, prima controlla sul sito.
Cmq puoi installarle entrambe la cpu è 64 bit quindi non hai problemi.

ancestral
10-01-2008, 18:34
Ciao a tutti, anche io mercoledi scorso ho preso l'X20S a 1099€, ma vi devo chiedere un paio di cose: nella vs. scatola quante batterie avete trovato? A me non sembra essere velocissimo, avevo un Packard Bell con un 7100 e la 8600Gs, mi sembrava nettamente migliore, avete notato qualche problemino? Che punteggio vi da Vista nelle prestazioni? Vi capita di sentire un ronzio quando il portatile è da un pò che funziona?

Grazie

Di batterie ne ho trovata una sola, quella a 6 celle,per veloce cosa intendi, nei giochi o in generale?
Nei giochi ti do ragione, nel complesso invece è una gran bella macchina, ho fatto 4200 punti al pcmark 05, di contro ho fatto solo 1800 al 3dmark 05.
IL ronzio che dici tu è la ventola del procio anche a me ogni tanto si sente ma è comunque molto lieve, si percepisce appena.

stako
14-01-2008, 19:34
ciao a tutti,
mi sono appena letto tutti i vostri post e devo confessarvi che pur essendo (mezzo) smanettone me ne sto andando in palla e inizio a non capirci più nulla ed ora vi spiego perchè:

F9S e X20S sono la stessa cosa??
perchè tutti differenziano F9S e X20S per alcune piccole differenze e in particolare per la scheda video, e fin qui ci siamo, ma sullo scaffale dove stavo per acquistarlo il modello esposto contraddiceva tutto:
io ho trovato un "Serie F9S" X20S-2P074C (notare il 4C), che già cercandolo su web non esiste ed iniziamo bene.
questo X20S ha il processore a 2,0ghz, 2gb di ram, hd160/5400rpm, la GeForce a 128mb dedicati (e non la intel a memoria condivisa), e già qui mi pare che vada in contraddizione con quanto postato nelle 8pagine precedenti.
Per di più NON HA il cosino per le impronte digitali, che mi pare di aver capito invece essere tipico del X20S a scapito del F9S stando a quanto detto sopra, e poi ha una caratteristica che nella discussione è stata menzionata ma non osservata (a mio avviso) con la dovuta attenzione, e cioè uno slot per sim card dei cellulari (almeno questo sembra) all'interno del vano batteria.
Il pc sulle mille etichettine d'esposizione presenta l'etichetta con l'antennina e la dicitura 3,5 HSDPA ma purtroppo dopo aver preso i pesci in faccia dalla DELL (ma questa è un'altra storia e la si racconterà un'altra volta) non vorrei più fare un acquisto senza sapere ESATTAMENTE ciò che sto acquistando.

Mi aspetta un periodo di grande mobilità e credo che questo ASUS sia l'ottimale per le mie necessità, ancora di più se questa cosa della connessione con la sim del cellulare è fattibile (non che non sia fattibile attaccando il cellulare al pc, però..)

Ah e come se non bastasse la confezione è cartonata, a differenza di recensioni che sostenevano che siano confezioni "tipo telefonino" con immagini e foto sopra.. ora se non fosse che il megastore è una grossa e famosa catena avrei già pensato di trovare il "pacco" pieno di polistirolo dentro eheheh ma sono sicuro che non sia così quindi vi prego aiutatemi a capire.

Un ultima domanda, e scusate se mi sono dilungato: questo TPM esattamente che è? o meglio, ho capito che centra con la crittografia e la sicurezza, ma è vero tutto ciò che si dice del trusted computing, del chip fritz, dei file che spariscono se "non piacciono al chip", e che mai e poi mai dovremmo comprare un pc col TPM??

grazie mille in anticipo a tutti e complimenti per questo forum che è un'incredibile fonte di sapere aperto a tutti ;)

stako.

(ps per la storia della mia workstation Dell nuova di zecca potete contattarmi in PM e ve la racconto, è molto potente ed è.. in vendita!)

The Saint
16-01-2008, 08:42
ciao a tutti,
mi sono appena letto tutti i vostri post e devo confessarvi che pur essendo (mezzo) smanettone me ne sto andando in palla e inizio a non capirci più nulla ed ora vi spiego perchè:

F9S e X20S sono la stessa cosa??
perchè tutti differenziano F9S e X20S per alcune piccole differenze e in particolare per la scheda video, e fin qui ci siamo, ma sullo scaffale dove stavo per acquistarlo il modello esposto contraddiceva tutto:
io ho trovato un "Serie F9S" X20S-2P074C (notare il 4C), che già cercandolo su web non esiste ed iniziamo bene.
questo X20S ha il processore a 2,0ghz, 2gb di ram, hd160/5400rpm, la GeForce a 128mb dedicati (e non la intel a memoria condivisa), e già qui mi pare che vada in contraddizione con quanto postato nelle 8pagine precedenti.
Per di più NON HA il cosino per le impronte digitali, che mi pare di aver capito invece essere tipico del X20S a scapito del F9S stando a quanto detto sopra, e poi ha una caratteristica che nella discussione è stata menzionata ma non osservata (a mio avviso) con la dovuta attenzione, e cioè uno slot per sim card dei cellulari (almeno questo sembra) all'interno del vano batteria.
Il pc sulle mille etichettine d'esposizione presenta l'etichetta con l'antennina e la dicitura 3,5 HSDPA ma purtroppo dopo aver preso i pesci in faccia dalla DELL (ma questa è un'altra storia e la si racconterà un'altra volta) non vorrei più fare un acquisto senza sapere ESATTAMENTE ciò che sto acquistando.


fin qui direi che hai capito tutto in modo corretto
lo slot HSDPA c'è sul F9S ma non funziona


Mi aspetta un periodo di grande mobilità e credo che questo ASUS sia l'ottimale per le mie necessità, ancora di più se questa cosa della connessione con la sim del cellulare è fattibile (non che non sia fattibile attaccando il cellulare al pc, però..)


ci sono altri modi per connettersi anche senza wifi, come le chiavette hsdpa di vodaf e tim ecc


Ah e come se non bastasse la confezione è cartonata, a differenza di recensioni che sostenevano che siano confezioni "tipo telefonino" con immagini e foto sopra.. ora se non fosse che il megastore è una grossa e famosa catena avrei già pensato di trovare il "pacco" pieno di polistirolo dentro eheheh ma sono sicuro che non sia così quindi vi prego aiutatemi a capire.


beh forse qui sei ironico... ovviamente non accadrebbe mai una cosa del genere... il packaging è quello abituale di tutti i laptop e simile a tutte la altre grandi marche. secondo solo a apple...


