View Full Version : Help Errore di Grub!!!
Ragazzi, mi serve una mano: ho un PC con Suse 10.1 che uso come serverino di backup... nn so per quale motivo, oggi sono andato ad accenderlo e mi da questo messaggio:
Grub loading please wait
Error 17
Guardando in giro ho visto che l'errore 17 è un problema di riconoscimento del file system... spero sia solo un problema di Grub e non del file system in se'!!!
Mi date una mano a ripristinare la situazione? Premetto che di linux sono newbe!
jventure
24-09-2007, 09:11
riesci ad arrivare nella schermata di selezione del sistema da avviare?
se si passa all'interfaccia da linea di comando, tasto c
crea una nuova voce, tasto o
e scrivi
root (hd0,0)
dove
(hd0,0) = /dev/hda1
(hd0,1) = /dev/hda2
ecc.
deve essere la partizione /
dai invio,
ti ritorna il tipo di filesystem:
Filesystem type is reiserfs, partition type 0x83
se arrivi fino a qui è un problema di configurazione
se nemmeno vedi il menu allora hai un problema in /boot, ti consiglio di provare con una live a montare la partizione di boot e controllare cosa succede, oppure ancora meglio fare il boot del tuo sistema installato da grub su floppy o cd.
riesci ad arrivare nella schermata di selezione del sistema da avviare?
se si passa all'interfaccia da linea di comando, tasto c
crea una nuova voce, tasto o
e scrivi
root (hd0,0)
dove
(hd0,0) = /dev/hda1
(hd0,1) = /dev/hda2
ecc.
deve essere la partizione /
dai invio,
ti ritorna il tipo di filesystem:
Filesystem type is reiserfs, partition type 0x83
se arrivi fino a qui è un problema di configurazione
se nemmeno vedi il menu allora hai un problema in /boot, ti consiglio di provare con una live a montare la partizione di boot e controllare cosa succede, oppure ancora meglio fare il boot del tuo sistema installato da grub su floppy o cd.
No, purtropppo non arrivo alla schermata col sistema da avviare.. come faccio per fare il boot del mio sistema da floppy o cd?
Io ho diverse distro live da cui provare a partire, ma non so come si faccia, riesci a darmi qualche indicazione?
jventure
24-09-2007, 14:29
se riesci a far partire una distro live e hai il lettori floppy:
root:# grub-floppy /dev/fd0
se hai windows:
scarichi una img di grub.
http://gazonk.org/~eloj/files/grubbootimage.zip
scarichi rawrite per windows
http://sourceforge.net/project/showfiles.php?group_id=2768
e metti la img di grub su floppy
se non hai floppy devi creare un cd bootable con l'immagine di grub.
booti da floppy o da cd
al prompt di grub dai:
root (hd0,0)
kernel /boot/vmlinuz-quello-che-è root=/dev/hda1 ro
initrd /boot/initrd.img-quello-che-è
boot
ti si avvia il sistema installato salvo problemi in /boot
ricorda (hd0,0) == /dev/hda1 (hd0,1) == /dev/hda2 (hd1,0) == /dev/hdb1
per i device in sda non so come funzione ma dovrebbe essere uguale dato che grub fa riferimento ai device.
se hai la partizione /boot separata probabilmente devi modificare qualche cosa di quello che ti ho detto ma ora sono in win e non posso provare.
...
booti da floppy o da cd
al prompt di grub dai:
root (hd0,0)
kernel /boot/vmlinuz-quello-che-è root=/dev/hda1 ro
initrd /boot/initrd.img-quello-che-è
boot
ti si avvia il sistema installato salvo problemi in /boot
ricorda (hd0,0) == /dev/hda1 (hd0,1) == /dev/hda2 (hd1,0) == /dev/hdb1
per i device in sda non so come funzione ma dovrebbe essere uguale dato che grub fa riferimento ai device.
se hai la partizione /boot separata probabilmente devi modificare qualche cosa di quello che ti ho detto ma ora sono in win e non posso provare.
