View Full Version : Consiglio urgente per nuovo computer fisso
Freud1856
24-09-2007, 15:17
Avrei bisogno di un consiglio per un nuovo computer fisso.
Sono indeciso praticamente su tutto, sia per quanto riguarda la configurazione HW che software (quale sistema operativo? Vista è "sicuro?")
Queste le caratteristiche richieste:
- Connessione in rete 24h su 24 in modo più stabile e sicuro possibile.
- Computer particolarmente prestante e veloce per l'utilizzo di più applicazioni contemporaneamente (office o openoffice, gimp o photoshop, browser, mail, Voip etc.)
Qualcuno puo' aiutarmi?
Grazie mille!
Freud1856
24-09-2007, 15:56
up
carletto1969
24-09-2007, 16:00
devi indicare un budget di spesa... e anche se intendi overcloccare e se ti interessa anche il gioco..
Freud1856
24-09-2007, 16:26
Grazie carletto1969 per la risposta ;)
Non mi interessa giocare (anche se, ad esempio, può essermi utile per lavoro l'utilizzo di second life e vorrei farlo in maniera molto agevole, ad ottima velocità)
Non credo di overcloccare... mi serve "solo" una buona base di lavoro, stabile, sicura e veloce :D
Per quanto riguarda la spesa ti direi 1000 € circa monitor escluso ma in realtà non l'avevo indicata perchè, se serve, sono disposto a valutare altre possibilità di spesa...
Freud1856
24-09-2007, 16:56
up
QUESTA NON è UNA CHAT!
E' consentito uppare al massimo una volta ogni 12 ore, non dopo 20 minuti che non ricevi una risposta
Ritornando alla configurazione, l'ideale sarebbe il Quad Q6600 perchè hai detto di voler fare multitasking. Però non è il massimo con quei consumi lasciarlo acceso 24h/24.
Ti servono 4gb di ram? Sembrerebbe di sì, ma vorrei una conferma. In quel caso opta per un sistema operativo a 64bit, quello a 32bit ne vede al massimo 3gb
A differenza di una buona parte degli utenti del forum, io mi sento di consigliarti Vista. Ma sarebbe meglio un dual boot Vista + XP, nel caso in cui i tuoi programmi non fossero compatibili.
Freud1856
24-09-2007, 17:15
Chiedo scusa per gli "up"... hai pienamente ragione... la fretta fà fare brutti scherzi :muro:
Grazie mille per la risposta comunque ;)
Per quanto riguarda il Quad Q6600, cosa intendi con "non è il massimo con quei consumi lasciarlo acceso 24h/24"? Quali problemi posso avere?
Sarebbe ottimo anche il 4 gb di ram... qualche consiglio su cosa scegliere? non è facile orientarsi... è il mio primo "assemblato" e vorrei fare le cose fatte bene...
Intendo dire che il Quad consuma 95W (in full)
Le ram, se non fai overclock vanno bene di una qualsiasi marca (possibilmente non sconosciutissima :D ), basta che siano a 800mhz ed economiche
Scheda madre: Gigabyte Ga-P35c-Ds3r
Alimentatore: Corsair HX520W se non hai intenzione di prendere una "super scheda video" (tipo ati HD 2900XT). A proposito, non t'interessa questo settore?
