PDA

View Full Version : Help problema "legale" su abitazione ereditata.


Special
24-09-2007, 15:11
Ragazzi avrei bisogno di un informazione:
Se c'è un immobile vuoto e sfitto, e tutti i proprietari tranne uno (immobile diviso in quote) sono d'accordo che uno dei proprietari ci vada a vivere, quello che non vuole (per nessun motivo in particolare, non ha ne vantaggi ne svantaggi che questo accada, è solo x partito preso) può questo impedire di far andare la persona a vivere lì? Legalmente intendo, ci sono degli appigli che gli consentono di non andarci?

Faccio un esempio pratico:
Ci sono A B C D E che sono i proprietari dell' immobile, A ci vuole andare ad abitare, B C D sono d'accordo che ci vada, ma E si rifiuta, E ha qualche appiglio legale per impedire ad A di andarci?


Ps
Considerando che sempre A B C D E sono i proprietari di un altro immobile dove E vive..

FnF
24-09-2007, 15:51
Direi di darti un'occhiata agli art. 1100 e seguenti nel CC tanto per farti un'idea.

Non essendo del ramo non ti consiglio altro :)

sparagnino
24-09-2007, 16:07
Non sono del ramo nemmenio io.

Ho leggiucchiato qualcosa che diceva di qualcosa di simile, forse.
Se non erro è necessario la maggioranza dei due terzi, per decidere.
Ma NON TE lo assicuro.
chiedi ad un avvocato, no?

Ragazzi avrei bisogno di un informazione:
Se c'è un immobile vuoto e sfitto, e tutti i proprietari tranne uno (immobile diviso in quote) sono d'accordo che uno dei proprietari ci vada a vivere, quello che non vuole (per nessun motivo in particolare, non ha ne vantaggi ne svantaggi che questo accada, è solo x partito preso) può questo impedire di far andare la persona a vivere lì? Legalmente intendo, ci sono degli appigli che gli consentono di non andarci?

Faccio un esempio pratico:
Ci sono A B C D E che sono i proprietari dell' immobile, A ci vuole andare ad abitare, B C D sono d'accordo che ci vada, ma E si rifiuta, E ha qualche appiglio legale per impedire ad A di andarci?


Ps
Considerando che sempre A B C D E sono i proprietari di un altro immobile dove E vive..

nestle
24-09-2007, 16:11
credo che E possa rivendicare la sua quota in soldi.

e se gli altri non hanno da darne si mette la casa in vendita e si divide il ricavato.

poi che E viva in un'altra casa di proprietà comune non entra nel merito di questa vicenda.... almeno non a titolo legale...

bimbumbam
24-09-2007, 16:27
credo che E possa rivendicare la sua quota in soldi.

e se gli altri non hanno da darne si mette la casa in vendita e si divide il ricavato.

poi che E viva in un'altra casa di proprietà comune non entra nel merito di questa vicenda.... almeno non a titolo legale...

Penso stia parlando di abitare... non di eventuali controversie che possono portare alla vendita giudiziale.

Per rispondere alla domanda direi che non so quale sia la quota per decidere, ma anche che ognuno dei proprietari può chiedere l'affitto a quello che entra o anche a quello che è già nella casa in comproprietà ma senza valore retroattivo.

Senza Fili
24-09-2007, 16:32
Non ho competenze giuridiche, però da un punto di etica se A pretende di andarci a vivere per forza è uno scroccone...per fare una cosa fatta bene dovrebbe pagare per rilevare le parti degli altri proprietari e diventare proprietario esclusivo dell'immobile.

Special
24-09-2007, 17:52
Non ho competenze giuridiche, però da un punto di etica se A pretende di andarci a vivere per forza è uno scroccone...per fare una cosa fatta bene dovrebbe pagare per rilevare le parti degli altri proprietari e diventare proprietario esclusivo dell'immobile.

No aspetta, B C D sono contenti che A ci vada.

Sempre B C D hanno già una o più case di loro proprietà, lavorano e vivono in città lontane da quella dove si trova l'abitazione in questione.
Inoltre vista la loro situazione economica (quella di B C D) non gli interessa nemmeno riscuotere un affitto o venire liquidati della loro quota..
Insomma se A andasse a vivere lì non ne sarebbero che felici..
L'unico problema è che E si oppone sostenendo che se lui non vuole lì nessuno ci può andare ad abitare.

Ps
A B C D assieme hanno i 2/3 della proprietà..

bimbumbam
24-09-2007, 17:59
Ma perchè E sfrantuma le p###e?
Se fossi in A glielo chiederei a quattr'occhi cercando di non perdere le staffe magari.

