View Full Version : Formattazione XP consigli
Lamarunica
25-09-2007, 07:56
Salve ragazzi, come ogni tanto capita sto per reinstallare XP formattando l'HD e reinstallando il tutto.
Ma leggendo qua e la mi pareva d'aver letto vari consigli sul fatto di fare partizioni solo per XP in Fat32 e altri consigli del genere, solo che ora non ritrovo i thread dove lo diceva, quindi chiedo a voi.
Cosa mi consigliate di fare per far si di avere un SO performante o meglio quali accorgimenti mi consigliate di adottare?
E per il RAID quale mi consigliate di fare? soprattutto consigliate di farlo?
FAT32 si dice sia più veloce, ma le differenze secondo me non sono tangibili
Per contro NTFS è più sicura e offre possibilità che su FAT32 non ci sono
Comunque per questo e per il RAID questa non è la sezione adatta ;)
Intanto leggi qui
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=102
Lamarunica
25-09-2007, 15:35
FAT32 si dice sia più veloce, ma le differenze secondo me non sono tangibili
Per contro NTFS è più sicura e offre possibilità che su FAT32 non ci sono
Comunque per questo e per il RAID questa non è la sezione adatta ;)
Intanto leggi qui
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=102
ti ringrazio della risposta, le differenze tangibili che possano far preferire la FAT32 al NTFS e viceversa quali sono?
Solo la velocità di accesso ai dati, ma torno a ripetere, le differenze secondo me non sono tangibili
Oltre tutto la FAT32 ha la limitazione che non supporta file più grandi di 4 GB
Lamarunica
25-09-2007, 17:48
Solo la velocità di accesso ai dati, ma torno a ripetere, le differenze secondo me non sono tangibili
Oltre tutto la FAT32 ha la limitazione che non supporta file più grandi di 4 GB
si infatti farei una partizione di 40gb in FAT32 solo per il SO e un'altra dove tengo tutti i programmi e compagnia varia (per file di grandi dimensioni ecc ecc ho altri 3 HD :D )
tutmosi3
25-09-2007, 19:43
In caso di PC recenti le differenze tra NTFS e FAT32 non sono rilevanti, come ha giustamente detto MM.
FAT32 non è journaled, quindi esegue meno controll, per questo sarebbe più veloce.
I RAID vanno tutti bene a patto che non usi il RAID0.
Esso "fonde" in un unica unità grande, 2 HD separati, il problema è che se 1 dei 2 HD muore, è impossibile recuperare i dati.
Con il RAID1 (soluzione più diffusa) hai 2 dischi che scrivono contemporaneamente la stessa cosa, se 1 dei 2 va KO c'è sempre l'altro che è perfettamente uguale.
Esistono altri tipi di RAID ma sono un po' più sofisticati.
Ciao
Lamarunica
26-09-2007, 01:23
ok allora bocciata la cosa del FAT32 e pure del RAID resto con la conf com'e' adesso :D
grazie di avermi tolto questi dubbi :)
tutmosi3
26-09-2007, 08:07
ok allora bocciata la cosa del FAT32 e pure del RAID resto con la conf com'e' adesso :D
grazie di avermi tolto questi dubbi :)
Io scarterei a priori FAT32 solo nel caso dell'assenza di Linux in dual boot (anche futuro) con XP.
Anche il RAID0 lo scarterei a priori ma non il RAID1.
Con un RAID1 non sei a riparo da perdite dati (la certezza non ce l'hai mai) ma almeno la riduci notevolmente.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.