View Full Version : Illuminare una stanza... Ma senza luce!
Ciao a tutti! Devo "illuminare" un locale (proprietà privata) munito di telecamera di videosorveglianza... Attualmente ho un piccolo illuminatore infrarossi a led che un po' aiuta, ma vorrei poter vedere ancora meglio...
Esistono lampadine "tradizionali" da 220V che emettono luce infrarossa invisibile all'occhio umano? Potrei sfruttare la plafoniera sul soffitto...
Che altra soluzione potrei adottare?
Ciao e grazie!
gandalfk7
25-09-2007, 21:49
comprare dei filtri che bloccano il visibile e metterli davanti ad una bella lampadona ad incandescenza
alogena di quelle con il dimmer regolata al minimo
comunque penso che la cosa piu' semplcie sia di piazzare altri led ad infrarossi
Pancho Villa
25-09-2007, 22:25
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=906834
comprare dei filtri che bloccano il visibile e metterli davanti ad una bella lampadona ad incandescenza
Fico! Cercavo proprio questo! Smonto la plafoniera, la rivesto di questi filtri, richiudo e "accendo" semplicemente la lampadina per il tempo che mi serve... Se po' fa davero? :eek: Sotto che forma li trovo questi filtri? E, soprattutto, dove li trovo? :D
alogena di quelle con il dimmer regolata al minimo
comunque penso che la cosa piu' semplcie sia di piazzare altri led ad infrarossi
Mmm... Ho problemi a tirare un altro cavo di alimentazione per un altro illluminatore... Sarebbe il top poter sfruttare la plafoniera...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=906834
Ottimo! Qualcosina da leggere! :doh: Piano piano me la leggo tutta... Sembra interessante!
Grazie a tutti! Vi farò sapere...
Ciao!
alogena di quelle con il dimmer regolata al minimo
comunque penso che la cosa piu' semplcie sia di piazzare altri led ad infrarossi
Fanno troppa poca luce i led, impossibile illuminare in maniera decente un locale IMHO...
quoto le alogene + il filtro IR
Fanno troppa poca luce i led, impossibile illuminare in maniera decente un locale IMHO...
quoto le alogene + il filtro IR
Sapreste indicarmi dove si vendono questi "filtri IR"? Google non mi è tanto di aiuto... Ancora non so se posso trovare fogli, vernici o altro...:confused:
Devo andare dal fotografo? :D
Ciao e grazie!
EDIT: trovato! A pagina 3 del thread linkatomi da Pancho Villa... :D
Mmm... Mi sa che non c'è soluzione... Ho letto tutta la discussione ed ho fatto altre ricerche su Internet senza trovare nulla...
O meglio: si parla dei fogli della 3M (che non riesco a trovare...) da 2500€ al metro, oppure dei led ad alta capacità della Serinn, ma siamo sempre sui 500€ per il modello più piccolo... :rolleyes:
Ho sfogliato i listini di Philips alla ricerca di una "normalissima" lampadina ad infrarossi ed ho trovato tanti modelli, ma parlano di "Infrarossi Industriali" (http://www.prismaecat.lighting.philips.com/ecat/Light/SearchResults.aspx?fh_view=lister&fh_location=%2f%2fprof%2fit_IT%2fcategories%3c%7bfepplg%7d%2fcountries%3e%7bit_IT%7d%2fstatus%3e%7bact%7d&fh_search=infrarossi&fh_eds=%c3%9f&&fh_sort_by=_rated_lamp_wattage_lister&left_nav=it_it&) e ce ne sono anche di alogene...
Nelle schede tecniche è specificato:
"versioni opzionali di colore rosso per ridurre del 75% l'emissione di luce nel visibile e il bagliore in situazioni in cui non è richiesta la luce visibile"...
Potrei prendere una di queste e cercare di oscurarla il più possibile al fine di rendere invisibile la luce emessa?
Si può fare?
Ciao!
