PDA

View Full Version : aiuto nel configurare il mio router


pear
22-09-2007, 23:47
Gentili moderatori,
ho il seguente modem-router adsl
HRDSL512W
Router Wireless ADSL 2+ con Switch 4 porte 10/100

Avrei bisogno di un aiuto:
Essendo un modello wireless, avrei bisogno di conoscere le precauzioni da adottare per evitare che "tizio" di turno nell'appartameno distante "x" metri, si colleghi utilizzando la mia connesione wireless.

Vi ringrazio anticipatamente per la gentile vostra collaborazione.

Bugs Bunny
22-09-2007, 23:52
devi impostare una chiave WPA o meglio WPA2

xcdegasp
23-09-2007, 00:13
capisco che ingenuamente hai pensato ad un problema di sicurezza, ma preciso che è un problema di setting di rete wireless..
quindi ti spedisco nell'area "networking - wireless" :)

pear
23-09-2007, 00:34
Innanzitutto ringrazio per la risposta, siete formidabili, fornire risposte anche di sabato sera...signori miei un forum più attivo ed efficace di questo, io personalmente non l'ho mai praticato.

1. mi scuso per la scelta del tipo del forum, ma è così ...ovvero l'errore è palesemente dovuto a pura ingenuità;

2. ringrazio Bugs Bunny per il suggerimento, ma avrei bisogno di sapere come impostare una chiave WPA o meglio WPA2;

ri-grazie voi tutti.
attendo suggerimenti per questo mio incubo. ci si vive con la paura che altri (pur stando comodo a casa mia) mi possano rubare in tranquillità, indisturbati, almeno vorrei metterlo in leggera difficoltà.

Alfonso78
23-09-2007, 01:00
impostare la crittografia sul pannello di controllo del router accessibile mediante browser ad un indirizzo predefinito

pear
23-09-2007, 09:43
Immagino che questa discussione per chi dovrà aiutare sarà un pò noiosa, poichè sembrerà non finire, ma io preferisco essere cauto, data la delicata operazione che devo apportare (che per molti sarà banale), ma per me e tanti altri un pò laboriosa e delicata, ecco perchè, inoltro questo link dal quale è possibile scaricare la guida del manuale, così da potermi aiutare in modo più semplice e preciso, visto che ci si potrà far riferimento ad un manuale con immagini e scritte numerate.

Ecco il link...http://www.sendmefile.com/00582508
Attendo i vostri consigli
Grazie

pegasolabs
23-09-2007, 10:42
Figura 4.2.3.
Broadcast sssid: No
Autentication type: wpa
Wireless mac address filter: activated
Action: allow association
Nella mac address list ci metti il mac (indirizzo fisico della scheda wifi ottenibile da un ipconfig /all)

Fine pag 24:
wpa-psk: lasci tkip
ci metti una bella passphrase lunga e complessa

Poi ricrei manualmente la connessione sul pc con i nuovi parametri.

Più di questo...

pear
23-09-2007, 11:25
prima di applicarla ( e chissà a quante persone sarà utile questa dettagliata spiegazione), chiedo un altro piccolo sforzo di pazienza...
come ...
ricreo manualmente la connessione sul pc con i nuovi parametri?

non voerri fare queste modifiche e poi nel router rischio di non entrarci addirittura io.


infine sull'indirizzo fisco quando in dos lancio quella riga, devo cercare l'indirizzo mac fisico della scheda in corrispondenza di:
ethernet nic
indirizzo fisico .... : (e poi quì ci sono le sei coppie esadecimali?)
queste sei coppie esadecimali rappresentano il mio mac?


Infinitamente grazie.;)

pear
23-09-2007, 11:34
infatti lanciando l'istruzione da dos, mi ritrovo 3 indirizzi fisici, li elenco:

1. scheda ethernet connessione alla rete locale lan;


2. scheda ethernet connessione rete senza fili;


3. scheda ethernet bluetooth network;

Posso solo immaginare che sia quello scritto in corrispondenza del punto 2. giusto?

pegasolabs
23-09-2007, 11:35
prima di applicarla ( e chissà a quante persone sarà utile questa dettagliata spiegazione), chiedo un altro piccolo sforzo di pazienza...
come ...
ricreo manualmente la connessione sul pc con i nuovi parametri?

non voerri fare queste modifiche e poi nel router rischio di non entrarci addirittura io.
Si se sbagli qualcosa il rischio c'è, ma ci entrerai sempre via cavo però ;)

infine sull'indirizzo fisco quando in dos lancio quella riga, devo cercare l'indirizzo mac fisico della scheda in corrispondenza di:
ethernet nic
indirizzo fisico .... : (e poi quì ci sono le sei coppie esadecimali?)
queste sei coppie esadecimali rappresentano il mio mac?

Infinitamente grazie.;)Si esatto, ma ti serve e devi trovare il mac della scheda wifi, non di quella ethernet però.
EDIT: esatto punto 2

pear
23-09-2007, 11:51
1. mi confermi che il punto da cambiare è questo:

2. scheda ethernet connessione rete senza fili;

2. mi dici cortesemente pure come cambiare user e pw oppure solo pw predefinita del Router? perchè se non cambio anche questa, l'intruso potrebbe entrare nel router e ricambiare la configurazione che tu gentilmente mi hai aiutato a configurare correttamente. giusto?

Sei stato molto gentile questa spiegazione vale tanto per me, infiniti ringraziamenti a te e tanti ma vermanete tanti complimenti a tutti i moderatori di questo splendido forum.

Mi chiedo come ci si fa a non credere ancora alle potenzialità di internet?
Attendo poi faccio le modifiche e ti terrò aggiornato, giusto per chiudere (spero positivamente) il post, per i posteri.
grazie

pear
23-09-2007, 11:56
Figura 4.2.3.
Broadcast sssid: No
Autentication type: wpa


in Autentication type:
scelgo

wpa psk
oppure
wpa2 psk ?

ti prego di non giudicarmi un r..., vorrei solo andarci cauto per il buon esito dell'operazione
grazie

pegasolabs
23-09-2007, 11:57
2. scheda ethernet connessione rete senza fili;
Si, devi prendere il MAC address di questa scheda e metterlo nella lista dei MAC che sono autorizzati ad accedere alla rete wifi come detto sopra.

Se fai questa configurazione è difficile che qualcuno entri...:) ...cmq è buona norma cambiare la pass di default:
4.5.1 pag 35-36

pear
23-09-2007, 12:01
questa frase dove la trovo?

Wireless mac address filter: activated

nella figura che mi hai indicato non c'è

pegasolabs
23-09-2007, 12:04
questa frase dove la trovo?

Wireless mac address filter: activated

nella figura che mi hai indicato non c'è
:cry:
Sta nel menu a sinistra nella figura a pag 22 dai....
:D

Alfonso78
23-09-2007, 14:53
Più di questo...

.....io ci sarei andato a casa..... :asd:

pear
23-09-2007, 15:29
sicuramente dovuto a qualche mio errore, ...però per queste cose sapevo che dovevo andarci cauto...
ricapitolando, ho eseguito ala perfezioni i passi che mi ha indicato pegasolabs

unico problema stà nella configurazione manuale, come devo procedere?

P.S. scusate per la pausa pranzo
attendo graze

pear
23-09-2007, 16:24
Mi consentite una spiegazione circa la procedura manuale per riconfigurare la wireless dopo le modifiche apportate?
Grazie

rokis
23-09-2007, 17:36
scusa ho sbgliato post :(

pear
23-09-2007, 20:27
non comprendo il post di rokis.
Attendo vostre disposizioni, grazie

pegasolabs
23-09-2007, 20:57
non comprendo il post di rokis.
Attendo vostre disposizioni, grazie
Eccomi di ritorno.
Allora il problema che adesso ha l'essid non visibile.
Devi lanciare la procedura guidata per la connessione senza fili (quella di windows) e inserire l'essid che leggi in quel pannello del router, quindi il tipo di cifratura e la passphrase.
In alternativa metti momentaneamente
Broadcast essid: Yes
in modo che ti venga rilevata in automatico la rete e renderti più semplice la configurazione. Poi spunti nelle opzioni della wifi "connetti automaticamente quando è disponibile la rete" (o qualcosa del genere sinceramente non ho una wifi a portata ora e non mi ricordo come si chiama questa voce per farlo connettere con l'essid nascosto-- ti può aiutare Alfonso).
Solo dopo rimetti quella voce a "No".

pear
07-10-2007, 12:06
rieccomi.
scusatemi per la sospensione del post, sono stato impegnato.

ricapitolando:

1. il problema ora è:
come lanciare la procedura guidata per la connessione senza fili (quella di windows)?

una volta lanciata...devo dirgli quindi il tipo di cifratura e la passphrase.

ovvero per il tipo di cifratura il dato da comunicare è:
questo
Authentication Type ....e quindi wpa-psk
oppure questo?
Encryption ...e quindi tkip?

per la passphrase non c'è alcun problema perchè è la frase lunga che ho messo per criptare il tutto...e ci siamo.


2. cosa si intende per "inserire l'essid che leggi "
inserire la famosa passphrase???

3. l'alternativa richiesta di:

In alternativa metti momentaneamente
Broadcast essid: Yes

poichè rilevata in automatico la rete, non rischio che anche l'ipotetico hacker o scorretto che sia, possa rilevare anche lui automaticamente la rete? e rimpossessarsi del tutto?

4. a questo punto poi ci arrivo dopo, ovvero quando dici:

Poi spunti nelle opzioni della wifi "connetti automaticamente quando è disponibile la rete" (o qualcosa del genere sinceramente non ho una wifi a portata ora e non mi ricordo come si chiama questa voce per farlo connettere con l'essid nascosto-- ti può aiutare Alfonso)

5. se alfonso è in ascolto, lo pregherei di venirci in aiuto, grazie.

ringrazio voi tutti
attendo vostre dritte...per procedere.
ri-grazie

pegasolabs
07-10-2007, 12:17
1) in xp c'è un wizard per le connessioni. Da lì.
Authentication Type e Encryption: entrambe

2)essid e il nome della rete wifi della quale abbiamo parlato nelle pag precedenti e che leggi nella configurazione wifi del router

3)Se l'hai già criptata no

pegasolabs
07-10-2007, 12:21
Comunque c'è una bella guida fresca fresca dell'amico Intrepido:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1570827

Alfonso78
07-10-2007, 13:21
quindi direi che la guida dovrebbe essere sufficiente......