PDA

View Full Version : Consiglio su HD esterno


Mastermind06
22-09-2007, 18:18
Salve ragazzi volevo porvi un quesito in merito ad una cosa che avevo in mente di fare. Sto attrezzando un muletto e a questo volevo collegarci un HD sul quale installare Ubuntu. Oltre a questo volevo collegarci un HD che mi servirebbe come "deposito" e che soprattutto dovrebbe essere spostato da un pc all'altro senza troppe rogne. La mia domanda è:
Quale è la soluzione migliore per fare sta cosa? Io avevo pensato ad un box esterno nel quale installare il disco e spostarlo da un pc all'altro. Ora il dubbio è,siccome nn ne ho mai avuti, questi box come si collegato poi al pc, USB,SATA,eSATA???
Altra domanda, Ubuntu è possibile installarlo su un HD esterno??

SeThCoHeN
22-09-2007, 19:00
se è solo per immagazzinare dati credo ti convenga un box esterno USB 2.0

Mastermind06
23-09-2007, 12:24
Si sostanzialmente si, però volevo anche sapere se in qualche modo è possibile installarci su un s.o. , al limite su una partizione, in modo da utilizzare solo quello come disco senza averne necessariamente 2.

xblitz
23-09-2007, 12:38
Io c'ho installato mandriva, ho provato a installarci kubuntu ma grub non funzionava, probabilmente ero io che sbagliavo settaggi

Mastermind06
23-09-2007, 16:34
Io c'ho installato mandriva, ho provato a installarci kubuntu ma grub non funzionava, probabilmente ero io che sbagliavo settaggi
Quindi il disco collegato via usb te lo riconosce direttamente da bios o mandi il live cd e poi da li te lo trova?

Harlequin1984
23-09-2007, 16:51
Ciao ;) se vuoi sono immagazinare dati o contenere altra roba ti consiglio un hardisk usb 2.0 della packardbell io ne ho presi 2 a 218 euro e non scherzo sono tutti e due da 500 giga con ventole e tutto bello e montato devi solo connetterlo ^^ per altre info mp me ;)

xblitz
23-09-2007, 19:35
Quindi il disco collegato via usb te lo riconosce direttamente da bios o mandi il live cd e poi da li te lo trova?

Allora
per la mandriva 2007.1 non ho avuto problemi ma per la 2007 dovevo impostare alt1 dalle opzioni di scelta dello spashscreen... per ubuntu invece non ho avuto problemi nel riconoscimento dell'HD: avviato la live e installato tutto, ma non sono mai riuscito a settare grub per farla avviare :( ma come ho gia detto credo sia un problema di settaggi sbagliati dal sottoscritto...

Mastermind06
24-09-2007, 10:31
Ciao ;) se vuoi sono immagazinare dati o contenere altra roba ti consiglio un hardisk usb 2.0 della packardbell io ne ho presi 2 a 218 euro e non scherzo sono tutti e due da 500 giga con ventole e tutto bello e montato devi solo connetterlo ^^ per altre info mp me ;)
Il disco ce l'ho già quindi escludo questa ipotesi, cercavo solo un metodo per collegarlo in modo "indolore" tra vari pc.

Mastermind06
24-09-2007, 10:34
Allora
per la mandriva 2007.1 non ho avuto problemi ma per la 2007 dovevo impostare alt1 dalle opzioni di scelta dello spashscreen... per ubuntu invece non ho avuto problemi nel riconoscimento dell'HD: avviato la live e installato tutto, ma non sono mai riuscito a settare grub per farla avviare :( ma come ho gia detto credo sia un problema di settaggi sbagliati dal sottoscritto...
MMh dovrei provare. Quindi con Ubuntu il s.o. era installato ma nn partiva il boot?

MM
24-09-2007, 10:46
Dubito che un sistema operativo possa essere spostato "impunemente" da un PC all'altro e funzionare, visto che probabilmente avranno hardware diversi e driver diversi

Inoltre un SO lanciato su USB sarà lentissimo

Mastermind06
25-09-2007, 00:03
Infatti sul secondo pc il s.o. non deve funzionare;)

Kleon
25-09-2007, 10:14
per far partire il s.o da usb devi poter boottare da usb (dipende dal bios quindi, non tutti lo fanno).

Per l'hd da spostare hai pensato ad un hd direttamente collegabile ad una rete lan?
se hai un router puoi collegarlo direttamente con cavo ethernet e accedere ai suoi dati da tutti i pc.

ma per il sistema operativo, perchè non ti prendi un vecchio hd da 20gb e ce lo piazzi sopra? tutto sommato ubuntu è snellissimo..
.. anche perchè non ti consiglio di piazzare S.O. e archivio dati sullo stesso hd, sia per questioni di deframmentazione che per questioni di usura.
Il S.O. accede all'hd continuamente e pian piano te lo "invecchia", meglio dargli un hd piccolo (meno tirato) e che possa dedicarsi solo all's.o.

Mastermind06
25-09-2007, 12:15
Si ma infatti penso di fare cosi, era solo una possibilità quella di utilizzare lo stesso disco. Per quelli collegabili a router sono dischi appositi o ci sono dei box particolari e quindi puo essere utilizzato uno interno?

Kleon
25-09-2007, 14:03
:rolleyes: Guarda quelli della lacie, dovrebbero essere box esterni ma venduti già con l'hd disk..
immagino che ci sia chi produce solo i box, ma così avrai un'idea delle specifiche tecniche.

hanno anche dei buoni prezzi.. peccato dentro siano dei maxtor..

MM
25-09-2007, 14:23
Se per collegabili al router intendi i NAS, c'è una discussione in evidenza, comunque sono un'altra cosa