Un ultima domanda, e scusate se mi sono dilungato: questo TPM esattamente che è? o meglio, ho capito che centra con la crittografia e la sicurezza, ma è vero tutto ciò che si dice del trusted computing, del chip fritz, dei file che spariscono se "non piacciono al chip", e che mai e poi mai dovremmo comprare un pc col TPM??


si disattiva da bios (di default) e quindi non crea nessun tipo di problema... tutto il resto è inutile paranoia


grazie mille in anticipo a tutti e complimenti per questo forum che è un'incredibile fonte di sapere aperto a tutti ;)


approfitto per fare un aggiornamento alla recensione dopo qualche mese d'utilizzo.

F9S è il compagno di lavoro di cui ho realmente bisogno, 12" mi sono + che sufficenti, le prestazioni in generale (senza benchmark che non mi servono a un cazz) sono più che soddisfacenti.
la batteria dura sempre più di 3h con un utilizzo attento delle risorse e con l'apposita impostazione di risparmi energetico.
tutte le "piccole" funzioni aggiuntive come la webcam/fotocamera, il lettore di schede di memoria, il bt integrato si rivelano ottimi coadiuvanti per un utilizzo efficace del mezzo :)

come avevo già scritto all'inizio di questo thread, le mie necessità sono cambiate notevolmente a favore della trasportabilità e della leggerezza d'uso, da cui la scelta di un 12". ora, se tornassi indietro farei lo stesso identico acquisto.

DIFETTI & PICCOLE INSODDISFAZIONI

una piccola insoddisfazione riguarda le performance della tastiera (spesso poco considerata); io scrivo molto e questo apparato è fondamentale! quella del F9S è un pò cedevole e rumorosa, e non mi permette la fluidità a cui ero abituato (sony e apple sono tutta un'altra cosa)
un'altra piccola insoddisfazione riguarda la scheda video che, in tutta onestà, credevo più "sicura" nelle sue performance... se non si abbassano i dettagli grafici non ce la fa... zoppicando, a tratti, in maniera fastidiosa :( cmq solo un'insoddisfaizone...

i difetti sono 2:

1. alimentatore ENORME e con presa shuko!!!!!!!!!!! ora, io non so quanto sià più costoso o complicato un alimentatore normodotato... ma questo è decisamente fuori misura!!! e poi la spina shuko... a che serve??? mah... :confused:

2. il touchpad è "appiccicoso", veramente poco preciso e sensibile... anche qui, 2€ in più potevano ben investirli... :rolleyes:

that's all folks

ciao

MM

QMax
20-01-2008, 11:50
E se adesso vi siete stancati di giocare col nuovo portatilino e vi viene voglia di impazzire...

http://forum.insanelymac.com/index.php?s=&showtopic=77599&view=findpost&p=562379


Bye, Max

ancestral
26-01-2008, 02:12
Sto provando ora ad installare... vi farò sapere come è andata tra qualche ora...

ancestral
26-01-2008, 13:26
Non funzia, l'installazione va a buon fine ma poi va in kernel panic :muro: :muro: :muro:

QMax
26-01-2008, 15:01
Kenrl panic in quale punto della mia guida ?

ancestral
27-01-2008, 02:18
Alla fine dopo l'installazione, copio i kext dal dvd, ma al riavvio va in kernel panic....
Non trova il modulo per l'ACPI, almeno il messaggio sembra quello...
Hai qualche suggerimento??

QMax
27-01-2008, 09:20
2 consigli:

1) dopo aver copiato ACPI e APIC hai dato da terminal:
diskutil repairpermissions /Volumes/"Nome del volume in cui hai installato" ?

2) Dopo aver perso Vista a causa di Grub installato da Linux, ho dovuto restorare da DVD Vista, ma Grub mi aveva sovrascritto anche l'MBR del disco USB su cui avevo OSX, perso anche quello.
Ho reinstallato OSX usando questa volta la formattazione MBR, e in Custom Install selezionando i 2 Vanilla e l'EFI_MBR bootloader.
Crash completo nello stesso punto in cui dici tu, schermata bianca e dump del kernel, poi invito a spegnere.... e io che volevo MBR per provare un bootloader esterno...
Ho notato che in avvio Darwin non mosta il caricamento dell'EFI... per cui ho reinstallato ancora una volta tornando al vecchio GIUD sia in formattazione che come bootloader dal Custom Install.
E' ripartito tutto alla grande, e con l'EFI ci ho fatto anche gli aggiornamenti dall'OS da mamma Apple.
Non capisco, MBR e GUID dovrebbero funzionare entrambi nello stesso modo, non vorrei che Grub mi abbia scritto qualche porcheria nell'HDD.

Il consiglio è quindi, se hai selezionato MBR passa a GUID, a me ha funzionato perfettamente.

