storr
25-09-2007, 09:46
Allora, la situazione è questa. Il Venditore (V) sta vendendo all'Acquirente (A) un'immobile (2a casa di campagna).
Ora, non chiedetemi perchè ma fidatevi, contrariamente a quanto accade di solito ci sarebbe da tutelare più il Venditore che l'Acquirente.
Entrambi hanno firmato in agenzia il classico "Compromesso" in attesa del definitivo rogito notarile. Pe le ragioni di cui sopra nel compromesso sono state inserite diverse clausole che vanno a tutelare il Venditore ma il compremesso è stato accettato e firmato da entrambi le parti.
Ora, a pochi giorni dal rogito, richiedendo una visione preliminare dell'atto di compravendita definitiva il Venditore si è accorto che quasi tutte le clausole che lo tutelavano presenti nel compromesso sono state eliminate dall'atto di compravendita finale, addirittura la cifra è stata abbassata (immagino sicuramente per consentire all'Acquirente di pagare meno tasse).
Ora, chiederei a qualche avvocato di buona volontà presente nel forum, quali possono essere le alternative?
Si può pretendere che l'atto finale includa tutte le clausole del compromesso visto che questo era stato firmato da entrame le parti?
In caso di reticenza da parte dell'Acquirente se la compravendita salta la colpa può essere attribuita senza ombra di dubbio all'Acquirente
(che in questo caso ci rimetterebbe comunque la caparra?).
Ringrazio tutti per le risposte, mi servirebbero dei ragguagli urgentemente.
Ora, non chiedetemi perchè ma fidatevi, contrariamente a quanto accade di solito ci sarebbe da tutelare più il Venditore che l'Acquirente.
Entrambi hanno firmato in agenzia il classico "Compromesso" in attesa del definitivo rogito notarile. Pe le ragioni di cui sopra nel compromesso sono state inserite diverse clausole che vanno a tutelare il Venditore ma il compremesso è stato accettato e firmato da entrambi le parti.
Ora, a pochi giorni dal rogito, richiedendo una visione preliminare dell'atto di compravendita definitiva il Venditore si è accorto che quasi tutte le clausole che lo tutelavano presenti nel compromesso sono state eliminate dall'atto di compravendita finale, addirittura la cifra è stata abbassata (immagino sicuramente per consentire all'Acquirente di pagare meno tasse).
Ora, chiederei a qualche avvocato di buona volontà presente nel forum, quali possono essere le alternative?
Si può pretendere che l'atto finale includa tutte le clausole del compromesso visto che questo era stato firmato da entrame le parti?
In caso di reticenza da parte dell'Acquirente se la compravendita salta la colpa può essere attribuita senza ombra di dubbio all'Acquirente
(che in questo caso ci rimetterebbe comunque la caparra?).
Ringrazio tutti per le risposte, mi servirebbero dei ragguagli urgentemente.