View Full Version : voi come agireste???
Mauri1971
23-09-2007, 11:33
Ciao a tutti,
volevo chiedervi un parere su una questione capitata pochi giorni fà ad un mio conoscente.
voi come vi comportereste nel caso in cui un professore di liceo dia continuamente del "terrone" davanti a tutta la classe a vostro figlio in quanto figlio di persone emigrate dal sud Italia, nonostante vostro figlio gli abbia esplicitamente detto di non gradire di essere chiamato così ?
il mio parere personale è naturalmente contro il prof. anche perchè dire terrone è un'offesa riconosciuta dalla legge.
il mio conoscente ha prima parlato con il prof. pretendendo che si scusasse e non ripetesse più la frase in questione, ma al rifiuto del prof. lo ha denunciato per ingiuria.
voi appunto come vi sareste comportati, anche se non siete meridionali ma provando ad immedesimarvi?
roba da pazzi...pure i prof..
io andrei giù duro di denuncia :rolleyes: :rolleyes: i testimoni non mancano
razzoman
23-09-2007, 11:41
a me successe la stessa cosa,ma al sud.i professori dicevano che tutta la gente del nord era corrotta,stupida e che erano dei bambocci che appena che vedevano un siciliano scappavano e lei era contenta di essere nata in sicilia per la mafia, però io a differenza tua non ho fatto niente
Xalexalex
23-09-2007, 11:44
Io lo avrei denunciato :)
Jammed_Death
23-09-2007, 11:44
come si fa a imparare da uno così?
JL_Picard
23-09-2007, 11:51
come si fa a imparare da uno così?
Più che altro... come fanno a insegnare persone così?
Non si pretende che tutti gli insegnanti siano come il protagonista de "L'attimo fuggente"... però almeno che conoscano e sappiano insegnare la propria materia (e di perfetti incapaci purtoppo son piene le scuole) e che abbiano una cultura generale adeguata.
Mauri1971
23-09-2007, 12:03
a me successe la stessa cosa,ma al sud.i professori dicevano che tutta la gente del nord era corrotta,stupida e che erano dei bambocci che appena che vedevano un siciliano scappavano e lei era contenta di essere nata in sicilia per la mafia, però io a differenza tua non ho fatto niente
invece bisognerebbe denunciare ogni singolo di questi casi, affinchè possiamo stare tranquilli che i nostri figli imparino veramente qualcosa di utile quando li mandiamo a scuola.
Probabilmente avrei estratto la mia terrona lupàra
Kharonte85
23-09-2007, 13:23
Ciao a tutti,
volevo chiedervi un parere su una questione capitata pochi giorni fà ad un mio conoscente.
voi come vi comportereste nel caso in cui un professore di liceo dia continuamente del "terrone" davanti a tutta la classe a vostro figlio in quanto figlio di persone emigrate dal sud Italia, nonostante vostro figlio gli abbia esplicitamente detto di non gradire di essere chiamato così ?
il mio parere personale è naturalmente contro il prof. anche perchè dire terrone è un'offesa riconosciuta dalla legge.
il mio conoscente ha prima parlato con il prof. pretendendo che si scusasse e non ripetesse più la frase in questione, ma al rifiuto del prof. lo ha denunciato per ingiuria.
voi appunto come vi sareste comportati, anche se non siete meridionali ma provando ad immedesimarvi?
avrei fatto uguale...ma pensa te :rolleyes:
{|e;18829425']Probabilmente avrei estratto la mia terrona lupàra
:asd:
Ciao a tutti,
volevo chiedervi un parere su una questione capitata pochi giorni fà ad un mio conoscente.
voi come vi comportereste nel caso in cui un professore di liceo dia continuamente del "terrone" davanti a tutta la classe a vostro figlio in quanto figlio di persone emigrate dal sud Italia, nonostante vostro figlio gli abbia esplicitamente detto di non gradire di essere chiamato così ?
il mio parere personale è naturalmente contro il prof. anche perchè dire terrone è un'offesa riconosciuta dalla legge.
il mio conoscente ha prima parlato con il prof. pretendendo che si scusasse e non ripetesse più la frase in questione, ma al rifiuto del prof. lo ha denunciato per ingiuria.
voi appunto come vi sareste comportati, anche se non siete meridionali ma provando ad immedesimarvi?
