View Full Version : HD per raid: quale?
VIKKO VIKKO
23-09-2007, 14:56
Salve a tutti, allora: prossimamente farò un raid 0 tra 4 HDD che devo ancora comprare, quindi si la domanda che mi si pone è: quale HDD mi consigliate?
precedentemente mi hanno consigliato i WD caviar RE, ma il venditore non ne ha...
alecomputer
23-09-2007, 18:17
Anche secondo me sono i WD sono i migliori , se il tuo venditore non li ha puoi prenderli in un altro negozio .
quoto, i western digital sono i migliori.
io comprerei 4 caviar raid edition da 160gb, se invece vuoi spendere di più 4 raptor da 150gb.
VIKKO VIKKO
24-09-2007, 00:09
ok, allora proverò a prenderli altrove, ma se non li trovassi? che altro potrei prendere in considerazione?
ok, allora proverò a prenderli altrove, ma se non li trovassi? che altro potrei prendere in considerazione?
se compri online sei sicuro di trovarli;) ;)
VIKKO VIKKO
24-09-2007, 20:41
in internet li ho trovati a buon prezzo, però:
Interfacce/Porte 1 x 40-pin IDC Ultra ATA/100 (ATA-6) IDE/EIDE
Cioè: è sata o ide? (scusate la mia ignoranza...)
IDE e ATA sono praticamente sinonimi ;)
Quindi anche i dischi SATA sono IDE ;)
Questo per dovere di informazione
Nel caso specifico, siccome si tratta di ATA100 sono dischi PATA e non SATA
quoto, i western digital sono i migliori.
io comprerei 4 caviar raid edition da 160gb, se invece vuoi spendere di più 4 raptor da 150gb.
Certo, se tu avessi 800 euro da buttare solo in dischi non ne dubito ;)
Certo, se tu avessi 800 euro da buttare solo in dischi non ne dubito ;)
c'è un po' di gente che ne ha 4...io ne ho solo 2 da 150:D :D
Se avessi 800 euro da spendere andrei su SCSI senza alcuna ombra di dubbio ;)
VIKKO VIKKO
24-09-2007, 23:03
IDE e ATA sono praticamente sinonimi ;)
Quindi anche i dischi SATA sono IDE ;)
Questo per dovere di informazione
Nel caso specifico, siccome si tratta di ATA100 sono dischi PATA e non SATA
quindi non poteri usare le quattro porte sata della P5K? ma potrei fare il raid? non ho capito molto... :(
VIKKO VIKKO
24-09-2007, 23:04
Se avessi 800 euro da spendere andrei su SCSI senza alcuna ombra di dubbio ;)
concordo, peccato che ho a disposizione molti meno soldi...
Che c'entra il RAID?
Hai chiesto che tipo di dischie rano e io ho risposto... per il resto non so dirti... o mi sta sfuggendo qualcosa? :wtf:
VIKKO VIKKO
24-09-2007, 23:46
Che c'entra il RAID?
Hai chiesto che tipo di dischie rano e io ho risposto... per il resto non so dirti... o mi sta sfuggendo qualcosa? :wtf:
i dischi in questione mi servirebbero per fare un raid 0 con quattro HD, quindi se mi dici che non sono sata non potrei più fare il raid 0? conta che monterei una P5K premium... :)
VIKKO VIKKO
25-09-2007, 15:39
UP :)
I dischi in questione, dalle caratteristiche non sembrano SATA quindi non ce li puoi mettere in RAID su quella scheda madre
Devi acquistare dischi SATA per farci il RAID
I dischi in questione, dalle caratteristiche non sembrano SATA quindi non ce li puoi mettere in RAID su quella scheda madre
Devi acquistare dischi SATA per farci il RAID
quoto, compra 4 wd caviar raid edition sata2
mi dite su quale shop conviene prendere i WD RE o RE2?
anche in pvt grazie.
p.s. ma RE e RE2 cambia solo il taglio o anche la tecnologia?
Sono veramente più superiori agli altri hd "normali"?
In teoria sono specifici per RAID e quindi, sempre in teoria, dovrebbero essere meglio testati degli altri
da quale shop li prendo su internet ho trovato solo quelli da 320 gb in poi, taglio più piccolo dove li prendo?