Bye

QMax
27-01-2008, 09:28
Dopo i problemi scritti nel mio post precedente, avrei bisogno di aiuto da qualcuno con l'F9S sano.
A voi funziona il restore usando F9 in avvio ?
A me, dopo il ripristino dell'OS dal DVD non più.
Mi potete dire come vedete partizionato l'HDD dal gestore disco ?
Io ho prima la partizione di recupero, segnata come attiva, poi VistaOS come partizione di Avvio e poi DATA.
In più prima la partizione di recupero non veniva vista dagli altri sistemi operativi, ora è visibile a tutti (tranne che a Vista!!!), inclusi i files contenuti.
Nessuno tra voi ha fatto un Backup completo dell'HDD come mamma Asus l'ha creato ? Non mi spiacerebbe provare un restore con le partizioni originali, altrimenti mi sa che tolgo la part di recupero per far spazio a DATA... :muro:

Tnx, Max

823
10-02-2008, 18:00
....ragazzi devo prendere un portatile; lo desidero dall'aspetto professionale, non mi serve grandissima potenza;
sono indeciso tra asus F9S e asus u1e;

il secondo è veramente figo, ma 11"di schermo non sono troppo pochi?
lavoro prevalentemente in excel; devo tirare gli occhi per vederci?

Cosa mi consigliate?

grazie
;)

823
17-02-2008, 16:39
....ragazzi devo prendere un portatile; lo desidero dall'aspetto professionale, non mi serve grandissima potenza;
sono indeciso tra asus F9S e asus u1e;

il secondo è veramente figo, ma 11"di schermo non sono troppo pochi?
lavoro prevalentemente in excel; devo tirare gli occhi per vederci?

Cosa mi consigliate?

grazie
;)

up please
:)

ancestral
18-02-2008, 09:10
Ciao l'f9s è un gran bel portatile, se ci devi anche andare in giro è perfetto, ma se sai di doverci lavorare solo a casa magari ti conviene orientarti su un pc con il monitor piu grande oppure lo colleghi ad uno esterno come faccio io...

QMax
18-02-2008, 19:55
Io nel frattempo ho in ordine da Asus Italia la batteria a 3 celle... dal 12/12/2007...
Incredibile, spero di non aver bisogno dell'assistenza....

Max

toletti
19-02-2008, 08:27
Salve ragazzi ho un problema, sto cercando di installare xp e come letto dai precedenti interventi c'è necessità di aggiornare il bios..purtroppo non riesco a trovare i driver dal sito asus xè sembra essere in aggiornamento..qualcuno per caso li ha? o magari mi può indicare dove li posso trovare insieme a tt i driver di xp? grazie mille:help:

ray@hwt
19-02-2008, 23:27
Salve ragazzi ho un problema, sto cercando di installare xp e come letto dai precedenti interventi c'è necessità di aggiornare il bios..purtroppo non riesco a trovare i driver dal sito asus xè sembra essere in aggiornamento..qualcuno per caso li ha? o magari mi può indicare dove li posso trovare insieme a tt i driver di xp? grazie mille:help:

anche questa pagina non riesci ad aprire?

http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us

toletti
19-02-2008, 23:31
anche questa pagina non riesci ad aprire?

http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us

La pagina si apre, ma se vai nella sezione notebook nel modello x20s, quello appunto della discussione, non compare nessuna lista driver, manco per vista, cosa che invece c'è in tt gli altri pc o periferiche dell'elenco download asus..non capisco come mai solo su questo modello non siano più presenti.dato che da quanto leggevo prima molti da li li hanno scaricati poco tempo fa

ray@hwt
19-02-2008, 23:39
La pagina si apre, ma se vai nella sezione notebook nel modello x20s, quello appunto della discussione, non compare nessuna lista driver, manco per vista, cosa che invece c'è in tt gli altri pc o periferiche dell'elenco download asus..non capisco come mai solo su questo modello non siano più presenti.dato che da quanto leggevo prima molti da li li hanno scaricati poco tempo fa

scaricali per l'F9S, sono identici.

toletti
19-02-2008, 23:41
scaricali per l'F9S, sono identici.

Perfetto..lo farò grazie mille x l'info :)

ancestral
21-02-2008, 15:38
Io nel frattempo ho in ordine da Asus Italia la batteria a 3 celle... dal 12/12/2007...
Incredibile, spero di non aver bisogno dell'assistenza....

Max

Quanto ti hanno chiesto per la 3 celle?'

QMax
21-02-2008, 18:28
102 IVA inclusa.
Mi sa che quando mi arriverà avrò già cambiato il portatile...

Max

toletti
22-02-2008, 12:39
scaricali per l'F9S, sono identici.

ciao volevo chiederti se sai quali sono i driver audio per l'x20s xè quelli dell'f9s non funzionano..ora sto provando pure quelli per la scheda wifi..ka prima in lista nn va..

toletti
22-02-2008, 14:53
ok trovati ;)

ray@hwt
26-02-2008, 09:53
nel frattempo avete avuto ulteriori informazioni sullo slot della sim card presente sul retro?
Anche io inserendo la sim non ho notato nulla, nè tantomeno un riconoscimento di qualcosa da parte di Windows Vista. Bisogna installare un modulo umts o gsm?

cadmaster
06-04-2008, 12:58
Salve a tutti!

vorrei portare alla vostra attenzione questa nuova configurazione:

F9SG-2P001C

Processore: Intel Core 2 Duo T8300, 2.4 GHz, 3MB cache L2, FSB 800 MHz,
RAM 2048 MB DDR2,
LCD12.1",
NVIDIA GeForce 9300 256MB,
Hard Disk: 250 GB,
DVD DL,
LAN 10/100/1000 Mbps,
Bluetooth,
Vista Premium


cosa ne pensate?

cadmaster
07-04-2008, 12:24
asus F9sg-2p001c

Qualcuno per caso ha già preso questa versione?

Con le nuove CPU e GPU a 45 nm descritte sopra si dovrebbe avere un ulteriore guadagno in termini di durata delle batterie...ma quanto? in giro non si trova ancora nessuna info.

Per me è un portatile degno di questo nome in tutti i sensi..tranne l'autonomia che gli taglia le gambe e per me è una delle prerogative piu' importanti. Vorrei avere l'opinione di qualche "fortunato" che ne è già entrato in possesso.

