PDA

View Full Version : upgrade da E6600 a Q6600?


fantalorenzo
22-09-2007, 23:10
Ciao a tutti,
come da oggetto...
mi conviene fare l'upgrade all'intel Quad6600 dal mio attuale e6600?
Ho letto che il clock e fsb è lo stesso del mio, in termini prestazionali si nota qualcosa (nell'utilizzo quotidiano)?
non faccio molti videogiochi ma lavoro molto con editing video

e quanto potrei chiedere per la mia E6600, comprata giusto un anno fa e ancora in garanzia per un altro anno?
grazie a tutti

ps la scheda madre rimane la stessa, 775 vero?

pps ho visto che listino ci sono
Q6600 Quad Box (2.4G 8M) STEP G0 SLACR
Q6600 Quad Box (2.4G 8M) STEP B3 SL9UM

cosa cambia?

pgp
22-09-2007, 23:33
Lasci la stessa scheda madre

La differenza tra lo step b3 e g0 è che il secondo consuma di meno (TDP 95W), quindi scalda meno e si overclocca di più, prendi assolutamente la g0

Io ti consiglio però di aspettare i nuovi Penryn per cambiare CPU. Non guadagneresti nulla in termini di prestazioni, esclusi gli applicativi che utilizzano 4 cores (pochissimi, nessun gioco)

Noi del forum consigliamo il quad se bisogna per forza avere una cpu nuova, ma nel tuo caso, aspetta i nuovi quad a 45 nm e poi cambia il tuo con uno di quelli, magari inganna un po' il tempo overcloccando il tuo E6600. Va su molto bene ;)

Bimbosoft
22-09-2007, 23:53
Quoto pgp, anch'io ho un E6600 e al momento non ci penso nemmeno di prendere un quad, non sarebbe un upgrade sensato x me visto che non uso programmi che fruttano i 4 core, aspetto la prox gen x vedere eventualmente come si comportano e se ci saranno motivazioni valide in campo software da richiedere nel mio caso 4 core.
E poi come ha giustamente detto pgp con E6600 puoi tirargli un po' il collo, tanto vai abbondantemente sopra i 3ghz al 99%, io l'ho piazzato in daily a 3300 e mi basta e avanza sinceramente, potenza ne ha da vendere ;)
Poi tengo lo speed step attivo ed è bellissimo questo overclock perche' non c'e' spreco di energia e quando serve sale di botto in automatico

theimperatorum
23-09-2007, 00:47
Io invece sono passato da un E6600 a un Q6600 e ti posso garantire che nei videogiochi e in quasi tutti i programmi la differenza è pari a 0. L'ho preso in previsione futura con la speranza che non sfruttino direttamente gli octocore:D

pgp
23-09-2007, 10:13
Poi tengo lo speed step attivo ed è bellissimo questo overclock perche' non c'e' spreco di energia e quando serve sale di botto in automatico

Non sapevo che si potesse overcloccare tenendo lo speedstep attivo. Come fai, basta impostarlo dal bios dopo aver settato l'overclock o usi un programma?
Lo Speedstep era l'unica cosa che mi faceva lasciare il mio procio @ default, se mi dici che si può overlcoccare lasciandolo attivo, azz, vado subito sul bios ad alzare qualche valore!

Gabriyzf
23-09-2007, 11:03
anch'io ho in overclock il mio E6400@400 MHz fsb con lo spedstep inserito: quando ozia sta tranquillo a 2400 MHz

andw7
23-09-2007, 11:13
discussioni su questo argomento ce ne sono a sufficienza, non credete?
vedo che la funzione cerca continua ad essere terribilmente sottovalutata (eufemismo).

chiudo.