Sarei andato dal preside e gli avrei detto testuali parole:
"Ciccio se quello continua a ripeter quella parola denuncio te, lui e tutta la scuola, vedi un po' te cosa devi fare.... "
razzoman
23-09-2007, 13:34
invece bisognerebbe denunciare ogni singolo di questi casi, affinchè possiamo stare tranquilli che i nostri figli imparino veramente qualcosa di utile quando li mandiamo a scuola.
ero io l'alunno,cmq avevo detto tutto ai miei genitori,sono andati a parlare con la prof e si è rimangiata tutto
Adrian II
23-09-2007, 13:50
ma guardate, se questo prof insiste nel chiamare terrone il ragazzo e non s'è arreso manco alle richieste del padre, allora parte la denuncia, anche se, quando andavo a scuola, coi prof era un continuo, ovvero:
si sa che alcuni prof, anche per legare un po' di più con gli studendi, soprattutto in una scuola maschile come era la mia, diventano pure un po' volgari, ma noi semplicemente non ci stavamo e rispondevamo per le rime, ovviamente se qualcuno avesse esagerato o preteso rispetto in cambio di offese gratuite io non avrei esitato a denunciarlo!
fossi stato nel ragazzo avrei preso il prof per figlio di grandissima a...sa ( i locali capiranno le lettere mancanti :D )
detto questo preso la sospensione che sicuramente il genio mi avrebbe dato sarei andato a discutermela con il preside pronto a vedere cosa avrebbe avuto il coraggio di fare lo stesso...
danny2005
23-09-2007, 14:18
Mano sulla spalla del prof. da un "amico" di un amico....
Parolina all'orecchio: "Vedi di darti una regolata"
No a parte gli scherzi, se non capisce con le buone fa bene a denunciarlo. Un professore che denigra un alunno davanti a tutti non è degno di insegnare...mah...non la credevo possibile sta cosa....pure loro adesso...:rolleyes:
Mauri1971
23-09-2007, 14:23
vedo che siamo un pò tutti d'accordo,
noto però che a parte qualcuno la maggioranza dei post arriva dal sud Italia, il che è normale.
mi piacerebbe però avere opinioni indistintamente dal nord e dal sud.
Ciao a tutti,
volevo chiedervi un parere su una questione capitata pochi giorni fà ad un mio conoscente.
voi come vi comportereste nel caso in cui un professore di liceo dia continuamente del "terrone" davanti a tutta la classe a vostro figlio in quanto figlio di persone emigrate dal sud Italia, nonostante vostro figlio gli abbia esplicitamente detto di non gradire di essere chiamato così ?
il mio parere personale è naturalmente contro il prof. anche perchè dire terrone è un'offesa riconosciuta dalla legge.
il mio conoscente ha prima parlato con il prof. pretendendo che si scusasse e non ripetesse più la frase in questione, ma al rifiuto del prof. lo ha denunciato per ingiuria.
voi appunto come vi sareste comportati, anche se non siete meridionali ma provando ad immedesimarvi?
io seguivo la moda, filmatino col cel e via di youtube, vedrai che belle soddisfazioni quando finiva in pasto ai media
p.s. sono toscano
danny2005
23-09-2007, 14:40
io seguivo la moda, filmatino col cel e via di youtube, vedrai che belle soddisfazioni quando finiva in pasto ai media
Sai che l'ideuzza non è niente male......:sofico:
Una volta tanto si userebbe la rete per qualcosa di buono.....
Forse meglio di no, però un filmato per corroborare la denuncia non ci starebbe male....
fossi stato io il ragazzo....alla prima vabbè:rolleyes: pure alla seconda:rolleyes: alla terza lo incomincio a prendere a parolaccie e bestemmie...magari tirandogli qualcosa.
poi mi venissero a dire qualcosa....
{|e;18829425']Probabilmente avrei estratto la mia terrona lupàra
raga , io ho 17anni e sn terrone , con i miei prof c'è un bel rapporto ,ma se fossi stato al posto di quel ragazzo(forse vista la mia mole) gli avrei tirato la sedia addosso , lo avrei denudato ed infine lo avrei buttato fuori dalla classe minacciandolo alle spalle con naturalmente una lupara(fucile a canne mozze)
Mauri1971
23-09-2007, 17:47
io seguivo la moda, filmatino col cel e via di youtube, vedrai che belle soddisfazioni quando finiva in pasto ai media
p.s. sono toscano
buona l'idea ma avresti violato la privacy credo.
buona l'idea ma avresti violato la privacy credo.
non credo essendo un luogo pubblico
e comunque ti ricordi la storia della prof che si faceva toccare il sedere? stanno indagando lei mica gli alunni :D
poi l'ho sparata così al volo, se l'avessero fatto a me, fra quanto sono stronzo io, unito ad uno dei miei migliori amici che è avvocato, vedevi che gli facevamo cambiare lavoro per sempre:fuck:
..::DAVE::..
