PDA

View Full Version : Ferrovie, nuovo rincaro dei biglietti:Ma Costeranno sempre meno che negli altri Paesi


Sinclair63
24-09-2007, 12:14
ROMA (23 settembre) - Dopo gli aumenti dei biglietti ferroviari del 9% decisi ad inizio anno, «contiamo di fare aumenti analoghi nel prossimo futuro». Lo ha detto il presidente delle Ferrovie, Innocenzo Cipolletta, ricordando che gli aumenti sono già stati stabiliti nel piano industriale e che il momento in cui scatteranno verrà deciso con il governo. «Il nostro piano contiene una serie di adeguamenti - ha detto Cipolletta - ma alla fine del piano i nostri prezzi saranno comunque drammaticamente inferiori a tutti quelli degli altri Paesi». Cipolletta ha rilevato che gli aumenti dei biglietti ferroviari sono necessari soprattutto per fare nuovi investimenti.

Il presidente delle Fs ha così rilanciato sul tavolo un nodo, quello degli aumenti dei biglietti dei treni, sul quale non sono escluse novità a breve. Sulla carta le stesse Ferrovie - come prevede il piano 2007-2011- hanno messo in programma, dopo gli aumenti del 9% dei biglietti ferroviari scattati dall'inizio dell'anno, una seconda tranche di rincari. Seconda tranche che sarebbe potuta scattare già da ottobre con un aumento del 3% per le tratte regionali e fino al 12% per quelle più remunerative. Ma sulla quale, al momento, si starebbe ancora riflettendo. Sui tempi - ha ribadito Cipolletta - si deciderà infatti con il governo.

Il piano messo a punto dall'ad Mauro Moretti - insediatosi alla guida del gigante ferroviario un anno fa in coppia con il presidente Cipolletta - sta intanto dando i primi risultati, ponendo un argine all'emorragia di perdite legate alla precedente gestione: a dicembre scorso il "rosso" per il gruppo era salito a 2,11 miliardi di euro, e a 1.989 milioni per Trenitalia. La semestrale, arrivata pochi giorni fa, mostra un miglioramento di 842 milioni di euro del risultato rispetto allo stesso periodo del 2006, ed un mol a +65 milioni (era negativo per oltre 400 milioni a fine giugno 2006). Nel piano industriale 2007-2011 il raggiungimento del sostanziale pareggio del margine operativo lordo era previsto solo a fine 2007. Il piano, all'esame del ministero dell'Economia, è incentrato su tagli agli sprechi, recupero di efficienza, politica dei risparmi e parziale recupero della contribuzione pubblica a fronte dei servizi resi, punta a portare in cassa almeno 150 milioni di risparmi a fine anno. Da superare i due scogli: oltre al rincaro delle tariffe che - come ricorda Cipoletta - anche a fronte di aumenti rimarranno «inferiori a tutte quelle degli altri Paesi europei, c'è infatti da sciogliere il nodo sugli esuberi, indicato nell'intero arco temporale 2007-2011 in 9mila unità

:muro: :muro: :muro: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Fonte: http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=9669&sez=HOME_ECONOMIA

Ziosilvio
24-09-2007, 12:16
Con la fondamentale differenza che negli altri Paesi il servizio è molto migliore.
Possiamo pagare 9 invece di 10, ma comprare a 10 il ferro non è proprio lo stesso che comprare a 9 il letame.

ceccoos
24-09-2007, 12:18
Si si brave le ferrovie..
Ieri sera alla stazione da me non c'era un treno che non viaggesse in ritardo.

Il treno che dovevo prendere per fare un percorso di 40min aveva accumulato 50 e oltre minuti di ritardo.

SEMPRE MEGLIO!
BRAVI.

ceccoos
24-09-2007, 12:18
Con la fondamentale differenza che negli altri Paesi il servizio è molto migliore.
Possiamo pagare 9 invece di 10, ma comprare a 10 il ferro non è proprio lo stesso che comprare a 9 il letame.


Quoto per l'ottimo paragone.

fluke81
24-09-2007, 12:19
Sapete che nel piano di trenitalia il prossimo anno scompariranno i treni che attraversano lo stretto?
in pratica chiunque vorra viaggiare da e per la sicilia alla stazione di reggio o messina dovra prendersi valigie e valigette in mano,salire sul traghetto(pagare),attraversare valigie in mano,scendere e sempre con le valigie in mano andare alla stazione a prendersi l'altro treno.Immaggino come saranno felici tutti quelli che con il caldo estivo o la pioggia dovranno fare tutto questo percorso,specialmente quelli anziani:rolleyes:

NeSs1dorma
24-09-2007, 17:41
ottimo il governo che avalla questo furto...

