PDA

View Full Version : Protezione dati


Attila1988
24-09-2007, 21:29
Raga di sicuro ho sbagliato sezione.
Cmq ecco il problema.
Ad un mio amico si è fusa la scheda madre mentre cambiava la RAM. Visto che il pc è abbastanza vecchio gli ho fatto comprare CPU, scheda madre, scheda video senza hard disk.
Nel suo vecchio hard disk ha tutti i suoi documenti che sono abbastanza importanti e che vorrebbe salvare. L'unico problema che questi documenti stanno sotto le cartelle del windows installato e non in una partizione separata.
Ho collegato l'hard disk con il mio pc tramite usb (contenitore), ma i dati nn me li fa salvare perchè sono protetti dal vecchio windows.
Come si fa a togliere le protezioni o almeno a salvare i dati???

berto1886
25-09-2007, 08:00
Azz... bello sto problema... ne ho fatti di backup di file da hdd di recupero... ma mai incontrato tale problema... i file li ho sempre recuperati senza problemi anche da windows vista..

Attila1988
25-09-2007, 14:10
Io ho windows vista ma niente

gianrud
25-09-2007, 14:25
Che genere di protezioni? Cosa dice in concreto?

Attila1988
25-09-2007, 14:36
Praticamente mi dice che i file non possono essere ne copiati e ne aperti.
Ho ricercato un po' su internet e dovrei togliere il vecchio "propietario" con il nuovo (che sarei io). Ma a questo punto mi da un errore.
Ora non ho l'ard disk collegato quindi non mi ricordo gli errori.

I documenti che devo salvare si trovano sul desktop e nella cartella "Documenti" di windows

gianrud
25-09-2007, 15:12
Mah, con così poche informazioni mi sembra difficile dire qualcosa.
Non capisco bene cosa c'entri la posizione dei files nella stessa partizione di windows.
A meno che tu non voglia dire che windows potrebbe aver contrassegnato i file dati e documenti con il livello di protezione dei files di sistema.
A dire il vero una cosa simile non l'ho mai sentita (tutto è possibile); non ho mai sentito che Widows attribuisca a vanvera protezione di sistema anche ai files utente, per il solo fatto che giacciono nella stessa partizione.
Altre cose che mi vengono in mente, come protezione, sono i files crittografati di XP Pro (ma non credo sia qui il caso), o più probabilmente la protezione in scrittura dei files di sola lettura, però in questo caso dovresti avere problemi a modificarli o cancellarli, non a copiarli.
Se puoi fornire qualche elemento in più, magari è possibile svelare il mistero.

Mafio
25-09-2007, 15:18
usa un cd di boot con linux...

KNOPPIX (http://www.knoppix.org/)

io con knoppix sono riuscito anche a copiare i file contenenti le password di windows xp sp2.

gianrud
25-09-2007, 15:36
Ah, però ora che ci penso è vero che se vai per salvare in blocco l'intera partizione che contiene anche i files di sistema protetti puoi avere problemi con le protezioni di sistema.
La cosa mi interessa anche perchè ho appena installato XP Home sul mio Hd da 160 Gb in un'unica partizione da 100 Gb (il resto lo riservo per Ubuntu e altri Os free), ma ora, grazie a questa simpatica discussione, mi viene voglia di reinstallarlo con una partizione per il sistema e una partizione per i dati.
Tanto non ho ancora fatto l'attivazione e quindi non dovrei avere problemi a reinstallarlo quante volte voglio, non vi pare? (O no? se qualcuno lo sa lo ringrazio in anticipo, secondo logica mi sembra che fino all'attivazione dovrei poter reinstallare XP n volte, ma mi resta sempre un filo di preoccupazione).
Anzi, quasi quasi potrei fare una partizione per il sistema, una per i programmi e un'altra per i dati. Ma forse no, due bastano.
Non c'è qualcuno che sappia consigliarmi sul modo migliore di partizionare il disco per evitare futuri problemi simili a questo, o se magari c'è anche una scuola di pensiero e delle regole precise che conviene seguire in fase di installazione del SO su questa o su altre questioni.

Attila1988
25-09-2007, 17:07
Si consiglio di fare una partizione per il sistema operativo e programmi, e un'altra partizione per i dati.

berto1886
26-09-2007, 09:47
usa un cd di boot con linux...

KNOPPIX (http://www.knoppix.org/)

io con knoppix sono riuscito anche a copiare i file contenenti le password di windows xp sp2.

anche cn lindows...