PDA

View Full Version : Quale CPU mi consigliate?


Paolo78
09-11-2001, 12:19
Dopo che il mio Athlon 1400 è durato solo 5 giorni, scaldava troppo e penso che anche per quello si sia fottuto...
Ora quale CPU mi consigliate???
un bel Athlon 1600+ XP che ne dite???
ma quanto scaldano gl' XP???
non vorrei fargli fare la fine del 1400!

Aiutatemii!!!!

Paolo

Pagli
09-11-2001, 14:55
Ho avuto anche io lo stesso problema così ho preso un P4 1700 con un Asus P4T-E vado che è una bellezza, non ho mai avuto problemi nè di temperature nè di instabilità, nemmeno se lo portavo a 1800.

P.S. Non sono un intellista ma neanche un amdista, tifo solo per i computer stabili anche dopo parecchie ore di funzionamento.

escortcosworth
09-11-2001, 15:34
Ciao, qui al lavoro utilizzo da 3 settimane un pc assemblato da me con cpu Athlon XP 1600+ con ventola Termaltake su A7A266 e 512MB DDR, GeForce2MX400 64MB, sblive, ecc... posso dirti che scalda di meno dei thunderbird, è stabilissimo e non ha problemi di compatibilità vari...

Il pc rimane acceso dalle 9 fino alle 20 (lavoro in un negozio di pc....)

Non posso che consigliarti questa cpu, che oltre ad avere un ottimo prezzo ha prestazioni secondo me leggermente superiori al p IV.

P.S.: oggi mi hanno sostituito la mia cpu (tb 1200/200 bruciata...) con un 1200/266, con 100k di differenza ho la possibilità di passare ad un xp1600+, quasi quasi.... :D ... peccato che probabilmente la mia scheda madre di casa (asus a7v rev. 1.05 bios 1009 che regge tranquillamente il bus a 133mhz...) non lo supporta :mad: .
Va be' se proprio non funzia, la cambio con la k7s5a di mio padre:D :D :D .

Fammi sapere la tua scelta.

Ciao, Alessandro

rolec64
09-11-2001, 15:47
MB Asus A7V266; CPU TB 1400; Dissi TTake Volcano 6Cu+ ventola 7000 rpm; Ram 512; Video GeForce2 400MX 64MB; Audio SBlive 1024. Il PC sta acceso almeno 6 ore al giorno e con il case aperto arriva a 53° sotto sforzo, interpellata l'AMD mi dicono che la temperatura è più che buona, Bontà loro! Cmq finora è tutto a posto, funziona tutto più che bene da oltre un mese.... Che dire di più? Sicuramente il TB è UN ottimo processore!!!:) :) :)
Ciao a tutti!

vegeta88
09-11-2001, 17:53
Accatati un celeron non si bruciano mai non si riscaldano mai non fanno partire i giochi non...:D :D :D :D :D :D :D :D
Sto scherzando anche io ultimamente ho cambiato la cpu perchè quella di prima si era rotta
Ciao?
Sapete dirmi se si trovano ancore gli athlon su slot A?:) ;)

WizardAMD
09-11-2001, 18:31
Prenditi un Athlox XP 1600+...è sempre un 1400Mhz, ma consuma circa il 20% in meno di corrente rispetto al Thunderbird, e di conseguenza scalda anche molto meno....è un ottimo processore, ne ho montato uno e va stupendamente...

Ciao!! :D

risk03
09-11-2001, 19:40
durry700@1000, dissi coolermast. 6x8cm con 2 ventole 8x8 sopra, mb soltek kt133, vd33000, FM801 APU, modem 128mb pc100@141MHz, lct20 Quantum 30gb, dvd, mast.

Montato da me e senza problemi di stabilità (nonostante i 300MHz di oc del proc e le 41 della ram) .

Dopo aver sentito che i XP sono ancora + stabili.....un xp1600+ che sta si a 1400MHz, ma va come un ipotetico tb1600MHz e consuma di meno!

marwi
09-11-2001, 20:32
il thunderbird è stabilissimo basta saperlo assemblare!!
ne ho sentite molte di storie in giro di thunderbird bruciati, ma quasi tutti avevano forti problemi di ventilazione nel case poichè lo riempivano di ventole ed al povero processore gli montano una ventolina!!!
Al thunterbird basta una sola ventola, ma fatta bene che lo raffreddi a dovere e vedrai che non ci sarebbero tutti questi problemi, anche io ho montato abbastanza pc ma in nessuno di questi ho avuto nessun problema di instabilità!!!!!

escortcosworth
09-11-2001, 20:32
ragazzi, ho montato l'athlon xp1600+ sulla mia asus a7v rev. 1.05 bios 1009 e tutto va perfettamente! Il processore mi viene riconosciuto in modo corretto: AMD Athlon XP 1600+, la velocità mi viene impostata a 1050Mhz, ma ho settato 133*10.5 senza nessun problema, adesso lo sto utilizzando in questo momento per scrivere, domani mi faccio prestare la webcam go dal mio amico e faccio un po' di foto sia durante il post che in windows e poi le posto.

ho leggermente staccato l'adesivo a7v rev. 1.05 e sotto c'è scritto A7V133.... :D :D :D :D :D

belloooooooooooo :cool: :cool: :cool:


Speriamo che non mi abbandoni come il mio ex tb 1200/200 :rolleyes:

Ciao, Alessandro "XP" :cool:

Mailandre
09-11-2001, 20:43
Originariamente inviato da escortcosworth
[B]ragazzi, ho montato l'athlon xp1600+ sulla mia asus a7v rev. 1.05 bios 1009 e tutto va perfettamente! Il processore mi viene riconosciuto in modo corretto: AMD Athlon XP 1600+, la velocità mi viene impostata a 1050Mhz, ma ho settato 133*10.5 senza nessun problema, adesso lo sto utilizzando in questo momento per scrivere, domani mi faccio prestare la webcam go dal mio amico e faccio un po' di foto sia durante il post che in windows e poi le posto.

ho leggermente staccato l'adesivo a7v rev. 1.05 e sotto c'è scritto A7V133.... :D :D :D :D :D

belloooooooooooo :cool: :cool: :cool:


Speriamo che non mi abbandoni come il mio ex tb 1200/200 :rolleyes:

Ciao, Alessandro "XP" :cool:

faresti anche delle foto alla Mamma ,.....sia sul mod. serigrafato, sul Southbridge (che dovrebbe essere VT83C686A) e se riesci anche al NorthBridge.........ha anch'io questa revisione ma non ho mai provato a spingerla a 133Mhz.........voglio vedere se è come la tua!!!!Grassie......

Bye MâíÎÅñÐrë ®

.....-----.....

escortcosworth
09-11-2001, 20:58
nessun problema, domani posto, se vuoi darmi la tua mail, te le invio quante ne vuoi.

ciao, alessandro.

escortcosworth@inwind.it