View Full Version : Sblocchi l'iPhone? Apple ti toglie la garanzia
Redazione di Hardware Upg
24-09-2007, 14:15
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/sblocchi-l-iphone-apple-ti-toglie-la-garanzia_22651.html
Pare che Apple abbia deciso di combattere gli 'sblocchi' dell'iPhone con il blocco della garanzia
Click sul link per visualizzare la notizia.
loperloper
24-09-2007, 14:18
che buffoni...così ora cambiare la batteria costerà un occhio...chissà quanti ne venderebbero senza blocco!!
realista
24-09-2007, 14:18
mi sembra sbagliato ...... bisognerebbe pero vedere sul contratto iniziale come è regolata la questione....
...bisognerebbe pero vedere sul contratto iniziale come è regolata la questione....
la questione è tutta qui.....
che qualcuno ci illumini.....
Rubberick
24-09-2007, 14:25
hum? ma quelli che vende refurbished la apple non sono sbloccati?
La notizia è imprecisa e priva di fondamento.
L' avevo letta in inglese diversi giorni fa, e si parlava di UN cliente, a cui era stata tolta la garanzia da UN impiegato di UN Apple Store.
Non si parlava né si è parlato in seguito di una politica ufficiale dichiarata dalla Apple, ma di un caso singolo sulla quale la compagnia non si è neanche espressa positivamente.
Rimango basito dalla superficialità con cui è stata tradotta e data la notizia (il link alla news su engadget non c'è, leggendola sarebbe risultato più chiaro l'entità del fatto).
Il mio stupore viene dal fatto che, dato l'entità di flame e discussioni fin troppo accese che generano qui le news su apple, uno non si aspetterebbe una superficialità del genere, pare quasi fatto apposta.
chi legge mai i contratti di vendita?
sicuramente una cosa del genere la si troverà nel contratto. e comunque ritengo una cosa lecita interrompere la garanzia anche in caso di manomissione sw. tale manomissione infatti andrebbe in contrasto con le caratteristiche del prodotto accettate con il consenso e l'acquisto.
Credo che se UN commesso ha segnalato Un iphone di Un cliente è perchè ha ricevuto disposizioni per comportarsi in tale modo. Oppure ognuno si comporta come megli ogli pare? Mi sembra decisamente poco professionale..
Era scontato che succedesse, ed è anche un diritto della Apple farlo.
Però, vista la storia della batteria, a mio modo di vedere l'iPhone perde di molto in valore.. se non uscisse con Vodafone per esempio io non lo comprerei mai (non l'avrei fatto comunque, però se fossi stato interessato l'acquisto un iPhone tim/wind/3 l'avrei lasciato sullo scaffale)
Luposardo
24-09-2007, 14:35
Ma è SEMPRE stato così non solo con l'IPhone la garanzia decade se si cambia il software.
gianly1985
24-09-2007, 14:36
Ma dove è la notizia??? :mbe: Lo sblocco dei cellulari da quando esistono ad oggi ha SEMPRE SEMPRE SEMPRE SEMPRE invalidato la garanzia (almeno ufficialmente, poi chiaro che se sei dritto un modo di fregarli lo trovi o loro stessi lasciano passare), così come qualsiasi modifica o aggiornamento del firmware effettuati per canali non ufficiali, perchè se lo fa apple fa scalpore? :confused:
Certo che però... sai che è bloccato e poi ti stupisci se, sbloccandolo con applicazioni di terze parti, ti annullano la garanzia? Bah...
fede1983
24-09-2007, 14:36
Non capisco lo stupore di alcuni...è del tutto evidente che se sblocchi perdi la garanzia...mi pare lapalissiano...si tratta di una operazione non prevista, fortemente invasiva...se poi il telefono non funziona più, di certo non si può pretendere che venga riparato gratuitamente.
gianly1985
24-09-2007, 14:37
Ma è SEMPRE stato così non solo con l'IPhone la garanzia decade se si cambia il software.
Mi avevi preceduto :p
Il mio stupore viene dal fatto che, dato l'entità di flame e discussioni fin troppo accese che generano qui le news su apple, uno non si aspetterebbe una superficialità del genere, pare quasi fatto apposta.
