PDA

View Full Version : AIUTOOO!!! Proplema accensione pc (P4S800D)


fabietto76
24-09-2007, 12:42
Ciao a tutti,
ho bisogno dell'aiuto di qualche esperto!!
Da dieci giorni a questa parte lasciavo il pc a cceso e ogni tanto lo trovavo spento e mi era capitato alcune volte che all'accensione si rispegnesse dopo circa un secondo.
Adesso non riesco più a farlo partire perchè si spegne regolarmente dopo poco più di un secondo nel 90% dei casi .. solo alcune volte arrivo a windows ma "muore" comunque dopo pochi minuti. Per provare a farlo ripartire devo comunque staccare fisicamente la presa di corrente perchè rimane "bloccato". La scheda madre è una asus p4s800d e credo che sia lei la maggiore imputata del porblema, visto che ho sosituito l'alimentatore con uno nuovo più potente (550W) senza sortire alcun effetto.
Qualcuno ha idea di cosa possa essere?
Grazie
Fabio

fabietto76
26-09-2007, 10:18
Ragazzi vi prego aitatemi perchè sto andando fuori di cervello .. ho cambiato processore .. ho cambiato la ram .. la scheda video .. l'alimentatore .. non so più dove sbattere la testa .. potrebbe essere un problema di tensione della corrente? non so più veramente dove sbattere la testa ..

frapavel
26-09-2007, 10:48
Ciao, fosse un problema di temperature potresti monitorarle anche da bios nell'apposita sezione, controllando che quella della CPU non salga sopra i 60°.
Sempre da bios puoi controllare le tensioni, vedi se si discostano molto dal valore di riferimento (tipo i 3,3V che sono 3,6 ad esempio).

Altra possibilità, lascia un solo modulo di ram, eventualmente usa Goldmemory o Memtest su floppy avviabile e verifica la ram.

Per ultimo lascierei l'ipotesi sia lo stadio alimentazione della ram che sta per lasciarti. Puoi visivamente verificare anomalie sui condensatori (i cilindretti) che si trovano attorno al processore, se noti rigonfiamenti o perdite di liquido, di solito marron scuro.

fabietto76
26-09-2007, 11:03
Grazie per la risposta prima di tutto .. per quanto riguarda le temperature le ho monitorate con pcprobe e la cpu sta sui 40 gradi quindi ampiamente sotto .. anche le tensioni controllate sia da qui che da cpu-z sembrano a posto. Ho già fatto le prove con un solo modulo di ram, facendoli girare tutti i e 4, e non ho avuto nessun riscontro anche se non ho usato software di test.
Questo perchè a volte in maniera random il computer parte e arriva a stare acceso anche per ore.
Proverò a verificare anche eventuali anomalie sui condensatori come mi suggerisci tu .. oggi riporto il computer in ufficio e continuo a fare prove.
Ultima annotazione .. ieri sera dopo che il computer era stato acceso per delle ore .. attacco l'hd esterno (che ha il suo alimentatore separato) alla presa usb e puff .. si spegne tutto all'istante. In che modo si può interpretare questa cosa secondo te?

frapavel
26-09-2007, 11:11
Grazie per la risposta prima di tutto .. per quanto riguarda le temperature le ho monitorate con pcprobe e la cpu sta sui 40 gradi quindi ampiamente sotto .. anche le tensioni controllate sia da qui che da cpu-z sembrano a posto. Ho già fatto le prove con un solo modulo di ram, facendoli girare tutti i e 4, e non ho avuto nessun riscontro anche se non ho usato software di test.
Questo perchè a volte in maniera random il computer parte e arriva a stare acceso anche per ore.
Proverò a verificare anche eventuali anomalie sui condensatori come mi suggerisci tu .. oggi riporto il computer in ufficio e continuo a fare prove.
Ultima annotazione .. ieri sera dopo che il computer era stato acceso per delle ore .. attacco l'hd esterno (che ha il suo alimentatore separato) alla presa usb e puff .. si spegne tutto all'istante. In che modo si può interpretare questa cosa secondo te?

Le prese USB erogano una piccola corrente necessaria a far funzionare dispositivi non esosi come assorbimento, se attacchi dispositivi che assorbono molto la scheda madre va in protezione. Il fatto che tu abbia l'alimentatore separato mi fa pensare più a qualche conflitto hardware nel momento in cui ha rilevato l'HD e ne ha cercato i drivers, piuttosto che a sovra assorbimento.
Prova a mettere sotto test il PC per delle ore, con programmi tipo Prime95 (lo scarichi anche sulla sezione download di hwupgrade) oppure SuperPi da 32m.

Altre cause, oltre a conflitti hardware, che fanno spegnere di brutto il PC, sono ram difettose oppure il surriscaldamento della scheda video.

fabietto76
27-09-2007, 22:19
VOGLIO URLARLO .... Q-TEC DI MER.DAAAAA ..
Era l'alimentatore .. 2 qteq entrambi andati a farsi fottere .. vabbè sapevo che facevano schifo ma non pensavo fino a questo punto.
Ne starò alla larga per sempre dopo questa esperienza ..