PDA

View Full Version : Se avessi 3 pc come faccio a farli comunicare?


Maverick1987
23-09-2007, 20:03
Ciao ragazzi, domando a voi che avete esperienza nel campo...
Al momento ho un unico pc ma dato il consumo elevato volevo crearmi altri 2 pc idealmente degli epia in modo da abbattere i consumi.
Quindi volevo tenere quello attuale come pc centrale, poi uno da dedicare esclusivamente al p2p con emule (da controllare in remoto col centrale) e l'altro da dedicare all'ascolto di musica e visione di film
Per poter trasferire i file tra i 3 pc come posso fare?
So che in caso di 2 pc per il collegamento diretto si utilizza un cavo incrociato (crossover) mentre in caso di più pc quindi avendo router o uno switch (e spiegatemi vi prego la differenza tra i due che non l'ho mai capita) si utilizza il cavo normale
Ma la mia domanda è: e in caso di soli 3 pc è possibile collegarli direttamente?

pegasolabs
23-09-2007, 20:19
Ma la mia domanda è: e in caso di soli 3 pc è possibile collegarli direttamente?
Non convenientemente. Se devi SOLO scambiare dati prendi uno switch.

Maverick1987
23-09-2007, 20:34
è quello il punto li ho visti ma non so cosa siano gli switch :p e non conosco le differenze con router o bridge

Maverick1987
23-09-2007, 20:38
Ah quasi dimenticavo se avessi la necessità di farli connettere tutte e 3 ad internet come posso fare???

pegasolabs
23-09-2007, 20:39
Ah quasi dimenticavo se avessi la necessità di farli connettere tutte e 3 ad internet come posso fare???
Allora prendi direttamente un router modem wifi. Che ADSL usi?

minosat
23-09-2007, 20:46
In parole MOLTO povere... lo switch è un dispositivo passivo nel senso che instrada solo i pacchetti di dati tra le periferiche collegate alle sue porte, non ha bisogno di essere "istruito" e pertanto basta solo collegare alle sue porte i pc già configurati con indirizzi diversi per vederli comunicare tra di loro...
il router è tutt'altra cosa, è un dispositivo attivo che ha un prorprio sistema operativo che si preoccupa di instradare determinati pacchetti ai dispositivi abilitati ( tramite relativa programmazione ) e quindi permette per esempio di smistare una connessione internet a più dispositivi collegati alla sua interfaccia, un chiaro esempio di applicazione è il seguente: rete Adsl collegata al router, il quale è collegato ad uno switch a 8 porte al quale vengono collegati 8 Pc con diversi indirizzi i quali comunicano tra di loro e condividono lo stesso collegamento a Internet simultaneamente e indifferentemente!

Scusate se è poco.

Maverick1987
23-09-2007, 20:49
Allora prendi direttamente un router modem wifi. Che ADSL usi?

Adsl flat 2 Mb tele2

Maverick1987
23-09-2007, 20:52
In parole MOLTO povere... lo switch è un dispositivo passivo nel senso che instrada solo i pacchetti di dati tra le periferiche collegate alle sue porte, non ha bisogno di essere "istruito" e pertanto basta solo collegare alle sue porte i pc già configurati con indirizzi diversi per vederli comunicare tra di loro...
il router è tutt'altra cosa, è un dispositivo attivo che ha un prorprio sistema operativo che si preoccupa di instradare determinati pacchetti ai dispositivi abilitati ( tramite relativa programmazione ) e quindi permette per esempio di smistare una connessione internet a più dispositivi collegati alla sua interfaccia, un chiaro esempio di applicazione è il seguente: rete Adsl collegata al router, il quale è collegato ad uno switch a 8 porte al quale vengono collegati 8 Pc con diversi indirizzi i quali comunicano tra di loro e condividono lo stesso collegamento a Internet simultaneamente e indifferentemente!

Scusate se è poco.

Un router quindi in parole povere è uno switch con la capacità anche di mandare i singoli pc in internet
Quindi un router può fare da switch ma uno switch non può fare da router
E da quel che so un access point non è altro che un router che possiede un sistema wireless
Fermatemi se dico fesserie :D

pegasolabs
23-09-2007, 20:52
Adsl flat 2 Mb tele2
Ok minosat ti ha dato una ottima spiegazione.
Se ti serve wifi, prendi il solito Netgear DG834GT [IT]
Scambierai i dati in rete locale e navigherai con tutti contemporaneamente.

Maverick1987
23-09-2007, 20:55
Non necessito del wireless ma di qualcosa che al max sia il più contenuto possibile come dimensioni e consumi (se no torno da capo :p )

pegasolabs
23-09-2007, 21:03
Non necessito del wireless ma di qualcosa che al max sia il più contenuto possibile come dimensioni e consumi (se no torno da capo :p )Dimensioni e consumi sono simili per tutti i router e nell'ordine della decina di watt.
Non wifi ti consiglerei nell'ordine
Atlantis Land 440
Atlantis Land 340
ZyXEL 660H-D

Per la domanda di prima: questi sono router con modem e switch integrati

Maverick1987
23-09-2007, 21:06
Ah ok, grazie ad entrambi cominciano ad essermi chiare le cose ora :D
Devo solo decidere ora come voglio crearmi la postazione sulla mia scrivania :p

Maverick1987
05-10-2007, 11:22
Del Netgear ho visto che ci sono 3 modelli a seconda delle esigenze, ottimo:

NETGEAR DG834IT -> Non e' Wireless
NETGEAR DG834GIT -> Wireless 54mbps
NETGEAR DG834GTIT -> Wireless 108mbps

Penso che allora mi prenderò un router, così faccio attaccare mio padre col suo portatile dalle altre stanze...
Contate che però il router mi serve oltre che per navigare e guardare la posta anche per scaricare, uso parecchio i P2P e purtroppo ho letto in certi forum che con emule troppe connessioni ai singoli file fanno crashare certi router è vera sta cosa???

Maverick1987
05-10-2007, 11:24
Azz
Andate qui:

http://www.ciao.it/Netgear_DG834G__Opinione_842294

pegasolabs
05-10-2007, 14:16
Penso che allora mi prenderò un router, così faccio attaccare mio padre col suo portatile dalle altre stanze...
Contate che però il router mi serve oltre che per navigare e guardare la posta anche per scaricare, uso parecchio i P2P e purtroppo ho letto in certi forum che con emule troppe connessioni ai singoli file fanno crashare certi router è vera sta cosa???
NETGEAR DG834GTIT -> Wireless 108mbps:read:
Dimmi in questo topic chi ti ha parlato degli altri :D

Maverick1987
05-10-2007, 19:45
Contrordine, mio padre dice che sarebbero soldi buttati e dice niente router dice che la volta che ha bisogno si attacca con l'altro pc e stop
Di conseguenza ora mi domando: avendo pc principale e muletto (di cui al muletto è collegato il modem adsl e vi è installato il programma per connettersi) collegati tramite cavo cross, come faccio col computer principale a connettermi per navigare o guardare la posta? utilizzando la connessione del muletto senza farla cascare???

pegasolabs
05-10-2007, 20:17
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17220635&postcount=4

Maverick1987
05-10-2007, 20:27
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17220635&postcount=4

Azz sta cosa mi mancava...
Mi tornerà molto utile...

NintendoFan
05-10-2007, 22:22
In parole MOLTO povere... lo switch è un dispositivo passivo nel senso che instrada solo i pacchetti di dati tra le periferiche collegate alle sue porte, non ha bisogno di essere "istruito" e pertanto basta solo collegare alle sue porte i pc già configurati con indirizzi diversi per vederli comunicare tra di loro...
Gli switch non sono dispositivi passivi, se dici una cosa del genere quando sostieni un esame sulle reti ti mandano a casa subito....:asd:
Un hub può essere passivo, lo switch di rete no. ;)

pegasolabs
05-10-2007, 22:39
Gli switch non sono dispositivi passivi, se dici una cosa del genere quando sostieni un esame sulle reti ti mandano a casa subito....:asd:
Un hub può essere passivo, lo switch di rete no. ;)

Non credo che l'intenzione di minosat fosse quella di tenere una lezione sulle tipologie di instradamento, voleva grosso modo far capire un concetto di massima e credo ci sia riuscito cmq ;)

Alfonso78
06-10-2007, 15:27
io direi a suo padre di prendere un trust md-4050

con quel che costa non sono soldi buttati

Maverick1987
07-10-2007, 10:28
io direi a suo padre di prendere un trust md-4050

con quel che costa non sono soldi buttati

Si ma il problema è che lui proprio non accetta l'idea, in pratica ritiene una gran cagata fare una cosa del genere perchè dice non siamo mica una azienda che dobbiamo avere mille computer, la volta che mi serve internet o un file mi attacco al pc e trasferisco con la chiavetta e stop
-.-' che zucca dura :muro:

Questo router poi sarebbe compatibile con emule? xchè so che molti danno problemi, il netgear è uno dei pochi che si salva so

Samsunait
12-11-2007, 16:16
Non necessito del wireless ma di qualcosa che al max sia il più contenuto possibile come dimensioni e consumi (se no torno da capo :p )

Se vuoi mettere i 3 computer nella stessa stanza o vicini (come immagino), basta una scheda di rete aggiuntiva a quella inclusa nella scheda madre da 7 euro nel tuo computer principale, 2 cavi lan da 4 euro per il collegamento, e un modem usb da 20 euro da attaccare al principale, gli altri si connettono tramite la lan creando un bridge di rete.
Io ne ho 3 nella stessa stanza e ho fatto così per 2 anni, mai un problema.
pregi:
eviti tutte le menate dei router firewall di quà firewall di là settaggi e stronzate varie, una lan si setta in 2 second, per il firewall ne basta uno buono softwarei; il costo è sui 30 euro, spendi meno che con un router, dimensioni:inesistenti dato che la scheda è interna, consumi idem.
difetti:
1 e 1 solo, il tuo computer principale deve essere acceso se gli altri 2 vogliono andare su internet (tra parentesi, il difetto in questo caso per me è inesistente, dato che il mio è sempre acceso).

Alfonso78
12-11-2007, 16:18
:sofico: