View Full Version : Offro Lavoro Perito elettronico
Rimuovo l'annuncio!!!
Ciaoooo e grazie a tutti!!
Ziosilvio
24-09-2007, 20:45
Da http://www.duestrade.it/HOWTO_mettere_annunci.html (http://www.duestrade.it/HOWTO_mettere_annunci.html):
--------
Vademecum per aziende che mettono annunci sui newsgroup
CUT
un modello a cui ispirarsi potrebbe essere il seguente:
* descrizione: breve descrizione dell'attivita' per cui cerchi qualcuno
* requisiti: competenze o caratteristiche personali che non possono assolutamente mancare (se mancano e' del tutto inutile candidarsi per il posto)
* preferenze: competenze o caratteristiche personali che sarebbe meglio la persona avesse (tuttavia, anche in loro assenza la candidatura puo' essere presa in considerazione)
* sede di lavoro: citta', o elenco di citta', in cui la persona assunta dovra' svolgere il suo lavoro
* contratto: tipo di contratto offerto
* retribuzione lorda: intervallo min/max (in euro) in cui potra' variare l'offerta economica, indicare qui anche eventuali benefit
CUT
--------
Direi che l'annuncio è abbastanza curato, ma mancano il tipo di contratto e soprattutto la retribuzione.
Per quest'ultima, non serve un valore preciso: basta un intervallo.
Lo sò, ma sono info che non ci va di dare in un annuncio, se si vogliono queste info basta chiederle e si verrà contattati in provato.
Ciaoooooooooooo
Ziosilvio
24-09-2007, 21:12
sono info che non ci va di dare in un annuncio
Questa è una cosa che trovo molto strana, che ho visto fare solo da aziende italiane, e di cui non mi è mai riuscito di capire il motivo.
Comunque, voi sapete senz'altro quello che fate.
si ma per la trasparenza tute le info dovrebbero essere pubblicate altrimenti poi uno pensa che a seconda del curriculum che la ditta riceve si facciano differenze! boh!
Lo sò, ma sono info che non ci va di dare in un annuncio, se si vogliono queste info basta chiederle e si verrà contattati in provato.
Ciaoooooooooooo
Premesso che a me non interessa la posizione da voi offerta, mi chiedo come una persona anche solo vagamente incuriosita dovrebbe valutare se sia il caso o meno di avanzare una candidatura. E' chiaro cosa volete, non cosa offrite. Annuncio non corretto, IMHO.
Se proprio vogliamo dirla tutta sono i lavoratori che offrono lavoro, mentre le imprese lo domandano :p
Scherzo dai, in bocca al lupo per la ricerca :D
Non capisco tutto questo clima ostico nei confronti dell'annuncio.
mah..... sarà che ormai l'occupazione è alta!! :p :p
Sinceramente l'annuncio non l'ho fatto io quindi....
Cmq l'ottica è quella di chiedere basta una mail o un post se veramente interessati si domanda.
Se una cosa mi interessa mi informo, non certo aspetto che la conoscenza mi piova dal cielo. Almeno io la vedo così.
Ciaooooooooooooo
Non capisco tutto questo clima ostico nei confronti dell'annuncio.
mah..... sarà che ormai l'occupazione è alta!! :p :p
Sinceramente l'annuncio non l'ho fatto io quindi....
Cmq l'ottica è quella di chiedere basta una mail o un post se veramente interessati si domanda.
Se una cosa mi interessa mi informo, non certo aspetto che la conoscenza mi piova dal cielo. Almeno io la vedo così.
Ciaooooooooooooo
secondo me l'annuncio dovrebbe essere completo a prescindere! è anche serieta' da parte di chi lo offre... si ottimizzano i tempi anche nel rispondere a tutti quelli che fanno domande... è questione di tempo, entrambe le parti ne risparmierebbero..
---edited---
26-09-2007, 05:59
non mettono il prezzo perchè scelgono quello che ha più bisogno e spendono di meno
che pensavate;)
Ma.... guarda sinceramente non ho voglia di star qui a difendermi sopratutto perché non ne ho bisogno, la mia era un opportunità visto il targhet di persona ho pensato che un forum di persone competenti fosse un buon posto dove inserire l'annuncio.
Per quanto riguarda il gioco al ribasso ti sbagli, negli ultimi 2 anni abbiamo assunto 3 tecnici, tutti e tre con lo stesso annuncio, tutti è tre anno lo stesso stipendio.
Cmq questo è il mio ultimo post riguardo la forma dell'annuncio, se c'è qualcuno di veramente interessato scriva pure sarò felice di risp con tutti i dettagli.