JACK83
13-04-2008, 14:39
Salve a tutti!

vorrei portare alla vostra attenzione questa nuova configurazione:

F9SG-2P001C

Processore: Intel Core 2 Duo T8300, 2.4 GHz, 3MB cache L2, FSB 800 MHz,
RAM 2048 MB DDR2,
LCD12.1",
NVIDIA GeForce 9300 256MB,
Hard Disk: 250 GB,
DVD DL,
LAN 10/100/1000 Mbps,
Bluetooth,
Vista Premium


cosa ne pensate?

prezzo?

cadmaster
14-04-2008, 12:03
prezzo?

Si trova negli shop online a 1200€ o poco più.

JACK83
14-04-2008, 15:34
bhe come prezzo nn mi sembra male, ho letto che è il primo notebook ad adottare il Penryn mobile..

cadmaster
14-04-2008, 16:53
..e soprattutto uno dei primi con le nuove schede nvidia che dovrebbero garantire almeno sulla carta consumi inferiori rispetto alla generazione precedente.:cool:
Bisogna vedere quindi se è vero. Se così fosse sarebbe un bel gioiellino.

fabrizio_85
17-04-2008, 10:15
Qual è l'autonomia di questo portatile con le nuove CPU? E con le cpu della serie T7***? Si superano almeno le 3 ore? Grazie!

JACK83
17-04-2008, 14:07
a quanto pare no...l'autonomia è il punto debloe di questo notebook, io nn ce l ho ma dalle recensioni pare sia cosi..

cadmaster
17-04-2008, 14:24
a quanto pare no...l'autonomia è il punto debloe di questo notebook, io nn ce l ho ma dalle recensioni pare sia cosi..

Hai trovato recensioni sulla versione con T8300 e GeForce 9300?
Se si potresti dirmi dove?
Grazie.

JACK83
17-04-2008, 14:56
Hai trovato recensioni sulla versione con T8300 e GeForce 9300?
Se si potresti dirmi dove?
Grazie.

no no io intendevo l'F9S...dell aggiornamento ancora nessuna recensione a quanto pare...già dell F9S nn ti trova un granchè..

JACK83
17-04-2008, 15:00
ho trovato questo video http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=236937 anche se nn è molto, la versione è la F9SG-A1 che sarebbe il F9SG-2P001C con processore + lento ma 3gb di ram mi pare..

Taso
20-04-2008, 19:07
Scusate ragazzi,ma cosa serve la "n" per la scheda wi.fi? per usarlo all'estero tipo in america?

Poi volevo chiedervi se questo modello che vende un amico e' un modello "castrato" o ok: x20s 2p074c f9s

Quanto dovrebbe valere considerando che e' in ottimo stato e che e' stato comprato in gennaio 2008?


grazie

Axion
28-04-2008, 20:39
Per chi ha il F9S o F9Sg potete dirmi come si comporta la durata della batteria? Lavorando tipo office [poca luminosità-no wifi o altro attivato] quanto durerebbe? Sono indeciso su quale modello buttarmi, consigli? Vorrei spendere il meno possibile senza rinunciare a molto! Ho notato che i 2 pc sono praticamente uguali!!!!!!!

Axion
29-04-2008, 10:19
Nessuno? Oggi faccio un giro per negozi e vedo quanto mi mettonoquei modelli!!!

AnalogInput
29-04-2008, 15:26
Fai un salto alla fnac, hanno l'asus x20sg (che poi e' l'F9SG, infatti sotto al portatile e' riportata proprio questa sigla) a 949 euro. Io l'ho preso un paio di settimane fa e mi trovo molto bene

processore t8300, 3gb ram, hd 250gb, video nvidia 9300m g, scheda wireless intel 4965agn.

Axion
29-04-2008, 18:37
perchè altrimenti mi butto su un samsung q70, che a parer mio è di buonissima fattura ed ha anche la scheda video decente [non intel]. Poi ha una durata delle batterie moooolto buona! Al contrario di questi asus che con la batteria a 3 celle fanno un po pena, a quanto leggo!

Red_Rose
01-05-2008, 22:31
Fai un salto alla fnac, hanno l'asus x20sg
processore t8300, 3gb ram, hd 250gb, video nvidia 9300m g, scheda wireless intel 4965agn.

Ciao,
sono molto interessato a questo portatile. Ho visitato il sito della fnac come da te suggerito.
Ho rilevato però che il modello da te indicato riporta come scheda video una HD3470. ----ASUS X20SG-2P032C T8300/3GB/250/HD3470/12.1
Hanno sbagliato nel descrivere le caratteristiche del notebook ?
Mi confermi che questo portatile ha come scheda video una nvidia 9300?
Grazie per il riscontro.

[K]iT[o]
03-05-2008, 14:02
Ho sotto mano un F9S (7500 e 8400gs) e vi posso dire che in uso d'ufficio con la batteria estesa in dotazione fa un paio d'ore, niente di esaltante insomma. Per quanto riguarda il modello attuale sg non so dirvi non l'ho mai usato ancora.

Abit@HHC-001
04-05-2008, 15:13
asus F9sg-2p001c

Qualcuno per caso ha già preso questa versione?

Con le nuove CPU e GPU a 45 nm descritte sopra si dovrebbe avere un ulteriore guadagno in termini di durata delle batterie...ma quanto? in giro non si trova ancora nessuna info.

Per me è un portatile degno di questo nome in tutti i sensi..tranne l'autonomia che gli taglia le gambe e per me è una delle prerogative piu' importanti. Vorrei avere l'opinione di qualche "fortunato" che ne è già entrato in possesso.

Per la durata della batteria siamo intorno alle 2.20h in configurazione ufficio, tutto al minimo...

il prezzo non è male, 1168€

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1698311&page=2

cadmaster
05-05-2008, 01:00
@Abit@HHC-001

Grazie mille!

Red_Rose
06-05-2008, 14:36
Ciao,
sono molto interessato a questo portatile. Ho visitato il sito della fnac come da te suggerito.
Ho rilevato però che il modello da te indicato riporta come scheda video una HD3470. ----ASUS X20SG-2P032C T8300/3GB/250/HD3470/12.1
Hanno sbagliato nel descrivere le caratteristiche del notebook ?
Mi confermi che questo portatile ha come scheda video una nvidia 9300?
Grazie per il riscontro.

