PDA

View Full Version : Portatile da circa 600/700 euro


poli5
22-09-2007, 23:58
Ciao a tutti, mi sono appena scritto a questo splendido forum.
Devo acquistare al più presto un portatile, non vorrei spendere più di 700/750 euro ma brancolo nel buio...
Come marca sono indeciso tra Acer e Asus (ma se non ho capito male andrebbe bene anche HP o Toshiba)...poi, il grande dubbio è sul processore...Intel Core 2 DUo o Turion 64 X2? Che poi ho visto, dando un'occhiata in giro, che di processori ce ne sono una marea di tipi....Per il resto, penso che andrebbe bene un HD da 160 giga e 2 giga di ram...
Cosa mi consigliate?
Grazie in anticipo

buothz
23-09-2007, 04:32
Ciao a tutti, mi sono appena scritto a questo splendido forum.
Devo acquistare al più presto un portatile, non vorrei spendere più di 700/750 euro ma brancolo nel buio...
Come marca sono indeciso tra Acer e Asus (ma se non ho capito male andrebbe bene anche HP o Toshiba)...poi, il grande dubbio è sul processore...Intel Core 2 DUo o Turion 64 X2? Che poi ho visto, dando un'occhiata in giro, che di processori ce ne sono una marea di tipi....Per il resto, penso che andrebbe bene un HD da 160 giga e 2 giga di ram...
Cosa mi consigliate?
Grazie in anticipo
Allo stato attuale Core 2 Duo, se puoi un bel T7xxx
poi come marche Dell - Vaio - Toshiba - HP - Asus - Santech etc etc x esperienze d amici sto lontano dagli Acer che cmq sia sono migliorati molto nel tempo, offrono hw molto potente e qualità costruttiva opinabile (c'è tanta gente che ne parla bene, altra tanta male... io x quello che ho visto molto male poi...)

dipende che c devi fare, cn Vista è mooooolto meglio se hai 2 gb d ram, se giochi sk video con 256 mb dedicati altrimenti trovi tante d quelle offerte, una che vedo spessissimo è Toshiba A100 T5xxx, 2 gb d ram, hd 120 gb, gefo7300 go con mem condivisa (no skifo anche se meglio della intel graphics) sui 650 euro in varie catene commerciali... poi ce ne sn anche tante offerte HP e Asus

poli5
23-09-2007, 08:38
Ok, allora vada per il Core 2 Duo (ma i T7xxx si trovano su questa cifra?) con 2 giga di memoria e 160 di HD.
Con questa configurazione cosa trovo in offerta in questo periodo?
Comunque, ho visto un Vaio (non mi ricordo quale modello) a circa 800 euro...mi è sembrato che il monitor avesse un contrasto e dei colori stupendi, molto meglio di tutti gli altri notebook. Ma forse mi sbaglio? Mi ero quasi convinto di prenderlo ma poi in tanti mi hanno sconsigliato il Sony perchè ci sono molti problemi con l'assistenza...non so...
Per quanto riguarda il Toshiba che mi hai consigliato, il processore che monta è buono?
Grazie per la risposta!

buothz
23-09-2007, 11:55
Ok, allora vada per il Core 2 Duo (ma i T7xxx si trovano su questa cifra?) con 2 giga di memoria e 160 di HD.
Con questa configurazione cosa trovo in offerta in questo periodo?
Comunque, ho visto un Vaio (non mi ricordo quale modello) a circa 800 euro...mi è sembrato che il monitor avesse un contrasto e dei colori stupendi, molto meglio di tutti gli altri notebook. Ma forse mi sbaglio? Mi ero quasi convinto di prenderlo ma poi in tanti mi hanno sconsigliato il Sony perchè ci sono molti problemi con l'assistenza...non so...
Per quanto riguarda il Toshiba che mi hai consigliato, il processore che monta è buono?
Grazie per la risposta!


no, non ti sbagli :) Vaio è famosa x il design, qualità costruttiva e pannelli fantastici... x l'assistenza Sony ne ho sentito parlare bene (conosco quella professionale che è fantastica ma è diversa rispetto quello per consumer) quindi dovresti stare abbastanza tranquillo. Che sia carissima dopo la fine dell'anno di garanzia questo è un'altro discorso :) cmq credo abbastanza in linea con tutte le altre marche.
Come schermi i più belli sono MacBook e Sony Vaio, poi imho Dell cn il 1440x900 15" (anche se non ha i colori del Vaio) o il Dell cn lo Sharp

Cn quel prezzo d Vaio c prendi un Serie N che non ha quel gran display (sempre ottimo x carità!), è un modello di concezione +ttosto vecchiotto xrò te lo tirano dietro se becchi l'offerta (li ho visti anche a 699 euro xrò cn 1 gb di ram), se prendi serie N t consiglio il 38Z che ha 2 gb d ram, 120 gb di HD etc etc xrò SE GIOCHI non va x niente bene (=intel grapchics), ed è pure un T5xxx se non hanno aggiornato la serie

X gli altri vai sui siti ufficilia e sul sito e www.trovaprezzi.it xkè è pieno, solo che le offertone sono tui T5xxx che dipende che ci devi fare... se x andare su internet, posta, piccole elab d immagini etc va bene un T5xxx, 2 gb di ram e intel graphic a quel punto se vuoi un bello skermo Vaio N38Z

Che ci devi fare cn sto notebookigno?

Toshiba generalmente gli A100 con 2 gb di ram hanno il T5xxx

poli5
23-09-2007, 12:31
Ti ringrazio davvero tanto per la tua disponibilità!
Oggi ho visto un Sony VGNN31S a 799 euro...mi è parsa una buona offerta, tu che dici?
A me il computer serve per internet, office, guardare qualche film, fotoritocco...se poi tornasse buono per un minimo di editing video (ma non è tra le priorità, come ti ho detto vorrei mantenermi sui 700 euro o poco più).
Grazie ancora

buothz
23-09-2007, 12:47
Ti ringrazio davvero tanto per la tua disponibilità!
Oggi ho visto un Sony VGNN31S a 799 euro...mi è parsa una buona offerta, tu che dici?
A me il computer serve per internet, office, guardare qualche film, fotoritocco...se poi tornasse buono per un minimo di editing video (ma non è tra le priorità, come ti ho detto vorrei mantenermi sui 700 euro o poco più).
Grazie ancora
video editing scordatelo :) specialmente il 31s che ha SOLO 1 gb di ram (impraticabile per editing), intel graphics e procio 1.66 ghz...

se vuoi video editing decente in sorgenti SD almeno una GeFo per il rendering (e anche effetti in tempo reale che la igraphics non regge), procio 2 ghz (x velocizzare le codifiche, credo t fai mpeg formato dvd)
va benino se c fai montaggini "stupidi" (pochi effetti) con programmini lite come pinnacle o windowsmmaker (mi raccomando i 2gb che se no muore cn vista il sistema) se vai su roba + seria come premiere pro cs3 vai su note da almeno 1000 euro

se t piace tanto Vaio x c vuoi fare 1 minimo d montaggino video ci vuole ALMENO un Serie N 38Z
http://vaio.sony.it/view/ShowProduct.action?product=VGN-N31Z%2FW&site=voe_it_IT_cons&category=VN+N+Series

io andrei almeno su un
http://vaio.sony.it/view/ShowProduct.action?product=VGN-FZ18M&site=voe_it_IT_cons&category=VN+FZ+Series
1.099 sul sito ufficiale Sony chiavi in mano, lo trovi sui 900 e rotti in alcuni web shop

se no c sn dei dell che t configurai alla grande (con hw sicuramente + prestante d Sony a prezzi + bassi)

se no toshiba hp etc etc se vuoi fare montaggini allora + che serie n prenderei un Toshiba A100 T5xxx, 2 gb di ram ma almeno la GeFo7300 con mem dedicata, sempre meglio della intel graphics... non hai lo stesso pannello del vaio ma guadagni in prestazioni e lo paghi sui 650 euro!

