PDA

View Full Version : posso farvi una domanda?


Brian92
25-09-2007, 09:27
ma tutti questi progetti seti, rosetta, climateprediction ecc. sono tutti del tutto gratis? nel senso non si paga niente?

gabi.2437
25-09-2007, 10:30
No, si paga :asd:. Oltre al fatto che tu doni loro aggratis la potenza di calcolo, a fine mese ti arriva a casa il bollettino con le spese del server :asd: E a più progetti ti attachi, più bollettini ti arrivano, anche se non elabori mai lì :asd:

E certo che è gratis!

Già dovrebbero pagarci ma vabbè, guarda che mica sono lì per farci un favore eh...

Il Capitano
25-09-2007, 11:04
In realta' il favore lo facciamo noi a loro :D

Stiamo facendo volontoriato informatico, mica si paga per fare il volontariato! :rotfl:

novalis2
25-09-2007, 11:49
noi ci si diverte così...maciniamo wu..si cerca di fare più crediti possibili per il dio r.a.c. ....tutto il resto nn conta....la ricerca e una conseguenza....il r.a.c. e tutto nella vita :asd: :asd: :rotfl:

wubby
25-09-2007, 12:02
ma tutti questi progetti seti, rosetta, climateprediction ecc. sono tutti del tutto gratis? nel senso non si paga niente?

Una sana e gradevole lettura...

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=8105170

Da cui trarre:

Alcune considerazioni

Chi aderisce ad un progetto di ricerca non lo fa per ricevere premi o denaro, ci basterà leggere il nostro nome (o un nostro nickname) nella classifica dei partecipanti, e magari ci divertiremo a vederlo salire nella graduatoria mano a mano che invieremo i risultati delle nostre Work Unit (abb. WU). Tante più WU elaboreremo, tanto più saremo utili alla ricerca, ma è importante sottolineare che aderendo ad un progetto di "calcolo distribuito" non prenderemo nessun impegno vincolante, non ci sono infatti risultati minimi da raggiungere. Chiunque potrà contribuire in maniera spontanea alla ricerca scientifica, lo farà per il tempo che vorrà e con quanti personal computer vorrà. Alla fine ci sembrerà come un gioco, ma il nostro contributo avrà un valore ben più importante, lo avremo fatto per noi stessi quanto per gli altri. Il "calcolo distribuito" va interpretato come una nuova forma di beneficenza, e vi assicuro che una volta iniziato sarà difficile non appassionarsi ad esso.

novalis2
25-09-2007, 12:14
....quoto quanto detto sopra :)

Brian92
25-09-2007, 14:39
Grazie per le risposte a questa mia domanda così stupida, cmq meno male che per navigare in internet ho una tariffa fissa ogni 2 mesi, invece per la corrente la tariffa fissa non esiste:doh:

bongo74
30-09-2007, 21:55
Grazie per le risposte a questa mia domanda così stupida, cmq meno male che per navigare in internet ho una tariffa fissa ogni 2 mesi, invece per la corrente la tariffa fissa non esiste:doh:

si pero' anche se spendi 5euro di corrente in +...pensando di fare una cosa buona...insomma +che darli ad associazioni che spesso non si conoscono... che a volte si ciulano i soldi...

Brian92
30-09-2007, 22:14
ma difatti il mio non era un lamento, anzi sono felicissimo di aiutare la scienza in qst maniera.