:Perfido: :fiufiu:
Luposardo
24-09-2007, 14:38
si per poco! :D C'è una valanga di risposte simili ! ma era prevedibile heheheh
in effetti non capisco il problema, da che mondo è mondo se si flasha,sblocca, manomette un dispositivo la casa non è più tenuta a dare la garanzia, vengono meno i requisiti stessi della garanzia!
La notizia è imprecisa e priva di fondamento.
L' avevo letta in inglese diversi giorni fa, e si parlava di UN cliente, a cui era stata tolta la garanzia da UN impiegato di UN Apple Store.
Prima di blaterare e criticare a vanvera rileggi la notizia, dice esattamente la stessa cosa.
Il titolo è un po' fuorviante.. ma il titolo deve attirare l'attenzione, non spiegare.
Credo che se UN commesso ha segnalato Un iphone di Un cliente è perchè ha ricevuto disposizioni per comportarsi in tale modo. Oppure ognuno si comporta come megli ogli pare? Mi sembra decisamente poco professionale..
La news originale spiegava come non esistessero ancora direttive ufficiali della Apple per casi del genere, ed elencava altri esempi, sempre individuali, in cui le cose erano andate diversamente (proprio per sottolineare come non fosse quella la politica ufficiale di Apple, ma soprattutto, come non ce ne fosse ancora una).
Ripeto, comunque, che il mio giudizio non è sull'operato di Apple, commessi o clienti con telefoni bloccati, ma per il modo in cui è stata riferita la notizia (titolo traviante ad effetto incluso).
Scusate, ma anche i telefonini 3 se vengono sbloccati non sono più in garanzia... Non c'è proprio nessuna novità...
Prima di blaterare e criticare a vanvera rileggi la notizia, dice esattamente la stessa cosa.
Il titolo è un po' fuorviante.. ma il titolo deve attirare l'attenzione, non spiegare.
Dunque. Il titolo non è un po' fuorviante, è totalmente traviante. I titoli servono a sintetizzare i contenuti non ad attirare presentando un messaggio che poi si rivela inesistente ovvero la stessa dinamica, sbagliata, dei titoli allarmisti dei peggiori quotidiani.
"Pare che Apple abbia deciso di combattere gli 'sblocchi' dell'iPhone con il blocco della garanzia”
Anche i sottotitoli servono ad attirare l'attenzione ? Se così non fosse direi che non è solo il titolo ad essere un po' fuorviante, dato che il sottotitolo pare dire che ci sono i presupposti per pensare che apple combatterà l'unlock degli iPhone invalidando le garanzie. Allo stato dei fatti, non ci sono i presupposti.
Non darmi "lezioni di giornalismo" per favore (i titoli servono per attirare...), perché questo non è assolutamente un caso di buon giornalismo: si prende una notizia che non è una notizia, gli si da un tono allarmistico, non si linka alla fonte che è decisamente più chiara (ma si linka al pittoresco pocket picks col suo slogan carino), e si finisce scrivendo una news per niente correlata al modo in cui la si è presentata in titolazione e introduzione breve, sforzandosi di rimanere oggettivi quando si sa che ormai l'impressione che si è data è un altra.
Ciao.
gianly1985
24-09-2007, 14:54
Scusate, ma anche i telefonini 3 se vengono sbloccati non sono più in garanzia... Non c'è proprio nessuna novità...
Esatto, anche senza scomodare i telefoni bloccat della 3, un qualsiasi nokia flashato con Phoenix perde la garanzia, così come un modem hsdpa Huawei della vodafone se lo flashi col firmware no brand UFFICIALE preso dal SITO DEL PRODUTTORE (Huawei) perdi comunque la garanzia....così come se flashi un custom firmware sulla psp...
diabolik1981
24-09-2007, 14:54
:Perfido: :fiufiu:
no non farlo...:asd:
Mercuri0
24-09-2007, 14:56
Non capisco lo stupore di alcuni...è del tutto evidente che se sblocchi perdi la garanzia...