23-09-2007, 17:53
Ciao a tutti,
volevo chiedervi un parere su una questione capitata pochi giorni fà ad un mio conoscente.
voi come vi comportereste nel caso in cui un professore di liceo dia continuamente del "terrone" davanti a tutta la classe a vostro figlio in quanto figlio di persone emigrate dal sud Italia, nonostante vostro figlio gli abbia esplicitamente detto di non gradire di essere chiamato così ?
il mio parere personale è naturalmente contro il prof. anche perchè dire terrone è un'offesa riconosciuta dalla legge.
il mio conoscente ha prima parlato con il prof. pretendendo che si scusasse e non ripetesse più la frase in questione, ma al rifiuto del prof. lo ha denunciato per ingiuria.
voi appunto come vi sareste comportati, anche se non siete meridionali ma provando ad immedesimarvi?
denuncia. sia penale che civile cosi ci tiri su pure 2$
Mauri1971
23-09-2007, 17:59
non credo essendo un luogo pubblico
e comunque ti ricordi la storia della prof che si faceva toccare il sedere? stanno indagando lei mica gli alunni :D
poi l'ho sparata così al volo, se l'avessero fatto a me, fra quanto sono stronzo io, unito ad uno dei miei migliori amici che è avvocato, vedevi che gli facevamo cambiare lavoro per sempre:fuck:
io credo che la lezione più adatta a questo prof sarebbe di mandarlo ad insegnare in una scuola del sud, chissà che non cambia opinione :D .
Fabio Ryan
23-09-2007, 18:06
io fossi stato il ragazzo avrei fatto il culo al professore...pur rischiando di finire dalla parte del torto...non usando le mani ovviamente...poi a fine ora chiarimento direttamente dal preside fra alunno, professore e preside, video come prova dell'insulto, e professore tolto di mezzo in meno di una settimana se continuava a dire terrone :O
fossi stato il padre del ragazzo, sarei andato anche in questo caso a parlare con il professore, non credo sia necessario rivolgersi a polizia e carabinieri per robe di questo tipo ;)
io credo che la lezione più adatta a questo prof sarebbe di mandarlo ad insegnare in una scuola del sud, chissà che non cambia opinione :D .
http://www.repubblica.it/trovacinema/rendercmsfield.jsp?field_name=Image&id=142863
Mauri1971
23-09-2007, 18:30
{|e;18834322']http://www.repubblica.it/trovacinema/rendercmsfield.jsp?field_name=Image&id=142863
esatto !!! :D
Mauri1971
24-09-2007, 12:21
fossi stato il padre del ragazzo, sarei andato anche in questo caso a parlare con il professore, non credo sia necessario rivolgersi a polizia e carabinieri per robe di questo tipo ;)
il genitore è andato a parlare con il prof. ma lui ha risposto anche in maniera arrogante, per cui è subito partita la denuncia.
credimi è sempre meglio rivolgersi alle autorità che fare di testa propria, lo dimostra il fatto che mesi fà in una scuola del sud si era creato un caso di aggressione da parte di un genitore verso un prof che non ricordo cosa avesse fatto al figlio, risultato il prof vittima ed il genitore a rispondere di lesioni, indipendentemente da chi avesse ragione, per cui..........
sara' un fan di borghezio...
C,l;a,;z,;a
Giusta la denuncia, io farei anche una raccomandata al preside segnalando il comportamento del prof. e per conoscenza al provveditorato agli studi.
Fabio Ryan
24-09-2007, 14:31
il genitore è andato a parlare con il prof. ma lui ha risposto anche in maniera arrogante, per cui è subito partita la denuncia.
credimi è sempre meglio rivolgersi alle autorità che fare di testa propria, lo dimostra il fatto che mesi fà in una scuola del sud si era creato un caso di aggressione da parte di un genitore verso un prof che non ricordo cosa avesse fatto al figlio, risultato il prof vittima ed il genitore a rispondere di lesioni, indipendentemente da chi avesse ragione, per cui..........
beh, se dopo che il genitore si è rivolto al prof. non è cambiato nulla, è giusto secondo me procedere per gradi, andando dal preside, se poi dopo aver parlato con il preside scatta la denuncia ;)
Che schifo.
Qui veramente finiamo male se ad una testa di cxxzo come questo professore viene permesso di insegnare.
Vai di denuncia e spero che lo mandino a raccoglieri i fichi d'india in sicilia a mani nude.
Una persona del genere non deve e non può ricoprire un ruole del genere.
