Albi89
24-09-2007, 23:08
Salve a tutti!
Al liceo ho usato molto spesso per lo studio della matematica il software Derive.
Adesso, che frequento la facoltà di ingegneria, ho scoperto tristemente che non solo Derive mi va un po' "stretto", ma che non è neanche più supportato dalla casa madre, che ora distribuisce il programma ti-nspire (a mio parere assolutamente inadeguato all'uso che devo farne).
Esiste qualche programma adeguato all'uso che devo farne (per studio in una facoltà ingegneristica, ingegneria informatica per la precisione) e che non mi faccia sentire magari troppo spaesato al primo impatto? (ma questo non è un requisito obbligatorio).
Molti mi hanno parlato di Maple, ma non ho avuto la possibilità di provarlo.
Grazie per i consigli.
Al liceo ho usato molto spesso per lo studio della matematica il software Derive.
Adesso, che frequento la facoltà di ingegneria, ho scoperto tristemente che non solo Derive mi va un po' "stretto", ma che non è neanche più supportato dalla casa madre, che ora distribuisce il programma ti-nspire (a mio parere assolutamente inadeguato all'uso che devo farne).
Esiste qualche programma adeguato all'uso che devo farne (per studio in una facoltà ingegneristica, ingegneria informatica per la precisione) e che non mi faccia sentire magari troppo spaesato al primo impatto? (ma questo non è un requisito obbligatorio).
Molti mi hanno parlato di Maple, ma non ho avuto la possibilità di provarlo.
Grazie per i consigli.