X la verità io credo che la notizia ci sia, perché in America c'è una legge che permette di sbloccare legalmente qualunque telefono (difatti ci sono i negozi apposta).
In Italia invece mi sembra che sbloccare sia *illegale*, altro che garanzia. O sbaglio?
gianly1985
24-09-2007, 15:00
Allo stato dei fatti, non ci sono i presupposti..
Beh visto quello che abbiamo spiegato finora direi che i presupposti ci sono tutti :mbe: Sarebbe ESTREMAMENTE anomalo anzi che apple mantenesse la garanzia per quei prodotti.....
Non darmi "lezioni di giornalismo" per favore (i titoli servono per attirare...),
Non è solo questione di lezioni di giornalismo, in parole semplici:
Titolo altisonante ----> attirare lettore-----> lettore legge banner pubblicitari -----> chi FA hwupgrade si guadagna il pane ----> NOI CI CUCCHIAMO UN BELLISSIMO SERVIZIO GRATUITO (fosse anche solo il forum enorme se le notizie non ti piacciono!!) ------> ergo non sindacare su come GLI ALTRI si guadagnano il PANE ;) (finchè non sfociamo nell'ambito dell'illegalità ovviamente), specie quando tu stesso puoi giovare e godere della suddetta attività.
X la verità io credo che la notizia ci sia, perché in America c'è una legge che permette di sbloccare legalmente qualunque telefono (difatti ci sono i negozi apposta).?
La legge americana, se non ricordo male, prevede la possibilità di sbloccare il terminale al termine del contratto con l'operatore (due anni nel caso dell' iCoso), non ho idea però se questo incida sui termini di garanzia ed altro (lo sblocchi e tutto rimane come prima, lo sblocchi ma non godi più di alcuni privilegi ecc.).
In inghilterra invece l'operatore è obbligato a sbloccare il terminale su richiesta dell'utente, questo però per ottenerlo deve prima pagare per intero la somma del contratto più una penale ovvero in Inghilterra si può già avere l' iPhone sbloccato ma pagando il prezzo del telefono più i 18 mesi di contratto che non si useranno più una cifra che non conosco per lo sblocco.
PsyCloud
24-09-2007, 15:04
in realtà non è così automatico che se sblocchi perdi la garanzia.
La garanzia ha diverse postille e può essere invalidata totalmente o parzialmente o essere ancora valida.
Se tu sblocchi un software e il cellulare non va perchè si è bruciata la batteria la tua garanzia è ancora valida. è come quando ti fai mettere il GPL è invalidata la garanzia sulle componenti modificate per ospitare l'impianto, sulle altre è ancora valida.
Dipende da come è strutturato il contratto e da come venga considerato da apple lo sblocco se come manomissione dell'HW o no.
gianly1985
24-09-2007, 15:04
X la verità io credo che la notizia ci sia, perché in America c'è una legge che permette di sbloccare legalmente qualunque telefono (difatti ci sono i negozi apposta).
In Italia invece mi sembra che sbloccare sia *illegale*, altro che garanzia. O sbaglio?
Non so che legge c'è in America, ma penso che la nokia o la motorola o la sony (vedi psp) non accettano UNIVERSALMENTE che tu smanetti nei loro firmware!! ;) Quindi potrai magari godere ancora di qualche garanzia, magari del carrier telefonico o del negozio, ma non penso proprio presso il produttore...
manowar84
24-09-2007, 15:05
ancora una volta devo dire "e quindi? che c'è di nuovo?"
ah no giusto, si parla di apple :asd:
Beh visto quello che abbiamo spiegato finora direi che i presupposti ci sono tutti :mbe: Sarebbe ESTREMAMENTE anomalo anzi che apple mantenesse la garanzia per quei prodotti.....
Sai benissimo che i presupposti di cui parlavo io sono quelli sottintesi nel titolo e sottotitolo, quindi di cosa stai/stiamo parlando ?
Non è solo questione di lezioni di giornalismo, in parole semplici:
Titolo altisonante ----> attirare lettore-----> lettore legge banner pubblicitari -----> chi FA hwupgrade si guadagna il pane ----> NOI CI CUCCHIAMO UN BELLISSIMO SERVIZIO GRATUITO (fosse anche solo il forum enorme se le notizie non ti piacciono!!) ------> ergo non sindacare su come GLI ALTRI si guadagnano il PANE ;) (finchè non sfociamo nell'ambito dell'illegalità ovviamente)
Non esiste nessuna legge morale di cui io sia a conoscenza o che potrei condividere che afferma che se un servizio è gratuito non si può criticarlo o abbia a priori una scusante per utilizzare dei metodi non del tutto cristallini.
Io personalmente non condivido né tollero questa mentalità tutta italiana alla "volemose bene" e "visto che ci fa comodo chiudiamo un occhio anzi due".
PsyCloud
24-09-2007, 15:07
si ma se tu mandi in assistenza una psp con firmware downgradato non si accorgono nemmeno, ti aggiornano all'ultima versione e ti riparano il problema se c'è ancora.
loperloper
24-09-2007, 15:14
ma avete notato che nell' immagine sopra è messo in bella vista google maps?ma apple e google non erano avversarie?bo forse sono io che non sto seguendo più di tanto le vicende tra le big....
gianly1985
24-09-2007, 15:19
si ma se tu mandi in assistenza una psp con firmware downgradato non si accorgono nemmeno, ti aggiornano all'ultima versione e ti riparano il problema se c'è ancora.
Infatti ho scritto che a volte lasciano passare loro stessi.
Sai benissimo che i presupposti di cui parlavo io sono quelli sottintesi nel titolo e sottotitolo, quindi di cosa stai/stiamo parlando ?
Ah io parlavo di altro, non avevo capito ti riferissi solo a quello. Però "sbagliando" hanno comunque avuto ragione...alla luce di tutto quello che abbiamo detto appunto....
Non esiste nessuna legge morale di cui io sia a conoscenza o che potrei condividere che afferma che se un servizio è gratuito non si può criticarlo o abbia a priori una scusante per utilizzare dei metodi non del tutto cristallini.
Ho detto questo? Certo meglio questo che maria de filippi, fabrizio corona e lucignolo.....
Io personalmente non condivido né tollero questa mentalità tutta italiana alla "volemose bene" e "visto che ci fa comodo chiudiamo un occhio anzi due".
E già meglio la mentalità italiana del "Gratitudine ZERO" e "Lamentiamoci di tutto e di tutti" :D Comunque caschi male perchè io il "volemose bene" e la "mediocrità contagiosa" è una vita che ci combatto...
@loperloper
In realtà fa pubblicità a Frank's pizza :D:D:D:D:D
riva.dani
24-09-2007, 15:21
Basterebbe che T-Mobile si facesse carico essa stessa della garanzia. Mi ricordo store online che proponevano della Playstation 2 con modchip preinstallato, fornendo ben 2 anni di garanzia in sostituzione della garanzia ufficiale Sony, che decadeva all'atto della modifica. ;)
ritengo che apple faccia benissimo a tutelarsi.
non capisco tutto questo stupore; anzi mi è completamente chiaro: tutti quelli che si lamentano di questo fatto sono i primi che vorrebbero sbloccare il cellulare e poi far finta di non aver fatto nulla:D
ma scusate ma sbaglio o se faccio la modifica all'xbox vengo:
a_ se mi collego al servizio live vengo esluso
b_ decade la garanzia
il discorso è lo stesso, però essendo l'iphone fa molta più notizia
Effettivamente è una notizia-non-notizia..perchè la garanzia la perdi in ogni caso se manometti il dispositivo!
no non farlo...:asd:
dai per stavolta non lo faccio, non ho tempo da sbattere nercess
;) :ops:
Uff la motorola se porti un cell in assistenza ti aggiorna il FW all'ultima versione, qualsiasi cosa tu abbia sul cell, compreso sblocco java e n giochi
Rudyduca
24-09-2007, 16:25
Basta non comprarlo!
Dov'è il problema?!?!?!
KnightOfAmarCostume
24-09-2007, 17:14
è semplice...non si compra l'iphone.
DemaMagna
24-09-2007, 18:07
Ma qui tutto pensano a comprare una cosa per poi farne un'altra??? Se mi compro un determinato cellulare è perchè voglio quello o perchè rispetta le mie esigenze! Se mi compro l'iphone è perchè mi consente di fare ciò che voglio o che ho bisogno...non è che compro l'iphone e poi mi ci faccio un microonde portatile! Già tanto che non si dica "mi compro l'iphone e poi ci installo linux"...Cioè, certe cose bisogna prenderle per come sono,...e un pò bisogna adeguarsi! Soprattutto per marche come la Apple, che non lascia tutte le libertà possibili! Sbloccare l'iphone secondo me è come comprare un Mac e installare un OS non della Apple...
e' una porcata ma e' normale, sempre stato cosi' cn tutti i simlock. A prescindere che questa sia politica ufficiale di apple, cosa tutta da accertare ancora
gabi.2437
24-09-2007, 18:55
Basta che c'è scritto iphone e ci fanno la news.
iphone in germania
iphone in francia
iphone con orange in francia
iphone sbloccato perde la garanzia
Si vabbè -.-'
Bugs Bunny
24-09-2007, 19:41
Ahah,ma cosa vi aspettavate da quello schifo di azienda chiamata Apple?
Che se li tenga i Suoi iphone,questa sua mossa è un RICATTO
ultimate_sayan
24-09-2007, 19:57
Questa sua mossa è un diritto ed è giusto che lo faccia valere. E lo stesso vale anche per tutti gli altri produttori di hardware, non solo per Apple. Qui è pieno di utenti che vogliono sempre la botte piena e la moglie ubriaca e che non sanno nemmeno una briciola di quello che ci può essere dietro ad un accordo commerciale come quello (ad esempio) che lega Apple e AT&T... poi fa ridere leggere certi commenti quando questa è una pratica che si opera da sempre, in tutti i rami dell'elettronica: se flashate il bios di una mobo o di una VGA e vi va male la garanzia vale ancora? Non mi sembra proprio...
m4rch3tT0
24-09-2007, 20:37
Io veramente resto basito di fronte all'ingenuità di alcune (tutte) persone, ma avete tutti gli occhi otturati?
E' come se la Moulinex fabbricasse un frullatore, apri la scatola e nel contratto di acquisto c'è scritto che puoi fare il frullato solo con le banane Ciquita.
Mettetevelo bene in testa, NESSUNA AZIENDA DEL MONDO farebbe una cosa del genere, perchè farebbe perdere potenziali clienti, NESSUNA AZIENDA DEL MONDO uscirebbe fuori con una limitazione simile che non fosse aggirabile.
E' come la Sony con le Playstation.
Ma volete aprire gli occhi?
La Apple lo sa bene che gli utenti sbloccano il telefono, ed approva questa cosa per due motivi:
1 - Guadagna di più perchè lo comprano più persone (essendo sbloccabile)
2 - Guadagna di più perchè vende un prodotto senza dover fornire la garanzia, visto che il prodotto viene modificato dall'utente finale.
Entrando (nel mio piccolo) nel tecnico bisognerebbe vedere se questa modifica si deve fare a livello di kernel, in questo caso avrebbero teoricamente ragione, ma se il blocco fosse in user space non dovrebbero proferir parola e riparare tutti i telefonini in garanzia.
Lasciate perdere sta roba, almeno le altre aziende non ricorrono a certi bassi espedienti, al massimo per aprire un RMA ti tengono un ora al telefono su un numero a pagamento.......
Marco
gianly1985
24-09-2007, 21:02
Questo perchè tu vedi ingeunuamente vedi la revoca della garanzia come una "punizione" (da cui le tue elucubrazioni su una presunta "ipocrisia" di questa punizione :asd:) quando invece è solo un provvedimento dettato dal buon senso: tu fai un uso improprio del prodotto (dove sono io che costruisco a dire cosa è proprio), se si scassa sono caxxi tuoi e GIUSTAMENTE. Non ti sta bene quello che io stabilisco come "uso proprio"? Non comprare grazie ;)
Ma to ed io che ero convito che se uno avesse sbloccato un iPhone gli avrebbero dato un bel premio magari un buono da spendere sullo store :rolleyes:
EMAXTREME
24-09-2007, 23:59
me ne fottooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo XD XD XD XD XD
perche dovrei comprare apple quando ce questo?
http://www.youtube.com/watch?v=aFKyAMQPbmI
http://www.youtube.com/watch?v=aFKyAMQPbmI
http://www.youtube.com/watch?v=aFKyAMQPbmI
me ne fottooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo XD XD XD XD XD
perche dovrei comprare apple quando ce questo?
http://www.youtube.com/watch?v=aFKyAMQPbmI
http://www.youtube.com/watch?v=aFKyAMQPbmI
http://www.youtube.com/watch?v=aFKyAMQPbmI
Se è vero la Nokia ha fatto il più grande regalo del mondo alla Apple, Nokia che copia spudoratamente Apple, come già annuciato, non farà altro che aumentare a dismisura la credibilità della Apple sul settore telefonia portando l'iPhone a raggiungere quote di vendita insperate.
gianly1985
25-09-2007, 00:41
Se è vero la Nokia ha fatto il più grande regalo del mondo alla Apple, Nokia che copia spudoratamente Apple, come già annuciato, non farà altro che aumentare a dismisura la credibilità della Apple sul settore telefonia portando l'iPhone a raggiungere quote di vendita insperate.
E' solo un concept quello...non esiste...
EMAXTREME
25-09-2007, 01:57
io spero invece che venga prodotto invece
Mercuri0
25-09-2007, 09:45
Io veramente resto basito di fronte all'ingenuità di alcune (tutte) persone, ma avete tutti gli occhi otturati?
:doh:
Io invece resto basito come la gente riesca a sparar stupidaggini pur di giustificare le cose che fa. :mc: (senza per altro nessuna informazione né la minima nozione di economia)
La Apple prende una parte di sottoscrizioni per utente da AT&T. Si parla di cosucce tipo milioni di dollari all'anno: il prezzo dell'iPhone è deciso anche in base a queste entrate previste.
http://arstechnica.com/news.ars/post/20070919-apples-fight-against-iphone-unlocks-may-result-in-expensive-bricks.html
Per loro un iPhone sbloccato è solo una perdita. (non hanno neanche bisogno di piazzarne tanti, come con la ps2). Se pensassero che questo limiti la diffusione dell'iPhone, lo venderebbero senza abbonamento o abbasserebbero il prezzo
Comunque, altro che perdita di garanzia! La Apple dice che un aggiornamento del firmware potrebbe rendere inoperabili gli iPhone sbloccati.
http://arstechnica.com/news.ars/post/20070924-apple-firmware-update-likely-to-make-unlocked-iphones-permanently-inoperable.html
Sammy.73
25-09-2007, 09:50
La notizia è imprecisa e priva di fondamento.
L' avevo letta in inglese diversi giorni fa, e si parlava di UN cliente, a cui era stata tolta la garanzia da UN impiegato di UN Apple Store.
Non si parlava né si è parlato in seguito di una politica ufficiale dichiarata dalla Apple, ma di un caso singolo sulla quale la compagnia non si è neanche espressa positivamente.
Rimango basito dalla superficialità con cui è stata tradotta e data la notizia (il link alla news su engadget non c'è, leggendola sarebbe risultato più chiaro l'entità del fatto).
Il mio stupore viene dal fatto che, dato l'entità di flame e discussioni fin troppo accese che generano qui le news su apple, uno non si aspetterebbe una superficialità del genere, pare quasi fatto apposta.
Dunque. Il titolo non è un po' fuorviante, è totalmente traviante. I titoli servono a sintetizzare i contenuti non ad attirare presentando un messaggio che poi si rivela inesistente ovvero la stessa dinamica, sbagliata, dei titoli allarmisti dei peggiori quotidiani.
"Pare che Apple abbia deciso di combattere gli 'sblocchi' dell'iPhone con il blocco della garanzia”
Anche i sottotitoli servono ad attirare l'attenzione ? Se così non fosse direi che non è solo il titolo ad essere un po' fuorviante, dato che il sottotitolo pare dire che ci sono i presupposti per pensare che apple combatterà l'unlock degli iPhone invalidando le garanzie. Allo stato dei fatti, non ci sono i presupposti.
Non darmi "lezioni di giornalismo" per favore (i titoli servono per attirare...), perché questo non è assolutamente un caso di buon giornalismo: si prende una notizia che non è una notizia, gli si da un tono allarmistico, non si linka alla fonte che è decisamente più chiara (ma si linka al pittoresco pocket picks col suo slogan carino), e si finisce scrivendo una news per niente correlata al modo in cui la si è presentata in titolazione e introduzione breve, sforzandosi di rimanere oggettivi quando si sa che ormai l'impressione che si è data è un altra.
Ciao.
La news originale spiegava come non esistessero ancora direttive ufficiali della Apple per casi del genere, ed elencava altri esempi, sempre individuali, in cui le cose erano andate diversamente (proprio per sottolineare come non fosse quella la politica ufficiale di Apple, ma soprattutto, come non ce ne fosse ancora una).
Ripeto, comunque, che il mio giudizio non è sull'operato di Apple, commessi o clienti con telefoni bloccati, ma per il modo in cui è stata riferita la notizia (titolo traviante ad effetto incluso).
:rolleyes:
http://biz.yahoo.com/prnews/070924/aqm208.html?.v=5
CUPERTINO, Calif., Sept. 24 /PRNewswire-FirstCall/ -- Apple has discovered that many of the unauthorized iPhone unlocking programs available on the Internet cause irreparable damage to the iPhone's software, which will likely result in the modified iPhone becoming permanently inoperable when a future Apple-supplied iPhone software update is installed. Apple plans to release the next iPhone software update, containing many new features including the iTunes Wi-Fi Music Store (www.itunes.com), later this week. Apple strongly discourages users from installing unauthorized unlocking programs on their iPhones. Users who make unauthorized modifications to the software on their iPhone violate their iPhone software license agreement and void their warranty. The permanent inability to use an iPhone due to installing unlocking software is not covered under the iPhone's warranty.
© 2007 Apple Inc. All rights reserved. Apple, the Apple logo, Mac, Mac OS, Macintosh, iPhone and iTunes are trademarks of Apple. Other company and product names may be trademarks of their respective owners.
EMAXTREME
25-09-2007, 13:20
pure !
Comunque, altro che perdita di garanzia! La Apple dice che un aggiornamento del firmware potrebbe rendere inoperabili gli iPhone sbloccati.
http://arstechnica.com/news.ars/post/20070924-apple-firmware-update-likely-to-make-unlocked-iphones-permanently-inoperable.html
Questo era abbastanza prevedibile.
Sono andati a sfruguliare sul firmware "alla cieca" e anche di corsa (c'era una gara contro il tempo per chi arrivava prima) per sbloccarlo, è facile che qualche danno collaterale l'abbiano fatto.
Basterà aspettare un aggiornamento della patch da parte degli hacker prima di upgradarlo...
Oppure riportalo allo stato originale prima dell'upgrade, anche se per ora questa operazione non sembra affidabile al 100%.
EMAXTREME
25-09-2007, 18:15
imho ha poco senso complicarsi la vita per ottenere funzionalità di questo tipo da un terminale che solitamente te lo impedisce, mettiamo caso che hai un problema di cui non consoci la causa, la prima cosa alla quale pensi quale sarà ? ma ovviamente alle "modifiche custom" che gli hai apportato no ?
bàh
Blaufeld
26-09-2007, 06:20
Quello che dovrebbe far scalpore è la politica di sempre della Apple che può essere riassunta con "Think different... think as Steve Jobbs like". La chiusura dell'iPhone alle applicazioni di terze parti ne è un'esempio... pensate cosa si direbbe se la Sonyericsson impedisse ai propri smartphone symbian l'utilizzo di applicazioni non create da lei... ma i fideizzati della grande mela a queste cose preferiscono non pensarci e continuare ad illudersi di essere liberi...
EMAXTREME
27-09-2007, 19:10
quoto blaufeld
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.