Mi autoquoto.
Alla fine ho acquistato l'asus x20e.
Configurazione decisamente inferiore al x20sg ma per l'uso che ne faccio va più che bene.
Pagato € 712,00 iva inclusa.
La batteria, in configurazione "power saving di vista" dura più di tre ore (con wi-fi on).

Saluti

squonk_66
20-05-2008, 14:31
Ciao a tutti vorrei vendere il mio FS9 X2 acquistato un mese fa' a New York.
Questo e' il link al negozio dove l'ho preso:
http://www.jr.com/asus/pe/ASU_F9SX2/

Ora costa 1249 + l'8,25% di tasse americane, io l'ho pagato 1246 dollari finito per via di una convenzione che c'e' con l'azienda per cui lavoro.
Lo vendo ad 830 euro, con in piu' anche questo porta PC della Case Logic preso nello stesso negozio http://www.jr.com/case-logic/pe/CAL_SNS_hy_13BLACK/
e' come appena tolto dalla scatola, praticamente inusato.
L'ho comprato per mia moglie ma lei vorrebbe un MAC :-(((
In un mese di vita non abbiamo installato che 2-3 programmi per navigare e per la posta...null'altro.
Completo di manuali, cd di ripristino e varie utilita', cavetteria ma senza scatola, lasciata a NYC per riportarlo in Italia.
Mi trovo a Roma, ma lavoro anche a milano durante la settimana, quindi se mi volete chiamare il numero e' 335.5242345
Grazie

Marco

PS: se volete ricevere delle foto del portatile scrivetemi in privato a m.novelli@tiscali.it

tasto2023
02-06-2008, 19:32
Scusa Kito dato che hai il samsung R70, quanto ci fai con la batteria??mi hanno detto 6 ore!!!E' vero???????????

tommy781
03-06-2008, 10:52
ragazzi ho visto questo bel portatilino e mi sono molto tentato all'acquisto, come si comporta vista su questo F9S? intendo dire se è fluido o se risulta essere troppo pesante, io monterei subito un modulo da 2 giga di memoria portando così il totale a 3, aiuterebbe il piccolino con questo sistema operativo piuttosto "pesante"? Altra cosa la scheda video, io ho già un portatile con su una intel 945 integrata che pur non essendo chissà che mi permette di giocare a quake 3 arena per dirne uno, con la scheda dell'asus come sarei messo? dovrebbe garantire prestazioni superiori vero?

squonk_66
04-06-2008, 06:35
Ciao a tutti vorrei vendere il mio FS9 X2 acquistato un mese fa' a New York.
Questo e' il link al negozio dove l'ho preso:
http://www.jr.com/asus/pe/ASU_F9SX2/

Ora costa 1249 + l'8,25% di tasse americane, io l'ho pagato 1246 dollari finito per via di una convenzione che c'e' con l'azienda per cui lavoro.
Lo vendo ad 830 euro, con in piu' anche questo porta PC della Case Logic preso nello stesso negozio http://www.jr.com/case-logic/pe/CAL_SNS_hy_13BLACK/
e' come appena tolto dalla scatola, praticamente inusato.
L'ho comprato per mia moglie ma lei vorrebbe un MAC :-(((
In un mese di vita non abbiamo installato che 2-3 programmi per navigare e per la posta...null'altro.
Completo di manuali, cd di ripristino e varie utilita', cavetteria ma senza scatola, lasciata a NYC per riportarlo in Italia.
Mi trovo a Roma, ma lavoro anche a milano durante la settimana, quindi se mi volete chiamare il numero e' 335.5242345
Grazie

Marco

PS: se volete ricevere delle foto del portatile scrivetemi in privato a m.novelli@tiscali.it


VENDUTO! Grazie!

tasto2023
23-07-2008, 11:21
Ragazzi ho acquistato alla F**C di Roma questo notebook: ASUS X20SG-2P044C che poi a quanto leggo non è altro che la conseguenza del ASUS F9SG;anche perchè accanto al touchpaid c'è questa sigla: M/B version: F9SG
Ora vi chiedo: è mai possibile che non riesco a trovare una batteria Extra capacity (cioe' di lunga durata - doppia) per questo notebook??
Con la mia batteria a 6 celle (4800 MaH + 11,1 V) riesco a fare solo 2 ore e 40!! E non mi riferisco a giocarci o vedere DVD!!
Ho contattato la Asus e mi hanno dato il sito tll.it ma nche li' niente!!
Qualcuno di voi che ha questo notebook da 12,1 pollici mi saprebbe aiutare??
tasto da Roma

Horizont
08-08-2008, 17:33
ragazzi ho bisogno di una mano, ho comprato neanche da un mese questo notebook (f9sg), arrivato in ottime condizioni imballato e chiuso, l ho usato benissimo fino ad oggi...mentre aspettavo l italia per le olimpiadi l ho lasciato acceso ma col coperchio chiuso (ho settato che quando sta a corrente alla chiusura del coeprchio non deve intervenire) bene...ho visto l italia, sono tornato e l ho trovato spento...vado per riaccendere e non si accende...ho cambiato presa, tedesca ecc ma niente...ho aspettato un po e ho messo la batteria oltre alla corrente ed è ripartito...pensavo che la cosa si fosse risolta (avevo i miei dubbi comunque) ma invece dopo una chiacchiera su msn, avvio un gioco e si spegne da solo...vado per riaccendere e di nuovo niente. tolgo corrente e rimango a batteria e niente...lo prendo in mano, tolgo la batteria, metto solo la corrente e si accende...faccio per posarlo sulla scrivania e si rispegne...
ma che caspita ha?!?!?!
l ho comprato da pochissimo, ho speso 1100 euro perchè devo andare in finlandia fra pochi giorni e ora già mi da questi problemi? cosa può essere? per piacere rispondetemi se avete qualche idea grazie!
:cry:

tasto2023
09-08-2008, 18:35
contatta immediatamente l'Asus con il numero 199400089 o con e-mail info@asus.it se il tuo notebook è in garanzia. Io ho il "fratellino"di questo notebook dalle caratteristiche simili cioe' ASUS X20SG e contattandoli con e-mail per una seconda batteria mi hanno risposto, anche se dopo 4 giorni lavorativi,ed ora sto cercando la batteria qui a Roma dove vivo.
auguri
tasto