Purtroppo nemmeno io ho mai trovato filtri IR.. non so perché siano così introvabili. comunque costano :asd:
http://www.sicurtec.it/index.asp?sel1_url=1&sel2_url=103&
Prenditi una lampada ad infrarossi SICCATHERM della Osram
gabi.2437
29-09-2007, 15:11
Stavo pensando...
Prendi una normale lampada a incandescenza.
Coprila con un qualcosa possibilmente scuro...che so, con del metallo...
Teoricamente la luce visibile viene bloccata per forza di cose, l'oggetto che copre si scalda e riemette tutta l'energia per infrarossi...
Potrebbe funzionare o sto dicendo boiate?
Pancho Villa
29-09-2007, 15:14
Stavo pensando...
Prendi una normale lampada a incandescenza.
Coprila con un qualcosa possibilmente scuro...che so, con del metallo...
Teoricamente la luce visibile viene bloccata per forza di cose, l'oggetto che copre si scalda e riemette tutta l'energia per infrarossi...
Potrebbe funzionare o sto dicendo boiate?Ho l'impressione che avrebbe un rendimento bassino :asd:... Senza contare che il fascio sarebbe poco direzionato...
gabi.2437
29-09-2007, 17:11
E perchè? In fondo l'energia da qualche parte deve uscire...e se ci metti del metallo, la conduzione c'è...
Stavo pensando...
Prendi una normale lampada a incandescenza.
Coprila con un qualcosa possibilmente scuro...che so, con del metallo...
Teoricamente la luce visibile viene bloccata per forza di cose, l'oggetto che copre si scalda e riemette tutta l'energia per infrarossi...
Potrebbe funzionare o sto dicendo boiate?
così se entra un ladro e ci sbatte si scotta... ottima idea... risparmi sulla video sorveglianza...
a questo punto basterebbe una piastra rovente... un camino acceso... ( si va verso l'inverno :) )
che ne direste di buttare un occhio al thread sulla visione notturna :D
La sua idea non è male...
L'unico problema penso che sia l'emissione: è tutta spostata sugli IR medio-lontani...
Non penso che un normale CCD riesca a rilevarli. Servirebbe una termocamera
fabrylama
29-09-2007, 19:14
La sua idea non è male...
L'unico problema penso che sia l'emissione: è tutta spostata sugli IR medio-lontani...
Non penso che un normale CCD riesca a rilevarli. Servirebbe una termocamera
se usi una termocamera puoi anche fare a meno di illuminare:D
se usi una termocamera puoi anche fare a meno di illuminare:D
giusto :asd:
ho guardato velocemente (molto velocemente) l'emissione del corpo nero con un applet java e una sorgente incandescente a 3000K ha il picco intorno ai 1000-1100 nm....
purtroppo i CCD normali (senza il filtro) arrivano a 800 nm, mi sembra (sicuramente non oltre i 1000)
Grazie ancora a tutti! :)
Ho trovato questo prodotto della Tekno System...
http://www.teknosystem.eu/Italiano/Prodotti/Immagini/Fari/RS20.jpg
• Materiali: alluminio pressofuso
• Viteria: in acciaio inox
• Grado di protezione IP: 66 (EN 60529)
• Temperatura di utilizzo: -20° C / +50° C
• Norme di riferimento: 72/23/EEC; 89/336/EEC
• Sorgente luminosa: a diodi LED, potenza assorbita 7 W e resa paragonabile a quella di una lampada alogena da 20 W
• Lunghezza d’onda: 880 nm
• Alimentazione: 230 Vac
• Ingresso cavo: tramite no. 1 pressacavo M16x1,5
• Lunghezza cavo: 1 m
• Finitura: esecuzione di pretrattamento e verniciatura con polveri poliestere
• Peso: 0,85 Kg per la versione a 230 Vac, 1,10 Kg per le versioni a 24 Vac e 12 Vac.
• Dotazione: manuale istruzioni per l’uso e la manutenzione
Questo RS20 (http://www.teknosystem.eu/Italiano/Prodotti/Fari%20Infrarosso.html) dovrebbe fare al caso mio... Ho chiesto info e mi hanno risposto subito dicendo che è sufficiente per il mio garage 5x4... Ora devo aspettare risposta dal rivenditore di zona per il prezzo... Speriamo sia "buono"!
