PDA

View Full Version : Utilità di deframmentazione dischi


fdm91hu
23-09-2007, 15:51
Ciao a tutti!
Scusate, sto deframmentando il mio hard disk solo che nell'XP c'era una percentuale che mostrava quanto mancava... quì invece solo un'arida finestra con due pulsanti, uno per la deframmentazione e l'altro per la pianificazione... :mbe: per caso esiste un modo per sapere percentuale e per vedere un'anteprima dello stato del disco prima di deframmentarlo??? :confused:

_MaRcO_
23-09-2007, 16:25
usa Auslogic DISKDEFRAG

ciao

fdm91hu
23-09-2007, 16:32
Windows Vista Compatible??

EDIT: letto, letto! GRAZIE! :)

_MaRcO_
23-09-2007, 16:34
Windows Vista Compatible??

certo, FUNZIONA SU VISTA ED è GRATUITO!!!!!!!! io lo uso e mi trovo molto bene (anche se non ha opzioni) però........almeno ci sono i quadratini colorati a seconda che siano frammentati,......

ciao

sirus
23-09-2007, 16:34
Ciao a tutti!
Scusate, sto deframmentando il mio hard disk solo che nell'XP c'era una percentuale che mostrava quanto mancava... quì invece solo un'arida finestra con due pulsanti, uno per la deframmentazione e l'altro per la pianificazione... :mbe: per caso esiste un modo per sapere percentuale e per vedere un'anteprima dello stato del disco prima di deframmentarlo??? :confused:
Il processo di deframmentazione non è lineare infatti la percentuale mostrata dall'utilità di Windows XP era un'ipotesi. Con Windows Vista il processo di deframmentazione è stato modificato ulteriormente tanto da rendere una percentuale completamente inutile.
Con la SP1 arriverà una versione rinnovata dell'utilità di Windows Vista e nel frattempo IMHO conviene andare avanti con quello che c'è senza utilizzare software di terze parti (ogni software deframmenta in modo diverso che non è detto sia un bene per Windows Vista).

fdm91hu
23-09-2007, 16:38
si ok insomma che devo fare??? :D mettetevi d'accordo... :rolleyes:

sirus
23-09-2007, 16:42
si ok insomma che devo fare??? :D mettetevi d'accordo... :rolleyes:
Secondo me nulla. La deframmentazione è un processo talmente particolare che pensare di calcolare tempistiche e percentuali non ha molto senso.

PS: avere opinioni differenti in un forum è normale. :D

_MaRcO_
23-09-2007, 16:43
si ok insomma che devo fare??? :D mettetevi d'accordo... :rolleyes:

devi scegliere tu, quindi scegli ciò che ti sembra meglio........però ricorda che ti lamentavi dell'assenza di 1 grafico........

ciao

fdm91hu
23-09-2007, 16:45
beh si è vero... vabbè comunque siccome dovrebbe arrivare questo SP2, allora quasi quasi aspetto... grazie a tutti e due! :mano:

_MaRcO_
23-09-2007, 16:47
beh si è vero... vabbè comunque siccome dovrebbe arrivare questo SP2, allora quasi quasi aspetto... grazie a tutti e due! :mano:

:Perfido:

Pandrin2006
23-09-2007, 16:55
La cosa più bella è avere il disco che si deframmenta da solo, senza doversi preoccupare di quando lo fa, come lo fa, a che punto è arrivato il processo di defrag e che abbia un impatto sulle risorse di sistema che sia minore possibile.
Il defrag di Vista ha proprio queste caratteristiche e perciò vince rispetto a tutte le altre soluzioni :cincin:
L'importante è il risultato finale ossia che il disco rimanga sempre in perfetta forma. Vedere le percentuali non serve, perchè tanto sappiamo già che alla fine arriverà al 100%, non è uno spettacolo degno di essere visto :D
Il sistema fa le cose per noi, senza che dobbiamo occuparcene, senza disturbarci, cosa volete di più dalla vita?

cajenna
23-09-2007, 17:07
La cosa più bella è avere il disco che si deframmenta da solo senza doversi preoccupare di quando lo fa, come lo fa, a che punto è arrivato il processo di defrag e che abbia un impatto sulle risorse di sistema che sia minore possibile.
Il defrag di Vista ha proprio queste caratteristiche e perciò vince rispetto a tutte le altre soluzioni :cincin:

Il sistema fa le cose per noi, senza che dobbiamo occuparcene, senza disturbarci, cosa volete di più dalla vita?

Come non quotari,io ho provato perfectdisk,ma sono tornato al buon defrag di vista,almeno fa tutto da solo e in maniera ottimale.
Il mio è stato solo un breve test,penso che la miglior cosa sia lasciare fare tutte le varie operazioni di sistemazione del sistema al sistema stesso.

fdm91hu
23-09-2007, 18:54
si raga ma a me la deframmentazione l'ho fatta partire alle 2 del pomeriggio e sta ancora facendo... :muro:

_MaRcO_
23-09-2007, 18:59
si raga ma a me la deframmentazione l'ho fatta partire alle 2 del pomeriggio e sta ancora facendo... :muro:

no,.................ma è bellissima quella di vista........:rolleyes: ma perfavore, poi deframmenta tutti i dischi senza che gli sia stato detto:rolleyes:, bohhhhh

ciao:rolleyes:

Ferdy78
23-09-2007, 19:07
la cosa più bella è avere il disco che si deframmenta da solo, senza doversi preoccupare di quando lo fa, come lo fa, a che punto è arrivato il processo di defrag e che abbia un impatto sulle risorse di sistema che sia minore possibile.
Il defrag di Vista ha proprio queste caratteristiche e perciò vince rispetto a tutte le altre soluzioni
L'importante è il risultato finale ossia che il disco rimanga sempre in perfetta forma. Vedere le percentuali non serve, perchè tanto sappiamo già che alla fine arriverà al 100%, non è uno spettacolo degno di essere visto
Il sistema fa le cose per noi, senza che dobbiamo occuparcene, senza disturbarci, cosa volete di più dalla vita?

:asd:

Minor impatto...sul sistema...si come no!!!!
Per giusta regola, quando si deframmenta si chiudono tutti i software, quelli in background (av annesso naturalmente) e lo si lascia ad operare...SENZA FARE NULL'ALTRO.
Indi se non ti spiace uno si dovrebbe preoccupare di quando e come lo fa....

Poi se non ti vuoi preoccupare proprio, visto che Windows, (o meglio il suo file system...) richiede ancora tale pratica, ci sono valide alternative.

gunter
23-09-2007, 19:08
PerfectDiskPro di Raxco funziona benissimo con Vista, ha diverse opzioni, visualizza il grafico, può deframmentare al riavvio ed è abbastanza veloce

Ferdy78
23-09-2007, 19:13
PerfectDiskPro di Raxco funziona benissimo con Vista, ha diverse opzioni, visualizza il grafico, può deframmentare al riavvio ed è ;) abbastanza veloce

si ma non è Free;)

a parte il qui citato Aus Logic Diskdrefag, segnalo anche Defraggler, free e apperentemente + efficace;)

fdm91hu
23-09-2007, 20:15
(rispondo alla maniera napoletana.. :D ) shcusate eh, ma m putit shpiegà pecchè aropp' sett' ore ca sta deframmentann', ancora nun ha firnut???
(traduzione... scusate eh, ma mi potete spiegare perchè dopo sette ore che sta deframmentando il disco, non ha ancora finito???) :rolleyes:

sirus
23-09-2007, 20:18
:asd:

Minor impatto...sul sistema...si come no!!!!
Per giusta regola, quando si deframmenta si chiudono tutti i software, quelli in background (av annesso naturalmente) e lo si lascia ad operare...SENZA FARE NULL'ALTRO.
Indi se non ti spiace uno si dovrebbe preoccupare di quando e come lo fa....

