View Full Version : a-squared free
paolo-fcb
24-09-2007, 00:33
Lo uso da circa 2 mesi e mi ha sempre funzionato bene, ieri ho provato a fare il deep scan ma invece dei soliti circa 280mila files me ne ha scannati solo 47mila circa, cioè come se facesse lo smart scan; ho disinstallato, eliminato le cartelle in documenti e in programmi, reinstallato, riavviato il pc insomma tutto quello che dice di fare, io per disinstallare uso Ashampoo uninstaller perchè, dice, toglie anche i files di registro al contrario della disinstallazione classico dal pannello di controllo, così, dice, non rimangono tracce sul pc.
Modifiche al pc non ne ho fatte, ha sempre funzionato bene, io facevo la scansione circa 2 volte a settimana nei tempi morti, solitamente non trovava nulla di strano, ora mi domando: perchè la funzione deep scan non mi funziona più? Io non ho toccato nulla.
Qualora non fosse possibile trovare risposte esiste un software similare alternativo ad a-squared?
Ho provato anche a fare la scansione deep disabilitando prevx, spyware terminator, il nod32, ma è uguale, sembra in pratica che non vede tutti i files che dovrebbe vedere, eppure è aggiornatissimo al 23 settembre, insomma niente da fare.
(sto andando al manicomio!):muro:
Grazie in anticipo, Paolo
p.s. facendo la scansione deep online da qui invece me la fa senza problemi: http://www.emsisoft.it/it/software/ax/?scan=1
Riverside
24-09-2007, 01:02
Intanto non vedo la ragione per utilizzare un software per disinstallare altri software soprattutto quando, questi ultimi (come nel caso di Asquared), posseggono un loro uninstall.
Tra l’altro molto spesso, quei disinstallatori, oltre a disinstallare (e, quasi mai, completamente) il programma, spesso vanno anche a ficcare, il naso nel registro di sistema.
Fatta questa premessa -comunque, avevo già letto i tuoi post nella Thread ufficiale di Hthis - più che indicare il fatto che, in modalità Deep Scan, analizzi solo un tot di files rispetto ad un tot di files, serve a poco.
La domanda è: la scansione viene, regolarmente completata o lo scanner si inchioda?.
Poi, il fatto che, comunque Asquared, in qualche modo, esegua il suo lavoro, mi farebbe escludere, per ora, qualche non compatibilità e conflitto con altri software (per esempio PrevX o Spyware Terminator).
paolo-fcb
24-09-2007, 09:40
No, non si inchioda, la scansione la fa tutta e alla fine mi da il rapporto, questo mi da da pensare che potrebbe essere qualche impostazione interna al programma.
p.s. nn sapevo che a-squared possedesse un uninstaller, cmq grazie amico ti farò sapere, ciao:)
Riverside
24-09-2007, 14:31
No, non si inchioda, la scansione la fa tutta e alla fine mi da il rapporto, questo mi da da pensare che potrebbe essere qualche impostazione interna al programma.
Io non ho ancora compreso sulla base di quale parametro hai stabilito che vengono scasionati solo una parte di files rispetto ad un determinato numero complessivo.
Le impostazioni interne del programma, alle quali fai riferimento, cosa sono?.
O utilizzi lo scanner in configurazione di default (e credo sia il tuo caso) oppure ne hai modificato la configurazione, stabilendo, tu, delle regole.
In quest'ultimo caso, la configurazione è a valere, esclusivamente, se esegui lo scanner in modalità Custo Scan e, non si riflette, in alcun modo, sulle altre tre modalità di scansione.
...... nn sapevo che a-squared possedesse un uninstaller
Non è certo, una eccezione: quasi tutti i software, implementano quella funzione.
ciao paolo...nel caso ti potesse essere utile a squared ha un suo forum di supporto... tra l altro anche in italiano che trovi a questa pagina...
http://forum.emsisoft.com/
paolo-fcb
24-09-2007, 16:32
Io non ho ancora compreso sulla base di quale parametro hai stabilito che vengono scasionati solo una parte di files rispetto ad un determinato numero complessivo.
Le impostazioni interne del programma, alle quali fai riferimento, cosa sono?.
O utilizzi lo scanner in configurazione di default (e credo sia il tuo caso) oppure ne hai modificato la configurazione, stabilendo, tu, delle regole.
In quest'ultimo caso, la configurazione è a valere, esclusivamente, se esegui lo scanner in modalità Custo Scan e, non si riflette, in alcun modo, sulle altre tre modalità di scansione.
Non è certo, una eccezione: quasi tutti i software, implementano quella funzione.
Ti spiego Riverside; se prima la deep scan durava 3 ore e scansionava 290mila files come è possibile che ora duri 12 minuti e scansioni solo 41mila files? E' per questo che sono convinto ci siano degli errori, non ho modificato nulla nella configurazione, il custo scan l'ho visto ma non l'ho modificato.
p.s. dove lo trovo l'uninstaller? Ho girato nel programma ma non l'ho visto, cmq grazie ciao:)
paolo-fcb
24-09-2007, 16:33
ciao paolo...nel caso ti potesse essere utile a squared ha un suo forum di supporto... tra l altro anche in italiano che trovi a questa pagina...
http://forum.emsisoft.com/
Grazie ShoShen ora ci do uno sguardo:)
sic, è deserto.....
Chill-Out
24-09-2007, 16:48
Ti spiego Riverside; se prima la deep scan durava 3 ore e scansionava 290mila files come è possibile che ora duri 12 minuti e scansioni solo 41mila files? E' per questo che sono convinto ci siano degli errori, non ho modificato nulla nella configurazione, il custo scan l'ho visto ma non l'ho modificato.
p.s. dove lo trovo l'uninstaller? Ho girato nel programma ma non l'ho visto, cmq grazie ciao:)
Fai così, clicca con il tasto dx del mouse sull'icona di a-squared, clicca su Proprietà, clicca su Trova destinazione all'interno della finestra che si apre trovi l' Uninstall.
l uninstaller puoi trovarlo in star\ tutti i programmi\ (cartella) a squared free \
sto cercando tra le impostazioni del programma... nel caso capissi il perche del tuo problema ti faccio sapere... :)
paolo-fcb
24-09-2007, 17:43
Non lo trovo, allora c'è davvero qlcosa che non va......
A me appare questo:
http://img526.imageshack.us/img526/6822/immaginexi6.jpg
Chill-Out
24-09-2007, 17:46
In basso a dx unins000
cmq è meglio che lo riscarichi dal sito ufficiale...nel caso potresti provare a utilizzare la versione trial del programma per vedere se ti da lo stesso problema...ho fatto fare una scansione al mio pc con a squared e non si nota nessuna diversità rispetto al solito.. (avevo pensato a qualche pasticcio con gli aggiornamenti o qualcosa del genere ma evidentemente deve essere un tuo problema con qualche impostazione...)
ciao scusa, solo per scrupolo...non è che hai inserito qualche file nella whitelist?
paolo-fcb
24-09-2007, 20:27
In basso a dx unins000
L'ho lanciato ma mi ha dato errore, mi dice:
http://img162.imageshack.us/img162/2420/immaginelr0.jpg
paolo-fcb
24-09-2007, 20:34
ShoShen, ragazzi, poche ore fa ho mandato la scansione deep e mi ha funzionato!
Io ho solo disinstallato alcuni programmi e eliminato parecchi files in vista di una probabile formattazione a breve (così mi ha detto Daniele-xcdegasp e oggi prevx 2.0 ha rilevato malware in un file di sistema!); il problema è che ora il programma parla in inglese, non ci capisco più nulla, peraltro mi ha trovato 5 imperfezioni, 3 files a rischio unknown e 2 chiavi di sistema a rischio medio che ho messo in quarantena di prevx, a sto punto disinstallo e reinstallo però me lo riscarico forse è meglio perchè potrebbe essere corrotto l'exe dell'installazione.
Grazie a tutti ragazzi, dovremmo provare a parlare più spesso di a-squared e magari mettere un thread ufficiale, ciaoooooo:)
Ecco il log di a-squared con 230mila e passa files, in effetti erano 280mila ma dopo le epurazioni sono giustamente calati.
a-squared Free - Version 3.0
Last update: 24/09/2007 18.47.24
Scan settings:
Objects: Memory, Traces, Cookies, C:\
Scan archives: On
Heuristics: On
ADS Scan: On
Scan start: 24/09/2007 18.50.13
Value: HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\App Management\ARPCache\Download Accelerator Plus (DAP) --> Changed detected: Trace.Registry.Warez P2P Faster Accelerator
Value: HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\App Management\ARPCache\Download Accelerator Plus (DAP) --> SlowInfoCache detected: Trace.Registry.Warez P2P Faster Accelerator
C:\Documents and Settings\Paolo\Documenti\File ricevuti\Tutorial.zip/tutorial .part1.rar/Template maglia con colleto.bmp detected: Heuristic.ArchiveBomb
C:\Documents and Settings\Paolo\Documenti\Programmi scaricati\Ashampoo.UnInstaller.Platinum.v2.5.0.0.Incl.xxxxxx-ViRiLiTY\aup25.part2.rar/ashampoo_uninstallerplatinum250_se.exe detected: Heuristic.ArchiveBomb
C:\Documents and Settings\Paolo\Documenti\Programmi scaricati\Ashampoo.UnInstaller.Platinum.v2.5.0.0.Incl.xxxxxx-ViRiLiTY\aup25.part3.rar/ashampoo_uninstallerplatinum250_se.exe detected: Heuristic.ArchiveBomb
Scanned
Files: 231281
Traces: 329005
Cookies: 25
Processes: 42
Found
Files: 3
Traces: 2
Cookies: 0
Processes: 0
Registry keys: 0
Scan end: 24/09/2007 20.59.55
Scan time: 2.09.42
C:\Documents and Settings\Paolo\Documenti\File ricevuti\Tutorial.zip/tutorial .part1.rar/Template maglia con colleto.bmp quarantined: Heuristic.ArchiveBomb
C:\Documents and Settings\Paolo\Documenti\Programmi scaricati\Ashampoo.UnInstaller.Platinum.v2.5.0.0.Incl.xxxxxx-ViRiLiTY\aup25.part2.rar/ashampoo_uninstallerplatinum250_se.exe quarantined: Heuristic.ArchiveBomb
C:\Documents and Settings\Paolo\Documenti\Programmi scaricati\Ashampoo.UnInstaller.Platinum.v2.5.0.0.Incl.xxxxxx-ViRiLiTY\aup25.part3.rar/ashampoo_uninstallerplatinum250_se.exe quarantined: Heuristic.ArchiveBomb
Value: HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\App Management\ARPCache\Download Accelerator Plus (DAP) --> Changed quarantined: Trace.Registry.Warez P2P Faster Accelerator
Value: HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\App Management\ARPCache\Download Accelerator Plus (DAP) --> SlowInfoCache quarantined: Trace.Registry.Warez P2P Faster Accelerator
quarantined:
Files: 3
Traces: 2
Cookies: 0
paolo-fcb
24-09-2007, 20:53
Ragazzi rettifico: ora il programma si è rimesso a parlare italiano! Boh.
Ma se provassi per 30 giorni la versione a pagamento? Poi chissà se funge........
cmq nel caso il programma torni a parlare lingue sconosciute :p quando apri a squared in alto a destra hai la possibilità di cambiare la lingua (nella sezione security status )... ciao:)
paolo-fcb
24-09-2007, 21:30
cmq nel caso il programma torni a parlare lingue sconosciute :p quando apri a squared in alto a destra hai la possibilità di cambiare la lingua (nella sezione security status )... ciao:)
Grazie fratello, ciaoooooo:)
Ragazzi rettifico: ora il programma si è rimesso a parlare italiano! Boh.
Ma se provassi per 30 giorni la versione a pagamento? Poi chissà se funge........salto in groppa a qualche mulo......:) ......vabbè del resto postando quel log mi sono già sputtanato visto che tutti possono aver letto il termine "keygen" nei files sospetti, quindi ormai, però quando si parla di certe cose.....chi è senza peccato scagli la prima pietra......:rolleyes: :oink: :p
:muro: :muro:
Almeno i software per la sicurezza comprateli, e se non volete spendere utilizzate quelli free (che sono ugualmente ottimi). E' inutile lamentarsi quando si scaricano schifezze varie, fake, e pseudocrack.
paolo-fcb
25-09-2007, 18:00
:muro: :muro:
Almeno i software per la sicurezza comprateli, e se non volete spendere utilizzate quelli free (che sono ugualmente ottimi). E' inutile lamentarsi quando si scaricano schifezze varie, fake, e pseudocrack.
Ma scusa amico, a-squared free è una schifezza secondo te????? Io dicevo quello a pagamento in prova, come dici tu alcuni tipi di software specie quelli antivirus o sicurezza mai crakkarli, su questo sono d'accordo con te.....:cool: :doh: :sofico: :O :Prrr:
A me oggi per la prima volta dopo una deep scan a-squared mi ha trovato questi 2 file:
C:\Documents and Settings\Sirio\Desktop\Download\Nod32_Trial x Vista 32-64\nentitst.exe/advheur.nup rilevati: Heuristic.ArchiveBomb
C:\System Volume Information\_restore{05FE377B-D2D1-4150-B94F-6033BA4392D1}\RP42\A0010255.exe/advheur.nup rilevati: Heuristic.ArchiveBomb
Penso a falsi positivi, almeno per quanto riguarda il NOD32 però ho dei dubbi riguardo il secondo file. Un'altra cosa strana... é un paio di mesi che il file di installazione del NOD sta li e con le precedenti scansioni a-squared non lo ha mai rilevato :confused:
Ho fatto una ricerca e nentetst.exe/advheur.nup lo danno come file sicuro solamente che quello che mi ha trovato a-squared é nentitst.exe/advheur.nup.
Invece per quanto riguarda il 2° file non ho trovato niente.
Che faccio cancello?
paolo-fcb
25-09-2007, 23:42
A me oggi per la prima volta dopo una deep scan a-squared mi ha trovato questi 2 file:
C:\Documents and Settings\Sirio\Desktop\Download\Nod32_Trial x Vista 32-64\nentitst.exe/advheur.nup rilevati: Heuristic.ArchiveBomb
C:\System Volume Information\_restore{05FE377B-D2D1-4150-B94F-6033BA4392D1}\RP42\A0010255.exe/advheur.nup rilevati: Heuristic.ArchiveBomb
Penso a falsi positivi, almeno per quanto riguarda il NOD32 però ho dei dubbi riguardo il secondo file. Un'altra cosa strana... é un paio di mesi che il file di installazione del NOD sta li e con le precedenti scansioni a-squared non lo ha mai rilevato :confused:
Ho fatto una ricerca e nentetst.exe/advheur.nup lo danno come file sicuro solamente che quello che mi ha trovato a-squared é nentitst.exe/advheur.nup.
Invece per quanto riguarda il 2° file non ho trovato niente.
Che faccio cancello?
Metti in quarantena.....
p.s. ma non sarebbe davvero il caso di aprire un thread ufficiale visto che quasi tutti noi usiamo a-squared?:)
lancetta
26-09-2007, 00:32
i file nentist sono riferiti alla versione demo oppure beta di NOD...quindi puoi anche evitare,tranquillo...per l'altro file nel ripristino o system volume, metti pure in quarantena anche se Asquared ultimamente sta dando na marea di falsi,tra l'altro li ha rilevati con l'euristica....Quindi occhio!
Saluti :cool:
@ paolo-fcb ..bhè ci hai già pensato tu, per me il thread sta bene anche qui, non so se ai mod va bene...:)
@ lancetta Grazie per le tue spiegazioni :) ...ieri sera li ho messi in quarantena e stamattina quando ho eseguito l'aggiornamento i 2 file sono stati inviati automaticamente alla EMSI Software. Stiamo a vedere.
Ciao, alla prossima
paolo-fcb
26-09-2007, 10:53
OK Sirio:)
Lancetta, cos'è questa euristica? Anche a me ha detto così quando mi ha trovato cose strane, ma non erano riferite al NOD32......:rolleyes:
La spiegazione la puoi trovare qui http://www.wikipedia.it/
In informatica si definisce euristico il lavoro di un software che non opera meccanicamente, ma utilizza invece una tecnica virtualmente creativa, cioè non si limita ad analizzare i dati secondo confronto di dati noti, ma prova a simularne il comportamento. Esempi di software euristici sono alcuni moderni antivirus o alcuni programmi contro il phishing; questi programmi sono in grado (in alcuni casi) di individuare comportamenti pericolosi anche in virus non ancora classificati, per i quali l'analisi per confronto sarebbe inutile. La ricerca euristica permette quindi una maggiore sicurezza, sebbene spesso possa rivelarsi insufficiente.
lancetta
26-09-2007, 17:09
OK Sirio:)
Lancetta, cos'è questa euristica? Anche a me ha detto così quando mi ha trovato cose strane, ma non erano riferite al NOD32......:rolleyes:
come vedi ti ha risposto @Sirio@....;)
La spiegazione la puoi trovare qui http://www.wikipedia.it/
In informatica si definisce euristico il lavoro di un software che non opera meccanicamente, ma utilizza invece una tecnica virtualmente creativa, cioè non si limita ad analizzare i dati secondo confronto di dati noti, ma prova a simularne il comportamento. Esempi di software euristici sono alcuni moderni antivirus o alcuni programmi contro il phishing; questi programmi sono in grado (in alcuni casi) di individuare comportamenti pericolosi anche in virus non ancora classificati, per i quali l'analisi per confronto sarebbe inutile. La ricerca euristica permette quindi una maggiore sicurezza, sebbene spesso possa rivelarsi insufficiente.
Complimenti @Sirio@ quando uno ha sete di conoscenza......:D
Complimenti @Sirio@ quando uno ha sete di conoscenza......:D
...:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.