View Full Version : Amilo Pi2530: desktop replacement di compromesso
Redazione di Hardware Upg
24-09-2007, 13:27
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1809/amilo-pi2530-desktop-replacement-di-compromesso_index.html
Amilo Pi 2530 è una soluzione notebook di Fujitsu Siemens Computer che si posiziona nel popolato catalogo dei desktop replacement. Alcune caratteristiche tecniche e, soprattutto, il prezzo a cui il modello viene offerto da alcune catene rendono l'Amilo Pi2530 una soluzione interessante
Click sul link per visualizzare l'articolo.
marcus81
24-09-2007, 14:17
Desktop Replacement con soltanto 1GB di ram e 80GB di hd??!
E' obbligatorio usare la lente d'ingrandimento (sw o reale!) per leggere le scritte. Per quanto si cambino regolazioni, ci saranno sempre varie scritte proporzionate alla risoluzione (cioé piccolissime).
Il dop pitch é sotto gli 0,20 mm. In media la gente si lamenta perché "troppo piccolo" già a 0,27.
Verranno bene i disegni CAD, ma le icone normali saranno microscopiche.
Mi sembra una risoluzione esagerata per un notebook ad uso generico.
Rei & Asuka
24-09-2007, 14:34
Peccato, speravo qualche info in più sulla HD2300 che è nuova e di cui si sa poco in giro... Qualcuno dice essere una vecchia X1300 o simile rimarchiata e non una della serie HD, è vero?
E' obbligatorio usare la lente d'ingrandimento (sw o reale!) per leggere le scritte. Per quanto si cambino regolazioni, ci saranno sempre varie scritte proporzionate alla risoluzione (cioé piccolissime).
Il dop pitch é sotto gli 0,20 mm. In media la gente si lamenta perché "troppo piccolo" già a 0,27.
Verranno bene i disegni CAD, ma le icone normali saranno microscopiche.
Mi sembra una risoluzione esagerata per un notebook ad uso generico.
gusti personali...
io preferisco risoluzioni alte, se vuoi le icone e le scritte te le imposti tu grandi...
forse per un 15" è meglio avere 1440 di larghezza, ma infinitamente meglio 1680 che 1280.
oltre che per cad, è utilissimo per ambienti di programmazione, oltre che per... tutto.
se lo spazio lo hai vedi che ti abitui a sfruttarlo... ad esempio la barra di windows messa in verticale (quando apri tante finestre ti accorgi dell'utilità :D), la finestra della cronologia sempre aperta, ecc...
si ma scusate: 1 giga di ram con Vista, 80gb di disco, monitor da 15,4 a 1680....e lo chiamate un buon desktop replacement?!?!?
Fabio Boneschi
24-09-2007, 15:11
______________________
Commento # 5 di: cristt pubblicato il 24 Settembre 2007, 15:09
si ma scusate: 1 giga di ram con Vista, 80gb di disco, monitor da 15,4 a 1680....e lo chiamate un buon desktop replacement?!?!?
__________________________
il tutto si riassume qui:
La qualità dei materiali, la configurazione hardware e il design non sono certo da top di gamma ma bisogna debitamente considerare la particolare gamma a cui appartiene questo modello: alcune catene italiane della grande distribuzione offrono configurazioni estremamente simili a quella provata a un prezzo di circa Euro 799.00 IVA compresa.
E' obbligatorio usare la lente d'ingrandimento (sw o reale!) per leggere le scritte. Per quanto si cambino regolazioni, ci saranno sempre varie scritte proporzionate alla risoluzione (cioé piccolissime).
Io sul NB di casa (con Feisty) ho un display analogo e mi trovo benissimo:
è bastato regolare appositamente i DPI (127) sul pannello di controllo dei caratteri ed incrementare la dimensione delle Icone (vettoriali) al 150%. :mbe:
______________________
Commento # 5 di: cristt pubblicato il 24 Settembre 2007, 15:09
si ma scusate: 1 giga di ram con Vista, 80gb di disco, monitor da 15,4 a 1680....e lo chiamate un buon desktop replacement?!?!?
__________________________
il tutto si riassume qui:
La qualità dei materiali, la configurazione hardware e il design non sono certo da top di gamma ma bisogna debitamente considerare la particolare gamma a cui appartiene questo modello: alcune catene italiane della grande distribuzione offrono configurazioni estremamente simili a quella provata a un prezzo di circa Euro 799.00 IVA compresa.
non ho capito il senso: ma è questo esatto modello che costa 799, o modelli simili di altre marche costano così e questo costa di meno giustificandone quindi l'interesse?? perchè non ho letto il prezzo di questo fujutsu nella recensione. perchè se è questo che costa 799 non mi sembra neanche 'sto grande affare per quello che offre.
blindwrite
24-09-2007, 15:54
Peccato, speravo qualche info in più sulla HD2300 che è nuova e di cui si sa poco in giro... Qualcuno dice essere una vecchia X1300 o simile rimarchiata e non una della serie HD, è vero?
l'hd2300 è una x1400 con frequenze leggermente più elevate e con l'UVD (universal video decoder)
marco_1984
24-09-2007, 15:56
secondo me è un mattone/stufa da evitare come la peste, neanche a dire che è questo fior fior di desktop replacement... ho preso 2 anni fa proprio un F.Siemens desktop replacement, per quanto riguarda le prestazioni non ho niente da dire ma per il resto scalda come una stufa ed è pesante, non ripeterei lo stesso errore!
secondo me è un mattone/stufa da evitare come la peste, neanche a dire che è questo fior fior di desktop replacement... ho preso 2 anni fa proprio un F.Siemens desktop replacement, per quanto riguarda le prestazioni non ho niente da dire ma per il resto scalda come una stufa ed è pesante, non ripeterei lo stesso errore!
beh, se i 2,8Kg che dichiarano sono veri, non mi sembra sta gran pesantezza, anzi mi pare che di media si superino i 3kg per un 15,4"
desktop replacement con una HD2300?
meglio il caro vecchio M3438G :D
per 800 euro non sembra mica male, il pannello poi e' stupendo a 1680, de gustibus
thecatman
24-09-2007, 18:57
troppo caro oppure allo stesso prezzo si trova di meglio nei centri commerciali
E' obbligatorio usare la lente d'ingrandimento (sw o reale!) per leggere le scritte. Per quanto si cambino regolazioni, ci saranno sempre varie scritte proporzionate alla risoluzione (cioé piccolissime).
Il dop pitch é sotto gli 0,20 mm. In media la gente si lamenta perché "troppo piccolo" già a 0,27.
Verranno bene i disegni CAD, ma le icone normali saranno microscopiche.
Mi sembra una risoluzione esagerata per un notebook ad uso generico.
scusa, ma che discorso è? ti lamenti perchè sul portatile puoi impostare risoluzioni superiori a quella che tu ritieni giusta? è come lamentarsi perchè la tua auto va troppo veloce..peccato che se guidi sei tu che decidi la velocità...
carino il portatile, se il prezzo è quello per la versione con centrino, probabilmente la versione con turion x2 costa anche meno :D il problema è che ha disco da 80 e un giga di ram, e finisce che per avere un disco più capiente e il raddoppio di ram ( che principalmente serve per far girare vista decentemente)arrivi a 1000 euro come niente...anzi, il vero problema è vista preinstallato...ma non potrebbero farti scegliere almeno tra vista e xp pro? o metterti xp pro come base e se proprio vuoi metterti vista paghi la differenza? so che sono obbligati o quasi a proporti vista in tutte le salse....però è una pizza :stordita:
totalblackuot75
24-09-2007, 21:49
per 800 euro nn si può avere di più.........
