PDA

View Full Version : Cavo ethernet di 30m che mi da problemi con il NAT, possibile?


iPozz
23-09-2007, 15:26
La situazione è alquanto strana: sono un nuovo utente fastweb e vivendo in una casa a 3 piani mi sono fatto portare all'ultimo piano internet con una prolunga (cavo cat5 della belden) nelle canaline di 30 m.
Possiedo anche un'access point della Apple, l'ultimo uscito, l'airport extreme che ha sul retro una presa WAN e 3 Ethernet.
Ho quindi iniziato a fare delle prove di connessione e questi sono i risultati:

- Se mi connetto con il macbook direttamente alla presa ethernet all'ultimo piano riesco a navigare tranquillamente.

- Se connetto l'AP direttamente all'HAG (che è al primo piano) e poi setto una NAT interna con il macbook collegato via wireless, riesco a navigare.

- Se INVECE connetto l'AP alla presa all'ultimo piano e poi tento di collegarmi con il notebook, NON riesco a navigare. In pratica tutti i test sulla connessione risultano positivi ma le pagine non si caricano.
Nel system log viene riportata questa frase più volte:

rtmsg: error writing to routing socket

Il fulcro del problema è la prolunga, che però non può essere difettosa visto che con il mac mi collego e navigo. :muro:

Se mi trovate uan soluzione vi offro una birra!

AleLinuxBSD
23-09-2007, 19:36
Senti dato che non ho capito te lo chiedo. :confused:
Connetti l'access point all'ultimo piano e tenti di collegarti mentre ti trovi al primo piano?
Se fosse così penso sia normale che non si connetta.
Ma forse non ho capito quello che hai scritto, quindi, appunto ho chiesto.

Ciao Ale :)

as10640
24-09-2007, 07:24
Tranquillo NON è possibile.... ;)

Io mi concentrerei a capire quali sono le differenze tra il cavo di 30 m ed il cavetto patch che usi per connetterlo direttamente all'hag....

- Sull'hag, usi sempre la stessa porta? (non conosco gli hag fastweb)
- I due cavi sono entrambi dritti o entrambi incrociati?

Il fatto che con il Notebook navighi direi che è sintomatico....: raramente le schede di rete hanno l'auto sensing per cui credo che il cavo ti sia stato crimpato cross ed il tuo AP non supporti cavi cross.....

iPozz
24-09-2007, 09:10
Grazie per le risposte inanzitutto.

Ho fatto ulteriori prove:

- collegando un access point HP al terzo piano questo non riesce per niente a connettersi (la lucina dell'ethernet non si accende proprio) mentre se lo collego al primo piano direttamente all'hag in 1 minuto è connesso e posso navigare.

- l'accesso point della apple invece, oltre a funzionare bene direttamente attaccato all'hag, quando lo collego al 3° piano fa fatica a collegarsi, ma dopo qualche tentativo di disinserimento/inserimento del cavo ethernet riesce a connettersi all'hag. Ho provato a pingare in questo caso sia fastweb.it che lo stesso hag, e a volte mi segnala dei pacchetti persi (30% in media). Vi segnalo però che pingando con il portatile dal 3° piano senza la mediazione dell'access point i pacchetti non vengono persi.

Possibile che il cavo ethernet abbia delle minime interferenze che danno fastidio solo agli access point? Cmq oggi vado a comprare un cavo cross per fare un'ulteriore prova.

as10640
24-09-2007, 09:12
Grazie per le risposte inanzitutto.

Ho fatto ulteriori prove:

- collegando un access point HP al terzo piano questo non riesce per niente a connettersi (la lucina dell'ethernet non si accende proprio) mentre se lo collego al primo piano direttamente all'hag in 1 minuto è connesso e posso navigare.

- l'accesso point della apple invece, oltre a funzionare bene direttamente attaccato all'hag, quando lo collego al 3° piano fa fatica a collegarsi, ma dopo qualche tentativo di disinserimento/inserimento del cavo ethernet riesce a connettersi all'hag. Ho provato a pingare in questo caso sia fastweb.it che lo stesso hag, e a volte mi segnala dei pacchetti persi (30% in media). Vi segnalo però che pingando con il portatile dal 3° piano senza la mediazione dell'access point i pacchetti non vengono persi.

Possibile che il cavo ethernet abbia delle minime interferenze che danno fastidio solo agli access point? Cmq oggi vado a comprare un cavo cross per fare un'ulteriore prova.

No... è semplicemente stato crimpato male il cavo....

Chi ha fatto il lavoro?
Il cavo è STP o UTP?

iPozz
24-09-2007, 14:10
No... è semplicemente stato crimpato male il cavo....

Chi ha fatto il lavoro?
Il cavo è STP o UTP?

E' stato crimpato male e il macbook riesce cmq a collegarsi da solo?

Il lavoro l'ha fatto l'elettricista ed il cavo è UTP cat 5 della Belden.

as10640
24-09-2007, 14:36
E' stato crimpato male e il macbook riesce cmq a collegarsi da solo?

Lo dici tu stesso:

- collegando un access point HP al terzo piano questo non riesce per niente a connettersi (la lucina dell'ethernet non si accende proprio) mentre se lo collego al primo piano direttamente all'hag in 1 minuto è connesso e posso navigare.

La differenza tra su e giù è il cavo che adoperi.....

E poi gli elettricisti non sono il massimo in questo genere di lavori.... ;)

iPozz
24-09-2007, 18:25
RISOLTO! Mi è bastato usare un cavo cross, evidentemente l'elettricista aveva usato uno schema invertito rispetto a quello da utilizzare. Grazie a tutti, sono contento come una pasqua!! :D :D :D :D :D :D

as10640
25-09-2007, 11:17
E poi gli elettricisti non sono il massimo in questo genere di lavori.... ;)

:read: