barena
24-09-2007, 10:12
Buongiorno a tutti e complimenti per il forum
spero che la mia richiesta sia pertinente con gli argomenti di questa sezione (non me ne vogliano i moderatori).
Allora ho configurato una piccola lan casalinga grazie ad un modem router netgear, e su un portatile ho installato ed attivato emule.
Dopo aver configurato il router, il client emule funziona (credo) normalmente.
Il fatto è che mi piacerebbe controllarlo da remoto, attivando il webserver di cui emule è dotato. Anche qui nuova conf del router con forwarding porta 4711, quella del webserver emule, ed annessa attivazione del dns dinamico.
Ora dallo stesso client della mia lan casalinga il webserver è visibile all'indirizzo dns registrato + porta 4711. Invece da un pc della lan dell'azienda per cui lavoro, il collegamento non funziona. Per andare in internet ci sono di mezzo dei proxy ecc......in pratica tutto quello che non viaggia sulla porta 8080 viene tagliato fuori, come pure molti siti non sono riaggiungibili.
Non sono un esperto e pensavo di cambiare la porta su cui lavora il webserver emule. E' secondo voi sufficiente ?
Siccome non posso collegarmi a siti di emule per favore mi dite come devo fare per cambiare la porta del webserver? La versione di emule è la 4.09a.
grazie per le risposte
barena
spero che la mia richiesta sia pertinente con gli argomenti di questa sezione (non me ne vogliano i moderatori).
Allora ho configurato una piccola lan casalinga grazie ad un modem router netgear, e su un portatile ho installato ed attivato emule.
Dopo aver configurato il router, il client emule funziona (credo) normalmente.
Il fatto è che mi piacerebbe controllarlo da remoto, attivando il webserver di cui emule è dotato. Anche qui nuova conf del router con forwarding porta 4711, quella del webserver emule, ed annessa attivazione del dns dinamico.
Ora dallo stesso client della mia lan casalinga il webserver è visibile all'indirizzo dns registrato + porta 4711. Invece da un pc della lan dell'azienda per cui lavoro, il collegamento non funziona. Per andare in internet ci sono di mezzo dei proxy ecc......in pratica tutto quello che non viaggia sulla porta 8080 viene tagliato fuori, come pure molti siti non sono riaggiungibili.
Non sono un esperto e pensavo di cambiare la porta su cui lavora il webserver emule. E' secondo voi sufficiente ?
Siccome non posso collegarmi a siti di emule per favore mi dite come devo fare per cambiare la porta del webserver? La versione di emule è la 4.09a.
grazie per le risposte
barena