Fides Brasier
24-09-2007, 17:59
Faccio un esempio pratico:
Ci sono A B C D E che sono i proprietari dell' immobile, A ci vuole andare ad abitare, B C D sono d'accordo che ci vada, ma E si rifiuta, E ha qualche appiglio legale per impedire ad A di andarci?
Ps
Considerando che sempre A B C D E sono i proprietari di un altro immobile dove E vive..boh, gli stessi (eventuali) appigli che E applicherebbe ad A, A a sua volta li puo' applicare ad E, quindi e' meglio che E se ne stia buonino buonino :asd:

bimbumbam
24-09-2007, 18:07
boh, gli stessi (eventuali) appigli che E applicherebbe ad A, A a sua volta li puo' applicare ad E, quindi e' meglio che E se ne stia buonino buonino :asd:

Ho l'impressione dalle quote in gioco che E sia la moglie del "de cuius" e che gli altri invece siano discendenti o aventi causa, quindi la sostanza è che la "nonna" non vuole che un nipote entri una casa che ha in proprietà in comune con parenti a cui non frega niente della casa

giusto?

Special
24-09-2007, 18:12
Ho l'impressione dalle quote in gioco che E sia la moglie del "de cuius" e che gli altri invece siano discendenti o aventi causa, quindi la sostanza è che la "nonna" non vuole che un nipote entri una casa che ha in proprietà in comune con parenti a cui non frega niente della casa

giusto?

No è il marito della "de cuius", insomma il nonno non vuole che uno dei nipoti che ha ereditato a sua volta da uno dei figli della "de cuius" vada a vivere in una casa che tra l'altro è vuota da circa 40 anni ed ha bisogno di grossi lavori di ristrutturazione che si accollerebbe tutti il nipote (A)

Senza Fili
24-09-2007, 18:15
No è il marito della "de cuius", insomma il nonno non vuole che uno dei nipoti che ha ereditato a sua volta da uno dei figli della "de cuius" vada a vivere in una casa che tra l'altro è vuota da circa 40 anni ed ha bisogno di grossi lavori di ristrutturazione che si accollerebbe tutti il nipote (A)

Imho ha ragione l'erede che si oppone; anche perchè se poi il nipote ci si piazza dentro non è facile buttarlo fuori.

Fides Brasier
24-09-2007, 18:18
Ma perche' non la vendete ad A e ognuno si prende la quota di sua pertinenza? :fagiano:

bimbumbam
24-09-2007, 18:19
Diciamo che sul piano legale forse anche si potrebbe fare qualcosa, ma sul piano morale penso non ci siano speranze... cosa fa A? Fa mandare una lettera dal suo avvocato al nonno?
Piuttosto presentarsi a casa sua con 4 belle bocce di vino e strappargli un si sotto l'effetto dell'alcol! :sborone:

Larsen
24-09-2007, 18:20
fate interdire il nonno e risolvete tra eredi... visto che e' l'unico che rompe le balls... :D

exyana
24-09-2007, 18:21
Imho ha ragione l'erede che si oppone; anche perchè se poi il nipote ci si piazza dentro non è facile buttarlo fuori.
metti che legalmente abbia ragione, però io fossi A, B, C o D farei sloggiare allo stesso modo E dalla casa in cui abita.

Special
24-09-2007, 18:46
Imho ha ragione l'erede che si oppone; anche perchè se poi il nipote ci si piazza dentro non è facile buttarlo fuori.

Ma infatti il nipote ci si piazzerà dentro..
Solo che ripeto, è una casa vuota da circa 40 anni, vi potete immaginare lo stato in cui è..
Tra l'altro scusa, il nonno (E) non stà facendo la stessa cosa nei confronti di A B C D?
Le tasse sull'immobile A B C D le pagano, sia su quella dove non abita nessuno, sia su quelle dove vive E cioè devono solo pagare senza poterne usufruire???

Simplesso
24-09-2007, 19:31
Il tempo risolverà anche il problema del nonno.......

No schermo dai!

Mi sa che o vai a forum o vai da un avvocato, per una consulenza del genere ti potrà chiedere al massimo 100 euro, sempre che non devi procedere per vie legali......

FnF
24-09-2007, 19:40
Le decisioni oltre l'ordinaria amministrazione mi sa che possono essere prese solo all'unanimità.

Comprate la sua quota..date un'occhiata agli articoli sulla comunione (tanto per saperne qualcosa in caso di ricorso ad un legale)..

Special
24-09-2007, 22:40
Vabe, ora vediamo...

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
24-09-2007, 22:56
bisogna vendere la casa e dividere soldi a metà come ha fatto mia mamma e sua cugina ;)