PDA

View Full Version : Help il mio pc continua a crashare!


Tecia
25-09-2007, 08:40
Mi capita sopratutto durante la notte (ho il mulo) che il pc si riavvia da solo dopo un crash di sistema!
Asrock Alive nf5-esata2+
3 GB DDR 667mhz
Sapphire X1600XT
Amd Athlon 4000 mhz
Windows Vista Ultimate

Sul bios ho disattivato lo spread spectrum perchè al posto di un classico crash e riavvio si freezzava..

Cosa può essere?
Ho già fatto test di memoria e di processore ma è tutto ok.

Nel registro degli eventi:
- <Event xmlns="http://schemas.microsoft.com/win/2004/08/events/event">
- <System>
<Provider Name="EventLog" />
<EventID Qualifiers="32768">6008</EventID>
<Level>2</Level>
<Task>0</Task>
<Keywords>0x80000000000000</Keywords>
<TimeCreated SystemTime="2007-09-24T23:43:04.000Z" />
<EventRecordID>6985</EventRecordID>
<Channel>System</Channel>
<Computer>PC-Giulio</Computer>
<Security />
</System>
- <EventData>
<Data>1.41.17</Data>
<Data>25/09/2007</Data>
<Data />
<Data />
<Data>103283</Data>
<Data />
<Data />
<Binary>D707090002001900010029001100B701D707090001001800170029001100B701600900003C000000010000006009000000000000B00400000100000000000000</Binary>
</EventData>
</Event>

cyber_nando
26-09-2007, 12:19
che s.o. hai?

se hai vista è originale?

Tecia
27-09-2007, 09:37
Windows Vista Ultimate.
Lo so del problema del chipset nforce4 ma il mio vista è ancora da attivare quindi non è quello il problema.

Ho letto che alcuni HD della maxtor hanno qualche problema di incompatibilità con nforce4 e come suggerito ho tolto il jumper del HD sata (cos' in teoria sono passato da sata2 a 1) ma il problema non cambia. consigliano di aggiornare il formware ma il programma di aggiornamento non mi vede i SATA.

Cos'altro posso provare?



Windows NT Version 6.0 Build: 6000
Product (0x1): Windows Vista (TM) Ultimate
Edition: Ultimate
BuildString: 6000.16514.x86fre.vista_gdr.070627-1500
Flavor: Multiprocessor Free
Architecture: X86
LCID: 1040

Ikari_86
27-09-2007, 11:18
.... hai provato a controllare il risparmio energia? a volte succede che il sistema sia configurato per andare in sleep da solo quando non è utilizzato.... inutile dire che lo sleep non funziona su tutti i pc, e quando non funziona fa crashare il sistema

Tecia
27-09-2007, 11:36
Quello no.. cosa tolgo del risparmio energia?
La sospensione del computer è disattivata, però ho gli HD che vanno in sleep dopo 20 minuti, provo con quello? Però è da dire che la cosa succede non dopo 20 minuti ma dopo anche delle ore..

E' possibile che siano le ram che scaldano perchè vicine al processore?
o un HD?

Tenendo presente che gli HD è da anni che vanno (anche con scheda madre, processore e ram che avevo una volta) e che se fossero le ram calde credo che il pc farebbe un freeze e on un semplice riavvio.

Ikari_86
27-09-2007, 14:56
se la sospensione è disattivata non dipende da quello... e non penso sia la ram che scalda troppo.... comunque prova a togliere tutte le impostazioni di risparmio energetico e metti "sotto stress" il pc, se non crasha il problema non va cercato nell hw

Tecia
27-09-2007, 15:19
Allora metto su prestazioni il risparmio energetico e poi con che programma mi consigli mettere il pc sotto stress? e per quanto tempo?

Pandrin2006
27-09-2007, 15:35
...

Tecia
27-09-2007, 15:55
...

.... :D

Tecia
28-09-2007, 09:06
se la sospensione è disattivata non dipende da quello... e non penso sia la ram che scalda troppo.... comunque prova a togliere tutte le impostazioni di risparmio energetico e metti "sotto stress" il pc, se non crasha il problema non va cercato nell hw

Messo sotto stress per 10 minuti ma niente da fare e ho anche disativato il risparmio...
Ora formatto e non installo niente e vediamo quanto mi dura...
E' troppo strano che mi si riavvia quando non sto usando il pc...