Horizont
17-08-2008, 09:09
ma dove sta questo fantomatico pulsante del reset hardware?!?!?! l assistenza asus me ne ha parlato ma non mi ha detto dove si trova...io non riesco a trovarlo :confused:

tasto2023
17-08-2008, 10:27
allora anch'io ho dovuto fare il ripristino 1 volta e ti assicuro che il pc torna allo stato iniziale , cioe' di quando l'hai comprato: all'avvio premi il tasto F9 e poi segui le istruzioni. Ti chiedera' se vuoi riprestinare 1ma partizione, o la 2nda partizione o tutte e 2 le partizioni. Tu scegli tutte e 2; naturalmente prima di procedere salva tutti i dati, perchè lui procederà alla formattazione completa!!
Spero di esserti stato di aiuto,
una curiosità: tu hai comprato la 2nda batteria per questo pc?E se si' dove??Io qui a Roma non ci riesco!
tasto da Roma

Horizont
17-08-2008, 16:14
no io ho solo la batteria a 6 celle incluse...il problema sarebbe un altro per me...a me il pc non si accende proprio...e quindi da una mail dell asus mi dicevano di premere un magico pulsante (di cui non mi hanno detto minimamnete la locazione) per 10 volte a batteria e corrente staccata per poi ricollegare entrambe le cose dopo 10 minuti e riprovare....
io sto pulsante non lo trovo e non c è scritto manco sul manuale... -.-

tasto2023
18-08-2008, 13:34
Ah allora non saprei come aiutarti....prova a chiamare il numero 199400089 o a scrivere a info@asus.it a me hanno risposto con uma mail, anche se dopo 5 gg lavorativi,,,,piu' non so che dirti.
tasto da Roma

JFast
16-11-2008, 15:11
nessuno a installato più di 2GB di ram ?

il chipset dovrebbe supportare fino 4GB , anche se nelle specifiche tecniche da parte di Asus viene riportato 2GB max.

papero giallo
16-11-2008, 20:06
nessuno a installato più di 2GB di ram ?

il chipset dovrebbe supportare fino 4GB , anche se nelle specifiche tecniche da parte di Asus viene riportato 2GB max.

Ciao Jfast,
non so se piò essere utile, ma 2 settimane fa anche io ho comprato un notebbok della serie x20e con il t5850 e con 4 gb di ram. Sulla scocca mi dice che la mb è la f9e. Fa sempre parte della famiglia f9??
:)

JFast
17-11-2008, 16:39
allora probabilmente la scheda madre è la stessa.

infatti, mi rispondo da solo, ho installato 3gb di ram e funziona prefettamente.

papero giallo
19-11-2008, 21:32
Ragazzi un quesito..... ho collegato il notebook al tv con l'hdmi. Però mi visualizza il desktop ridotto e non a schermo intero. Cosa debbo cambiare?
Grazie:)

papero giallo
01-02-2009, 08:09
Ragazzi un quesito..... ho collegato il notebook al tv con l'hdmi. Però mi visualizza il desktop ridotto e non a schermo intero. Cosa debbo cambiare?
Grazie:)

Buongiorno a tutti,

scusate l'autoquotatura.... però vorrei chiedere se nei ns notebook è possibile cambiare la scheda video......vi prego non mi sparate per la domanda oscena:fagiano:

JFast
01-02-2009, 12:26
no, non è possibile.

papero giallo
01-02-2009, 14:13
no, non è possibile.

Ciao J ben ritrovato. Ok lo immaginavo.
Mi dici allora come posso ( se esiste ) aggiornare i driver?
Con una nvidia o un'ati escono regolarmente. Ma io con la mia mobile intel 965 express chipset family a che santo mi rivolgo????
Grazie

JFast
01-02-2009, 14:28
da qui (http://downloadcenter.intel.com/Product_Filter.aspx?ProductID=2800&lang=ita).

Scegli il tuo sistema operativo e scarica i driver al punto 2.

Abit@HHC-001
01-02-2009, 14:29
Ciao J ben ritrovato. Ok lo immaginavo.
Mi dici allora come posso ( se esiste ) aggiornare i driver?
Con una nvidia o un'ati escono regolarmente. Ma io con la mia mobile intel 965 express chipset family a che santo mi rivolgo????
Grazie

Al "santo" di nome Intel... non so quale modello tu abbia della serie F9s, però se come dici, possiedi una scheda video integrata, e non quella dedicata come nel mio caso ( nVidia 9300 ) ti allego il link...

http://downloadcenter.intel.com/Product_Filter.aspx?ProductID=2800&lang=eng

papero giallo
01-02-2009, 20:53
da qui (http://downloadcenter.intel.com/Product_Filter.aspx?ProductID=2800&lang=ita).

Scegli il tuo sistema operativo e scarica i driver al punto 2.

Al "santo" di nome Intel... non so quale modello tu abbia della serie F9s, però se come dici, possiedi una scheda video integrata, e non quella dedicata come nel mio caso ( nVidia 9300 ) ti allego il link...

http://downloadcenter.intel.com/Product_Filter.aspx?ProductID=2800&lang=eng

Ragazzi e che mi rimane da dire....semplicemente mitici!!!!:D

Fobi
25-02-2009, 00:28
salve ho installato xp sul mio f9sg...tutto ok solo una pikkola kuriosita'....prima con vista ho acceso il famoso led della fotocamera ora con xp proprio non c riesco cioè proprio non riesco a trovare il percorso indicato in qualke intervento precedente (in LIFEFRAME tramite CAMCORDER (o FOTOCAMERA)-> Impostazioni avanzate -> Video -> Impostazioni avanzate -> LED ON), non trovo cioè l'opzione led-on con il programma lifeframe...qualcuno che ha effettuato tale passaggio del S.O. puo' confermare o smentire la kosa?

8solo5
02-04-2009, 21:40
(edit)

pocket
16-07-2009, 12:55
Una breve storiella su questo modello, per essere precisi, sull'X20S (il gemello depotenziato).

-Dicembre 08. Fuori casa per lavoro. Lascio il NB sul letto, ritorno e lo trovo con lo schermo nero. Il monitor era acceso, l'HD caricava, ma dell'immagine nessuna traccia. Ho subito pensato che la scheda video fosse partita a causa di un surriscaldamento, ho fatto varie prove ma il risultato era lo stesso.

-Dicembre 08-Giugno 09. Il portatile (fuori garanzia) resta morto nell'armadio. Sono costretto per motivi di lavoro a prendere un altro.

-Luglio 09. Tornato a casa mi rispunta la fissazione di capire cosa è successo a quel portatile. Lo collego ad un monitor esterno, per capire se è, per esempio l'inverter del monitor ad essersi guastato, dopo una diecina di attivazioni e disattivazioni da tastiera del monitor esterno, per magia, l'immagine ricompare. Il sistema però è instabile quando attivo, ad esempio, gli effetti grafici avanzati di Ubuntu. Freeze continui. Il problema della scheda video permane.

Decido di smontare il dissipatore in rame che è comune sia alla CPU che alla scheda video e che trovo ? orrore. Mentre la pasta termoconduttiva sembra essere di quelle di qualità sul processore (tipo Artic Silver), quella della CPU invece è un "materasso" termoconduttivo )tipo pongo che ormai non ha più forma.

Capire cosa è successo è facile. Il surriscaldamento c'è stato ma la qualità e la quantità (troppa) del materiale termoconduttivo splamato sulla GPU ha causato successivamente l'instabilità, sciogliendosi in parte, cambiando forma e creando delle sacche d'aria che non consentivano la trasmissione del calore.

Pulita GPU e CPU e rimessa l'Artic Silver nelle giuste quantità il NB è acceso ininterrottamente da ieri in un clima da caldo africano e i freeze sono spariti anche spingendo al massimo l'accelerazione grafica.

Morale 1: occhio, almeno sugli X20S (sull'FS9 non ho esperienze dirette) alla pasta conduttiva presente sulla GPU e in caso di dubbio o se non si volesse controllare, evitare situazioni di surriscaldamento anche lievi.

Morale 2: vale sempre la vecchia regola sulla pasta termoconduttiva che non deve sommergere la CPU o la GPU ma solo riempire le irregolarità tra la superfice del dissipatore e quelle del processore e soprattutto essere di buona qualità. Mi ha meravigliato il fatto di trovarne di quel tipo in un notebook che ha un marchio, tutto sommato, importante.

acethor
18-02-2010, 14:30
ciao a tutti
Possiedo un f9e ....secondo voi e' possibile installare windows 7 ....,nel senso che i driver sul sito asus nn ci sono ,ma potrebebro essere inseriti in windows update ne sapete qualcosa?.
mi preoccupano tutti i driver ma soprattutto i driver per riconoscimento impronte digit, e modem hsdp globetrotter etc.
Se qualcuno ha provato mi evita la perdita di tempo di installarlo.grazie e a buon rendere.

Capitano N
19-02-2010, 10:07
Buongiorno
sono felice possessore di un F9S...
Win7 OK.
Ho installato quasi tutti i driver di Vista e in alcuni casi di Xp.
Per quanto riguarda il dispositivo biometrico, ho utilizzato il soft originale della AuthenTec Inc. Ho trovato qualche difficoltà solo con i driver ATK0100 ACPI (di questi ho usato i vecchi di Xp).
Consiglio, scarica prima tutti i driver che trovi sul sito Asus, sia Vista che Xp, anche quelli che potrebbero sembrarti non utili.
Per me tutt'ok.
Ciao

tasto2023
19-02-2010, 15:04
Ragazzi, sono il possessore del "gemello" cioè Asus X20SG.
Da una settimana la batteria non funge piu'!Mi spiego: per 3 mesi è rimasta li' sulla scrivania, perchè non ne avevo bisogno.
Settimana passata vado per inserirla e quando accendo il portatile......il led sotto la tastiera lampeggia ma non carica!!Cioè lampeggia solo sto led!
Secondo voi è da buttare?Ma poi come puo' essere che una batteria , anche se lascita 3 mesi inutilizzata, poi non carichi piu'??
Premetto che ho su Windows XP e mi trovo benissimo!!
A voi è successo?Itendo anche ai felici possessori del Asus F9SG???

Donquijote
15-03-2010, 18:50
... lampeggia ma non carica!!Cioè lampeggia solo sto led!
Secondo voi è da buttare?A voi è successo?

Si, con un M50Sa! Nel mio caso la batteria ha fatto lo stesso diffetto ma c'è da dire che è stata circa 10 mesi inserita nel Nbook se pur disalimentato.
Non cè stato nulla da fare, sostituita!

Io invece ho un problemino con il mio Asus F9S-2P002C: mi ha piantato la tastiera che, o non scrive o scrive a gruppi di caratteri e non sono riuscito a trovare il modo di risistemarla; pensavo a sporcizia e l'ho pulita ma niente da fare! Non va!
Devo sostituirla ma non riesco a trovare il modello. Qualcuno sa darmi un'indicazione? Mi dispiace tenerlo bloccato perché è una macchinetta davvero buona.
:help:
Aiutatemi se potete!

