View Full Version : Vedere i Dvix sul Notebook
Salve a tutti,
ho un Notebook con uscita TV.....guardo i Dvix sul televisore
ma in fullscreen scattano.....
Notebook : P 200 MMX con 64 MB ram e sk Video Trident 2 MB
Dvix 4.01 : 320x 240 16 bit tra 600 e 900 Kbs audio MP3 mono
Ho provato Win 98 ,ora Win 95...devo mettere Linux?
Mi devo rassegna re a cambiare notebook?
Grazie a tutti per i suggerimenti
Andrea
V|RuS[X]
09-11-2001, 00:46
Si è ormai vecchio, la cpu a 200mhz non ce la fa :o
Ciao,
siccome scatta poco mi chiedevo se c'era qualche trucco
da poter usare o al momento della creazione del dvix o usando un buon player sul notebook......
V|RuS[X]
09-11-2001, 17:28
Originariamente inviato da Aiuto!
[B]Ciao,
siccome scatta poco mi chiedevo se c'era qualche trucco
da poter usare o al momento della creazione del dvix o usando un buon player sul notebook......
Non credo che ci sono trucchetti o mettere linux potrà servire (xfree è pesantuccio in barba a cosa dicono i fan del pinguino), l'unica soluzione che io sappia con macchine datate è quella di munirle di scheda di decodifica, però su un portatile capisci bene che non è possibile :(
Ciao
con un p2 266 vedevo i dvx a scatti (specialmente all'inizio della riproduzione) e tra l'altro anche quelli piccoli... Inoltre duravano sempre più del doppio del tempo teorico....Dopo giorni di prove con tuttu gli encoder possibili, non cambiava nulla.
Poi ho letto un'articolo (su videoin o su tiscali.it/benis/divd o su qualche altro sito sui dvx) che consigliava di variare dei parametri del player 6 (non il 7 che è già pesante da solo...)
Se lo ritrovo te lo segnalo.
Comunque dopo aver caricato il file da vedere vai su
File/proprietà/avanzate videorenderer
clicca di nuovo proprietà e prova a smanettarci sù.
Io dopo un pò vedevo perfettamente, come per magia, tutti di dvx, anche quelli grossi.
Purtroppo non mi ricordo più cosa avevo disabilitato, perchè poi ho cancellato tutti i file...
Mi pare che si potevano anche variare dei parametri dei codec, ma di questo non sono sicuro.
Prova e fammi sapere.
Grazie mille,
faro un po di prove......
i miei dvix sono a 320x240
con bitrate tra 600 e 800 kbs....
forse dipende molto anche delle DirectX e dal Player che si usa.....
Ti faccio sapere,
ciao
Andrea
robtol II
10-11-2001, 11:17
Consiglio spassionato vedili con wmp, quello che trovi in
"C:\Programmi\Windows Media Player\MPLAYER2.EXE"
Fatto questo all'atto della visione premi stop e vai sulle proprietà (premendo il tasto destro sullo schermo del film) e da avanzate vai su mpeg4 e scegli lo slider della qualità al minimo (verso sx).
Non so se li vedrai fluidi (benchè il bitrate e la risoluzione siano bassi) però qualcosa potrà migliorare. Puoi anche mutare la qualità della riproduzione sonora (incide assai meno di quella video ma qualcosa fa).
Ciao,Roberto.
Grazie per i consigli ,
faro qualche prova....poi forse mi rassegnero a cambiare il
notebook....
Ciao
Andrea
Rikkardino
24-11-2001, 20:47
vai nelle impostazioni "video digitale" di windows media player e mettilo al minimo, forse si sgranano un po' ma vanno piu' fluidi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.