PDA

View Full Version : abit ip35 pro vs DFI blood iron


lucadue
24-09-2007, 12:29
quale delle due scegliereste?

io sarei interessato a un daily di 3.5ghz e poi spararmi qualche bench magari a 4ghz se il procio regge (E6700)

le trovo a

153 l'abit
140 la DFI

voi k dite?

dio13579
24-09-2007, 12:59
sarei interessato anch'io di sapere qual'è la mobo migliore (soprattutto con i quad).
mi pare di capire che la dfi, oltre ad avere una sola pci-x a x16, è più indicata per i dual perchè sale meglio.
l'abit ha 2pci-x x16 ma pare soffrire di vdrop.
sto un po impazzendo anch'io nella scelta:cry:

albortola
24-09-2007, 13:48
sono li, forse la abit è più completa.
ps: DECIDITI! :sofico:

zizu82
24-09-2007, 13:52
anche io ero indeciso.. poi ho visto la luce...

abit ip35pro... arriva in settimana :D

lucadue
24-09-2007, 13:59
idem.. quasi sicuro prendo

DFI blood iron

dio13579
24-09-2007, 14:52
qualcuno poi mi sa spiegare la differenza tra l'alimentazione a 4 fasi (che equipaggia sia abit che dfi) e quella a 8 della p5k-e o 12 (virtuali) della P35-DS4!!

thanks...

alessandro1980
02-10-2007, 21:22
devo scegliere anch'io tra queste 2 schede madri... vorrei fare overclock ma non mi interessa overclock estremo... come cpu userò un q6600... Mi piacerebbe molto poter fare prove di overclock direttamente da windows (penso che con abit sia più facile grazie all'uguru, non so se per DFI esistano programmi simili) in modo da poter trovare il limite direttamente via windows e poi andare a modificare il bios (insomma, non vorrei riavviare ogni volta per poter testare la stabilità)..
Voi quale prendereste (dfi 140€, abit 150€)?

dio13579
02-10-2007, 22:13
devo scegliere anch'io tra queste 2 schede madri... vorrei fare overclock ma non mi interessa overclock estremo... come cpu userò un q6600... Mi piacerebbe molto poter fare prove di overclock direttamente da windows (penso che con abit sia più facile grazie all'uguru, non so se per DFI esistano programmi simili) in modo da poter trovare il limite direttamente via windows e poi andare a modificare il bios (insomma, non vorrei riavviare ogni volta per poter testare la stabilità)..
Voi quale prendereste (dfi 140€, abit 150€)?

ho praticamente le tue stesse preferenze!! io mi domandavo anche quale delle due fosse meglio in termini di fasi di alimentazione e se il fatto che ne hanno 4 anzichè 6-8 come altre, possa fare la differenza quando usciranno i penryn...:confused:
tra l'altro leggendo qui sul forum ho scoperto che la blood non è equipaggiata al 100% con condensatori allo stato solido...:eek:
comunque apparte questo,mi sembra una mobo molto buona e poi a me il crossfire non interessa particolarmente...:)

alessandro1980
02-10-2007, 22:20
nemmeno a me interessano crossfire e sli... devo solo scoprire se con dfi posso fare facilmente overclock da windows come penso di poter fare con l'abit grazie all'uguru

Masami
03-10-2007, 05:21
Ragazzi andate su Abit: soffre di vdrop con i quad ma è più completa. Se dovete andare su DFI prendete la lanparty.