View Full Version : errore C++
ho un piccolo problemi con Microsoft Visual C++ express, in poche parole, quando gli faccio compilare una qualunque cosa mi da l'errore nella compilazione, e nn mi fa procedere, può centrare il fatto che sono sotto vista 64bit? nella finestra del debug mi fa solo compilare per Win32, possibile?
Grazie in anticipo :)
variabilepippo
24-09-2007, 00:06
mi da l'errore nella compilazione
I possibili "errori nella compilazione" sono svariati milioni di fastastiliardi, qual è il messaggio di errore che ricevi dal compilatore?
I possibili "errori nella compilazione" sono svariati milioni di fastastiliardi, qual è il messaggio di errore che ricevi dal compilatore? no ma il bello lo sai qual è? che se nessuno gli risponde poi è capace che vanno in giro a dire "io ho chiesto aiuto su Hardware Upgrade, MA NON MI HANNO SAPUTO DIRE" :asd:
no ma il bello lo sai qual è? che se nessuno gli risponde poi è capace che vanno in giro a dire "io ho chiesto aiuto su Hardware Upgrade, MA NON MI HANNO SAPUTO DIRE" :asd:
scusa ma se permetti nn sono cosi presuntuoso;)!!!! e cmq ma cioè nn per polemizzare a creare flames, ma come puoi dire che nn avrei risposto se nn mi conosci nemmeno? cioè in questa sezione nn ha mai postato, cmq puoi evitare anche di rispondere.
I possibili "errori nella compilazione" sono svariati milioni di fastastiliardi, qual è il messaggio di errore che ricevi dal compilatore?
allora ecco cosa mi dice:
1>------ Inizio generazione: Progetto: provafunzionamento, Configurazione: Debug Win32 ------
1>Compilazione in corso...
1>provafunzionamento.cpp
1>c:\users\marik\documents\visual studio 2005\projects\provafunzionamento\provafunzionamento\provafunzionamento.cpp(4) : fatal error C1083: Impossibile aprire il file inclusione 'iostream.h': No such file or directory
1>Il log di generazione è stato salvato in 'file://c:\Users\Marik\Documents\Visual Studio 2005\Projects\provafunzionamento\provafunzionamento\Debug\BuildLog.htm'
1>provafunzionamento - 1 errore/i, 0 avviso/i
========== Generazione: 0 completate, 1 non riuscite, 0 aggiornate, 0 ignorate ==========
da quello che capisco ha problemi con la libreria "iostream". ho provato ad includerla utilizzando <> oppure senza il .h, ma nn cambia nulla. a cmq è aggiornato alla sp1
allora ecco cosa mi dice:
1>------ Inizio generazione: Progetto: provafunzionamento, Configurazione: Debug Win32 ------
1>Compilazione in corso...
1>provafunzionamento.cpp
1>c:\users\marik\documents\visual studio 2005\projects\provafunzionamento\provafunzionamento\provafunzionamento.cpp(4) : fatal error C1083: Impossibile aprire il file inclusione 'iostream.h': No such file or directory
1>Il log di generazione è stato salvato in 'file://c:\Users\Marik\Documents\Visual Studio 2005\Projects\provafunzionamento\provafunzionamento\Debug\BuildLog.htm'
1>provafunzionamento - 1 errore/i, 0 avviso/i
========== Generazione: 0 completate, 1 non riuscite, 0 aggiornate, 0 ignorate ==========
da quello che capisco ha problemi con la libreria "iostream". ho provato ad includerla utilizzando <> oppure senza il .h, ma nn cambia nulla. a cmq è aggiornato alla sp1
uppo, magari nessuno ha visto
hai controllato se sto file esiste? dovrebbe stare nella sottocartella include della directory di installazione di Visual C++. da me ad esempio sta in:
C:\Program Files\Microsoft Visual Studio 9.0\VC\include\iostream
posta anche il sorgente "provafunzionamento.cpp", che non si sa mai.
devi include <iostream> e non <iostream.h>
Ques'ultimo è un file di intestazione deprecato da parecchi anni e probabilmente il tuo compilatore attuale non lo supporta più.
