PDA

View Full Version : consiglio distro linux per games e encoding video


Cobain
24-09-2007, 11:39
coem da titolo mi consigliate una distro di linux a 64bit e 32bit che abbia gia al sui interno programmi per masterizzare o principali software per encoding video o almeno il piu completa possibile su questo aspetto ? al limite installo io il resto.
Magari se supporta pure il raid0 del chipset ben venga altrimenti fa niente la installo sull'hd senza raid.

ciauz

Cobain
24-09-2007, 11:41
dimenticavo dove posso scaricare linux?oltre che dal p2p...so che esiste un sito dove prelevare le immagini disco qual'è il sito?

--ale--
24-09-2007, 12:07
coem da titolo mi consigliate una distro di linux a 64bit e 32bit che abbia gia al sui interno programmi per masterizzare o principali software per encoding video o almeno il piu completa possibile su questo aspetto ? al limite installo io il resto.
Magari se supporta pure il raid0 del chipset ben venga altrimenti fa niente la installo sull'hd senza raid.

ciauz

Debian o Ubuntu sono le distro che hanno il maggior numero di software disponibile, anche per l'editing video, basta aggiungere i repository 'giusti', quindi andrei su una di queste 2.

Le iso Debian le trovi qui (http://cdimage.debian.org/cdimage/), per ubuntu vai su www.ubuntu.org

Per quanto riguarda il raid0 sarà difficile che sia supportato: probabilmente hai uno dei tanti controller 'winraid' integrati su scheda madre che gestiscono il raid tramite i driver per windows

Ps: cosa intendi con 'distro di linux a 64bit e 32bit'?? O è a 32 bit o è 64 ;)

Cobain
24-09-2007, 12:10
Debian o Ubuntu sono le distro che hanno il maggior numero di software disponibile, anche per l'editing video, basta aggiungere i repository 'giusti', quindi andrei su una di queste 2.

Le iso Debian le trovi qui (http://cdimage.debian.org/cdimage/), per ubuntu vai su www.ubuntu.org

Per quanto riguarda il raid0 sarà difficile che sia supportato: probabilmente hai uno dei tanti controller 'winraid' integrati su scheda madre che gestiscono il raid tramite i driver per windows

Ps: cosa intendi con 'distro di linux a 64bit e 32bit'?? O è a 32 bit o è 64 ;)

grazie per le risposte..intendevo dire che mi interessa scaricare le versione linux da te consigliate sia a 32bit per il muletto e sia a 64bit per il pc principale

--ale--
24-09-2007, 12:17
grazie per le risposte..intendevo dire che mi interessa scaricare le versione linux da te consigliate sia a 32bit per il muletto e sia a 64bit per il pc principale

Ah, ok, comunque si, entrambe le distro le trovi sia in versione 32 che 64bit ;)

Se opti per Debian hai la possibilità di fare un netinstall, cioè installare solo il sistema 'base' e poi installare solo quello che ti serve.

Ps: probabilmente questa cosa si può fare pure con ubuntu, ma non l'ho mai provata ;)

Cobain
24-09-2007, 16:32
Ah, ok, comunque si, entrambe le distro le trovi sia in versione 32 che 64bit ;)

Se opti per Debian hai la possibilità di fare un netinstall, cioè installare solo il sistema 'base' e poi installare solo quello che ti serve.

Ps: probabilmente questa cosa si può fare pure con ubuntu, ma non l'ho mai provata ;)

ciao grazie ancora per le risposte, ma potresti per favore linkarmi direttamente i link con cui posso scaricare le immaggini per la distro linux Debian 32 e 64 bit? escono un sacco di link io non sono pratico di linux non so dove devo andare .....sebbene usavoe conosco md-dos dagli anni 80 per una serie di cose sono sempre un novellino su linux .....

Cobain
24-09-2007, 18:30
possibile che il debian sia di 4 dvd?:mbe:

VegetaSSJ5
24-09-2007, 18:44
scusate mi sapete dire un programma di editing video decente? non ditemi cinelerra, e nemmeno avidemux che non è di editing video...

kernele
24-09-2007, 19:34
scusate mi sapete dire un programma di editing video decente? non ditemi cinelerra, e nemmeno avidemux che non è di editing video...

kino? :fagiano:



















Stanno parlando molto bene di kdenlive, prova anche vivia

--ale--
24-09-2007, 19:35
Vai di netinstall, i386 (http://cdimage.debian.org/cdimage/daily-builds/unstable/arch-latest/i386/iso-cd/debian-testing-i386-netinst.iso), amd64 (http://cdimage.debian.org/cdimage/daily-builds/unstable/arch-latest/amd64/iso-cd/debian-testing-amd64-netinst.iso)

e passa tutto. Non è assolutamente necessario scaricaris i 4 DVD ;)

VegetaSSJ5
24-09-2007, 21:28
kino? :fagiano:
...
Stanno parlando molto bene di kdenlive, prova anche vivia
kino l'ho provato 5 minuti, ma si occupa solo di flussi video grezzi in formato dv... e se io volessi importare un divx?
kdenlive mi si pianta appena importo un video. vivia non lo conoscevo, vedrò di provarlo.

(nel frattempo ho googlato)

anche vivia è solo per formato dv...

