PDA

View Full Version : USRobotics Wireless ADSL2+ Router e adsl free


giannifalko
23-09-2007, 21:44
Cari amici una mia amica mi ha chiesto di comprare un modem wireless perchè avendo un portatile vuole muoversi in libertà in casa senza fili. Però sta utilizzando in abbonamento adsl free. Vi chiedevo se con il portatile senza fili era possibile programmare il router oppure bisogna prima utilizzare il cavo fidsico per il settaggio e poi si può utilizzare solo il wireless. Poi volevo sapere se c'è la possibilità connettere ad internet su comando e non in automatico visto che ha una connessione free. Ho trovato in un centro commercilae il seguente router al prezzo di euro 49,50
"USRobotics® Wireless ADSL2+ Router", quello bianco all'esterno per intenderci (dovrebbe essere USR9111). Cosa ne pensate?
Grazie per l'aiuto!

Harry_Callahan
23-09-2007, 21:55
Allora,

sinceramente non consiglio mai un router USR, però....

visto il particolare della tariffa free potrebbe anche andare....

con le free è preferibile(per non dire obbligatorio) utilizzare il protocollo:

RFC 1483 Brigded IP LLC (VP=8 w VC=35) e creare una connessione a banda larga PPPoE(http://www.puntoadsl.net/xp.html) in modo da lanciare e chiudere la connessione PPPoE da PC. Il bridge funziona anche in wireless

ricordati che è necessario la configurazione in PPPoE lato ISP


per ulteriori chiarimenti ci sono i colleghi bridgisti pegasolabs e Alfonso78 :sofico: :sofico:

giannifalko
23-09-2007, 22:11
Allora,

sinceramente non consiglio mai un router USR, però....

visto il particolare della tariffa free potrebbe anche andare....

con le free è preferibile(per non dire obbligatorio) utilizzare il protocollo:

RFC 1483 Brigded IP LLC (VP=8 w VC=35) e creare una connessione a banda larga PPPoE(http://www.puntoadsl.net/xp.html) in modo da lanciare e chiudere la connessione PPPoE da PC. Il bridge funziona anche in wireless

ricordati che è necessario la configurazione in PPPoE lato ISP


per ulteriori chiarimenti ci sono i colleghi bridgisti pegasolabs e Alfonso78 :sofico: :sofico:

Ti ringrazio per la celerità nel rispondere. Spero in un vostro cortese aiuto quando comprerò il router a questa mia amica che ha particolari problemi fisici e va aiutata.
A presto!

Harry_Callahan
23-09-2007, 22:16
Ti ringrazio per la celerità nel rispondere. Spero in un vostro cortese aiuto quando comprerò il router a questa mia amica che ha particolari problemi fisici e va aiutata.
A presto!

nessun problema, fai che uppare questo thread e vi aiuteremo, credo siano a disposizione anche Alfonso78 e pegasolabs

controlla bene se il provider supporta il PPPoE

pegasolabs
23-09-2007, 22:21
nessun problema, fai che uppare questo thread e vi aiuteremo, credo siano a disposizione anche Alfonso78 e pegasolabs

controlla bene se il provider supporta il PPPoE
Confermo ;)

Assolto
24-09-2007, 00:15
Mi inserisco anche io nella discussione perché sono interessato. Praticamente ho preso un notebook hp pavillon dv6560el con vista home e ho appena stipulato un contratto alice free senza router, vorrei perciò comprare un router wireless proprio come la ragazza.
Scusate ma non ho capito niente del PPPoE, che devo fare? Come si capisce se lo supporta?
A me come router hanno proposto un philips PH.RU e un D-Link DSL-G624T, voi che mi consigliate? Leggendo sento tanto belkin e netgear, vorrei spendere sui 80-100.

Grazie a tutti e chiedo scusa a giannifalko, ma la mia richiesta era identica pensavo fosse giusto inserirmi qui.

ciao

pegasolabs
24-09-2007, 07:42
Scusate ma non ho capito niente del PPPoE, che devo fare? Come si capisce
ciao
Devi chiedere al provider se questo tipo di incapsulamento è supportato.
Col protocollo segnalato da Harry trasformi il router in un modem, per poter gestire dal PC la disconnessione, ed evitare sorprese in bolletta.

Harry_Callahan
24-09-2007, 09:18
Col protocollo segnalato da Harry trasformi il router in un modem, per poter gestire dal PC la disconnessione, ed evitare sorprese in bolletta.

esatto, poi in futuro passando alla tarfiffa FLAT ti ritrovi il router, basta configurarlo in routing e puoi lasciarlo sempre acceso

Assolto
24-09-2007, 09:50
PPPoE(http://www.puntoadsl.net/xp.html)


Questo sito è per xp, per vista è uguale?

:stordita:

Come lo chiedo al provider? Chiamo il 187? Scusate ma non ci capisco niente ... :mc:

Ah, prima ho chiamato il rivenditore e mi ha detto che posso comprare un modem-router per fare andare tutto bene, è vero?
Lui mi ha proposto un kraun a 99 €.

Grazie ancora (per la pazienza anche)

pegasolabs
24-09-2007, 10:46
Questo sito è per xp, per vista è uguale?
:stordita:

Identico

Come lo chiedo al provider? Chiamo il 187? Scusate ma non ci capisco niente ... :mc:
Si ma devi parlare con un tecnico che vede se gli apparati ai quali sei collegato (o meglio la tua amica) lo supportano (in genere si, ma meglio chiedere conferma per essere sicuri)

Ah, prima ho chiamato il rivenditore e mi ha detto che posso comprare un modem-router per fare andare tutto bene, è vero?
Lui mi ha proposto un kraun a 99 €.
Grazie ancora (per la pazienza anche)Non ho capito la domanda sinceramente, ti spieghi meglio per favore, visto che finora stiamo parlando di un router, seppure settato momentaneamente in bridge per il discorso dell'ADSL a consumo.

Kraun MAI, poi a 99 euroz figuriamoci :rolleyes:

Alfonso78
24-09-2007, 11:16
ho appena stipulato un contratto alice free senza router, vorrei perciò comprare un router wireless proprio come la ragazza.
Scusate ma non ho capito niente del PPPoE, che devo fare? Come si capisce se lo supporta?
A me come router hanno proposto un philips PH.RU e un D-Link DSL-G624T, voi che mi consigliate? Leggendo sento tanto belkin e netgear, vorrei spendere sui 80-100.

non si capisce bene se chiede del provider o del router per il pppoe

se è per il provider dovrebbe avere l'autosensing....pppoe o pppoa entrambi

se è per il router...tutti i router senza modem adsl (quelli con porta wan...) dovrebbero avere la possibilità di effettuare l'autenticazione pppoe

spero che i miei amici pegaso e harry confermino :ave:

pegasolabs
24-09-2007, 11:21
non si capisce bene se chiede del provider o del router per il pppoe

se è per il provider dovrebbe avere l'autosensing....pppoe o pppoa entrambi

se è per il router...tutti i router senza modem adsl (quelli con porta wan...) dovrebbero avere la possibilità di effettuare l'autenticazione pppoe

spero che i miei amici pegaso e harry confermino :ave:
Si si parlava in particolare del provider (visto che, a parte il discorso tiscali, c'era quell'utente l'altro giorno che non andava in pppoe nemmeno con wind, mentre a me va invece):)

Harry_Callahan
24-09-2007, 12:08
99€ per un Kraun..... forse 99€ a quintale :sofico:

pegasolabs
24-09-2007, 12:21
99€ per un Kraun..... forse 99€ a quintale :sofico:
:asd:

Assolto
24-09-2007, 12:46
Identico
Si ma devi parlare con un tecnico che vede se gli apparati ai quali sei collegato (o meglio la tua amica) lo supportano (in genere si, ma meglio chiedere conferma per essere sicuri)
Non ho capito la domanda sinceramente, ti spieghi meglio per favore, visto che finora stiamo parlando di un router, seppure settato momentaneamente in bridge per il discorso dell'ADSL a consumo.

Kraun MAI, poi a 99 euroz figuriamoci :rolleyes:


Si scusa cerco di farmi capire.
Dall'inizio della discussione ho capito che per gestire la connessione di Alice free dal pc, avendo solamente un router wireless (che penso quindi si colleghi altrimenti di continuo alla rete), serviva questo PPPoE e devo vedere se il provider me lo supporta.
Con il riferimento all'offerta del venditore :fagiano: volevo dire che, parlando con lui telefonicamente avevo capito che se acquistassi un modem-router anzichè un router potrei gestire la connessione dal pc senza controllare il PPPoE. Boh! :help:

Alfonso78
24-09-2007, 13:01
avevo capito che se acquistassi un modem-router anzichè un router potrei gestire la connessione dal pc senza controllare il PPPoE. Boh! :help:

si ma con il contratto che ti ritrovi....occhio a spegnere il router poi.....

Assolto
24-09-2007, 13:12
si ma con il contratto che ti ritrovi....occhio a spegnere il router poi.....

Quindi alla fine il risultato è lo stesso?
Metto la ciabatta e la spengo sempre! :ciapet:

pegasolabs
24-09-2007, 14:25
Con il riferimento all'offerta del venditore :fagiano: volevo dire che, parlando con lui telefonicamente avevo capito che se acquistassi un modem-router anzichè un router potrei gestire la connessione dal pc senza controllare il PPPoE. Boh! :help:
E inoltre il "USRobotics® Wireless ADSL2+ Router" è un modem-router ;)

Assolto
24-09-2007, 17:51
E inoltre il "USRobotics® Wireless ADSL2+ Router" è un modem-router ;)

Uffa, ma allora perché al primo gli avete consigliato il PPPoe? :muro:

pegasolabs
24-09-2007, 18:01
Uffa, ma allora perché al primo gli avete consigliato il PPPoe? :muro:
:D
Allora calmo calmo.
I modem router sono come dei piccoli pc e si impostano attraverso una interfaccia web. Lì puoi scegliere se

-usarlo in modalità bridge, ovvero gestendo la connessione/disconnessione con il PPPoE da win come un normale modem (che poi dopo lo spegni è anche una sicurezza in più, ma la tariffazione dovrebbe interrompersi alla disconnessione)

-usarlo in modalità routing, in cui il router stesso si connette a internet appena acceso, da cui il discorso di spegnerlo quando hai finito di usarlo se non vuoi bollette da capogiro.

Chiaro ora?

Assolto
24-09-2007, 18:36
:D
Allora calmo calmo.
I modem router sono come dei piccoli pc e si impostano attraverso una interfaccia web. Lì puoi scegliere se

-usarlo in modalità bridge, ovvero gestendo la connessione/disconnessione con il PPPoE da win come un normale modem (che poi dopo lo spegni è anche una sicurezza in più, ma la tariffazione dovrebbe interrompersi alla disconnessione)

-usarlo in modalità routing, in cui il router stesso si connette a internet appena acceso, da cui il discorso di spegnerlo quando hai finito di usarlo se non vuoi bollette da capogiro.

Chiaro ora?

:read:

Grazie mille, finalmente penso di aver capito ... :mbe: ... comunque ... :mc:

Ok, allora ci sono due modalità per raggiungere uno stesso fine. L'ultima cosa, ma penso che sia così, che quindi sia possibile usare il PPPoE (se il provider supporta) insieme ad un modem-router, giusto?

Già che ci sei mi dici perfavore un modello che va bene? il dgb111gt può andar bene? con 80-100 € me la cavo?

Assolto
24-09-2007, 18:41
Si ma devi parlare con un tecnico che vede se gli apparati ai quali sei collegato (o meglio la tua amica) lo supportano (in genere si, ma meglio chiedere conferma per essere sicuri)


Cosa sono queste indiscrezioni?! qui si spettegulezza eh eh! :oink:

pegasolabs
24-09-2007, 19:09
L'ultima cosa, ma penso che sia così, che quindi sia possibile usare il PPPoE (se il provider supporta) insieme ad un modem-router, giusto?


Già che ci sei mi dici perfavore un modello che va bene? il dgb111gt può andar bene? con 80-100 € me la cavo?Il router (dg834gt) è ottimo. I dongle usb non sono il massimo e questo non fa eccezione. Ma il pc non aveva già la scheda wifi?

Alfonso78
24-09-2007, 19:38
Uffa, ma allora perché al primo gli avete consigliato il PPPoe? :muro:

questa situazione di confusione si crea quando si accavallano più persone in un'unica discussione :mad:

comunque non dovrebbero esserci più dubbi.....

Pegasolabs ha spiegato le differenze di modalità di connessione in modo impeccabile....;)

Assolto
24-09-2007, 19:56
Ma il pc non aveva già la scheda wifi?

Penso di si, LAN Wireless integrata Intel® PRO/Wireless 3945 802.11a/b/g

Quindi che significa?

Assolto
24-09-2007, 19:59
questa situazione di confusione si crea quando si accavallano più persone in un'unica discussione :mad:


Si forse è vero. Non pensavo creassi questo disordine e me ne scuso. Credevo, male, di risolvere semplicemente un mio dubbio che reputavo simile a quello di giannifalko. Scusate

pegasolabs
24-09-2007, 20:03
Penso di si, LAN Wireless integrata Intel® PRO/Wireless 3945 802.11a/b/g

Quindi che significa?
Che la chiavetta wifi non ti serve, quella del bundle. Serve solo il router.

Cmq confesso: ad un certo punto non mi sono reso conto di parlare con un altro
:sofico:

Assolto
24-09-2007, 20:08
Che la chiavetta wifi non ti serve, quella del bundle. Serve solo il router.

Cmq confesso: ad un certo punto non mi sono reso conto di parlare con un altro
:sofico:

:Prrr: :sofico:

Grazie veramente! Sei stato molto paziente e chiaro.