PDA

View Full Version : Sfida: Da Mpeg2 a Divx "stirando" i 16:9


frankie
24-09-2007, 22:11
Ciao, di solito quando registro un programma da sky faccio questa procedura:

Registro con DVD-recorder
Passo i file ifo vob su HD
Taglio le pubblicità ecc... e risalvo in formato DVD lossless
Converto in DivX/Xvid con AutoGK

Sembra lunga come procedura ma alla fin fine non impiego molto tempo e i file son di qualità buona.

Il fatto è che ho registrato da Sky cinema 16:9 e quindi il video è allungato in verticale (non so se sia anamorfico o non anamorfico).
Come devo fare per passare il video in Xvid ottenendo un aspect ratio corretto.
Di sicuro virtualdub con supporto mpeg, ma poi come taglio le bande sopra sotto e stiro il video. Filtri ok ma in che ordine e settaggi?
Non è possibile farlo con AutoGK?
Anzi virtualdub mpeg mi sembra che non legga i ifo e vob, quindi nebbia totale :confused:

frankie
26-09-2007, 22:06
Ci son riuscito :sofico:

In pratica si tratta di fare un resize senza mantenere le proporzioni.
Rimaneva il primo passo cioè da vob a mpeg, risolto con vob2mpeg.
Passo secondo utilizzare virualdub-mpeg2 appena aggiornato.
Terzo: in VD utilizzare i seguenti filtri:
Deinterlace con crop per togliere le bande nere sopra e sotto e da un lato.
Passo successivo il resize, di una certa quantità per rilevare la larghezza e poi modificare il rapporto per passare da 1.33 a 1.77.
Consideriamo che la risoluzione originaria era di 352*576...

Alla fine il video è uscito alla risoluzione di 464*216

Solo che l'audio non è normalizzato... :mbe:

frankie
15-10-2007, 14:55
Oggi ho èscoperto che autoGK lo può fare.

Basta visualizzare le opzioni nascoste con ctrl+F9 e poi settare l'opzione...

"Aspect ratio" e' un'opzione che permette di scavalcare l'impostazione di AR data da DGindex (un tool per l'indexing per files MPEG2 useato da AutoGK). Se la sorgente viene erroneamente riconosciuta come 16:9 o 4:3 qui puoi impostare il giusto valore manualmente.

e quindi risolve il problema automaticamente

Grande AutoGK

zzmike76
03-03-2008, 17:17
ciao,

riesumo questo post perchè sto partendo anch'io da registrazioni dvb (dreambox) e imparando a usare gordian knot ma ho dei dubbi...

il mio dubbio è sulle bande nere...dopo averle tagliate e fatto il resize + encoding se lo visualizzo sulla tv si vedono ancora (registrazione da sky 16/9)

se invece faccio il crop + encoding di una registrazione in 4/3 sulla tv non vedo le bande nere (che prima c'erano però!) = schermo pieno

è normale che in 4/3 siano sparite (l'immagine mi sembra corretta come proporzioni) mentre in 16/9 (sia a 2.35 che 1.7) riappaiano ?

grazie e ciao
Michele

frankie
03-03-2008, 17:40
a 2.35 è ovvio, 16/9=1.77