PDA

View Full Version : Asus P5E con chipset Intel X38


Redazione di Hardware Upg
24-09-2007, 16:17
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/asus-p5e-con-chipset-intel-x38_22655.html

Asus prepara il debutto della propria nuova proposta per il mercato enthusiast: 4 schede madri con chipset X38

Click sul link per visualizzare la notizia.

Crysis90
24-09-2007, 16:24
Uao!!!!!!! Sarà la mia prossima scelta!!!!!!!

tizi88
24-09-2007, 16:31
spettacolo, perccato che abbia comprato da poco la p5k deluxe che mi sta dando parecchie soddisfazioni, però sicuramente sarà il mio prossimo acquisto (tra almeno 1 anno, sempre se non sarà uscito altro che tenti e se la scheda madre costerà di meno del prezzo di uscità sicuramente elevato come anche le ddr3)

Alucard83
24-09-2007, 16:32
Oltre a "SBAV" non mi viene in mente nessun altro commento....

Grande Asus, come sempre.

Usque
24-09-2007, 16:40
si bella e sbav ma aspettiamo qualcke bel test

sim89
24-09-2007, 16:44
Azz che bestione di scheda :D

TheAlchemist
24-09-2007, 16:45
Vorrei prima vedere prezzi e prestazioni, poi in caso un bel sbav c'e' tutto hahaha

Caius_Julius
24-09-2007, 16:45
All'apparenza un vero gioiellino, un pochino satura la superficie ma con una tale quantità di connettori e sistemi di raffreddamento non poteva essere diversamente. Interessantissimo il supporto ddr2 della p5e.
Due sole cose marginali mi lasciano relativamente perplesso ( a parte ovviamente il prezzo che di sicuro non sarà "popolare" ) i connettori esata posteriori e le due antennine di discutibile design.
Si attende bench con ansia.

sim89
24-09-2007, 16:45
spettacolo, perccato che abbia comprato da poco la p5k deluxe che mi sta dando parecchie soddisfazioni, però sicuramente sarà il mio prossimo acquisto (tra almeno 1 anno, sempre se non sarà uscito altro che tenti e se la scheda madre costerà di meno del prezzo di uscità sicuramente elevato come anche le ddr3)

Uscirà dell'altro stanne certo, è sempre così :D

kimi91
24-09-2007, 16:48
io ho la p5k e mi trovo benissimo, quindi questa scheda sara' una bomba....

DarKilleR
24-09-2007, 16:56
mi sbaglio ma è sparito il classico PCI???? -.-

ODDIO milioni di periferiche sempre più che valide e funzionantissime...da buttare??

Freaxxx
24-09-2007, 16:59
non oso pensare il consumo medio di un sistema che ha come base quel catafalco attrezzato :mc:

Freaxxx
24-09-2007, 17:07
Per la verità pare ci sia un sistema di riduzione dei consumi chiamato EPU che:

gestisce i requisiti di alimentazione della scheda madre in modo dinamico, in funzione del carico di lavoro istantaneo: questo approccio permette di ridurre il consumo rispetto ad un tradizionale approccio, soprattutto nei momento in cui il processore non viene occupato a pieno carico.

Tratto dalla news eh! :read:

mica ti dice il consumo effettivo :fagiano:

e credo che interessi sapere più quanto consuma nella realtà dei fatti , piuttosto che dire che ha X tecnologie di riduzione dei consumi ... dobbiamo vedere se e come saranno efficienti :read:

jp77
24-09-2007, 17:07
peccato non aver previsto il supporto alle ddr2 anche per la deluxe....e chissà se tutta quella roba attorno al socket creerà probelmi con dissipatori di stazza elevata

schwalbe
24-09-2007, 17:14
Vorrei prima vedere prezzi e prestazioni, poi in caso un bel sbav c'e' tutto hahaha

Ho visto in uno store 218 euro per P5E, 228 P5E3, 283 P5E3 Deluxe, 326 P5E3 Deluxe/WiFi AP. Tutte in consegna a ottobre. Manca all'appello solo la P5E3 Deluxe DDR3 1333 2G.

Per fortuna che dai 600-700 euro di qualche settimana fa vedo che la memoria si è quasi dimezzata di prezzo, se no erano incomprabili.

Talpa2000
24-09-2007, 17:17
Ma Nvidia che cavolo fa ? intel ha gia sfornato chipset in grado di supportare le dd3 e i suoi futuri processori come questo ottimo X38 e il prossimo X48, Nvidia è ferma al palo col 680-sli lt che supporta le ddr2 , i processori di questa generazione e i prossimi ma solo col FSB a 1333.
Si sa gia qualcosa almeno ? ciao

Defragg
24-09-2007, 17:21
Ma una P5E-Deluxe no eh? :stordita:

R3GM4ST3R
24-09-2007, 17:23
Bel layout complimenti!

ale5c86
24-09-2007, 17:28
a dir poco stupenda....

ghiltanas
24-09-2007, 17:34
bisogna vedere i prezzi, specie delle versioni "light"...

nn capisco tanto l'utilità della p5e: si differenzia dalle mobo p35 per il pci-e 2.0 e 2 canali a 16x, però nn so la vedo un pò inutile...voglio dire chi punta su x38 punta alle ddr3, mentre se si vuole un sistema già ottimo ma sicuramente + economico, si punta su p35...

erupter
24-09-2007, 17:50
Questa è la volta buona che mi piglio un intel...
Peccato che per AMD non sviluppino nulla di così avanzato come sk madri :(

dragonheart81
24-09-2007, 17:51
Finalmente ora ho trovato la mia prossima scheda madre P5E3 :) , così mi libero dell'Athlon64 :D

realista
24-09-2007, 19:24
asus...................mi aspetto mainboard si questo livello anche per amd!!!!!!!!!!....!

Nos89
24-09-2007, 20:05
credo che per natale mi farò la P5E solo non capisco il suo costo è molto elevato...circa 220€...per una liscia:cry:

Nemesis1984
24-09-2007, 20:19
Non ho parole per descrivere questi gioielli soprattutto per L'EPU e l'Express Gate, il layout delle Asus mi piace molto.
Complimenti e pseriamo bene per i prezzi

ulisss
24-09-2007, 21:00
bella scheda, peccato per il modello ddr2, privato della doppia gibabit ...
Vediamo anche cosa sfornerà Gigabyte...

Nos89
24-09-2007, 21:02
bella scheda, peccato per il modello ddr2, privato della doppia gibabit ...
Vediamo anche cosa sfornerà Gigabyte...

meglio....spero che il prezzo della E sia sui 150€....

Darfen
24-09-2007, 21:04
Sembra un ottima scheda d'altra parte asus ci ha abituati da tempo a questi prodotti di alto livello. Quello che mi preoccupa è la crescita dei prezzi per i modelli top rispetto alle precedenti generazioni. Per la deluxe il prezzo di 270-280 euro è troppo alto ma d'altronde sono le prime con questi chipset

ulisss
24-09-2007, 21:20
bella signature Nos89;)

ranma over
24-09-2007, 21:33
Ma anche questa si fermerà all'architettura Penryn,
O si potrà utilizzare anche per quella Nehalem?

Hal2001
24-09-2007, 22:08
Nessuno ha sottolineato Express Gate.. non sono riuscito a trovare informazioni. Qualcuno sa qualcosa di più?

Gunny35
24-09-2007, 22:31
Io sono un po' contro le mainboard con millemila accessori in questa fascia di prodotto.
Gli AP Wi-Fi proprio non hanno ragione di esistere. Fosse per me le farei anche senza audio, tanto chi compra una X38 difficilmente si accontenta dell'audio integrato.

Nos89
24-09-2007, 23:23
bella signature Nos89;)

:confused:




:Prrr:

ulisss
25-09-2007, 08:08
Io tengo d'occhio la Dq6 X38... con un occhio anche a X48! :sperem:

anch'io...:)

Defragg
25-09-2007, 12:19
Io tengo d'occhio la Dq6 X38... con un occhio anche a X48! :sperem:

Io invece preferirei una X38-DS4. :)

sdjhgafkqwihaskldds
26-09-2007, 12:42
la versione ROG della p5b/965 si chiama COMMANDO, quella della p5k/p35 si chiama BLITZ , quella con nvidia 680 STRIKER, e la versione ROG di questa p5e/x38 come si chiamerà? secondo me SWAT

T.B. 1
26-09-2007, 19:23
la versione ROG della p5b/965 si chiama COMMANDO, quella della p5k/p35 si chiama BLITZ , quella con nvidia 680 STRIKER, e la versione ROG di questa p5e/x38 come si chiamerà? secondo me SWAT

Invece Maximus:sofico: , secondo le indiscrezioni, ma dovrebbe chiamarsi così cmq...

en®
27-09-2007, 08:17
nessuna indiscrezione, si chiama così, c'è anche un articolo proprio qui su hw con tanto di foto, e sarà mia i primi di ottobre ;)