La mia ignoranza nel campo linux mi permette di seguirti solo in parte...
Ho creato un disco di boot con Grub; ora mi trovo al prompt di grub, ma non ho ben capito il codice che mi hai indicato:
A devo eseguire 4 comandi? Ovvero:
1. root (hd0,0) invio
2. kernel /boot/vmlinuz-quello-che-è root=/dev/hda1 ro invio
3. initrd /boot/initrd.img-quello-che-è invio
4. boot invio
B cosa devo mettere al posto di "quello-che-è"?
jventure
24-09-2007, 15:37
inizia a scrivere
kernel /boot/vmlinuz
premi il tasto TAB
ti completa il nome del file o ti mostra una lista di possibili soluzioni.
il mio ad esempio è: kernel /boot/vmlinuz-2.6.21-1-686
si al prompt devi dare quei 4 comandi
per ognuno grub ti restituisce una risposta
inizia a scrivere
kernel /boot/vmlinuz
premi il tasto TAB
ti completa il nome del file o ti mostra una lista di possibili soluzioni.
il mio ad esempio è: kernel /boot/vmlinuz-2.6.21-1-686
si al prompt devi dare quei 4 comandi
per ognuno grub ti restituisce una risposta
1. Scrivo "root (hd0,0)" invio e mi restituisce il prompt senza nessuna risposta
2. Scrivo "kernel /boot/vmlinuz", ma appena premo TAB, mi restituisce: "Cannot mount selected partition"
:mc:
jventure
24-09-2007, 19:23
hd0,0 dipende da come sono settati i tuoi device.
se hd0,0 non funziona prova con sd0,0
ovviamente la prima cifra è un numero progressivo che identifica il device mentre la seconda è un numero progressivo che identifica la partizione.
grub ti ritorna il tipo di filesystem, ad esempio il mio:
grub> root (hd0,0)
Filesystem type is reiserfs, partition type 0x83
se il tuo sistema è installato ad esempio in /dev/sda2 devi usare:
root (sd0,1)
hd0,0 dipende da come sono settati i tuoi device.
se hd0,0 non funziona prova con sd0,0
ovviamente la prima cifra è un numero progressivo che identifica il device mentre la seconda è un numero progressivo che identifica la partizione.
grub ti ritorna il tipo di filesystem, ad esempio il mio:
grub> root (hd0,0)
Filesystem type is reiserfs, partition type 0x83
se il tuo sistema è installato ad esempio in /dev/sda2 devi usare:
root (sd0,1)
Intanto ti ringrazio per la pazienza...
Ho provato con SD, ma mi viene restituito questo errore: "Error while parsing number"...
cmq ho caricato un sistema live e attraverso partition magic sono andato a vedere come sono configurate le partizioni:
Su questa macchina ci sono 2 dischi eide da 80Gb:
Disco 1: |__a__|_______b________|_____________c___________________|
Disco 2: |__________d___________|_____________e___________________|
a: linux swap
b: linux ext2
c: type fd
d: unallocated
e: type fd
Praticamente: è un serverino configurato con Samba in cui faccio i backup.. la partizione dove vengono scritti i dati (c) è in raid software su un secondo disco identico al primo.
Il sistema operativo si dovrebbe trovare sulla partizione b che, se non ho capito male, dovrebbe essere identificata come hd0,1 (correggimi se sbaglio).
Quindi credo che i comandi che dovrei digitare dovrebbero essere:
root (hd0,1)
kernel /boot/vmlinuz TAB
...
...
Giusto? Aspetto una tua conferma per provare, non vorrei far danno!! :stordita:
jventure
25-09-2007, 11:49
no beh danni non ne fai, al massimo non si avvia il sistema.
ricordati che grub ti deve restituire che ha trovato il filesystem
si dovrebbe essere giusto hd0,1 anche se in raid software non ho nessuna idea di come funzioni grub ...
Anch'io questa mattina mi sono trovato lo stesso errore di GRUB, nella situazione che descrivo più in dettaglio nella discussione
"PROBLEMA UBUNTU SPARITA LA PARTIZIONE (HELP AIUTO SOCORRO!)".
A dire il vero, se non ricordo male, mi ha dato prima errore 18, poi 17 e mi pare a un certo punto anche 16, ogni volta che resettavo, poi a un certo punto mi ha dato solo più decisamente DISK FAILURE e basta.
A me sembra che siano solo scomparse le due partizioni create da Ubuntu, quella ridimensionata di Millennium che c'era prima e quella nuova di Ubuntu, ma non avendo nessun software di gestione delle partizioni non so approfondire la faccenda.
Non so, ora stavo pensando di reinstallare Ubuntu, ma non vorrei che la nuova partizione Ubuntu mi cancellasse definitivamente quelladi Millennium (che da qualche parte deve pur essere, come spero pure la fat, che se invece si è rovinata mi sa che è un guaio).
E' un vero peccato, perchè ieri Ubuntu mi vedeva perfettamente la partizione millennium e tutti i suoi files. Chissà cosa è successo. Probabilmente è danneggiata solo la partition table, però non so come fare a rimetterla a posto senza rischiare di rendere inservibili tutti i dati di Millennium.
Faccio qualche ricerca in rete se trovo notizie utili le posto.
jventure
25-09-2007, 14:03
prova con una live linux.
usi un tool di gestione delle partizioni e controlli che siano presenti.
anche un semplice
fdisk /dev/hda
e poi premi p per l'elenco delle partizioni.
prova anche a montarle da live per vedere se funzionano.
se sono andate perdute/cancellate non scrivere nulla su disco, puoi recuperarle. ci sono tool appositi che lo fanno in modo egregio.
Grazie, faccio qualche ricerca in rete e con l'occasione vedo anche di acculturarmi, perchè alcune cose mi sfuggono a causa del fatto che non conosco bene la materia (a parte che non sono neanche sicuro se millennium usava fat o ntfs).
Se trovo qualcosa lo riporto e comunque prima di fare qualche passo irreversibile torno a consultarvi.
jventure
25-09-2007, 14:37
tranquillo, windows me come tutti i windows 9x usa fat32
ntfs è una prerogativa dei sistemi NT
Ti dico come ho risolto il mio problema, che era sostanzialmente quello di recuperare i dati che non mi vedeva più, essendo rovinata la partizione di boot. Forse era diverso dal tuo problema, comunque ecco qua spero ti possa servire.
Prima di tutto, alla disperata ricerca di un modo per riparare la partizione ho scoperto un florido mercato di tools assolutamente specifici che fanno solo quello, un settore che ha addirittura una precisa denominazione "deleted partition recovery"!
Ho poi scoperto un'altra cosa, che la maggior parte dei siti che scrivono "free download" intendono in realtà la versione di prova e poi ti fanno pagare tra 29 e 150 euro.
Alla fine comunque ho trovato, grazie a un'altra discussione su questo impagabile forum (devo dirlo) il tool realmente free "disktest" http://www.cgsecurity.org/wiki/TestDisk_Download che pur nella sua rozzezza di programma da console dos funziona una meraviglia, ed ecco il mio disco completamente recuperato e perfino un po' ringiovanito.
Ora ho un altro problema, che non riesco a far funzionare i vari programmi office, che avevo sul vecchio hd con so ME, sul nuovo hd con su so XP.
Cioè me li vede, ma mi dice che il so non è confiurato per farli funzionare. Qualcuno ha qualche idea?
Niente da fare, dando il comando root (hd0,1), il sistema mi restituisce soltanto il prompt (senza alcuna risposta quindi)... eppure con partition magic le partizioni le vedo tutte!
Che palle, mi sa che dovrò buttare giù tutta la macchina!! :muro:
...
Alla fine comunque ho trovato, grazie a un'altra discussione su questo impagabile forum (devo dirlo) il tool realmente free "disktest" http://www.cgsecurity.org/wiki/TestDisk_Download che pur nella sua rozzezza di programma da console dos funziona una meraviglia, ed ecco il mio disco completamente recuperato e perfino un po' ringiovanito.
...
Volevo utilizzare anche io questo programma per vedere se si riusciva a risolvere qualcosa... non riesco a capire però quale versione utilizzare: io devo lavorare su una partizione linux, ma il sistema non parte quindi dovrei cercare una qualche versione bootable, ma non ne vedo!
Potrei creare un disco di boot dos e scaricare la versione per dos, ma poi può lavorare su partizioni linux?!? :mbe:
Non saprei dirti con precisione.
Però anch'io non riuscivo a far funzionare nessuna delle versioni stabili proposte dal sito, nè le più recenti, nè le meno recenti (che uno si immagina ancora più stabili e collaudate).
Il sito propone però anche delle versioni beta e, per quanto possa sembrare strano alla fine una delle versioni beta (non ricordo neanche quale, credo di averle provate tutte) alla fine era l'unica che funzionava.
Prova le versioni beta, perchè alla fine nel mio caso era un errore stupidissimo, mancava un carattere terminatore. Probabilmente il GRUB, nel riscrivere la traccia di Boot non è troppo preciso nel rispettare le specifiche dei vari OS e magari in certe condizioni omette un carattere che in certi OS sarebbe invece necessario. Basta trovare il software (in questo caso testdisk) che lo rimette et voilà, non c'è da fare molto.
Suerte.
Non saprei dirti con precisione.
Però anch'io non riuscivo a far funzionare nessuna delle versioni stabili proposte dal sito, nè le più recenti, nè le meno recenti (che uno si immagina ancora più stabili e collaudate).
Il sito propone però anche delle versioni beta e, per quanto possa sembrare strano alla fine una delle versioni beta (non ricordo neanche quale, credo di averle provate tutte) alla fine era l'unica che funzionava.
Prova le versioni beta, perchè alla fine nel mio caso era un errore stupidissimo, mancava un carattere terminatore. Probabilmente il GRUB, nel riscrivere la traccia di Boot non è troppo preciso nel rispettare le specifiche dei vari OS e magari in certe condizioni omette un carattere che in certi OS sarebbe invece necessario. Basta trovare il software (in questo caso testdisk) che lo rimette et voilà, non c'è da fare molto.
Suerte.
ma apparte il discorso beta/non beta, quale versione dovrei scaricare? Quella per DOS? Lavora anche sulle pertizioni Linux?
Non te lo so dire. Io praticamente ho provato tutte le versioni possibili e immaginabili a tappeto finchè sono riuscito a caricarne una, che ha funzionato subito.
Credo che sia la cosa migliore da fare, anche perchè sono software che lavorano a basso livello e devono solo riscrivere pochi bytes sulla traccia zero, se riesci a caricare una qualsiasi versione ti risolve il problema (quasi) di sicuro.
Il punto è trovarla, ma su questo non saprei dirti, io cercavo la versione DOS e ho faticato abbastanza a orientarmi in mezzo alla selva di falsi free download che infestano la rete.
Ah no, ora che ci penso io avevo anche due partizioni Ubuntu e me le ha viste e cancellate regolarmente, quindi direi di sì, che funziona anche per partizioni di altri OS
sandman972
26-09-2007, 14:18
Ciao a tutti. :)
Per Maxime: usando Suse 10.1 era capitata anche a me una cosa simile alla tua...due volte! Una volta mi ha dato errore 17 e l'altra errore 21.
Io se non ricordo male ho risolto usando il cd di installazione di Suse stesso...praticamente l'ho avviato da boot, e nelle voci di ripristino del sistema c'era anche la possibilità di "riscrivere" il grub originale. Purtroppo nel frattempo ho cambiato distro e non ricordo di preciso i passi che ho fatto, quindi non so se la cosa possa esserti utile. :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.