Poi se non ti vuoi preoccupare proprio, visto che Windows, (o meglio il suo file system...) richiede ancora tale pratica, ci sono valide alternative.
Guarda caso... non sono d'accordo! :asd:
L'utilità di deframmentazione causa un impatto piuttosto contenuto sul sistema (se confrontato a tutte le altre soluzioni che operano in realtime), questo perché è in grado di utilizzare l'I/O con priorità che Windows Vista ha introdotto (grande innovazione di cui nessuno parla molto nonostante Windows Vista sia il primo sistema operativo distribuito su larga scala a farne uso).
Perché dovrei decidere di chiudere tutti i programmi quando eseguo una deframmentazione del disco? Non ci sono motivi in un sistema multitasking (ai tempi di Windows 9x/Me era necessario anche per questioni legate all'hardware). Le parti dei file system che tendono a frammentarsi sono: dati utente e locazioni del file di swap, non di certo programmi installati o librerie di sistema. Oltretutto il concetto alla base dell'utilità di deframmentazione di Windows Vista è diverso rispetto a quello di Windows XP; l'utilità di Windows Vista è pensata per lavorare in "tempo reale" in modo tale da correggere i problemi di frammentazione (orami veramente ridotti, diciamo ai livelli di XFS) di cui soffre NTFS sul nascere invece che correggere con un lungo processo successivo all'utilizzo del sistema.
A riprova di ciò il fatto che dopo mesi di utilizzo di Windows Vista sia la partizioni di sistema che la partizione dati che utilizzo vengono identificate sempre come deframmentate. :p

PS: basarsi sull'analisi di software differente è quanto di più scorretto si possa fare poiché software differenti utilizzano schemi di deframmentazione differente (ai tempi di Windows XP provai Perfect Disk e Diskeeper sulla stessa macchina e quando uno dei due sosteneva che il volume fosse in perfette condizioni l'altro era dell'opinione opposta). :D

sirus
23-09-2007, 20:20
(rispondo alla maniera napoletana.. :D ) shcusate eh, ma m putit shpiegà pecchè aropp' sett' ore ca sta deframmentann', ancora nun ha firnut???
(traduzione... scusate eh, ma mi potete spiegare perchè dopo sette ore che sta deframmentando il disco, non ha ancora finito???) :rolleyes:

Sta lavorando sul disco di sistema oppure su un disco che contiene sistema e dati utente? :eek:

_MaRcO_
23-09-2007, 20:20
(rispondo alla maniera napoletana.. :D ) shcusate eh, ma m putit shpiegà pecchè aropp' sett' ore ca sta deframmentann', ancora nun ha firnut???
(traduzione... scusate eh, ma mi potete spiegare perchè dopo sette ore che sta deframmentando il disco, non ha ancora finito???) :rolleyes:

(rispondo in ligua cazzocane)
s'Arà c''''''hè n'a mmmerrdaaaaaaa??????????:rotfl:

ciao

fdm91hu
23-09-2007, 20:43
la seconda :rolleyes: ho un solo hard disk... :cry:

fdm91hu
23-09-2007, 20:44
va bene che dice "L'operazione potrebbe richiedere da alcuni minuti ad alcune ore" ma SETTE ORE MI SEMBRANO ECCESSIVE!!!!! :muro: :muro: :muro:

fdm91hu
23-09-2007, 21:57
raga non ci crederete ma finalmente ha finito la deframmentazione. Comunque io mi chiedevo anche un'altra cosa... ma scusate, ora a parte il grafico e le solite cazzate come la percentuale che non sono di fondamentale importanza, ma prima quando terminava la deframmentazione, elencava i files che non era stato possibile deframmentare e gli errori durante la deframmentazione... adesso non dice niente. quando è finito, è finito! Ma scusate la Microsoft, Vista l'ha migliorato in tutto probabilmente, ma quando ha fatto il defrag anzichè migliorare è tornata indietro??? :rolleyes:

sirus
23-09-2007, 22:07
raga non ci crederete ma finalmente ha finito la deframmentazione. Comunque io mi chiedevo anche un'altra cosa... ma scusate, ora a parte il grafico e le solite cazzate come la percentuale che non sono di fondamentale importanza, ma prima quando terminava la deframmentazione, elencava i files che non era stato possibile deframmentare e gli errori durante la deframmentazione... adesso non dice niente. quando è finito, è finito! Ma scusate la Microsoft, Vista l'ha migliorato in tutto probabilmente, ma quando ha fatto il defrag anzichè migliorare è tornata indietro??? :rolleyes:
Diciamo che si sono già accorti dell'"errore" infatti stanno già correndo ai ripari e con la SP1 proporranno una versione aggiornata. Può capitare di sbagliare la via di sviluppo. ;)

