PDA

View Full Version : Problemi overclock C2D E6320


farinacci_79
24-09-2007, 14:44
Salve a tutti, spero che qualcuno più esperto di me mi possa dare una mano con il muro dell'overclock del mio processore contro cui mi sono imbattuto.

Questa è la mia configurazione:
MB Asus P5N-E SLI (nVidia nForce 650i SLI)
2Gb RAM DDR2 800 dual channel (A-DATA Extreme 800+ certificate 4-4-4-12)
CPU Intel C2D E6320
Dissipatore Fanless Zerotherm BTF95 con 2 ventole 12x12 (una in e una out)
N. 2 VGA 7900GT 256MB in SLI
n. 2 HD Maxtor SATA 250Gb RAID 1

Nella configurazione daily tengo il FSB a 375mhz e le ram a 400Mhz (divisore 15/16) con tutte le alimentazioni gestite automaticamente dal BIOS anche sotto stress non ho mai avuto problemi (CPU 2625Mhz, 375x7, Core Voltage tra 1.392 e 1.456 automatico)

Ho provato ad aumentare i risultati del mio overclock, aumentando l'FSB e overvoltando il chipset al massimo consentito dal bios (1.7V) e mi sono spinto fino a 430Mhz con vari step (390, 400, 425, 430) raggiungendo i 3010Mhz per la CPU (con circa 1.5V di Core Voltage sempre gestito automaticamente da BIOS).
Il sistema a prima vista è stabile, riesco ad usarlo con grande soddisfazione dei risultati ottenuti in overclock, ma, dopo un uso intensivo di durata variabile con qualunque dei FSB sopra citati, il sistema si blocca, a prescindere da quali applicazioni siano aperte.
Riesco a far bloccare il PC di proposito lanciando ORTHOS, con il test Blend - Stress CPU and RAM: dopo una certo periodo durante il quale il bench gira ed io uso il pc anche per altro il pc si blocca. Monitorando la temperatura della CPU, questa sale oltre i 60°C ma non sono riuscito a capire se i blocchi sono dovuti alla temperatura.

Chiedo aiuto a chi è più esperto di me per avere dei link dove trovare delle guide generiche e/o specifiche all'overclock utlizzando la mia configurazione MB+CPU.
Inoltre, il mio intento principale è capire l'origine dei blocchi: la CPU non tollera l'overclok? E' il chipset? Non basta il voltaggio? Come riesco ad circoscrivere il problema?

Essendo poco esperto di overclock, resto a disposizione di chiunque mi voglia chiedere altre informazioni che magari ho omesso di dare ma che sono necessarie

Grazie

albortola
24-09-2007, 14:50
c'è la sezione oc ;)

ryo
24-09-2007, 14:56
c'è la sezione oc ;)

http://www.lshwupgrade.com/images/smiles/sisi.gif

Azathot
24-09-2007, 14:58
Salve a tutti, spero che qualcuno più esperto di me mi possa dare una mano con il muro dell'overclock del mio processore contro cui mi sono imbattuto.

Questa è la mia configurazione:
MB Asus P5N-E SLI (nVidia nForce 650i SLI)
2Gb RAM DDR2 800 dual channel (A-DATA Extreme 800+ certificate 4-4-4-12)
CPU Intel C2D E6320
Dissipatore Fanless Zerotherm BTF95 con 2 ventole 12x12 (una in e una out)
N. 2 VGA 7900GT 256MB in SLI
n. 2 HD Maxtor SATA 250Gb RAID 1

Nella configurazione daily tengo il FSB a 375mhz e le ram a 400Mhz (divisore 15/16) con tutte le alimentazioni gestite automaticamente dal BIOS anche sotto stress non ho mai avuto problemi (CPU 2625Mhz, 375x7, Core Voltage tra 1.392 e 1.456 automatico)

Ho provato ad aumentare i risultati del mio overclock, aumentando l'FSB e overvoltando il chipset al massimo consentito dal bios (1.7V) e mi sono spinto fino a 430Mhz con vari step (390, 400, 425, 430) raggiungendo i 3010Mhz per la CPU (con circa 1.5V di Core Voltage sempre gestito automaticamente da BIOS).
Il sistema a prima vista è stabile, riesco ad usarlo con grande soddisfazione dei risultati ottenuti in overclock, ma, dopo un uso intensivo di durata variabile con qualunque dei FSB sopra citati, il sistema si blocca, a prescindere da quali applicazioni siano aperte.
Riesco a far bloccare il PC di proposito lanciando ORTHOS, con il test Blend - Stress CPU and RAM: dopo una certo periodo durante il quale il bench gira ed io uso il pc anche per altro il pc si blocca. Monitorando la temperatura della CPU, questa sale oltre i 60°C ma non sono riuscito a capire se i blocchi sono dovuti alla temperatura.

Chiedo aiuto a chi è più esperto di me per avere dei link dove trovare delle guide generiche e/o specifiche all'overclock utlizzando la mia configurazione MB+CPU.
Inoltre, il mio intento principale è capire l'origine dei blocchi: la CPU non tollera l'overclok? E' il chipset? Non basta il voltaggio? Come riesco ad circoscrivere il problema?

Essendo poco esperto di overclock, resto a disposizione di chiunque mi voglia chiedere altre informazioni che magari ho omesso di dare ma che sono necessarie

Grazie

Prima che chiudano / spostino il 3d, ti posso solo consigliare di abbassare leggermente i voltaggi.. ho iltuo stesso processore FSB 400 molti x 7 e le temperature sono decisamente più basse.. 1,3v per quella frequenza mi pare più che adeguato.