In quel caso ci sono le ATi HD 2400XT e HD 2600XT (rispettivamente 60 e 90€)
Freud1856
24-09-2007, 17:33
ok grazie ancora :)
Ho trovato un desktop (hp, non un assemblato) a 992,00 € con queste caratteristiche:
Processore: Intel Core 2 Quad Q6600 2,4 Ghz. Cache L2 8Mb, Fsb 1066 Mhz
Memoria RAM: 2 GB DDR 2
Hard disk: Lo spazio totale su hard disk è di 500 Gb Sata II
Supporto Ottico: Masterizzatore DVD±RW Dual Layer LightScribe
Scheda Video Modello: NVIDIA® GeForce™ 8500 GT TurboCache con tecnologia PureVideo
Memoria grafica: 512 MB di memoria dedicata, fino a 1279 MB di memoria disponibile come richiesto da Windows Vista
Scheda Audio Modello: Intel High Definition Audio 7.1
Caratteristiche: 2 porte audio frontali, 6 porte audio analogiche posteriori e 2 porte audio digitali posteriori
Porte di collegamento: 6 porte USB 2.0 (2 frontali); 2 porte FireWire-IEEE®-1394 (1 frontale)
Modem: no
Scheda di rete: Interfaccia di rete integrata Ethernet 10/100/1000BT. Wireless LAN 802.11 b/g
Sistema operativo: Microsoft Windows Vista Home Premium
Tastiera wireless e mouse ottico
Mi piacerebbe sapere un vostro parere soprattutto in relazione a:
- le esigenze sopra descritte
- rapporto qualità prezzo
Ed eventualmente, se non chiedo troppo, quali modifiche apportare per realizzare un assemblato con caratteristiche migliori.
Evita i preassemblati, perchè hanno alimentatori, schede madri e schede video penose, e costano di più:
Le cose tra parentesi si riferiscono ai pezzi dell'HP
Processore: Intel Core 2 Quad Q6600 2,4 Ghz. Cache L2 8Mb, Fsb 1066 Mhz 250€
Memoria RAM: 2 GB DDR 2 (a 667mhz) 70€
Hard disk: Lo spazio totale su hard disk è di 500 Gb Sata II (non di marca) 100€
Supporto Ottico: Masterizzatore DVD±RW Dual Layer LightScribe 30€
Scheda Video Modello: NVIDIA® GeForce™ 8500 GT TurboCache con tecnologia PureVideo (ti ruba RAM per far andare i video) 70€
Memoria grafica: 512 MB di memoria dedicata, fino a 1279 MB di memoria disponibile come richiesto da Windows Vista
Scheda Audio Modello: Intel High Definition Audio 7.1 0€
Caratteristiche: 2 porte audio frontali, 6 porte audio analogiche posteriori e 2 porte audio digitali posteriori 0€
Porte di collegamento: 6 porte USB 2.0 (2 frontali); 2 porte FireWire-IEEE®-1394 (1 frontale) 0€
Modem: no
Scheda di rete: Interfaccia di rete integrata Ethernet 10/100/1000BT. 0€Wireless LAN 802.11 b/g 40€? non lo so, non me ne intendo
Sistema operativo: Microsoft Windows Vista Home Premium 100€
Tastiera wireless e mouse ottico 40€
590€ + la scheda madre + penosa sul mercato 40€ (ma è già troppo)
+ case con alimentatore di bassissima qualità 40€
tot 670€
Freud1856
24-09-2007, 18:29
Az... sapevo che i preassemblati non erano convenienti ma non in maniera cosi evidente!
Allora provo ad arrivare ad una configurazione per me ideale e personalizzata (i prezzi indicativi li ho trovati in rete):
Processore: Intel Core 2 Quad Q6600 2,4 Ghz. Cache L2 8Mb, Fsb 1066 Mhz (283 €)
RAM: OCZ DDR2 6400 Vista 4GB Kit (2Gbx2) (257 €)
Hard disk: WESTERN DIGITAL WD5000YS 500GB SATA2 16MB Raid Ed.(164 €)
Supporto Ottico: Masterizzatore DVD±RW Dual Layer LightScribe (30€)
Scheda Video Modello: SAPPHIRE ATI HD 2600XT 256M GDDR4 PCI-E DX10 (150 €)
Scheda Madre: GIGABYTE P35DS4 P35 DDR2 8SATA Raid GLan (207 €)
Alimentatore: CORSAIR HX 520W 3way 40A modulare silent (109 €)
Tastiera wireless e mouse ottico 40€
Tot. 1240 €
Ci sono componenti "sbilanciati" tra loro in quanto ad efficacia/efficenza?