Se non si è trattata di distrazione e non eri a conoscenza di questa cosa, vuol dire che conosci un C++ piuttosto vecchiotto, e val la pena di prendersi un manuale recente e aggiornarsi.
devi include <iostream> e non <iostream.h>
Ques'ultimo è un file di intestazione deprecato da parecchi anni e probabilmente il tuo compilatore attuale non lo supporta più.
Se non si è trattata di distrazione e non eri a conoscenza di questa cosa, vuol dire che conosci un C++ piuttosto vecchiotto, e val la pena di prendersi un manuale recente e aggiornarsi.
ha detto di aver provato ad includerlo anche senza l'estensione
argh, non mi ero accorto però della congiunzione!! :D
da quello che capisco ha problemi con la libreria "iostream". ho provato ad includerla utilizzando <> oppure senza il .h, ma nn cambia nulla.
sgamato il problema :asd:
devi include <iostream> e non <iostream.h>
Ques'ultimo è un file di intestazione deprecato da parecchi anni e probabilmente il tuo compilatore attuale non lo supporta più.
Se non si è trattata di distrazione e non eri a conoscenza di questa cosa, vuol dire che conosci un C++ piuttosto vecchiotto, e val la pena di prendersi un manuale recente e aggiornarsi.
mhm si diciamo che lo sto imparando proprio adesso, quiandi ci metto poco.
cmq è strano perchè nn funziona nemmeno su altri compilatori, tipo dev c++.
cmq Grazie :)
argh, non mi ero accorto però della congiunzione!! :D
sgamato il problema :asd:
dici che è il 64bit? va be mi cercherò un altro comando.
cmq Grazie a tutti per l'aiuto!
può darsi che anche gcc faccia la stessa cosa ormai... se riesci a riportare tutto il codice che non ti funziona possiamo fare delle prove anche noi.
Che libro stai usando ?
dici che è il 64bit?
No, intendeva dire che da come hai scritto sembra che tu abbia provato "iostream" "iostream.h" <iostream.h> ma non <iostream> (che è la forma corretta)
cmq è strano perchè nn funziona nemmeno su altri compilatori, tipo dev c++. non è un compilatore
dici che è il 64bit? va be mi cercherò un altro comando.
cmq Grazie a tutti per l'aiuto! no, fermo, tu adesso mi spieghi come diamine hai fatto a capire una cosa così tanto diversa da quella che intendevo :|
no, fermo, tu adesso mi spieghi come diamine hai fatto a capire una cosa così tanto diversa da quella che intendevo :|
semplice perchè visual studio compila per win x86-32bit quindi pensavo che fosse questo il motivo per cui nn funzionavavano le cose, tutto qua, perchè poi hai detto configurazione e pensavo quella del PC.
cmq ho provato oltre che con visual studio, anche con Bloodshed Dev-C++ (Dev C++), ed è un compilatore.
cmq marco.r mi ha deto alcune dritte per pvt.
oggi vi dico (e ti dirò) se funziona, ora nn ho tempo, cmq ho problemi sul cout e sul cin.
es:
#include <iostream>
#include <stdafx>
void main()
{
cout<<"Hello Marik";
}
variabilepippo
25-09-2007, 09:51
cmq ho problemi sul cout e sul cin.
#include <iostream>
#include <stdafx>
void main()
{
cout<<"Hello Marik";
}
Stai studiando il C++ su un libro? E' ovvio che ci siano problemi con cout e cin, io l'avrei scritto:
#include <iostream>
using namespace std;
int main(){
cout << "Hello Marik" << endl;
}
Crea un progetto "Console Win32".
[...] perchè poi hai detto configurazione [...] ma dove??? :wtf: :wtf: :wtf:
cmq ho provato oltre che con visual studio, anche con Bloodshed Dev-C++ (Dev C++), ed è un compilatore. io ho detto che non è un compilatore perché realmente non lo è, ma non è che per questo adesso tu puoi dire che lo è :D
Dev-C++, non, è, un, compilatore. non ci posso fare niente, mi dispiace, anche mia zia c'era rimasta male, è la dura realtà: non lo è.
#include <iostream>
#include <stdafx>
void main()
{
cout<<"Hello Marik";
}
dubito fortemente che marco.r ti abbia suggerito quella porcheria. anche ammettendo la presenza di un header stdafx.h, 1) devi includerlo tra apici doppi e non tra parentesi ad angolo, e 2) devi metterci l'estensione. infine, non puoi utilizzare cout in maniera diretta perché sta dentro un namespace che si chiama "std", quindi o espliciti il nome del namespace prima di usare cout oppure ne importi l'intero contenuto con una direttiva using.
dubito fortemente che marco.r ti abbia suggerito quella porcheria. anche ammettendo la presenza di un header stdafx.h, 1) devi includerlo tra apici doppi e non tra parentesi ad angolo, e 2) devi metterci l'estensione. infine, non puoi utilizzare cout in maniera diretta perché sta dentro un namespace che si chiama "std", quindi o espliciti il nome del namespace prima di usare cout oppure ne importi l'intero contenuto con una direttiva using.
nonono hai frainteso, marco nn mi ha suggerito nulla di simile, quella è opera mai :cry: cmq stamattina nn avevo tempo di leggere il suo pvt, cmq adesso faccio un po' di prove e poi vi dico
edit: cmq azzo che bravi che siete, complimenti!!
variabilepippo
25-09-2007, 14:42
anche con Bloodshed Dev-C++ (Dev C++), ed è un compilatore.
Confermo, Dev-C++ non è un compilatore ma un IDE sviluppato in Delphi. Il compilatore usato da Dev-C++ è MinGW (http://www.mingw.org/), ovvero il porting per Windows di GNU GCC.
Secondo me faresti bene ad acquistare un buon libro sul C++, C++ Primer Plus 5th Edition di Lippman potrebbe essere una buona scelta. Evita i testi di Schildt come la peste. ;)
ma dove??? :wtf: :wtf: :wtf:
io ho detto che non è un compilatore perché realmente non lo è, ma non è che per questo adesso tu puoi dire che lo è :D
Dev-C++, non, è, un, compilatore. non ci posso fare niente, mi dispiace, anche mia zia c'era rimasta male, è la dura realtà: non lo è.
LOL :D allora io so quello che mi viene detto, poi ovviamente quello che mi dite voi (inteso voi di questa comunità) lo prendo per oro colato:D
Stai studiando il C++ su un libro? E' ovvio che ci siano problemi con cout e cin, io l'avrei scritto:
#include <iostream>
using namespace std;
int main(){
cout << "Hello Marik" << endl;
}
Crea un progetto "Console Win32".
Bene grazie, ora il programma funziona.
un grazie anche a marco.r e alle sue "dritte" :D
no cmq lo sto imparando adesso a scuola, ed è per questo che è ancora così "rozzo" e primitivo come codice.
cmq Ancora Grazie :)
Confermo, Dev-C++ non è un compilatore ma un IDE sviluppato in Delphi. Il compilatore usato da Dev-C++ è MinGW (http://www.mingw.org/), ovvero il porting per Windows di GNU GCC.
Secondo me faresti bene ad acquistare un buon libro sul C++, C++ Primer Plus 5th Edition di Lippman potrebbe essere una buona scelta. Evita i testi di Schildt come la peste. ;)
LOL, buono a sapersi.
cmq mi sono stati consigliati anche quelli della Mac Graw hill.
Ancora un Grazie!!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.