Charonte
24-09-2007, 17:47
no comment
italia a pezzi ormai

drakend
24-09-2007, 17:56
Io invece sono d'accordo con questi rincari: abbiamo dei prezzi stracciati e quindi è giusto riallinearli con la media europea!
Inoltre ovviamente questo rincaro permetterà a Trenitalia di apportare miglioramenti significativi al servizio! :)

Per quanto riguarda l'abolizione dei treni che attraversano lo Stretto: sono pienamente d'accordo!
I viaggiatori così proveranno, forse per la prima volta nella loro vita, l'avvicente sensazione di andare in nave! Dovremmo ringraziare la dirigenza Trenitalia per quanto tiene in considerazione le emozioni della sua clientela! :flower:

FastFreddy
24-09-2007, 18:11
Per quanto riguarda l'abolizione dei treni che attraversano lo Stretto: sono pienamente d'accordo!
I viaggiatori così proveranno, forse per la prima volta nella loro vita, l'avvicente sensazione di andare in nave! Dovremmo ringraziare la dirigenza Trenitalia per quanto tiene in considerazione le emozioni della sua clientela! :flower:

Perchè, prima i treni nuotavano? :fagiano:

drakend
24-09-2007, 18:45
Perchè, prima i treni nuotavano? :fagiano:
No ma venivano caricati sui traghetti se non sbaglio... non rende bene la sensazione del viaggio in nave. Vuoi mettere la brezza marina che ti avvolge i capelli? Una sensazione indimenticabile! :flower:

Deuced
24-09-2007, 18:49
No ma venivano caricati sui traghetti se non sbaglio... non rende bene la sensazione del viaggio in nave. Vuoi mettere la brezza marina che ti avvolge i capelli? Una sensazione indimenticabile! :flower:


sì,ma questo direi che è l'ultimo dei problemi,non cambia così tanto.Il problema è il servizio di trenitalia.Quando c'è da fare i paragoni dei prezzi tirano in ballo le medie europee (che sono ovviamente quelle dei paesi ricchi e a noi superiori,perchè non fanno le medie includendo anche grecia,portogallo e polonia?),quando c'è da paragonare il servizio offerto rispondono con un :ops:

fluke81
24-09-2007, 18:53
No ma venivano caricati sui traghetti se non sbaglio... non rende bene la sensazione del viaggio in nave. Vuoi mettere la brezza marina che ti avvolge i capelli? Una sensazione indimenticabile! :flower:

i traghetti vengono imbarcati ma mica devi restarci dentro:fagiano:

tabs
24-09-2007, 19:03
io viaggio tutti i week end da sette anni e ho accumulato in ritardi 35 giorni..insomma ho perso più di un mese di vita per ritardi e pago pure!!!dire complimenti è dire poco

prio
24-09-2007, 19:05
io viaggio tutti i week end da sette anni e ho accumulato in ritardi 35 giorni..insomma ho perso più di un mese di vita per ritardi e pago pure!!!dire complimenti è dire poco

35 giorni piu' il tempo necessario per fare il calcolo! :eek:
(scherzo, neh.. capisco la tua rabbia ;) )

tabs
24-09-2007, 19:09
35 giorni piu' il tempo necessario per fare il calcolo! :eek:
(scherzo, neh.. capisco la tua rabbia ;) )

rabbia?no!questa è l'italia...la cosa che fa rabbia è che nessuno immagina che questo ritardo è accumulato per una tratta di soli 100km!!!mica milano-napoli!!

greasedman
24-09-2007, 19:10
Ho letto poco tempo fa la trimestrale di trenitalia che dava il negativo in calo da 1miliardo e rotti a 300milioni rispetto alla trimestrale precedente, mi pare che almeno siano sulla buona strada.

Le tariffe comunque sono ancora basse, ovvio che se poi uno vuole un servizio migliore va in icplus o in eurostar con cui paga sempre meno che all'estero e se arriva in ritardo lo rimborsano.

drakend
24-09-2007, 19:11
sì,ma questo direi che è l'ultimo dei problemi,non cambia così tanto.Il problema è il servizio di trenitalia.Quando c'è da fare i paragoni dei prezzi tirano in ballo le medie europee (che sono ovviamente quelle dei paesi ricchi e a noi superiori,perchè non fanno le medie includendo anche grecia,portogallo e polonia?),quando c'è da paragonare il servizio offerto rispondono con un :ops:
Trenitalia sta migliorando costantemente il suo servizio includendo zecche e pulci nelle cuccette: non so cosa vuoi più di questo! :rolleyes:

i traghetti vengono imbarcati ma mica devi restarci dentro:fagiano:
I traghetti vengono imbarcati? Dove scusa? :D
Ad ogni modo se uno attraversa lo Stretto in treno deve restare sul treno per rimanere un passeggero del treno, altrimenti diventa un passeggero della nave. Mi sono spiegato vero? :sofico:

greasedman
24-09-2007, 19:13
io viaggio tutti i week end da sette anni e ho accumulato in ritardi 35 giorni..insomma ho perso più di un mese di vita per ritardi e pago pure!!!dire complimenti è dire pocoio viaggio in auto tutti i giorni da 10anni, vuoi sapere quanti mesi di ritardo ho accumulato io nella mia vita, pagando pure di più?!?