Qualche consiglio anche per un buon Case? Ho dimenticato qualcosa?
Potrebbe andar bene? Suggerimenti per eventuali modifiche?
Ritiro tutto, non mi carica più le pagine internet
Demistificatore
24-09-2007, 19:44
se ti piace un case elegante butta un'occhio all'antec p182 e ai vari lianli. per ora metto così:
antec p182 130€
corsair hx520W 100€
nec 7173s sata 30€
gigabyte p35c ds3r 120€
2X a-data o twinmos 2gb 800 190€
q6600 250€ + freezer 7 pro 20€
2600xt 100€
2x160gb WD/Samsung raid0 90€
wd/samsung 320gb backup e storage 70€
Freud1856
24-09-2007, 19:57
Grazie mille Demistificatore :D
Il case che hai consigliato è bello ma qui (http://www.hwupgrade.it/articoli/stampa/sistemi/1746/) non ne parlano propriamente bene... :confused:
Per il resto sei riuscito a scendere di molto, in quanto a prezzo, dalla configurazione da me proposta... ;) sicuramente da prendere in considerazione!
Qui sul forum ho trovato questa config.:
Case - Cooler Master Centurion 534 - EUR 55
Alimentatore - Corsair HX520W - EUR 100
Motherboard - Gigabyte GA-P35-DS3R - EUR 130
CPU - Intel Core2Quad Q6600 - EUR 260
RAM - 2x 1gb DDR2 PC6400 800mhz - EUR 90
Scheda Video - Nvidia 8800GTS 320mb - EUR 270
HDD - Samsung 320gb Sata2 321KJ - EUR 70
Mast. DVD - NEC 7173S/7173A [sata/ide] - EUR 35
TOTALE - EUR 1010
Quali vantaggi e svantaggi rispetto a quella che ho postato in alto ed a quella proposta da Demistificatore?
Butti via 270€ per una scheda video che non ti serve
Inoltre fai come ti ha detto demistificatore, metti 2 hard disk piccoli in raid 0 (io consiglio 2 x 80gb, che serviranno per mettere il sistema operativo e le installazioni) + uno più grosso di storage (320 o 400gb)
marcuspe
24-09-2007, 22:32
se non sei un appassionato di giochi prendi una 8600gt o una x2600xt che costano sui 100 euro e sono valide
Freud1856
24-09-2007, 22:44
Grazie mille per i consigli molto utili !!!! :)
Se ci sono altri consigli utili per l'acquisto... sono ben accetti :D
Dimenticavo: per il monitor vorrei mettere un bel 19'' o addirittura 22'' ... devo avere qualche accorgimento particolare o per il monitor non ci sono problemi?
Un ottimo 22" è l'HP w2207 (che guarda caso ho anch'io :O ). Non è il massimo in fedeltà cromatica (ma i colori sono regolabilissimi) ed è da prendendere solo se piacciono gli schermi lucidi (che hanno il pregio di avere dei neri stupendi, ma se hai forti luci alle spalle si vedono i riflessi).
Uguali ma più piccoli ci sono anche il w2007 (20") e il w1907 (19"), da prendere con la "v" finale (w2007v e w1907v), perchè questi hanno la presa DVI
Ah, solo il 22" ha la funzione Pivot (ruota di 90° per visualizzare i documenti scritti)
Demistificatore
25-09-2007, 20:42
Uguali ma più piccoli ci sono anche il w2007 (20") e il w1907 (19"), da prendere con la "v" finale (w2007v e w1907v), perchè questi hanno la presa DVI
Ah, solo il 22" ha la funzione Pivot (ruota di 90° per visualizzare i documenti scritti)
si w1907 ne esistono 2 versioni: il w1907v (che ha il bright view) e la versione con la "v" omessa ma che in realtà sarebbe il w1907s (che nn ha il brightview).
di 20'' esiste solo il w2007v (ovviamente con brightview). sia i monitor da 20'' che quelli da 19'', in qualsiasi versione, non hanno l'ingresso dvi. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.