Ciaoooooooooo
eccheccazzo..tutti professori!
se a qualcuno interessa si informa.......se qualcuno prima di interessarsi vuole più informazioni....beh...si interessi a qualcosa d'altro!
secondo me siete abituati troppo bene.........io il primo lavoro l'avevo trovato con queste indicazioni "Vai lì che so che cercano qualcuno a far qualcosa".....
eccheccazzo..tutti professori!
se a qualcuno interessa si informa.......se qualcuno prima di interessarsi vuole più informazioni....beh...si interessi a qualcosa d'altro!
secondo me siete abituati troppo bene.........io il primo lavoro l'avevo trovato con queste indicazioni "Vai lì che so che cercano qualcuno a far qualcosa".....
Ci sono delle normative precise in merito agli annunci di lavoro.
Sono vietati gli annunci anonimi, per esempio.
Io non ho mai neanche risposto ad annunci che non mi dicono chiaramente :
* chi cerca ;
* perchè cerca ;
* cosa vuole ;
* cosa offre ;
Sai perchè? Perchè non voglio perdere tempo, perchè se io ho un profilo di un tipo non voglio rischiare di essere selezionato per fare tutt'altro, perchè voglio evitare bodyrentallari e similia.
Comunque, esistono leggi in merito...
DECRETO LEGISLATIVO
10 settembre 2003, n.276, la cosiddetta Legge Biagi:
Art. 9.
Comunicazioni a mezzo stampa internet, televisione o altri mezzi di
informazione
1. Sono vietate comunicazioni, a mezzo stampa, internet, televisione o
altri mezzi di informazione, in qualunque forma effettuate, relative ad
attivita' di ricerca e selezione del personale, ricollocamento
professionale, intermediazione o somministrazione effettuate in forma
anonima e comunque da soggetti, pubblici o privati, non autorizzati o
accreditati all'incontro tra domanda e offerta di lavoro eccezion fatta
per quelle comunicazioni che facciano esplicito riferimento ai soggetti
in questione, o entita' ad essi collegate perche' facenti parte dello
stesso gruppo di imprese o in quanto controllati o controllanti, in
quanto potenziali datori di lavoro.
2. In tutte le comunicazioni verso terzi, anche a fini pubblicitari,
utilizzanti qualsiasi mezzo di comunicazione, ivi compresa la
corrispondenza epistolare ed elettronica, e nelle inserzioni o annunci
per la ricerca di personale, le agenzie del lavoro e gli altri soggetti
pubblici e privati autorizzati o accreditati devono indicare gli estremi
del provvedimento di autorizzazione o di accreditamento al fine di
consentire al lavoratore, e a chiunque ne abbia interesse, la corretta e
completa identificazione del soggetto stesso.
3. Se le comunicazioni di cui al comma 2 sono effettuate mediante
annunci pubblicati su quotidiani e periodici o mediante reti di
comunicazione elettronica, e non recano un facsimile di domanda
comprensivo dell'informativa di cui all'articolo 13 del decreto
legislativo 30 giugno 2003, n. 196, indicano il sito della rete di
comunicazioni attraverso il quale il medesimo facsimile e' conoscibile
in modo agevole.
Art. 19.
Sanzioni amministrative
1. Gli editori, i direttori responsabili e i gestori di siti sui quali
siano pubblicati annunci in violazione delle disposizioni di cui
all'articolo 9 sono puniti con una sanzione amministrativa pecuniaria da
4.000 a 12.000 euro
Comunque, esistono leggi in merito...
....che non conoscevo e di fronte a cui piego rispettosamente il capo ;)
....che non conoscevo e di fronte a cui piego rispettosamente il capo ;)
Non preoccuparti, a tutti capita di non conoscere qualcosa :)
Quello che mi preoccupa è che le aziende spesso non conoscono le normative che dovrebbero applicare...o se le conoscono le ignorano.
Mah..... Vero ci sono le leggi....
Quindi chiedo scusa e cancello l'annuncio.
(Polemica ON)
Piccolo inciso, ok vero forse l'annuncio non è perfetto e completo ed ora è stato rimosso... ma alla fine chi ci perde?? Chi non viene a conoscenza di questa possibilità se pur non completa di tutti i dettagli. O il mostro delle aziende che fanno sempre i cavoli loro e cercano di fregare i poveri operai!!
Vabbè... questa è l'italia!! Woooowww ogni cosa che faccio mi rende sempre più fiero.
(Polemica OFF)
Grazie a tutti per il tempo dedicato a questo topic.
(Polemica ON)
Piccolo inciso, ok vero forse l'annuncio non è perfetto e completo ed ora è stato rimosso... ma alla fine chi ci perde?? Chi non viene a conoscenza di questa possibilità se pur non completa di tutti i dettagli. O il mostro delle aziende che fanno sempre i cavoli loro e cercano di fregare i poveri operai!!
Vabbè... questa è l'italia!! Woooowww ogni cosa che faccio mi rende sempre più fiero.
(Polemica OFF)
Invece di rimuovere l'annuncio bastava completarlo, e non ci perdeva nessuno ;)
certo....
ok....
come sempre....
Grazie lo stesso!!
Ma ce la smettiamo di dar contro a persone che offrono lavoro? Cavolo a me sembra incredibile. E non è la prima volta che lo vedo fare qua. Scommetto che voi che avete tutto da obiettare il lavoro lo avete, e magari a qualcuno l'annuncio avrebbe fatto piacere vederlo perchè il lavoro non ce l'ha, e se ne sarebbe fregato di tutti questi dettagli, riservandosi poi di chiederli di persona all'autore dell'annuncio.
Ripeto, con tutto il rispetto, a me sembra incredibile.
Se la paura e quella di avere annunci incompleti o fuorvianti, nel caso in cui ci sia la malafede dell'azienda uno se ne accorge all'atto del colloquio, in cui si specificano tutti i particolari e si mette nero su bianco; nel caso in cui la malafede non ci sia, dar contro all'autore dell'annuncio è totalmente controproducente, non vince nessuno, e ci rimettono coloro che di quel lavoro avrebbero avuto bisogno.
Invece che ringraziare una persona che utilizza questo forum per porre un annuncio di lavoro, gli si dà contro tutti quanti. Grande atteggiamento. Scommetto che se uno ha bisogno di lavorare se ne frega del Decreto ecc. ecc. e si fionda a fare il colloquio, nel quale farà le dovute domande e dopo il quale si riserverà di decidere personalmente il da farsi.
A me sembra incredibile.
Ziosilvio
27-09-2007, 10:27
Ma ce la smettiamo di dar contro a persone che offrono lavoro? Cavolo a me sembra incredibile. E non è la prima volta che lo vedo fare qua. Scommetto che voi che avete tutto da obiettare il lavoro lo avete, e magari a qualcuno l'annuncio avrebbe fatto piacere vederlo perchè il lavoro non ce l'ha, e se ne sarebbe fregato di tutti questi dettagli, riservandosi poi di chiederli di persona all'autore dell'annuncio.
Ripeto, con tutto il rispetto, a me sembra incredibile.
Se la paura e quella di avere annunci incompleti o fuorvianti, nel caso in cui ci sia la malafede dell'azienda uno se ne accorge all'atto del colloquio, in cui si specificano tutti i particolari e si mette nero su bianco; nel caso in cui la malafede non ci sia, dar contro all'autore dell'annuncio è totalmente controproducente, non vince nessuno, e ci rimettono coloro che di quel lavoro avrebbero avuto bisogno.
Invece che ringraziare una persona che utilizza questo forum per porre un annuncio di lavoro, gli si dà contro tutti quanti. Grande atteggiamento. Scommetto che se uno ha bisogno di lavorare se ne frega del Decreto ecc. ecc. e si fionda a fare il colloquio, nel quale farà le dovute domande e dopo il quale si riserverà di decidere personalmente il da farsi.
A me sembra incredibile.
Una risposta te l'aveva già data Nous prima che postassi tu:
Invece di rimuovere l'annuncio bastava completarlo, e non ci perdeva nessuno ;)
Ora aggiungo la mia.
Secondo il tuo ragionamento, uno dovrebbe farsi un viaggio fino alla sede della ditta, magari per qualche centinaio di chilometri in treno, ovviamente a proprie spese; poi, se è una di quelle sòle da contratto a progetto con 12 ore al giorno in ufficio e 500 euro al mese, si mette nero su bianco la giornata perduta e l'arrabbiatura...
È esattamente questo tipo di comportamento che ci fa infuriare.
Ed è un comportamento tristemente diffuso tra le aziende del Bel Paese.
Ora, chi legge un annuncio in cui mancano informazioni come tipo di contratto e retribuzione, come fa a fidarsi e rischiare?
Tu parli di rispetto per chi offre lavoro.
Noi parliamo di rispetto per chi cerca lavoro.
A giustificazione di Teo2086 va detto che, per sua stessa ammissione, l'annuncio non l'ha scritto lui:
Sinceramente l'annuncio non l'ho fatto io quindi...
per cui: lui ha fatto quello che ha potuto; ed esigere che fosse lui a completarlo, avrebbe significato sobbarcarlo di una responsabilità ingiusta.
Ma ce la smettiamo di dar contro a persone che offrono lavoro? Cavolo a me sembra incredibile. E non è la prima volta che lo vedo fare qua. Scommetto che voi che avete tutto da obiettare il lavoro lo avete, e magari a qualcuno l'annuncio avrebbe fatto piacere vederlo perchè il lavoro non ce l'ha, e se ne sarebbe fregato di tutti questi dettagli, riservandosi poi di chiederli di persona all'autore dell'annuncio.
Ripeto, con tutto il rispetto, a me sembra incredibile.
Se la paura e quella di avere annunci incompleti o fuorvianti, nel caso in cui ci sia la malafede dell'azienda uno se ne accorge all'atto del colloquio, in cui si specificano tutti i particolari e si mette nero su bianco; nel caso in cui la malafede non ci sia, dar contro all'autore dell'annuncio è totalmente controproducente, non vince nessuno, e ci rimettono coloro che di quel lavoro avrebbero avuto bisogno.
Invece che ringraziare una persona che utilizza questo forum per porre un annuncio di lavoro, gli si dà contro tutti quanti. Grande atteggiamento. Scommetto che se uno ha bisogno di lavorare se ne frega del Decreto ecc. ecc. e si fionda a fare il colloquio, nel quale farà le dovute domande e dopo il quale si riserverà di decidere personalmente il da farsi.
A me sembra incredibile.
Ciao, mi spiace che tu o altri abbiate interpretato il mio intervento come un aggredire che ha postato l'annuncio. No, lui ha solo fatto quello che gli chiedeva l'azienda...anzi se si è sentito aggredito mi scuso pubblicamente con lui. E' vero, io il lavoro ce l'ho. In una società seria che ha pubblicato un annuncio chiaro, e mi ha offerto un contratto a tempo indeterminato.
Conosco persone che si trovano (o si sono trovate) nei guai con qualche società per contratti strani (la malafede di un'azienda non la vedi in fase di colloquio, lì sono molto bravi) firmati in buona fede, persone che hanno fatto colloqui a centinaia di km da casa senza alcun risultato (perchè ipotizziamo che la persona sia un dba, le aziende magari cercavano un sistemista ma non avevano tempo di leggere i cv di tutti e quindi semplicemente hanno chiamato tutte le risorse sul loro database) e senza alcun rimborso. Conosco anche casi peggiori, persone che sono finite in causa per clausole vessatorie, persone che hanno avuto la reputazione rovinata per i comportamenti delle società di bodyrentall cui dovevano rispondere, ... lavorando su Milano da qualche anno, avendo lavorato su Torino e Roma, ho visto un pò di tutto.
Sono casi? Probabile. Ma per evitarli c'è un solo modo : guardare alla presentazione dell'azienda..ovvero all'annuncio di lavoro, al sito istituzionale, alla reputazione dell'azienda (se è una SPA avrà un bilancio depositato, se no comunque sarà iscritta alla camera di commercio, ...).
Se l'azienda è anonima io non mi fido perchè non posso andare preparato al colloquio, e neanche la legge italiana si fida...chiudo l'OT perchè tanto poi mi chiuderanno il thread :D:D
.......senza dire "è già tanto che vi abbiamo proposto un offerta"...in genere in italia il lavoratore laureato DEVE mettersi a 90 gradi in partenza e accettare tutto quello che è disposto dalla società, perchè ci fanno il favore di mettere su un sito un annuncio........ povera italia...
In riguardo all'annuncio sono daccordo che non era completo e chiaro, ma in questo forum vengono spesso demonizzate le aziende, che non assumono o fanno contratti da sfruttamento.
Con tutti i parastatali che abbiamo in Italia e la gente che scalda solo la sedia se io fossi un'azienda prima di assumere una persona ci penserei infinite volte.
In italia bisognrebbe fare piazza pulita di tutti questi fannulloni e poi le aziende forse non vedranno il dipendente come un costo ma come un investimento.
Iniziamo con Alitalia, i sindacati e la politica l'hanno distrutta e siamo lo zimbello d'Europa.
Allora, giusto per chiarezza io ho fin da subito affermato che per ulteriori informazioni bastava manifestare interesse. Le informazioni sul contratto e retribuzione sarebbero state fornite tramite email in privato. (non da me)
Ovvio che non chiediamo alla gente di prendere il treno senza sapere nulla.
La cosa che mi ha dato fastidio è stato il modo di accusare, senza pensare che una mail non costa e come da me scritto si dall'inizio avrebbe fornito tutte le info aggiuntive.
Con questo concludo.
CIAOOOOOO
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.