Gia secondo me la serie N x quello che costa non li vale (l'FZ invece gia mooooolto d +) i soldi che costa, xrò è l'alternativa a minor costo se vuoi 1 vaio, xrò quella intel graphic e, nella tua configurazione, solo quel 1 gb di ram non vanno proprio bene (se internet-email-guardi film e foto ok ma se provi a far dell'altro è 1 bitume)

poli5
23-09-2007, 14:00
Ti chiedo solo un paio di cose e poi giuro che non ti disturbo più!
Diciamo che l'idea di virare su un Toshiba mi stuzzica ma...quello a cui ti riferisci tu, se non sbaglio, ha 2 giga di ram(buoni) ma 120 di HD...non ce n'è uno uguale ma con HD da 160 giga magari spendendo qualcosa in più?
Altra cosa, il notebook da 650 euro a cui ti rifeisci oggi l'ho cercato un pò in giro ma niente...neanche, nè da MediaWorld nè da Expert...secondo te dove lo trovo?
Infine: se volessi rinunciare all'editing (che come ti ho detto sarebbe solo un capriccio in più, ma non la causa principale dell'acquisto del pc), potrei trovare un notebook con processore VT7xxx (come mi hai suggerito all'inizio del post) con 2 giga di ram e 160 di HD entro i 750 euro?
Ciao e grazie infinite!

buothz
23-09-2007, 14:35
Ti chiedo solo un paio di cose e poi giuro che non ti disturbo più!
Diciamo che l'idea di virare su un Toshiba mi stuzzica ma...quello a cui ti riferisci tu, se non sbaglio, ha 2 giga di ram(buoni) ma 120 di HD...non ce n'è uno uguale ma con HD da 160 giga magari spendendo qualcosa in più?
Altra cosa, il notebook da 650 euro a cui ti rifeisci oggi l'ho cercato un pò in giro ma niente...neanche, nè da MediaWorld nè da Expert...secondo te dove lo trovo?
Infine: se volessi rinunciare all'editing (che come ti ho detto sarebbe solo un capriccio in più, ma non la causa principale dell'acquisto del pc), potrei trovare un notebook con processore VT7xxx (come mi hai suggerito all'inizio del post) con 2 giga di ram e 160 di HD entro i 750 euro?
Ciao e grazie infinite!

ci credo è finita l'offerta :(
usa www.trovaprezzi.it cmq li spesso trovi (occhi a comprare da webshop "famosi" e consolidati)
cerca altre offerte che ne escono, ora è periodo di pre-natale quindi è facile che a ottobre alzino 1 pò i prezzi per poi fare le "false offertone" di natale, e conta che essendo in via d morte il T5xxx sicuramente d offerte ne usciranno a iose

poli5
23-09-2007, 17:44
Scusa, sto diventando un vero rompiscatole...ma che ne dici di questo Asus?

NB ASUS F5RL-AP008C 15,4" Core2Duo T5250 1GB 160GB X1100 320MB(shared) DVD-SMDL WL Webcam
VHP
729 Euro.
Vorrei aggiungere un altro giga di ram (circa 40 euro), quindi, totle, circa 770 euro.
Ne vale la pena? Forse processore un pò vecchio?

buothz
23-09-2007, 17:53
Scusa, sto diventando un vero rompiscatole...ma che ne dici di questo Asus?

NB ASUS F5RL-AP008C 15,4" Core2Duo T5250 1GB 160GB X1100 320MB(shared) DVD-SMDL WL Webcam
VHP
729 Euro.
Vorrei aggiungere un altro giga di ram (circa 40 euro), quindi, totle, circa 770 euro.
Ne vale la pena? Forse processore un pò vecchio?
imho no, xkè prendevi 1 toshiba meglio a 650 euro...
ma non è il fatto che rompi le scatole, assolutamente è il fatto che devi guardarti le pubbly che ti arrivano a casa dei vari centri commerciali, i siti dei centri commerciali, trovaprezzi e poi decidere... il problema poi è il prezzo, potessi spenderne almeno 1100 euro sarebbe + facile xkè è vero che hai scelta ma ci sono un sacco d modelli consolidati, puoi prendere 1 vaio decente, 1 dell carino, asus, toshiba, hp senza problemi... il prezzo restrittivo dei 700 euro porta troppo a limare e devi per forza rinunciare a qualche cosa