Non saprei, ti conviene fare una ricerca ;)
VIKKO VIKKO
26-09-2007, 13:26
da quale shop li prendo su internet ho trovato solo quelli da 320 gb in poi, taglio più piccolo dove li prendo?
stessa cosa per me...
VIKKO VIKKO
26-09-2007, 15:32
In teoria sono specifici per RAID e quindi, sempre in teoria, dovrebbero essere meglio testati degli altri
ma non sono stati recensiti da nessuna parte? giusto per capire se vale veramente la pena comprarli? :)
Mark-MBR
26-09-2007, 17:25
Google is our friend:
Caviar RE (http://www.xyzcomputing.com/index.php?option=content&task=view&id=416&Itemid=2) e Caviar RE2 (http://www.storagereview.com/articles/200510/WD4000YR_1.html).
Dopo averle lette mi sono disinnamorato... ma 'sti Seagate Barracuda ES.2 quando li fanno uscire? :confused:
perchè ti sei disinnamorato cosa dicono questi test?
a me nn sembrano male, sono simili agli altri hd normali?
tantovale prendere un wd o samsung normali?
Mark-MBR
26-09-2007, 20:05
Si ma sono test di 2 anni fà, non so se l'hai notato. Li han messi al confronto con i Barracuda 7200.8 ed altri HD "dell'epoca". Posso capire che (forse) la velocità di lettura sequenziale possa essere meno importante quando si mettono diversi HD in raid ma sembra siano pure rumorosi in idle. Spero in una smentita da un possessore di questi HD.. altrimenti sembra che Western Digital dopo gli ultimi Raptor e questi RE ci stia marciano sopra un po' troppo. Devo fare un RAID con minimo 6 HD (2 arrays), ho il controller "sborone" e non so che HD metterci! :doh:
VIKKO VIKKO
26-09-2007, 20:13
Google is our friend:
Caviar RE (http://www.xyzcomputing.com/index.php?option=content&task=view&id=416&Itemid=2) e Caviar RE2 (http://www.storagereview.com/articles/200510/WD4000YR_1.html).
Dopo averle lette mi sono disinnamorato... ma 'sti Seagate Barracuda ES.2 quando li fanno uscire? :confused:
vabbè si, ma io cercavo sono nei siti in italiano :D
Comunque per quello che ho capito i siti in questione hanno fatto dei test approssimativi... infatti in uno fa il test senza usarlo in raid :mbe: mentre nell'altro non me lo compara con altri raid...
comunque vedo che sono ottimi come HDD in singolo, mi aspettavo peggio :)
io avevo letto da qualche parte che i raid edition hanno il 30% di prestazioni in più di 2 hd normali in raid.
prima o poi verifico di persona.:sofico: :sofico: :sofico:
un esperto mi risponde?
vale la pena comprare due hd caviar RE 320 gb l'uno o mi oriento su samsung o hitachi?
VIKKO VIKKO
26-09-2007, 20:50
io avevo letto da qualche parte che i raid edition hanno il 30% di prestazioni in più di 2 hd normali in raid.
prima o poi verifico di persona.:sofico: :sofico: :sofico:
io se ne trovo di piccola taglia ne verifico 4 insieme :sofico:
il problema è trovarne... :mc:
io se ne trovo di piccola taglia ne verifico 4 insieme :sofico:
il problema è trovarne... :mc:
bravo :sofico: :sofico: :sofico:
ho visto che due 320 gb we RE sata2 mi costano 180 euro, a 190 euro posso prendere il raptor 10k 150gb, visto il prezzo bene o male uguale:
cosa consigliate fra i due? i GB non sono un problema perchè tanto ho il 250 gb che uso come backup
ho visto che due 320 gb we RE sata2 mi costano 180 euro, a 190 euro posso prendere il raptor 10k 150gb, visto il prezzo bene o male uguale:
cosa consigliate fra i due? i GB non sono un problema perchè tanto ho il 250 gb che uso come backup
se non ti interessa un raid di grosse dimensioni vai di raptor
a me interessano le prestazioni, non lo spazio.
a me interessano le prestazioni, non lo spazio.
dipende quanto vuoi spendere...
bene o male 2 hd wd RE 320 gbx2 mi viene 180 euro un raptor 10k 150 gb mi viene 160, quindi è uguale, cosa scegliereste?
VIKKO VIKKO
27-09-2007, 16:45
ci ho riflesso bene e sono arrivato alla conclusione che a parte che i WD Caviar RE sono abbastanza vecchi, e in più se erano qualitativamente superiori agli altri per come si dice, sicuramente i siti più prestigiosi sarebbero stati pieni di articoli dedicati a loro, invece :rolleyes: IMHO
quindi credo proprio che vedrò altri HD...
bene o male 2 hd wd RE 320 gbx2 mi viene 180 euro un raptor 10k 150 gb mi viene 160, quindi è uguale, cosa scegliereste?
dove li trovi i raptor 150gb a 160 euro??? :confused: :confused: :confused: a parità di prezzo io comprerei sicuramente i raptor.
se invece hai più soldi da spendere compra i seagate cheetah 15.4k e un controller scsi.
i cheetah da 36giga però costano 150 euro quindi figurati quelli di maggiori dimensioni
scusa a 199 euro, va beh stiamo là bene o male quindi tu dici raptor?
vado di raptor?
scusa a 199 euro, va beh stiamo là bene o male quindi tu dici raptor?
vado di raptor?
ma non ho ancora capito se vuoi fare un raid con 2 o 4 dischi e quanto puoi spendere.
voglio sapere se è meglio un raptor 10k giri o due hd 7200 in raid 0.
Non conta il prezzo ma solo le prestazioni.
Cosa prendo?raptor o deu hd 7200 in raid?
voglio sapere se è meglio un raptor 10k giri o due hd 7200 in raid 0.
Non conta il prezzo ma solo le prestazioni.
Cosa prendo?raptor o deu hd 7200 in raid?
dipende cosa ti interessa...i 2 hd in raid0 hanno un transfer rate più alto del raptor che però ha tempi di accesso molto più contenuti.
io comprerei 1 raptor e poi magari in un prossimo futuro ne comprerei un'altro per fare un bel raid0 di 2 raptor.
dipende cosa ti interessa...i 2 hd in raid0 hanno un transfer rate più alto del raptor che però ha tempi di accesso molto più contenuti.
io comprerei 1 raptor e poi magari in un prossimo futuro ne comprerei un'altro per fare un bel raid0 di 2 raptor.
è quello che pensavo anche io...direi raptor se viaggia a pazzo, vorrei eliminare il collo di bottiglia del pc ho un mostro che viene rallentato solo dall'hd.
è quello che pensavo anche io...direi raptor se viaggia a pazzo, vorrei eliminare il collo di bottiglia del pc ho un mostro che viene rallentato solo dall'hd.
è lo stesso ragionamento che mi ha spinto a comprare i raptor
sto leggendo vari siti anche inglesi e bene o male ancora non ho capito quale dei due mi convenga.
pro degli hd è il transfer rate e la silenziosità, il contro la perdita di dati (ma ho il 250gb di backup)
pro dei raptor l'accesso veloce contro il rumore e le vibrazioni che a quanto pare sono superiori a due hd in raid 0.
Gli esperti ci sono? datemi un consiglio, mi serve un sistema x pc casalingo: giochi, emule ecc ma ho un e6600 e 8800 gts che vorrei sfruttare appieno prima che diventi vecchio, cosa consigliate
due hd 7200 raid 0 o un raptor 150 gb singolo?
(ho un 250 gb maxtor x fare i backup)
Mark-MBR
27-09-2007, 20:08
Gli Hitachi (tecnologia IBM) sono gli HD ATA con il miglior tempo d'accesso da sempre. Io metterei 2 di quelli in RAID0. Rumorosità contenuta, tempo d'accesso dignitoso, transfer rate elevato.
Mi spiace parlar male dei Western Digital, ma sia gli RE che i Raptor sono da DUE ANNI circa sul mercato.. WD si è adagiata sugli allori, stà facendo uscire dei dischi con prestazioni elevate nel mercato mainstream ma nella fascia alta è minestra riscaldata... Il Raptor costa circa come un HD SCSI/SAS! Capisco che le prestazioni si paghino sia come costo e come rumore, ma qui non si migliora la tecnologia da troppo tempo...:muro:
quindi dici hitachi sata a occhi chiusi?
due da 160 vanno bene? serie kt250?
mi hanno consigliato questi
Hitachi 320GB T7K250
mi costano relativamente la metà di due wd 320gb RE vale proprio la pena spendere questi soldi in più o sono buoni o addirittura superiori ai wd re?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.