View Full Version : [Microsoft Tax] Acer condannata da un tribunale!
ilsensine
24-09-2007, 08:52
...in FRANCIA però, dannazione :muro:
http://www.tuxjournal.net/?p=1037
Ziosilvio
24-09-2007, 09:28
Beh, in origine Acer aveva proposto un rimborso di 30 euro, ossia meno di quanto era costato al tizio rispedire indietro il computer... solo per questa presa in giro meritava una multa...
Invece così il tizio si è praticamente preso il portatile a metà prezzo, visto che il giudice ha condannato Acer a rimborsare non solo Windows, ma anche No##on A##iV###s e gli altri programmi commerciali indesiderati...
La vicenda anche su punto informatico...
http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2071495
darkbasic
24-09-2007, 10:26
Dai che forse fra 10 anni ci arriviamo anche in italia :sofico:
forse... :stordita:
Ecco questa notizia è l'ideale per iniziare bene la giornata! :)
Anche se non è in italia lo vedo come un precedente molto importante!
Sgt.Pepper89
25-09-2007, 14:04
Incredibile :eek: :eek:
Sono troppo avanti in Francia!
Non vedo l'ora di farlo anche io, comprare un pc con vista a 500 euro e poi farmi rimborsare Vista e tutti i programmi spazzatura installati!! Ci vado in attivo ;) :cool:
io ho mandato una lettera alla ACER per richiedere la modulistica per il rimborso perchè al sesto pc sostitutivo che mi hanno dato non funziona neanche il ghost della licenza di windows che ho pagato salatamente (un tribunale francese ha quantificato in 136 euro la Xp Home edition). NON COMPRATE MAI ACER posso documentarvi 14 interventi tecnici in 19 mesi sul mio laptop che tuttora non funziona... vi farò sapere come va a finire
paolo attivissimo e altri sono riusciti a farsi rimborsare dalla microsoft l'OS.. quindi è successo anche in italia :/
Invece così il tizio si è praticamente preso il portatile a metà prezzo, visto che il giudice ha condannato Acer a rimborsare non solo Windows, ma anche No##on A##iV###s e gli altri programmi commerciali indesiderati...
programmi commerciali che sono peraltro il motivo per cui sono tipicamente i computer piu' economici quelli con piu' ciarpame sopra. Ad esempio la Symantec ha tutto l'interesse affinche' il proprio antivirus venga preinstallato sulle macchine al posto di un altro.
Anche per quei software che effettivamente costano alla Acer non si puo' fare un confronto con prezzo retail... il prezzo di un pc al netto di tutto il software che c'e' sopra non e' molto differente da quello finale e chi si aspetta grandi risparmi restera' deluso... per usare le cifre sopra esposte, diciamo piu' verso i 30 euro che verso gli 800.
myrdrwin
25-09-2007, 21:07
paolo attivissimo e altri sono riusciti a farsi rimborsare dalla microsoft l'OS.. quindi è successo anche in italia :/
Paolo Attivissimo non sta in Italia, se non ricordo male vive in Svizzera
Paolo Attivissimo non sta in Italia, se non ricordo male vive in Svizzera
Il rimborso lo ha ottenuto quando stava ancora in Italia. :)
scusate ma non è proprio possibile comprare un portatile "vuoto"??? cioè per i desktop uno compra un hard disk ed ha risolto..è vuoto!! ma per i portatili non si può proprio fare??? magari con affianco un disco per i driver (skvideo, wireless ecc) e poi è un problema dell'utente installarselo.....
darkbasic
30-09-2007, 16:25
Se fosse così semplice trovarlo non la chiameremmo M$ Tax :D
rockroll
07-10-2007, 14:04
Se fosse così semplice trovarlo non la chiameremmo M$ Tax :D
Straquoto!
E continuo a dire: che problema ci sarebbe a fornire a parte non pretendo neppure il CD/DVD di sistema, ma solo quello di RIPRISTINO stand alone, come ormai viene normalmente fornito proditoriamente in luogo del supporto di installazione... e che anche un ragazzotto inesperto saprebbe restorare in mezz'ora max...
Il disco "di ripristino" conterrebbe, a pagamento, l'mmagine del sistema completo e bello "vestito", ovviamente scelto dall'utente: il supporto contenenti Linux avrebbero costo irrisorio..., e M$ comincerebbe a tremare...
Peccato che le migliori intenzioni vengono frustrate dalla prepotenza e strapotenza che sappiamo....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.