Ti ringrazio davvero tanto per la tua disponibilità!
Oggi ho visto un Sony VGNN31S a 799 euro...mi è parsa una buona offerta, tu che dici?
A me il computer serve per internet, office, guardare qualche film, fotoritocco...se poi tornasse buono per un minimo di editing video (ma non è tra le priorità, come ti ho detto vorrei mantenermi sui 700 euro o poco più).
Grazie ancora
te l'ho detto
T5xxx o T7xxx
ram 2 ghz
sk video possibilmente GeFo o le ATI con mem dedicata
vedi 1 pò che trovi

spirzi
23-09-2007, 18:18
http://vaio.sony.it/view/ShowProduct.action?product=VGN-FZ18M&site=voe_it_IT_cons&category=VN+FZ+Series
1.099 sul sito ufficiale Sony chiavi in mano, lo trovi sui 900 e rotti in alcuni web shop


Molto carino questo Vaio,ero orientato sul 1520 Dell ma ora sono un po indeciso.Riguardo la scheda video il sito sony dice "NVIDIA® GeForce® 8400M GT 831 MB di memoria grafica totale disponibile" cosa significa di preciso e' una scheda video dedicata o no? e cmq rispetto la 8600Gt da 256 del dell 1520 e molto meno potente o c'e' poca differenza?
Thanks

buothz
23-09-2007, 18:39
Molto carino questo Vaio,ero orientato sul 1520 Dell ma ora sono un po indeciso.Riguardo la scheda video il sito sony dice "NVIDIA® GeForce® 8400M GT 831 MB di memoria grafica totale disponibile" cosa significa di preciso e' una scheda video dedicata o no? e cmq rispetto la 8600Gt da 256 del dell 1520 e molto meno potente o c'e' poca differenza?
Thanks
castratona = se giochi è uno skifo! proprio terra a terra...
c'è taaaaanta differenza, a parte la GPU che del Dell è sicuramente superiore, ma quei 256 mb anzichè i 64 mb della 8400 del Vaio, ti permetto d giocare decentemente altirmenti... idem per il montaggio video, quando vai a fare preview quei mega in + della gefo del dell fanno la differenza

è meglio avere 256 mb dedicati che una 64 mb dedicati e 1 gb condiviso...

purtroppo nei note la sk video è vista come accessorio da molte ditte, specialmente x quanto riguarda le serie citate della Sony

cmq sia il dell è sicuramente + prestante del vaio come hw, in contro cn il dell non ha il desing e la qualità dei colori del vaio (che xrò il dell ha 1440x900 che non è poco... specialmente se lavori con photoshop, premiere o simili)

spirzi
23-09-2007, 18:45
cmq sia il dell è sicuramente + prestante del vaio come hw, in contro cn il dell non ha il desing e la qualità dei colori del vaio (che xrò il dell ha 1440x900 che non è poco... specialmente se lavori con photoshop, premiere o simili)

Scusami l'ignoranza ma la risoluzione dello schermo piu alta in questo caso 1440x900 cosa comporta di preciso? mi sembra di capire che rende lo schermo in qualche modo piu "esteso" e' cosi?

buothz
23-09-2007, 18:56
Scusami l'ignoranza ma la risoluzione dello schermo piu alta in questo caso 1440x900 cosa comporta di preciso? mi sembra di capire che rende lo schermo in qualche modo piu "esteso" e' cosi?
1280x800 VS 1440x900
sembra poco ma alla fine fa se fai cose come montaggio video o lavori su immagini
puoi andare anche oltre cn lo sharp ma imho per un 15" 14480x900 va bene, oltre inizi a vedere 1 pò troppo piccolo

si si vedi molto d +, io ho il desktop 1680x1050 e con premiere cs3 vedo solo 6tracce video e 6 tracce audio, e ti assicuro che non sono tante, mio padre cn 1280x1024 (attenzione non x800!) ne vede 3 e 3... conta che hai anche transizioni, effetti, monitor etc etc poi lavorare è un casino, 1440x900 gia migliora 1 pochino (specialmente in larghezza)
Cmq non è solo una questione di vedere + cose, si vede + definito xkè ha + pixel (+ puntini :D)
è come avere
.......
.......
.......
.......

e

::::::
::::::
::::::
::::::

sempre in 15" ovviamente
:D