:muro: :muro:
Mauri1971
24-09-2007, 15:30
beh, se dopo che il genitore si è rivolto al prof. non è cambiato nulla, è giusto secondo me procedere per gradi, andando dal preside, se poi dopo aver parlato con il preside scatta la denuncia ;)
in effetti è meglio fare un pò di cronologia nel racconto;
1) l'alunno si lamenta con i genitori del comportamento di questo prof.
2) i genitori all'inizio dicono al proprio figlio di non farci caso, e vedere se la cosa continua.
3) passano i giorni ma il prof. continua imperterrito nonostante l'alunno gli abbia chiaramente detto di non gradire.
4) i genitori decidono di fissare un'incontro con il prof. per capire che problemi avesse nei confronti del figlio.
contemporaneamente viene avvisato anche il preside della scuola di questa spiacevole situazione.
5) quando il prof. viene informato che i genitori hanno chiesto un'incontro, capisce di cosa si tratta e chiama in disparte l'alunno durante l'ora di lezione di un'altro prof. e lo rimprovera del fatto di avere informato i genitori e gli dice la seguente frase:
se tu hai problemi ad accettare il fatto di essere "terrone" non sono affari miei , continua ad inveire contro l'alunno durante la sua ora di lezione, (la bidella ha visto e sentito il prof. gridare in classe contro l'alunno.
6) i genitori durante l'incontro chiedono quali fossero i suoi problemi e lo invitano a chiedere scusa, il prof. si rifiuta categoricamente, al che i genitori si recano dal preside e lo informano di tutta la questione.
7) a questo punto parte la denuncia.
cos'altro avrebbero dovuto fare i genitori ??? :confused:
Non c'è un punto 6a: "Come ha reagito il preside"
Denuncia a magistratura o a provveditorato?
[sono romagnolo]
direi che anche nel mio caso sarebbe scattata la denuncia diretta, poi con comodo avrei avvisato il preside
e dire che a scuola prima ancora che nozioni delle varie materie, si dovrebbero insegnare la convivenza, la civiltà ed il rispetto :doh:
Mauri1971
24-09-2007, 15:42
Non c'è un punto 6a: "Come ha reagito il preside"
Denuncia a magistratura o a provveditorato?
azz :doh: saltato
6) provvedimento disciplinare interno ! poi non so come vadano avanti queste cose.
per il momento denuncia dai carabinieri.il resto vien da se.
voi appunto come vi sareste comportati, anche se non siete meridionali ma provando ad immedesimarvi?
in una situazione diversa, ma per questioni simili, ho risposto per le rime al professore... dovetti cambiare facolta' :stordita:
bimbumbam
24-09-2007, 16:36
Dal nord... che schifo!
Anche da noi alcuni venivano presi di mira dai prof, ma in genere era la classe intera a reagire, e a non accettare certi comportamenti.
La cosa triste è che quell'insegnante probabilmente tornerà in cattedra :cry:
Dal mio punto di vista dovrebbe essere licenziato, processato in sede penale, rifondere il danno civile alle parti lese: il ragazzo e la sua famiglia per le ingiurie e la scuola/stato che sicuramente per la caduta di immagine della scuola.
leggo adesso del fatto....
sinceramente non mi stupisce piu niente, io sono del nord e mi è capitato una volta parlando in tono scherzoso con altri di dare del "terrone" ad altri in senso amichevole ovviamente...e nonostante nessuno si sia offeso mi sono sentito una cacca a sapere che c'era un meridionale (che tra l'altro rideva anche lui quindi per niente risentito)....
se la cosa viene fuori ripetutamente e diventa pesante ed offensiva andrei anche io a fondo con chi ha responsabilità maggiori e DEVE mantenere un rigore morale e professionale (come in questo caso un professore)...
chiederei anche io provvedimenti a chi di dovere e mi rivolgerei alle autorità quanto meno per alzare anche solo un polverone e far fare la giusta figura al professore sfigatone che cerca di farsi credito offendendo altri...
chiudo dicendo che di meridionali ne conosco parecchi e sono tutti gente simpatica e di rispetto...ovvio che ci siano gli sbandati, ma ce ne sono tanti anche al nord (di dove sono io) se per quello
;)
rey.mysterio83
24-09-2007, 22:56
secondo te lui come avrebbe reagito?
http://www.informativos.telecinco.es/imgsed/BrandoPadrino_300.jpg
@lessandro
24-09-2007, 23:03
secondo te lui come avrebbe reagito?
http://www.informativos.telecinco.es/imgsed/BrandoPadrino_300.jpg
Non si sarebbe scomposto...
3 giorni dopo, avresti trovato il professore venir a lezione e scusarsi talmente tante volte con il "terrone", che un anno intera a parlare non sarebbe bastato.
Se la cosa non veniva capita al primo messaggio...mi sa che insegnava o senza un orecchio, o senza qualche falange...
Senza Fili
24-09-2007, 23:13
io seguivo la moda, filmatino col cel e via di youtube, vedrai che belle soddisfazioni quando finiva in pasto ai media
Mito, e per conoscenza copia inviata al provveditorato.
Napoletano.
Avrei preso un registratore e registrato tutto, anche il fatto che non gradivo che mi si parlasse così!
Poi denuncia!
Però credo che gli avrei anche risposto per le rime, intimandogli di smetterla..
Magari un calcio a girare alla chuck norris anche!:D
Il professore è uno stronzo e si merita ovviamente la denuncia, comunque intenda quel termine basterebbe un'osservazione di disappunto da parte dell'interessato per porre fine alla questione con una persona ragionevole.
Tuttavia non sono così certo della sentenza, la cassazione ci ha abituato a verdetti contradditori su vicende più o meno simili, dato che esse non costituiscono una vera e propria legge.
Avesse utilizzato un insulto più palese molto probabilmente non ci sarebbero stati cavilli a cui attaccarsi, ma il termine "terrone" anche se abusato in modo dispregiativo non è in origine un insulto.
Sicuramente l'avvocato del professore andrà a parare sull'etimologia della parola terrone e sulla storia del termine, starà alla bontà del giudice decidere se credere o meno nella buona fede dell'accusato.
Certe parole risultano offensive o indifferenti ai diversi individui in modo diverso, credo sia per questo che non ci sono leggi precise che puniscono in modo generale il loro utilizzo ma ci si affida alla decisione dei giudici nei singoli casi.
Mauri1971
25-09-2007, 09:30
Il professore è uno stronzo e si merita ovviamente la denuncia, comunque intenda quel termine basterebbe un'osservazione di disappunto da parte dell'interessato per porre fine alla questione con una persona ragionevole.
Tuttavia non sono così certo della sentenza, la cassazione ci ha abituato a verdetti contradditori su vicende più o meno simili, dato che esse non costituiscono una vera e propria legge.
Avesse utilizzato un insulto più palese molto probabilmente non ci sarebbero stati cavilli a cui attaccarsi, ma il termine "terrone" anche se abusato in modo dispregiativo non è in origine un insulto.
Sicuramente l'avvocato del professore andrà a parare sull'etimologia della parola terrone e sulla storia del termine, starà alla bontà del giudice decidere se credere o meno nella buona fede dell'accusato.
Certe parole risultano offensive o indifferenti ai diversi individui in modo diverso, credo sia per questo che non ci sono leggi precise che puniscono in modo generale il loro utilizzo ma ci si affida alla decisione dei giudici nei singoli casi.
fonte wikipedia:
"Terrone" come un insulto [modifica]
Il "riconoscimento" di "terrone" come insulto e non come termine "folkloristico" è un processo che storicamente ha subito molte battute d’arresto e incomprensioni, probabilmente dovute al fatto che solo una parte della popolazione italiana ne riconosceva pienamente la gravità e il suo carattere offensivo.
Solo recentemente la Corte di Cassazione ha ufficialmente riconosciuto che tale termine ha un'accezione "offensiva", confermando una sentenza del Giudice di Pace di Savona e confermando che la persona che l'aveva pronunciata dovesse risarcire la persona offesa dei danni morali.
http://it.wikipedia.org/wiki/Terrone
fonte wikipedia:
"Terrone" come un insulto [modifica]
Il "riconoscimento" di "terrone" come insulto e non come termine "folkloristico" è un processo che storicamente ha subito molte battute d’arresto e incomprensioni, probabilmente dovute al fatto che solo una parte della popolazione italiana ne riconosceva pienamente la gravità e il suo carattere offensivo.
Solo recentemente la Corte di Cassazione ha ufficialmente riconosciuto che tale termine ha un'accezione "offensiva", confermando una sentenza del Giudice di Pace di Savona e confermando che la persona che l'aveva pronunciata dovesse risarcire la persona offesa dei danni morali.
http://it.wikipedia.org/wiki/Terrone
Non metto in dubbio che sia popolarmente usato con accezione negativa, ma in sede di processo non ci si basa sul dire comune, ci si può appellare a qualsiasi cosa ed in questo caso la difesa può citare il significato etimologico e originario del termine.
La corte di cassazione come ho detto non fa leggi, ma giudica i singoli casi, può essere un precedente ma non deve essere per forza confermato in un altro processo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.