Cobain
25-09-2007, 11:04
Vai di netinstall, i386 (http://cdimage.debian.org/cdimage/daily-builds/unstable/arch-latest/i386/iso-cd/debian-testing-i386-netinst.iso), amd64 (http://cdimage.debian.org/cdimage/daily-builds/unstable/arch-latest/amd64/iso-cd/debian-testing-amd64-netinst.iso)

e passa tutto. Non è assolutamente necessario scaricaris i 4 DVD ;)

ok grazie

--ale--
25-09-2007, 11:07
I link che ti ho dato sono per l'installazione via rete, come accennato: installi il sistema base e poi solo quello che ti serve ;)

Cobain
25-09-2007, 11:09
cosa è il netinstall scaricare l'os in fase di installazione direttamente dalla rete? perche non credo sia l'os completo l'immaggine e poco superiore ai 150 mb...

Cobain
25-09-2007, 11:11
I link che ti ho dato sono per l'installazione via rete, come accennato: installi il sistema base e poi solo quello che ti serve ;)

ah ecco

--ale--
25-09-2007, 11:11
Direttamente dal sito Debian (http://www.debian.org/CD/netinst/) e dalle faq (http://www.debian.org/CD/faq/#netinst)

--ale--
25-09-2007, 11:13
ah ecco

Ovviamente all'inizio ti ritroverai davanti alla shell e dovrai installarti Xorg e un Desktop environment manualmente: se hai problemi chiedi pure ;)

Cobain
25-09-2007, 11:16
come si installa ho montato l'immaggine su alcohol mi esce una scheramta di internet che parla della distro debian pero non installa niente

--ale--
25-09-2007, 11:17
come si installa ho montato l'immaggine su alcohol mi esce una scheramta di internet che parla della distro debian pero non installa niente

??? Hai masterizzato l'iso su cd e riavviato il pc?:D

Cobain
25-09-2007, 11:19
??? Hai masterizzato l'iso su cd e riavviato il pc?:D

no ho solo avviato l'imaggine del dvd scaricato con alcohol .devo masterizzare e riavviare? devo bootare dal cd/dvd debian?

--ale--
25-09-2007, 11:21
no ho solo avviato l'imaggine del dvd scaricato con alcohol .devo masterizzare e riavviare? devo bootare dal cd/dvd debian?

Ok, avevo capito, è normale che ti apra una pagina Web con la descrizione del sistema operativo ;)
Se vuoi installare devi masterizzare l'iso e riavviare.
Ps: prima di fare casino, hai una partizione disponibile vero?

Cobain
25-09-2007, 11:24
Ok, avevo capito, è normale che ti apra una pagina Web con la descrizione del sistema operativo ;)
Se vuoi installare devi masterizzare l'iso e riavviare.
Ps: prima di fare casino, hai una partizione disponibile vero?

no non ho ancora una partizione, non è possibile crearla in fase di installazione del debian?ok non ho per ora cd vergini rirproverò stasera li ho finiti qualche giorno fa.grazie x l'aiuto.Posso creare una partizione nel frattempo?

--ale--
25-09-2007, 11:26
no non ho ancora una partizione, non è possibile crearla in fase di installazione del debian?

Si, in teoria si possono pure ridimensionare le partizioni ntfs, ma se hai i dischi in raid può essere problematico e passo la palla a chi ne sa più di me, visto che non mi sono mai trovato in questa situazione :(

Se poi vuoi crearti la partizione con un tool di terze parti meglio :D

Cobain
25-09-2007, 11:28
Si, in teoria si possono pure ridimensionare le partizioni ntfs, ma se hai i dischi in raid può essere problematico e passo la palla a chi ne sa più di me, visto che non mi sono mai trovato in questa situazione :(

Se poi vuoi crearti la partizione con un tool di terze parti meglio :D

beh so che non è possibile far funzionare il raid 0 sotto linux ma ho un terzo hard disk che non sta in raid 0 su cui potrei creare una partizione....

--ale--
25-09-2007, 11:30
beh so che non è possibile far funzionare il raid 0 sotto linux ma ho un terzo hard disk che non sta in raid 0 su cui potrei creare una partizione....

Infatti, per il raid0 normalmente è problematico, ma se hai un terzo disco non in raid puoi creare un partizione su quello e dormire sonni tranquilli :D

Cobain
25-09-2007, 11:31
Infatti, per il raid0 normalmente è problematico, ma se hai un terzo disco non in raid puoi creare un partizione su quello e dormire sonni tranquilli :D

quindi ora come dovrei fare per creare una partizione?:D

--ale--
25-09-2007, 11:35
quindi ora come dovrei fare per creare una partizione?:D

Con partition magic o programmi analoghi :D

Cobain
25-09-2007, 12:08
Con partition magic o programmi analoghi :D

posso crearla direttamente dal debian in fase di installazione? cmq stasera masterizzo l'immagine e ti faccio sapere, grazie ancora

--ale--
25-09-2007, 12:11
posso crearla direttamente dal debian in fase di installazione? cmq stasera masterizzo l'immagine e ti faccio sapere, grazie ancora

Si, come detto puoi fare tutto anche con il disco di installazione: ridimensionare/cancellare la partizione esistente e creare le nuove. :D