Sono visibili 880nm? Eventualmente, lo punto sul soffitto come sto facendo ora con l'attuale illuminatore (un cinesino abbastanza scarsetto da 15€...)
Alimentazione a 230VAC significa che basta collegarlo alla corrente, vero? Non ha bisogno di alimentatore?
Ciao!
1) Sono visibili 880nm? Eventualmente, lo punto sul soffitto come sto facendo ora con l'attuale illuminatore (un cinesino abbastanza scarsetto da 15€...)
2) Alimentazione a 230VAC significa che basta collegarlo alla corrente, vero? Non ha bisogno di alimentatore?
3) Ciao!
1) Completamente invisibili all'occhio umano
2) Si, non serve l'alimentatore
3) ciao!
comunque ti ricordo che i fari a led sono direzionali, fanno un cono di luce (in questo caso IR) relativamente stretto...
chiaramente più li fissi in alto più la zona "coperta" risulta maggiore, ma non so se riescono a coprire tutto il pavimento della stanza... :stordita:
Grazie xenom!
Dalla scheda tecnica, risultano questi dati:
http://img250.imageshack.us/img250/4475/conokx3.png
A 10 metri si ottiene un cono di diametro 5.3 mt... Vuol dire che a 5 metri ho un cono di 2.65 metri? Sarebbe molto più grande del cono attuale...
Il cinesino che uso attualmente (con pochi led visibili e pure un po' spompati...) l'ho posizionato per terra ad illuminare il soffitto (bianco) in modo da "spalmare" il cono ed ottenere una zona illuminante un po' più grande... Qualcosina la fa, sempre meglio di niente!
La telecamerina è in b/n ed è molto sensibile ad ogni minima fonte di luce, quindi credo che lo stesso sistema - ma con una fonte di luce ben più potente - renderà sicuramente meglio...
Oppure potrei montarlo ad altezza d'uomo in "orizzontale" davanti all'entrata del garage, così - se entra qualcuno - lo "becco" benissimo...
Poi bisogna vedere... Magari questo RS20, riflettendo sulla parete opposta, riesce ad illuminare bene anche tutto il resto!
Esiste il modo di ampliare un po' quel cono? Saranno sensibili gli infrarossi ad una "banale" lente curva?
Intanto speriamo che abbia un buon prezzo... :ciapet:
Ciao e grazie ancora!
Grazie xenom!
Dalla scheda tecnica, risultano questi dati:
http://img250.imageshack.us/img250/4475/conokx3.png
A 10 metri si ottiene un cono di diametro 5.3 mt... Vuol dire che a 5 metri ho un cono di 2.65 metri? Sarebbe molto più grande del cono attuale...
Il cinesino che uso attualmente (con pochi led visibili e pure un po' spompati...) l'ho posizionato per terra ad illuminare il soffitto (bianco) in modo da "spalmare" il cono ed ottenere una zona illuminante un po' più grande... Qualcosina la fa, sempre meglio di niente!
La telecamerina è in b/n ed è molto sensibile ad ogni minima fonte di luce, quindi credo che lo stesso sistema - ma con una fonte di luce ben più potente - renderà sicuramente meglio...
Oppure potrei montarlo ad altezza d'uomo in "orizzontale" davanti all'entrata del garage, così - se entra qualcuno - lo "becco" benissimo...
Poi bisogna vedere... Magari questo RS20, riflettendo sulla parete opposta, riesce ad illuminare bene anche tutto il resto!
Esiste il modo di ampliare un po' quel cono? Saranno sensibili gli infrarossi ad una "banale" lente curva?
Intanto speriamo che abbia un buon prezzo... :ciapet:
Ciao e grazie ancora!
ottima idea quella di sfruttare la riflessione del soffitto :D
prova così.
puoi provare con qualche lente, ma non me ne intendo molto di ottica... cmq ti serve ua bella lente grossa suppongo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.