Ciao.
Zp

huskebasi
18-03-2010, 14:06
Ciao, rispondo all'ultima domanda prima di porre la mia:
Prova a vedere se ti vanno bene le tastiere di pchub
http://www.pchub.com/uph/model/0--8298-1/F9-Series-parts.html
unico problema è la spedizione perchè vengono dall'altra parte del mondo
ma io mi ci sono trovato benissimo con un altro pc.
La mia domanda riguarda invece un problema allo schermo ( mi appaiono righe
colorate su sfondo bianco prima del boot e il pc parte una volta su 10 ma quando parte funziona perfettamente quindi penso sia un problema software e nn hardware) ho provato a formattare ( niente) e ora voglio provare a fare l'update del BIOS. Ho notato però che il pc nn tiene la data di sistema e mi chiedevo dove fosse la batteria perchè penso sia scarica, qualcuno ha mai smontato l'f9 ?
Grazie mille
Huskebasi

Donquijote
18-03-2010, 14:37
Grazie della segnalazione Huskebasi!
Non riesco a trovarla da nessuna parte eccetto in un sito tedesco dove mi costerebbe 100 e rotti €!
La Asus pare non mandi pezzi di ricambio ma vuole in sede il Nb al modico costo totale di 130€ + IVA per una riparazione che non è una riparzione ma una sostituzione del piffero! :mad:
Questa che mi segnali è la versione US ma a mali estremi...
Comunque povo a scrivere se hanno quella italiana.
Quanto alla tua domanda mi trovo spiazzato! Ho anche aperto il Nbook ma non ho pensato a cercare la batteria anche perché suppongo che, in realtà un Notebook non debba avere necessità di tale dispositivo in quanto la batteria ce l'ha comunque, e bella grande! :D
Spero con questo di non aver detto una castroneria.
Il problema delle strisce è più verosimile che sia qualcosa legato al firmware della macchina o della scheda video.
Grazie di nuovo.

Oh, se qualche altra drita per la tastiera arrivasse mi aiuterebbe auscire da u problema che, sembra scemo ma invece fa diventar scemi non potendo usare un Notebook che è mica male!

Ciao.
Zp

huskebasi
18-03-2010, 16:41
Di niente Don...
Io continuo a nn capirci un tubo e ora che mi parli di firmware della scheda video nn so che pesci prendere.
Ho trovato questo sito ma sono moooolto titubante a smanettare anche sulla scheda video:
http://www.nvidiazone.it/download/videocard/bios/
Cercherò mani esperte.
A presto!

Donquijote
18-03-2010, 17:10
Cercherò mani esperte.
A presto!

Saggio!
Fare l'upgrade del BIOS non è un'operazione complicata e difficile ma non da gran margini di errore e quindi è meglio farla dopo averla vista fare!

Ciao.
Zp

huskebasi
21-03-2010, 17:30
Ho effettuato l'aggiornamento del BIOS senza problemi, peccato che nn sia bastato.
Lo schermo del portatile presenta ancora schermate bianche con righe colorate verticali all'accensione. Ho notato che così alla ceca il sistema operativo nn parte perchè nn fa il suono dell'avvio di windows e smette di lampeggiare il led di accesso al disco (pc morto ) , ma facendolo partire in modalità provvisoria (alla cieca) e riavviandolo qualche volta alla fine funziona.
La cosa strana è che una volta partito funziona alla perfezione, nessuna riga, nessun pixel rotto, escluderei (ottimisticamente) quindi un problema hardware perchè il problema è troppo dipendente dal software e dal SO.
Qualcuno ha idee o suggerimenti? Prove da effettuare? Io nn so più che cosa inventare...
Grazie mille e tutti

xelanaiznac
23-10-2010, 09:44
buongiorno a tutti ragazzi. sono un felice possessore di asus f9sg.
vi volevo chiedere una informazione: qualcuno mi potrebbe aiutare a sostituire la mini pci express intel wifi?
la devo sostituire con una acquistata nella baia. esiste uno schema per smontare il suddetto portatile?
grazie

geniusmiki
16-09-2012, 23:30
qualcuno c'è ancora che segue questa discussione?? volevo dedicarmi a qualche modifica a questo pc che ho avuto a costo zero :sofico:

-DNT-
19-09-2012, 13:43
qualcuno c'è ancora che segue questa discussione?? volevo dedicarmi a qualche modifica a questo pc che ho avuto a costo zero :sofico:

ci sono io che mi è appena arrivato :D

geniusmiki
31-10-2012, 10:08
sto aggiungendo il digitale terrestre integrato, ho trovato un bel pò di spazio :-)

geniusmiki
14-11-2012, 20:51
ho portato la configurazione a 4gb di ram e la cpu da T5550 a T7300 (4mb cache) per ora...
sono in cerca della scheda madre del F9Sg con scheda video nvidia 9300GS

poi vorrei sostituire il display da 12" LCD con uno a LED 12" HD

vedremo...

digitale terrestre integrato messo a parcheggio perchè mi serve un filo antenna interno più lungo...

geniusmiki
01-12-2012, 13:44
Stamattina per puro sfizio ho abilitato IL GPS del modulo 3G e funziona alla grande anche se è fine a se stesso infatti prende solo fuori al balcone... :D

Inlogitech
14-07-2014, 09:46
Ciao ragazzi,
riporto a galla questo thread in quanto il portatile della mia fidanzata, un Asus x20e identico allo f9, ha il lettore dvd che non funziona più e lo vorremmo cambiare...qui però è sorto un problema, non riesco a togliere il driver ottico originale.
Come devo fare? Io, dopo avere tolto il "coperchio" inferiore del portatile (quello che copre hd, ram, ventola cpu e lettore dvd), ho tolto una vite -dove c'è il simbolo del driver- e poi ho cercato di fare uscire il lettore dall'alloggiamento ma senza riuscirvi...devo fare altro? Per caso, devo togliere la tastiera?
Avete qualche manuale o indicazione da darmi per togliere il lettore dvd?

tnx :)

Inlogitech
14-07-2014, 13:17
Grazie, ho risolto tramite l'aiuto di un forumer :)