PDA

View Full Version : Aiuto Urgente su compravendita immobiliare


storr
25-09-2007, 09:46
Allora, la situazione è questa. Il Venditore (V) sta vendendo all'Acquirente (A) un'immobile (2a casa di campagna).
Ora, non chiedetemi perchè ma fidatevi, contrariamente a quanto accade di solito ci sarebbe da tutelare più il Venditore che l'Acquirente.

Entrambi hanno firmato in agenzia il classico "Compromesso" in attesa del definitivo rogito notarile. Pe le ragioni di cui sopra nel compromesso sono state inserite diverse clausole che vanno a tutelare il Venditore ma il compremesso è stato accettato e firmato da entrambi le parti.

Ora, a pochi giorni dal rogito, richiedendo una visione preliminare dell'atto di compravendita definitiva il Venditore si è accorto che quasi tutte le clausole che lo tutelavano presenti nel compromesso sono state eliminate dall'atto di compravendita finale, addirittura la cifra è stata abbassata (immagino sicuramente per consentire all'Acquirente di pagare meno tasse).
Ora, chiederei a qualche avvocato di buona volontà presente nel forum, quali possono essere le alternative?
Si può pretendere che l'atto finale includa tutte le clausole del compromesso visto che questo era stato firmato da entrame le parti?
In caso di reticenza da parte dell'Acquirente se la compravendita salta la colpa può essere attribuita senza ombra di dubbio all'Acquirente
(che in questo caso ci rimetterebbe comunque la caparra?).

Ringrazio tutti per le risposte, mi servirebbero dei ragguagli urgentemente.

MartiniG.
25-09-2007, 10:11
Non vorrei dire una cavolata, ma se c'è un preliminare deve essere riportato paro paro anche nell'atto

MartiniG.
25-09-2007, 10:13
stamapati questo
http://www.centroconsumatori.it/45v505d1214.html

Special
25-09-2007, 10:17
Si vai a parlare con il notaio che ha fatto la bozza dell'atto.

avv
25-09-2007, 11:15
ciao il contratto di vendita deve riportare esattemente quanto stabilito nel contratto preliminare di vendita. ricordati che nell'eventualità che, per qualunque ragione il compratore non voglia farlo, puoi chiedere al giudice di emettere una sentenza che trasferisca coattivemente il bene al compratore, ovviamente obbligandolo a pagare il prezzo, oppure puoi limitarti a chiedere la risoluzione del contratto per inadempimento del compratore, oltre a chiedere il risarcimento del danno

storr
25-09-2007, 15:00
Grazie, Avv, ma davanti al notaio, se l'atto di Compravendita non è conforme al compromesso, quale sarebbe la cosa migliore da fare?
Ma poi, scusa, il notaio con che criteri ha modificato l'atto di compravendita rendendolo difforme dal compromesso? Se fosse come dici tu, il notaio dovrebbe saperlo che non si può fare.

avv
25-09-2007, 17:19
ciao il notaio non può assolutamente, se non vi è il tuo consenso, inserire clausole nuove e modifcare clausole già inserite nel contratto preliminare. ovviamente presumo che il notaio, come è ovvio, sia il notaio che assiste la parte acquirente, persona evidentemente non proprio corretta. Tuttavia, fagli capire che il contratto definitivo di vendita deve essere esattamente corrispondente al contratto preliminare. ovviamente se il compratore non adempie alla stipula del contratto definitivo in conformità del contratto preliminare è una parte inadempiente e si espone a gravi conseguenze giuridiche tra cui il risarcimento danni. Tuttavia ti dò un consiglio che se eventualmente insistono ad evere un atteggiamento non corretto, rivolgiti immediatamente ad un avvocato, il lo sono, ma trattasi di materia troppo delicata per poter essere trattata su un forum, spero di esserti stato d'aiuto, a tua disposizione