Ce ne fossero di più di treni, siamo la nazione europea che subisce la maggior schiavitù alle 4ruote

fluke81
24-09-2007, 19:17
I traghetti vengono imbarcati? Dove scusa? :D
Ad ogni modo se uno attraversa lo Stretto in treno deve restare sul treno per rimanere un passeggero del treno, altrimenti diventa un passeggero della nave. Mi sono spiegato vero? :sofico:

ma non hai mai passato lo stretto in treno?:D
i treni vengono imbarcati sui traghetti delle FS e dal treno hai tutta la liberta di scendere e salire su e goderti la travesata per poi tornare giu.

drakend
24-09-2007, 19:17
ma non hai mai passato lo stretto in treno?:D
i treni vengono imbarcati sui traghetti delle FS e dal treno hai tutta la liberta di scendere e salire su e goderti la travesata per poi tornare giu.
Puoi anche fare come in Titanic?!? ( :rotfl: )

fluke81
24-09-2007, 19:18
Puoi anche fare come in Titanic?!? ( :rotfl: )

se trovi la gnocca :O

Solido
24-09-2007, 19:58
Spero in una rivoluzione popolare contro queste truffe. Il governo truffa il popolo in modo scabroso e il popolo deve stare zitto?
mavvaffa....:mad:
in compenso non si deve evadere. Meli diano loro i soldi .
m4l3d3tt1:muro: :Puke:

de generato
24-09-2007, 21:12
questa volta devo difendere l'itaglia.....

le ferrovvie nel resto d'europa offrono un servizio di qualità decisamente superiore ma altrettanto superiori sono i costi: in germania circa il doppio, in inghilterra circa 3 volte.
Quindi - almeno -non c'è da sentirsi derubati....pago meno, ho meno.

tra l'altro capita spesso che tedeschi ed inglesi elogino le nostre ferrovie per la loro econimicità.

barrakud
26-09-2007, 14:34
Si ma quando un biglietto milano-udine da 26 euro passa a 30 e adesso a 39, senza alcun cambiamento della qualità, la cosa mi lascia perplesso.
Cercare di cambiare il sistema dei dipendenti delle FS?
Cercare di eliminare gli sprechi?
Confidano solo nel fatto che la domanda di trasporto ferroviario da parte di passeggeri è rigida, poiché la maggior parte è obbligata.
Spero solo che falliscano insieme all'Alitalia :sofico: (e telecom :asd:)

Onisem
26-09-2007, 14:47
Con la fondamentale differenza che negli altri Paesi il servizio è molto migliore.
Possiamo pagare 9 invece di 10, ma comprare a 10 il ferro non è proprio lo stesso che comprare a 9 il letame.

Degli stipendi, benefit e tassazione degli altri paesi ne vogliamo parlare? Perchè questi fanno sempre e solo i paragoni che gli comodano.

FabioGreggio
26-09-2007, 14:59
ottimo il governo che avalla questo furto...

Le ferrovie inefficenti sono le stesse che del Governo precedente.

Lei signo Nessun Dorma sarebbe capace di dare la colpa a questo Governo anche per l'acidità di stomaco di sua suocera.


fg

Nevermind
26-09-2007, 15:00
Degli stipendi, benefit e tassazione degli altri paesi ne vogliamo parlare? Perchè questi fanno sempre e solo i paragoni che gli comodano.

Ovvio alla fine noi li paghiamo uguali in proporzione e abbiamo però una qualità infima.

FabioGreggio
26-09-2007, 15:01
Si ma quando un biglietto milano-udine da 26 euro passa a 30 e adesso a 39, senza alcun cambiamento della qualità, la cosa mi lascia perplesso.
Cercare di cambiare il sistema dei dipendenti delle FS?
Cercare di eliminare gli sprechi?
Confidano solo nel fatto che la domanda di trasporto ferroviario da parte di passeggeri è rigida, poiché la maggior parte è obbligata.
Spero solo che falliscano insieme all'Alitalia :sofico: (e telecom :asd:)

Ti conviene fare Milano venezia con la rayanair e poi il treno da S.Lucia ad Udine. Costa meno.

fg

paditora
26-09-2007, 16:03
Inoltre ovviamente questo rincaro permetterà a Trenitalia di apportare miglioramenti significativi al servizio! :)
:rotfl:

dimmi che eri ironico

akyra
26-09-2007, 16:13
Inoltre ovviamente questo rincaro permetterà a Trenitalia di apportare miglioramenti significativi al servizio! :)

classico politichese che tradotto in italiano corrente diventa:

questo rincaro permetterà a Trenitalia di apportare miglioramenti significativi allo stipendio dell'amministratore delegato e a tutto il consiglio di amministrazione :asd: