PDA

View Full Version : Windows vista rileva programmi illegali?


Maverick491
24-09-2007, 13:04
Ciao a tutti. Windows vista rileva programmi piratati con crack? Lo chiedo perchè siccome si è detto di tutto nei mesi precedenti all'uscita di vista, non ci capisco niente e vorrei semplicemente saperne di più. Qualcuno che ha già vista può chiarirmi le idee una volta per tutte? Grazie :)
P.S. Non credo che questo thread violi il regolamento perchè ovviamente non chiedo come si fa per utilizzare programmi scaricati, vorrei solo sapere se vista è in grado di rilevarli. Se è contro il regolamento, chiedo scusa in anticipo.

fabrylama
24-09-2007, 13:07
Ciao a tutti. Windows vista rileva programmi piratati con crack?

NO

Cobain
24-09-2007, 13:07
no rileva solo le crack sai con cosa? col windows defender che non rileva alcun spyware pero magicamente rileva le crack uno strumento contrabbandato come antispywares.

Maverick491
24-09-2007, 13:10
NO
Scusa se è una domanda già fatta, avevo anche provato a cercare ma la ricerca non funziona
no rileva solo le crack sai con cosa? col windows defender che non rileva alcun spyware pero magicamente rileva le crack uno strumento contrabbandato come antispywares.

:eek: Chissa quanti saranno stati falciati da questo!
Comunque grazie per le risposte. Quanta disinformazione che c'è stata su vista :muro:

benti77
24-09-2007, 14:29
Vista ha un sistema migliore di XP per evitare l'uso di programmi non originali, sempre che detti programmi siano dotati di un sistema opportuno.
Un esempio è Office 2007, facilmente reperibile funzionante su XP ma non su Vista. Vecchi giochi o altro non subiscono modifiche rispetto a prima. Ad ogni buon conto non credo siano in grado di arginare gli hacker.
Mi sembra tutto sommato una cosa lecita e giusta, se vuoi la roba o paghi o ti orienti sui "cloni" free, che esistono per quasi tutti i programmi di uso comune.

Amon88
24-09-2007, 14:31
Vista ha un sistema migliore di XP per evitare l'uso di programmi non originali, sempre che detti programmi siano dotati di un sistema opportuno.
Un esempio è Office 2007, facilmente reperibile funzionante su XP ma non su Vista. Vecchi giochi o altro non subiscono modifiche rispetto a prima. Ad ogni buon conto non credo siano in grado di arginare gli hacker.
Mi sembra tutto sommato una cosa lecita e giusta, se vuoi la roba o paghi o ti orienti sui "cloni" free, che esistono per quasi tutti i programmi di uso comune.

Ma de che...

Ferdy78
24-09-2007, 14:41
Ciao a tutti. Windows vista rileva programmi piratati con crack? Lo chiedo perchè siccome si è detto di tutto nei mesi precedenti all'uscita di vista, non ci capisco niente e vorrei semplicemente saperne di più. Qualcuno che ha già vista può chiarirmi le idee una volta per tutte? Grazie :)
P.S. Non credo che questo thread violi il regolamento perchè ovviamente non chiedo come si fa per utilizzare programmi scaricati, vorrei solo sapere se vista è in grado di rilevarli. Se è contro il regolamento, chiedo scusa in anticipo.

Certo che si e manda i dati di IP address e mac (che è univoco e riguarda la scheda di rete del PC). Durante tale controllo, sistema operativo a parte vengono elencati tutti i software (installati nel pc) e i loro seriali.

La stragrande maggioranza dei codici seriali "pirata" fortunatamente sono messi in black-list dalle rispettive software house, (e non perchè funzia il sw vuol dire mi che bello li ho fregati:-)) indi fare un rapido riscontro in tal senso è molto veloce e semplice.

I Crack spesse volte contengono malaware e black dor che consentono (o consentirebbero) ai loro creatori di prendere possesso del PC (infatti quello per vista è un malaware...:asd:) su cui l'utente "furbo" installa il software.

Altresì in WMP11 è presente un codec che "storpia" i brani mp3 illeciti, rendendone il loro ascolto pressocchè orripilante.

Con sp3 anche XP riceverà parte di queste modifiche.;)

Amon88
24-09-2007, 14:48
Certo che si e manda i dati di IP address e mac (che è univoco e riguarda la scheda di rete del PC). Durante tale controllo, sistema operativo a parte vengono elencati tutti i software (installati nel pc) e i loro seriali.

La stragrande maggioranza dei codici seriali "pirata" fortunatamente sono messi in black-list dalle rispettive software house, (e non perchè funzia il sw vuol dire mi che bello li ho fregati:-)) indi fare un rapido riscontro in tal senso è molto veloce e semplice.

I Crack spesse volte contengono malaware e black dor che consentono (o consentirebbero) ai loro creatori di prendere possesso del PC (infatti quello per vista è un malaware...:asd:) su cui l'utente "furbo" installa il software.

Altresì in WMP11 è presente un codec che "storpia" i brani mp3 illeciti, rendendone il loro ascolto pressocchè orripilante.

Con sp3 anche XP riceverà parte di queste modifiche.;)

E poi c'era la marmotta che confezionava la cioccolata.

SkorpionX
24-09-2007, 15:02
E poi c'era la marmotta che confezionava la cioccolata.

allora mi sembrava di aver visto giusto ieri sul mio desktop!
http://www.ideedegenie.com/images/mep/milka.jpg
i programmi crackati funzionano tutti su vista, e gli mp3 si sentono bene.
tra l'altro anche vista e' tranquillamente crackabile e risulta come originale...

Maverick491
24-09-2007, 15:02
Mi sembra tutto sommato una cosa lecita e giusta, se vuoi la roba o paghi o ti orienti sui "cloni" free, che esistono per quasi tutti i programmi di uso comune.

Ma infatti io preferisco avere 2-3 giochi originali da giocare anche online piuttosto che 10 masterizzati solo single player ;)

Cobain
24-09-2007, 15:18
Certo che si e manda i dati di IP address e mac (che è univoco e riguarda la scheda di rete del PC). Durante tale controllo, sistema operativo a parte vengono elencati tutti i software (installati nel pc) e i loro seriali.

La stragrande maggioranza dei codici seriali "pirata" fortunatamente sono messi in black-list dalle rispettive software house, (e non perchè funzia il sw vuol dire mi che bello li ho fregati:-)) indi fare un rapido riscontro in tal senso è molto veloce e semplice.

I Crack spesse volte contengono malaware e black dor che consentono (o consentirebbero) ai loro creatori di prendere possesso del PC (infatti quello per vista è un malaware...:asd:) su cui l'utente "furbo" installa il software.

Altresì in WMP11 è presente un codec che "storpia" i brani mp3 illeciti, rendendone il loro ascolto pressocchè orripilante.

Con sp3 anche XP riceverà parte di queste modifiche.;)
distinuguiamo innanzi tutto i malware dalle crack.Sono cose distinte e separate.Il dedender rileva le crack e non malware.I stessi files che secondo il tool della microsoft sono infetti li ho passato sotto il kaspersky internet security ed erono perfettamente puliti.come tutto il mondo dell'infoprmatica le conoscenze te le fai tu su strada.solo per scopo di informazione tecnica e non per scopo illegale faccio un esempio.esiste un keygen di licenza xp pulitissimo passato con kaspersky secondo il rilevatore di crack di microsoft (windows defender) è invece un malware.Punto ho chiuso fate come credete!!!

Cobain
24-09-2007, 15:21
Ma infatti io preferisco avere 2-3 giochi originali da giocare anche online piuttosto che 10 masterizzati solo single player ;)

solo a rigore dell'informazione ...vuoi dire che con i giochi illegali non puoi giocare in multiplayer ?:D

Amon88
24-09-2007, 15:23
Molti giochi (come PES) richiedono chiavi di licensa valide per collegarsi ai server, e difficilmente sono crackabili.

fabrylama
24-09-2007, 15:25
Vista ha un sistema migliore di XP per evitare l'uso di programmi non originali, sempre che detti programmi siano dotati di un sistema opportuno.
Un esempio è Office 2007, facilmente reperibile funzionante su XP ma non su Vista. Vecchi giochi o altro non subiscono modifiche rispetto a prima. Ad ogni buon conto non credo siano in grado di arginare gli hacker.
Mi sembra tutto sommato una cosa lecita e giusta, se vuoi la roba o paghi o ti orienti sui "cloni" free, che esistono per quasi tutti i programmi di uso comune.

bah, non mi risulta... soprattutto la cosa di office 2007... e poi anche vista stesso non è difficile da craccare...

fdm91hu
24-09-2007, 15:28
Certo che si e manda i dati di IP address e mac (che è univoco e riguarda la scheda di rete del PC). Durante tale controllo, sistema operativo a parte vengono elencati tutti i software (installati nel pc) e i loro seriali.

La stragrande maggioranza dei codici seriali "pirata" fortunatamente sono messi in black-list dalle rispettive software house, (e non perchè funzia il sw vuol dire mi che bello li ho fregati:-)) indi fare un rapido riscontro in tal senso è molto veloce e semplice.

I Crack spesse volte contengono malaware e black dor che consentono (o consentirebbero) ai loro creatori di prendere possesso del PC (infatti quello per vista è un malaware...:asd:) su cui l'utente "furbo" installa il software.

Altresì in WMP11 è presente un codec che "storpia" i brani mp3 illeciti, rendendone il loro ascolto pressocchè orripilante.

Con sp3 anche XP riceverà parte di queste modifiche.;)

se Windows Vista facesse ciò che dici, io allora sono Babbo Natale! :rolleyes:
insomma ma siete teste dure???

1: se hai Vista e ti fa ste cose che dici, non so che cavolo di versione strana hai! :rolleyes:

2: se non hai Vista, e dici queste cose solo perchè le hai lette, allora per favore taci, perchè mi sembra inutile parlare a vanvera senza aver mai utilizzato una cosa. E' come se io volessi dire che è impossibile entrare in un computer con Windows Vista senza averlo mai fatto... :doh:

3: ma scusate poi, possibile che la gente crede a tutte le cazzate che si dicono??? Ormai questo fatto dei files mp3 e dei programmi falsi dovrebbe essere stato smentito un po' dappertutto, tantopiù che è illegale inviare informazioni personali per individuare gli utenti! :read:

Se volete avere una prova, compratevelo una volta per tutte sto benedetto Vista!!! :doh:

Cobain
24-09-2007, 15:30
Molti giochi (come PES) richiedono chiavi di licensa valide per collegarsi ai server, e difficilmente sono crackabili.

tutti i programmi possono essere crakkati perche modificabili per loro natura.

Maverick491
24-09-2007, 15:35
solo a rigore dell'informazione ...vuoi dire che con i giochi illegali non puoi giocare in multiplayer ?:D

Beh la vedo dura giocare online con un battlefield con cd key non originale, tanto per fare un esempio.

fdm91hu
24-09-2007, 15:45
beh ma quello a quel punto non dipende da Windows... è un problema del controllo su internet. e quello vale anche se installi il gioco su windows 95!!! :D

Amon88
24-09-2007, 15:49
tutti i programmi possono essere crakkati perche modificabili per loro natura.


Ti sto parlando di controlli server-side di chiavi di licenza, leggi bene prima di rispondere. Fammi giocare online a pes6 crackato e ti pago una birra.

Maverick491
24-09-2007, 16:01
beh ma quello a quel punto non dipende da Windows... è un problema del controllo su internet. e quello vale anche se installi il gioco su windows 95!!! :D

Ma si certo, era solo per dire che in ogni caso preferisco l'originale, anche se è possibile crackare su vista. ;)

Ferdy78
24-09-2007, 16:18
se Windows Vista facesse ciò che dici, io allora sono Babbo Natale! :rolleyes:
insomma ma siete teste dure???

1: se hai Vista e ti fa ste cose che dici, non so che cavolo di versione strana hai! :rolleyes:

2: se non hai Vista, e dici queste cose solo perchè le hai lette, allora per favore taci, perchè mi sembra inutile parlare a vanvera senza aver mai utilizzato una cosa. E' come se io volessi dire che è impossibile entrare in un computer con Windows Vista senza averlo mai fatto... :doh:

3: ma scusate poi, possibile che la gente crede a tutte le cazzate che si dicono??? Ormai questo fatto dei files mp3 e dei programmi falsi dovrebbe essere stato smentito un po' dappertutto, tantopiù che è illegale inviare informazioni personali per individuare gli utenti! :read:

Se volete avere una prova, compratevelo una volta per tutte sto benedetto Vista!!! :doh:

Tu non hai capito il senso del mio post...:asd: ;)

A un utente che chiede testualmente "windows rileva programmi illegali"...cosa pretendi che gli si risponda????

Si guarda non ti preoccupare, puoi installarci quello che ti pare che va tutto bene????

Beh NON va bene per niente,tanto più che esspressamente fatto diveto di parlare di ste robe nel regolamento del forum:)

Ciò detto:

1) Vista è originale ma come sistema PREDEFINITO sono + su LINUX ormai...e meno male:D..

2) ho detto quel che ho detto per i motivi di cui sopra....

3)....lo fa, MS non candidamente ma lo fa...

4) giusto, ma assieme a lui dovete comprarsi o quanto meno utilizzare le corrispettive versioni Open o free dei sw di largo uso..e la cosa mi sembra la più corretta;) ;)
Per Cobain, ottima analisi e chiarimento.

Cobain
24-09-2007, 17:08
Molti giochi (come PES) richiedono chiavi di licensa valide per collegarsi ai server, e difficilmente sono crackabili.

richedono piu fatica per l'utente ma non che siano incrakkabili

Cobain
24-09-2007, 17:11
Beh la vedo dura giocare online con un battlefield con cd key non originale, tanto per fare un esempio.

basta bypassare il controllo della key sui server questo in teoria ...ripeto solo per scopi di informazione non incito a giocare con software illegale

Cobain
24-09-2007, 17:14
Ti sto parlando di controlli server-side di chiavi di licenza, leggi bene prima di rispondere. Fammi giocare online a pes6 crackato e ti pago una birra.

solo una birra?:D

Berlusca
24-09-2007, 17:44
Io penso che se un post ha un contenuto contrario al regolamento, la cosa va semmai segnalata e la discussione eventualmente chiusa.
Non entro nel merito ma mi pare che la discussione abbia assunto un aspetto tecnico dal momento che è sorta la solita questione sulle virtù occulte di Vista, che però sono ovviamente solo fantasia.

Rikkardino
24-09-2007, 18:23
tanto per mettere fine a questa discussione la situazione è (tranne rari casi di bravura) questa:

al giorno d'oggi qualunque software offre supporto con aggiornamenti, aggiornamenti che ormai si installano come windows update, cioè periodicamente e automaticamente (vedi office e photoshop).

l'unica forma di controllo che le software house hanno sugli utenti finali è appunto tramite queste procedure di aggiornamento.

evitando di scendere in polemiche etiche il succo è che chi usa software pirata è in grado di continuare a farlo, facilmente, purchè rinunci agli update.

credo che il futuro sarà gradualmente più difficile ora che le software house hanno imparato a fornire programmi 1.0 pieni di buchi e a rilasciare costantemente aggiornamenti per correggere o migliorare i programmi.

windows, per l'importanza che riveste, essendo un os, è pioniere in questa riuscita contro la pirateria, perchè una buona percentuale degli utenti si sono rassegnati a pagare pur di avere un sistema che si aggiorna facilmente (e non perdendo ore a smanettare)

per i software di terze parti è una strada ancora piuttosto lunga visto che spesso e volentieri l'utente si accontenta della 1.0

io personalmente ritengo che la situazione più conveniente e giusta ormai, sia quella di regolarizzarsi con il so al primo acquisto utile di un pc (visto che l'oem costa molto meno) e nel frattempo cercare alternative free ai software di terze parti (office e photoshop tanto x fare un esempio).

questo discorso ovviamente è orientato alla maggior parte degli utenti standard, ne stanno fuori sia i fan del pinguino, sia i cracker più incalliti.

ma, per esperienza, ritengo che windows vista originale, affiancato da prodotti free sia una soluzione ottimale.

Berlusca
24-09-2007, 18:32
Caro Rikk, scusami la risposta, ma hai detto ovvietà. Si stava discutendo se il s.o. Vista intercettasse crack e quindi non possiamo non dire "NO".

enry2772
24-09-2007, 18:54
Che io sappia no...

Rikkardino
24-09-2007, 18:56
ho detto ovvietà che per alcuni utenti a giudicare dalle domande che fanno non sono ovvietà...

cercavo solo di descrivere la situazione agli occhi di un simple user...

se rileggi vedi anche tra le righe la risposta alla domanda principale di questo thread...

crack si ma aggiornamenti no....

Maverick491
24-09-2007, 19:01
Ok dai, quello che volevo sapere l'ho saputo, ma non perchè io devo piratare con vista, ma solo perchè non sapevo chi aveva ragione se chi diceva che in questo vista era come xp e chi diceva il contrario. Niente di vietato dal regolamento. Spero di essermi chiarito. Grazie per le risposte. :)

tanto per mettere fine a questa discussione la situazione è (tranne rari casi di bravura) questa:

al giorno d'oggi qualunque software offre supporto con aggiornamenti, aggiornamenti che ormai si installano come windows update, cioè periodicamente e automaticamente (vedi office e photoshop).

l'unica forma di controllo che le software house hanno sugli utenti finali è appunto tramite queste procedure di aggiornamento.

evitando di scendere in polemiche etiche il succo è che chi usa software pirata è in grado di continuare a farlo, facilmente, purchè rinunci agli update.

credo che il futuro sarà gradualmente più difficile ora che le software house hanno imparato a fornire programmi 1.0 pieni di buchi e a rilasciare costantemente aggiornamenti per correggere o migliorare i programmi.

windows, per l'importanza che riveste, essendo un os, è pioniere in questa riuscita contro la pirateria, perchè una buona percentuale degli utenti si sono rassegnati a pagare pur di avere un sistema che si aggiorna facilmente (e non perdendo ore a smanettare)

per i software di terze parti è una strada ancora piuttosto lunga visto che spesso e volentieri l'utente si accontenta della 1.0

io personalmente ritengo che la situazione più conveniente e giusta ormai, sia quella di regolarizzarsi con il so al primo acquisto utile di un pc (visto che l'oem costa molto meno) e nel frattempo cercare alternative free ai software di terze parti (office e photoshop tanto x fare un esempio).

questo discorso ovviamente è orientato alla maggior parte degli utenti standard, ne stanno fuori sia i fan del pinguino, sia i cracker più incalliti.

ma, per esperienza, ritengo che windows vista originale, affiancato da prodotti free sia una soluzione ottimale.
Hai perfettamente ragione ;)

Amon88
24-09-2007, 19:32
basta bypassare il controllo della key sui server questo in teoria ...ripeto solo per scopi di informazione non incito a giocare con software illegale

Dici niente... ti ripeto, se ancora nn ci sono riusciti su diversi giochi, evidentemnte non è così facile...

Berlusca
24-09-2007, 19:33
ho detto ovvietà che per alcuni utenti a giudicare dalle domande che fanno non sono ovvietà...

cercavo solo di descrivere la situazione agli occhi di un simple user...

se rileggi vedi anche tra le righe la risposta alla domanda principale di questo thread...

crack si ma aggiornamenti no....

Ma certo, il contenuto del tuo intervento che forse ineducatamente ho giudicato "ovvio" è corretto ma girava troppo alla larga dalla semplice risposta.
Non me ne avere :)

Cobain
24-09-2007, 19:50
Dici niente... ti ripeto, se ancora nn ci sono riusciti su diversi giochi, evidentemnte non è così facile...

e chi te lo dice che non ci sono riusciti?:D

Amon88
24-09-2007, 20:00
Te lo dico io, e t'assicuro che so quello che dico. :)

Questo per farti capire che non è affatto vero che tutti i giochi sono totalmente crackabili (i controlli lato server delle license-key sono sempre state delle brutte bestie).

Cobain
24-09-2007, 20:10
Te lo dico io, e t'assicuro che so quello che dico. :)

Questo per farti capire che non è affatto vero che tutti i giochi sono totalmente crackabili (i controlli lato server delle license-key sono sempre state delle brutte bestie).

credimi so quello che dico..poi le protezioni sul server non sono mai state novità sono state introdotte gia all'epoca di windows .....ma esistono da sempre

fdm91hu
24-09-2007, 21:06
ho detto ovvietà che per alcuni utenti a giudicare dalle domande che fanno non sono ovvietà...

cercavo solo di descrivere la situazione agli occhi di un simple user...

se rileggi vedi anche tra le righe la risposta alla domanda principale di questo thread...

crack si ma aggiornamenti no....

sono d'accordo con te, solo una cosa voglio smentire! :D Gli aggiornamenti!
Scusate introduco una cosa altrimenti mi cacciano dal forum :D

:Scrivo a scopo PURAMENTE INFORMATIVO:
Talvolta, se scarichi illegalmente un software, ed esegui l'aggiornamento prima di fare il crack, quello funziona tranquillamente. E fidatevi che mi è capitato... ora non so se funziona anche con Windows Vista, perchè io ce l'ho originale, ma con alcuni software sicuro funziona. E poi non so chi aveva detto prima che Office 2007 è impossibile installarlo falso su Windows Vista :read: beh ha detto una grossa cavolata :Prrr:

SkorpionX
25-09-2007, 06:59
windows vista crakato si aggiorna, per la cronaca...

fabrylama
25-09-2007, 09:11
windows vista crakato si aggiorna, per la cronaca...

anche office 2007 craccato si aggiorna

Cobain
25-09-2007, 11:29
ho detto ovvietà che per alcuni utenti a giudicare dalle domande che fanno non sono ovvietà...

cercavo solo di descrivere la situazione agli occhi di un simple user...

se rileggi vedi anche tra le righe la risposta alla domanda principale di questo thread...

crack si ma aggiornamenti no....

forse non te ne sei accorto ma quello che dici non è vero:mbe:

Amon88
25-09-2007, 12:31
credimi so quello che dico..poi le protezioni sul server non sono mai state novità sono state introdotte gia all'epoca di windows .....ma esistono da sempre

Ma mica ho detto sta cosa! Si parlava solo della crackabilità del software, e io ti ripeto per la 49ima volta che esistono giochi come pes6 che ancora non sono stati crackati per giocare online, per farti un esempio.

Cobain
25-09-2007, 12:33
Ma mica ho detto sta cosa! Si parlava solo della crackabilità del software, e io ti ripeto per la 49ima volta che esistono giochi come pes6 che ancora non sono stati crackati per giocare online, per farti un esempio.

ma che gioco è sto pes6? mi scrivi il nome del gioco per esteso che magari mi accerto dalla cosa via internet?ti riferisci a pro evolution soccer 6.è stato crakkato!!

Amon88
25-09-2007, 13:22
Si, è Pro Evolution Soccer 6, che come ti dicevo in privato è stato si crackato ma solo per il single player.

fdm91hu
25-09-2007, 13:41
Ma mica ho detto sta cosa! Si parlava solo della crackabilità del software, e io ti ripeto per la 49ima volta che esistono giochi come pes6 che ancora non sono stati crackati per giocare online, per farti un esempio.

si ma tu hai anche detto crack si ma aggiornamento no...
e questo non è assolutamente vero... :rolleyes:

Maverick491
25-09-2007, 15:27
e questo non è assolutamente vero... :rolleyes:

è vero in parte. Hai ragione quando dici che se aggiorni prima del crack funziona, ma non sempre è così, e poi comunque dopo aver messo il crack gli aggiornamenti te li sogni (come le patch per i giochi, a meno che non trovi il crack per la nuova patch). Comunque meglio finirla qui che siamo al limite del regolamento, non vorrei essere ripreso per questo. ;)

Cobain
25-09-2007, 15:41
è possibile pure aggiornare come gia è stato detto...non è vero che non si puo aggiornare ..

fdm91hu
25-09-2007, 15:59
ok, ma ora, raga penso maverick abbia ragione... chiudiamola quì una volta per tutte, altrimenti iniziano a fioccare le sospensioni dappertutto :rolleyes: e non ci dovremmo neanche lamentare!:D già è tanto che non abbiano chiuso il 3d!!! :stordita: abbiamo fatto due pagine intere contro il regolamento! :rolleyes:

Amon88
25-09-2007, 16:07
si ma tu hai anche detto
e questo non è assolutamente vero... :rolleyes:

Io ho detto crack si aggiornamenti no???? MA DOVE????


Ho solo detto che IN PRO EVOLUTION SOCCER 6 si è riusciti a crackare il gioco solo per il single player e non per l'online!!!!!!

Mamma mia che caciara che stai a fa, ma perchè insisti tanto su st'argomento?

La situazione è che ci sono dei giochi che ancora non sono stati crackati per giocare online, è un dato di fatto, punto e basta! E anche i link ai presunti crack che mi hai postato in PM per pes6 non funzionano affatto, STOP!

Perchè insisti quando hai palesemente torto? Boh...

Cobain
25-09-2007, 16:14
Io ho detto crack si aggiornamenti no???? MA DOVE????


Ho solo detto che IN PRO EVOLUTION SOCCER 6 si è riusciti a crackare il gioco solo per il single player e non per l'online!!!!!!

Mamma mia che caciara che stai a fa, ma perchè insisti tanto su st'argomento?

La situazione è che ci sono dei giochi che ancora non sono stati crackati per giocare online, è un dato di fatto, punto e basta! E anche i link ai presunti crack che mi hai postato in PM per pes6 non funzionano affatto, STOP!

Perchè insisti quando hai palesemente torto? Boh...

devi loggarti e pagare un piccoli contributo qualcuno che lo abbia gia fatto potrebbe averlo messo in circolo nei p2p

Amon88
25-09-2007, 16:15
Quei presunti crack girano da tempo, NON FUNZIONANO!

E insisti.

Cobain
25-09-2007, 16:18
Quei presunti crack girano da tempo, NON FUNZIONANO!

E insisti.

e dai su ma perche ti scaldi....:D

fdm91hu
25-09-2007, 20:50
Io ho detto crack si aggiornamenti no???? MA DOVE????

Scusa Amon.. mi devi perdonare ho sbagliato a quotare... dovevo quotare uno della pagina prima che aveva detto quella frase!
:ave:

ronnydaca
26-09-2007, 11:15
Sempre a scopo informativo, la questione degli aggiornamenti mi pare un po assurda, visto che se esce l'aggiornamento per un software, quels oftware + in la verrà venduto originale gia aggiornato, quindi chi lo vuole prendere lo troverà gia aggiornato, nn credo ci siano tutti sti problemi, tutti i software che citate sono funzionanti, compreso cs3 (cosi mi hanno detto :Prrr: ).

Ovviamente parlo per sentito dire......:sofico:

fdm91hu
26-09-2007, 15:22
talvolta non vengono inclusi gli aggiornamenti nei cd, come fa la Microsoft che per esempio ha incluso nel cd di XP il SP1 e poi dopo il SP2. Per esempio la Corel lascia la versione *.00 e poi dopo eventualmente rilascia aggiornamenti scaricabili solo su internet o li invia direttamente a casa, dopo aver naturalmente riscontrato telefonicamente che il tuo S/N sia valido! :D (ma questo lo fa solo telefonicamente se chiedi che ti sia inviato il cd a casa! :rolleyes: )

MrWhite75
27-09-2007, 10:27
Certo che si e manda i dati di IP address e mac (che è univoco e riguarda la scheda di rete del PC). Durante tale controllo, sistema operativo a parte vengono elencati tutti i software (installati nel pc) e i loro seriali.

La stragrande maggioranza dei codici seriali "pirata" fortunatamente sono messi in black-list dalle rispettive software house, (e non perchè funzia il sw vuol dire mi che bello li ho fregati:-)) indi fare un rapido riscontro in tal senso è molto veloce e semplice.

I Crack spesse volte contengono malaware e black dor che consentono (o consentirebbero) ai loro creatori di prendere possesso del PC (infatti quello per vista è un malaware...:asd:) su cui l'utente "furbo" installa il software.

Altresì in WMP11 è presente un codec che "storpia" i brani mp3 illeciti, rendendone il loro ascolto pressocchè orripilante.

Con sp3 anche XP riceverà parte di queste modifiche.;)

So che poi con i divx illegali, ti spacca lo schermo e brucia tutti i pixel...ma per piacere!!
Smettiamola con il terrorismo psicologico!
Resta comunque una pratica illegale ed è fuori discussione, ma il tuo post per me è mala informazione