[QUOTE=gi0v3;18850519]scusa, ma che discorso è? ti lamenti perchè sul portatile puoi impostare risoluzioni superiori a quella che tu ritieni giusta? è come lamentarsi perchè la tua auto va troppo veloce..peccato che se guidi sei tu che decidi la velocità...
spezzo una lancia a favore di aohwsw: l'esempio dell'auto non è calzante. La qualità di un display lcd perde molto cambiando (ossia, abbassando) risoluzione, quindi si tende a utilizzare il notebook alla risoluzione nativa. Per un 15.4 pollici i 1680 punti sono infinitamente troppi, si fa già fatica a 1440*900.
C'e' gente che comprava i mitici Dell da 15.1" con risoluzione UXGA (1600*1200) e poi li svendeva perche' non riusciva ad utilizzarli: credo che questo farà la stessa fine.
[QUOTE=gi0v3;18850519]scusa, ma che discorso è? ti lamenti perchè sul portatile puoi impostare risoluzioni superiori a quella che tu ritieni giusta? è come lamentarsi perchè la tua auto va troppo veloce..peccato che se guidi sei tu che decidi la velocità...
spezzo una lancia a favore di aohwsw: l'esempio dell'auto non è calzante. La qualità di un display lcd perde molto cambiando (ossia, abbassando) risoluzione, quindi si tende a utilizzare il notebook alla risoluzione nativa. Per un 15.4 pollici i 1680 punti sono infinitamente troppi, si fa già fatica a 1440*900.
C'e' gente che comprava i mitici Dell da 15.1" con risoluzione UXGA (1600*1200) e poi li svendeva perche' non riusciva ad utilizzarli: credo che questo farà la stessa fine.
ma c'è il modo di aumentare la dimensione di scritte e icone non cambiando la risoluzione del pannello...
bonzuccio
25-09-2007, 00:59
troppo caro oppure allo stesso prezzo si trova di meglio nei centri commerciali
Ti prendi una fregatura per 800 euro nei centri commerciali con grande probabilità (parlo dell'utente medio e di nessuno in particolare qui :P )
I Fujitsu Siemens sono ottimi portatili, solidi e ben costruiti questo pesa pure poco e ha un bello schermo certol'hd più grande bisognerebbe mettercelo
Se Fujitsu vuole vendere questo NB farebbe bene a correggere il datasheet presente sul sito che indica 1280x800
Ciao
A
Per uno studente universitario ad es. di architettura che deve lavorare in cad questo portatile va benissimo poichè è potente e non costa troppo.. al massimo aumenterei la ram a 2 gb ma per il resto visto il prezzo è ottimo
rockwolf
25-09-2007, 10:36
Beh, è questione di gusti.
Ad esempio io non sopporto l'effetto "pixelloso" tipico degli lcd; per me un 15 a 1680x1050 è l'ideale per chi al PC passa diverse ore.
Dal trattamento testi ai fogli di calcolo, dal CAD all'editing audio/video; come diceva qualcuno il maggior spazio e la maggiore definizione danno un maggiore confort visivo.
Altro particolare da sottolineare è che lo schermo non è lucido, il che aggiunge altri punti alla valutazione positiva sull'usabilità di questo prodotto.
Se poi ti lamenti perchè il menu file è troppo piccolo...
In ogni caso un Fujitsu-Siemens della fascia consumer non lo comprerei mai più, sono già stato fregato una volta con un Amilo (M1420), e penso che le serie consumer di qualsiasi marca le lascierò sugli scaffali dei centri commerciali.
[QUOTE=gi0v3;18850519]scusa, ma che discorso è? ti lamenti perchè sul portatile puoi impostare risoluzioni superiori a quella che tu ritieni giusta? è come lamentarsi perchè la tua auto va troppo veloce..peccato che se guidi sei tu che decidi la velocità...
spezzo una lancia a favore di aohwsw: l'esempio dell'auto non è calzante. La qualità di un display lcd perde molto cambiando (ossia, abbassando) risoluzione, quindi si tende a utilizzare il notebook alla risoluzione nativa. Per un 15.4 pollici i 1680 punti sono infinitamente troppi, si fa già fatica a 1440*900.
C'e' gente che comprava i mitici Dell da 15.1" con risoluzione UXGA (1600*1200) e poi li svendeva perche' non riusciva ad utilizzarli: credo che questo farà la stessa fine.
Margherito
25-09-2007, 12:43
si ma scusate: 1 giga di ram con Vista, 80gb di disco, monitor da 15,4 a 1680....e lo chiamate un buon desktop replacement?!?!?
io la chiamo pubblicità, ma bisogna tirar la carretta in qualche modo, va bene pure così essendo la testata gratuita.
franzing
25-09-2007, 13:11
In media la gente si lamenta perché "troppo piccolo" già a 0,27.
Ah questa mi è proprio nuova, io non sopporto il dp sopra 0,24
blindwrite
25-09-2007, 13:16
c'è gente come mio padre che non sopporta 1024x768 su un 17 pollici, preferisce il suo caro 800x600, chi ha problemi di vista (persone non più giovani, miopi) fanno bene a prendere monitor con bassa risoluzione, si rischia di diventare ciechi con questi 1680 su un 15 pollci!!
scusate ma a me sembra che le caratteristiche siano un pelino differenti:
nei data sheet scaricabili dalla fujitsu i tagli disponibili di hd vanno da 120 a 250, l'80 non è proprio menzionato.
poi per la memoria ram non sono riuscito a capire se c'erano effettivamente 2 Gb oppure solo 1, ma cercando un pochetto in giro ho trovato configurazioni con la stessa sigla che ne proponevano 2. (forse ci sarà una differenza asseconda del modello specifico commercializzato)
http://server-uk.imrworldwide.com/cgi-bin/b?cg=@@REPORTNAME@@&ci=siemensfujitsu&tu=http://www.fujitsu-siemens.it/Resources/254/57766530.pdf
poi può darsi pure che mi sono flashato di brutto. ;)
non lo diano con Vista on board...!!!
;-)
Desktop e' un'altra cosa.....siamo seri!
Salve,
Sono interessato all' acquisto di un Amilo Pi 2500 all' Auchan, che penso sia un Pi2530 in quanto ha una CPU T7100 e un HDD 160GB, 2 GB Ram a circa € 680?
Trovo qualcos' altro di simile (centrino 2,hd 160, Ram 2Giga)
Grazie
bladegpa
17-12-2007, 15:35
da trony c'è questo http://ecat.trony.it/SchedaProdotto_b2c_new_orig.asp?cod_ute=GRE&codiceProdotto=1711001685
a 799 euro
sono indeciso tra questo e un pb http://ecat.trony.it/SchedaProdotto_b2c_new_orig.asp?cod_ute=GRE&codiceProdotto=1701012376
sempre a 749 euro...
il mio dubbio è sulla gpu
hd2300 o geffo 8400m?!?!
da trony c'è questo http://ecat.trony.it/SchedaProdotto_b2c_new_orig.asp?cod_ute=GRE&codiceProdotto=1711001685
a 799 euro
sono indeciso tra questo e un pb http://ecat.trony.it/SchedaProdotto_b2c_new_orig.asp?cod_ute=GRE&codiceProdotto=1701012376
sempre a 749 euro...
il mio dubbio è sulla gpu
hd2300 o geffo 8400m?!?!
meglio la nvdia 8400, in quanto la ati hd2300 non è directx 10.
c'e' una contraddizione nella seconda scheda, parla infatti di un processore t7250 e di una frequenza di 1.8 ghz
comunque direi che il secondo è migliore del primo, ciao!
Il problema della risoluzione troppo elevata esiste solo per chi si limita agli ambienti Microsoft, ancora legati agli antichi sistemi bitmap.
Qualsiasi altro sistema (Linux, Mac, ecc.) utilizza icone e font scalabili, dove un aumento della risoluzione dello schermo permette di avere icone e testi delle stesse dimensioni di prima, ma con maggior dettaglio e definizione (con un notevole guadagnano contro l'affaticamento degli occhi) oltre all'ovvia potenzialità aggiunta in ambito di elaborazioni grafiche.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.