fdm91hu
23-09-2007, 22:26
ah ok! :D mi stava prendendo un colpo! :rolleyes:
scusa, siccome sei tanto informato, per caso sei in grado di dirmi dove trovare tutte le informazioni sul SP1 e magari anche la prevista data di rilascio? :D

sirus
23-09-2007, 22:33
Windows Vista Service Pack 1 Beta Overview (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?familyid=090deaf6-2eaa-4aaa-8b3b-2e199db4a97d&displaylang=en#filelist).
La data del rilascio non è definitiva; tuttavia si parla con insistenza di Febbraio 2008, rilascio che avverrà in parallelo con Windows Server 2008 (che condivide tutte le migliorie della Service Pack 1 per Windows Vista).

fdm91hu
23-09-2007, 22:54
grazie, gentilissimo! :)
ci darò un'occhiata!!! ;)

nebuk
24-09-2007, 10:38
Frammentato ieri l'altro con PerfectDisk.. all'avvio e con smartdefrag.. pare un po' piu' sciolto all'avvio il sistema...

sirus
24-09-2007, 15:28
Frammentato ieri l'altro con PerfectDisk.. all'avvio e con smartdefrag.. pare un po' piu' sciolto all'avvio il sistema...
E' sconsigliato utilizzare 2 software di deframmentazione differenti sullo stesso volume. ;)

fabrylama
24-09-2007, 23:06
girovagando nell'help del prompt ho scoperto che dando come comando "defrag c: -a -v " vista farà l'analisi del disco C e la mostrerà, spero possa essere utile, inoltre con "defrag c: -v -r " deframmenterà il disco.

fdm91hu
24-09-2007, 23:08
uhm ho provato ma non funziona! :mbe:

fabrylama
25-09-2007, 00:38
uhm ho provato ma non funziona! :mbe:

beh... che errore da?

nebuk
25-09-2007, 10:47
E' sconsigliato utilizzare 2 software di deframmentazione differenti sullo stesso volume. ;)

Nono e' sempre PerfectDisk, ha 2 modalita' di defrag!
Ho fatto l'analisi con l'apposito comando (di Perfect Disk) e mi ha detto che dovevo deframmentare nella fase di boot... dopo l'ho rianalizzato e mi ha detto che dovevo deframmentarla con la modalita' SmartDefrag.
Dopo mi ha detto che l'unita' era a posto :)

fdm91hu
25-09-2007, 13:46
beh... che errore da?

niente, si apre per un istante il cmd e poi non accade niente...
ma me lo fa anche se scrivo solo defrag.exe, non me lo apre!!! :confused:

fdm91hu
25-09-2007, 13:49
ho scoperto una cosa: se vai a vedere in System32, non è Defrag.exe il Deframmentatore, bensì dfrgui.exe... infatti per aprire il deframmentatore da esegui scrivo dfrgui.exe e si apre! :confused:

fabrylama
25-09-2007, 14:05
niente, si apre per un istante il cmd e poi non accade niente...
ma me lo fa anche se scrivo solo defrag.exe, non me lo apre!!! :confused:

beh... ovvio che non accade niente... devi aprire cmd come amministratore e poi dargli quel comando scrivendolo nel command, e vedi che funzionerà

fdm91hu
25-09-2007, 14:12
beh... ovvio che non accade niente... devi aprire cmd come amministratore e poi dargli quel comando scrivendolo nel command, e vedi che funzionerà

già fatto.. ma l'unica cosa che accade è che sul cmd compare la scritta Utilità di deframmentazione dischi di Windows
Copyright <c> 2006 Microsoft Corp.
e poi non fa più niente

fabrylama
25-09-2007, 14:28
già fatto.. ma l'unica cosa che accade è che sul cmd compare la scritta
e poi non fa più niente

eh, ma devi aspettare almeno un minuto, non senti l'hd frullare?

fdm91hu
25-09-2007, 14:40
ah devo aspettare un minuto?... ok ci riprovo

fdm91hu
25-09-2007, 14:46
grazie ^^ io pensavo che la deframmentazione non la facesse direttamente cmd ma che si aprisse la finestra di defrag che mi mostrava le opzioni! :D comunque tutto ok... solo che è scomodo ogni volta farla da lì... :p tanto tra qualche mese c'è la sp1 :rolleyes: