View Full Version : ho fatto una c*zz*ata
Partiamo dall'inizio: ho un nuovo lettore mp3 e visto che il trasferimento dei file era lentissimo ho provato a fare l'aggiornamento del firmware come consigliato sul sito e qui il primo CRACK...la memoria si è bruciata e win non la riconosceva +.
A questo punto ho provato a vedere se caso mai Linux magari la riconoscesse ma anche qui nulla.
In un forum maledetto (che non era questo :D ) ho letto di eseguire questo comando da linux
mkdos -v -F 32 -n sda /dev/sda
:doh:
il tempo di dare invio ed ha finito l'elaborazione del comando ma del lettore nessuna traccia allora spengo linux per poter entrare in windows (XP HOME SP2) e fare del lavoro ed ecco qui la sorpresa, il pc nn si avvia e all'inizio chiede di inserire un disco d'avvio.
Ho inserito il cd di win, sono arrivato sul pront e nessuna lettera corrisponde al mio HD...panicoooooooooooooo
Nel pc ho una cartella con un progetto per l'università (quasi finito) che devo consegnare, come posso riprenderla???
Vi prego aiutatemi
Ps.il tutto è successo su un pc portatile
AnonimoVeneziano
23-09-2007, 19:20
Il comando che hai dato serviva per formattare il disco principale. Tra l'altro non hai formattato una partizione in particolare,ma proprio il disco (la tabella delle partizioni è stata sovrascritta, per questo non riesci a vedere nessuna partizione sul disco, semplicemente devi ripartizionarlo)
Ho paura che ci sia ben poco da fare. L'unica cosa che puoi fare è cercare di ripristinare la tabella delle partizioni . Se trovi il modo di ripristinarla esattamente com'era prima del disastro allora può esserci la possibilità che tu riesca a riaccedere alla tua partizione. In particolare dovresti sapere esattamente il blocco di inizio e di fine della partizione che ti interessa ripristinare e poi usare "fdisk" (da linux) per riparare la partizione creandone una nuova che inizi e finisca esattamente nella stessa posizione della vecchia partizione. Se ci riesci e i dati nn sonostati sovrascritti allora potresti riuscire a recuperare i tuoi dati. (anche se ti do poche possibilità) .
La prossima volta prima di lanciare un programma assicurati di sapere quale sia il suo effetto :)
Ciao
PS= Comunque per i progetti dell'uni fai almeno sempre 2 backup
Il comando che hai dato serviva per formattare il disco principale. Tra l'altro non hai formattato una partizione in particolare,ma proprio il disco (la tabella delle partizioni è stata sovrascritta, per questo non riesci a vedere nessuna partizione sul disco, semplicemente devi ripartizionarlo)
Ho paura che ci sia ben poco da fare. L'unica cosa che puoi fare è cercare di ripristinare la tabella delle partizioni . Se trovi il modo di ripristinarla esattamente com'era prima del disastro allora può esserci la possibilità che tu riesca a riaccedere alla tua partizione. In particolare dovresti sapere esattamente il blocco di inizio e di fine della partizione che ti interessa ripristinare e poi usare "fdisk" (da linux) per riparare la partizione creandone una nuova che inizi e finisca esattamente nella stessa posizione della vecchia partizione. Se ci riesci e i dati nn sonostati sovrascritti allora potresti riuscire a recuperare i tuoi dati. (anche se ti do poche possibilità) .
La prossima volta prima di lanciare un programma assicurati di sapere quale sia il suo effetto :)
Ciao
PS= Comunque per i progetti dell'uni fai almeno sempre 2 backup
ma quindi i file dentro ci sono ancora, è partita solo la MBR?!?
ho provato Ultimate boot cd v4.1.1 ma per paura di fare altri GRAVI errori vorrei sapere se qualcuno di voi ha esperienza nell'uno di questo programma.
Grazie
AnonimoVeneziano
23-09-2007, 20:43
ma quindi i file dentro ci sono ancora, è partita solo la MBR?!?
ho provato Ultimate boot cd v4.1.1 ma per paura di fare altri GRAVI errori vorrei sapere se qualcuno di voi ha esperienza nell'uno di questo programma.
Grazie
Sorry, MBR è diverso da "tabella delle partizioni"
Ciao
Hai aperto due discussioni, tra l'altro con informazioni diverse
Meglio evitare, sia perché il regolamento non lo consente, sia perché è dispersivo e chi risponde non sa che sono già state altre indicazioni
Innanzitutto se hai formattato soltanto, la prima cosa da fare è provare con testdisk (contenuta in UBCD) con la quale puoi verificare se le partizioni scomparse vengono ancora individuate e, nel caso, chiedere di riscriverle
Innanzitutto se hai formattato soltanto, la prima cosa da fare è provare con testdisk (contenuta in UBCD) con la quale puoi verificare se le partizioni scomparse vengono ancora individuate e, nel caso, chiedere di riscriverle
sì, il disco lo vede!
Esegui il programma testdisk dal CD di UBCD e poi in fondo alla verifica, se la partizione viene regolarmente riconosciuta (e correttamente) digli di scriverla sul disco
ho risolto!!!! :D
ho comprato un case esterno usb x l'HD del portatile, l'ho collegato al pc di casa e grazie a Magic Recovery ho ripreso tutto quello che mi serviva...devo dire che questo programma è un portento che, a differenza di molti altri, è riuscito nell'ardua impresa.
Grazie cmq x i consigli e scusate x la doppia discussione ma era mooolto preoccupato
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.