PDA

View Full Version : Baghdad: completato il dispiegamento dei Carabinieri


easyand
23-09-2007, 21:03
BAGDAD- - È stato completato il dispiegamento in Iraq del contingente dei Carabinieri italiani che si occuperà dell’addestramento delle forze di polizia locali.

Il programma di istruzione, parte della missione della Nato di formazione nel paese mediorientale, comincerà i primi di ottobre e prevede l’impiego di circa 40 operatori dell’Arma. I militari italiani addestreranno e monitoreranno i progressi dei vertici della sicurezza iracheni.

Il 75 per cento di questi ultimi, inoltre, verrà anche equipaggiato dai Carabinieri. I corsi, che si terranno a Camp Dublin vicino l’aeroporto internazionale di Bagdad, dureranno due anni e formeranno i comandanti di otto battaglioni (400 elementi ciascuno) della polizia locale. Ogni sessione includerà due mesi di lezioni intensive sull’antiterrorismo, sulle moderne tecniche forensi e sulla gestione dell’ordine pubblico. Per far sì che i programmi possano essere svolti al meglio, i vertici del ministero dell’Interno e della polizia irachena hanno approvato la costruzione di nuove strutture, mentre il compito di reperire l’equipaggiamento e i materiali necessari ai corsi è stato lasciato ai Carabinieri.

Il personale iracheno, una volta formato, a sua volta svolgerà compiti di istruttore per altre sei brigate (24 battaglioni) che diventeranno l’elite della Iraqi National Police.


I 40 operatori dell’Arma provengono dalla Seconda brigata Mobile, l’unità specializzata nelle operazioni all’estero con comando a Livorno: alla missione partecipa personale dei reggimenti 13esimo Laives (Bolzano), settimo Gorizia e i paracadutisti del primo Tuscanica.

La formazione degli iracheni, infine, comprenderà anche le operazioni speciali. A questo proposito, infatti, alcuni istruttori proverranno dal Gruppo d’intervento speciale (Gis) dei Carabinieri.

La missione di addestramento delle forze di sicurezza irachene è stata stabilita dalla Nato nel 2004 e vi sono coinvolti 17 paesi tra cui l’Italia. A questi si aggiungono altri nove stati che hanno fornito equipaggiamento, materiale e supporto tattico e strategico. L’invio del personale dell’Arma, invece, è stato annunciato lo scorso 28 giugno dal ministro della Difesa, Arturo Parisi, in occasione della visita in Italia del suo omologo iracheno. La missione, però, era stata pianificata già dalla primavera, su richiesta del governo di Bagdad. “Siamo fiduciosi che i nuovi sforzi per espandere la missione di addestramento, che ha visto l’arrivo delle forze di polizia italiane, saranno un successo e permetteranno alla leadership della sicurezza irachena di sviluppare la ‘mentalità corretta’ – lo ha detto il generale Alessandro Pompegnani, vice comandante della missione di addestramento della Nato -. Le condizioni delle strade dei villaggi e delle città irachene sono molto differenti da quelle europee. Comunque – ha concluso l’alto ufficiale -, questa differenza non ci spaventa, in quanto i nostri carabinieri hanno provato la loro professionalità come istruttori in più di cento paesi”.

Fradetti
24-09-2007, 11:46
BAGDAD- - È stato completato il dispiegamento in Iraq del contingente dei Carabinieri italiani

"Patente e libretto prego" :D :D :D

ELISAMAC1
24-09-2007, 22:51
"Patente e libretto prego" :D :D :D


Ma non dovevamo ritirarci completamente?

FastFreddy
24-09-2007, 22:58
Ma non dovevamo ritirarci completamente?

Avran inviato militari al di sotto del metro e sessantacinque...


... così non li si può di certo accusare di non aver "ritirato" il contingente. :fagiano: