PDA

View Full Version : Problema AirPort Extreme e connessione WiFi


CastaDj89
22-09-2007, 18:17
Salve a tutti ho un problema nella mia rete di casa.
ho installato ieri un antenna wireless direzionale per ricevere la bandalarga.
ho collegato il cavo dell'antenna alla porta WAN dell' APEn e l'ho configuratoi con i parametri dati dal gestore della linea.
Ho impostato cos'ì:
Connessione via: ethernet
configura ipv4: utilizza dhcp
indirizzi ip e router automatici
server dns: del gestore
Condivisione documenti: disattivato (modalità bridge) -> se non metto questa opziome mi da problemi di doppio NAT

Il mio problema è che non riesco ad accedere alle porte utilizzando programmi tipo transmission xkè provano ad utilizzare la porta 9090 e mi risponde che è occlusa con il risultato che download pari a 3 kb...

qualcuno m aiuta? grazie a tutti

w-shark
22-09-2007, 20:11
se ho capito bene ricevi la connessione ad internet tramite wi-fi da un wisp.
Parli di download da internet? Forse il tuo wisp ha un NAT, se è così non puoi farci nulla.

CastaDj89
23-09-2007, 09:47
e non potrò mai scaricare da internet??? :eek: :eek: :eek:

CastaDj89
23-09-2007, 09:48
comunque si mi arriva già il nat per cui ho configurato il mio router come bridge per risolvere il problema del doppio nat

Harry_Callahan
23-09-2007, 10:10
comunque si mi arriva già il nat per cui ho configurato il mio router come bridge per risolvere il problema del doppio nat

mettendo in bridge il tuo router ha disabilitato il NAT del tuo router, non potrai mai superare l'ostacolo NAT del WISP. Insomma, non poi utilizzare programmi P2P(punto-punto, es. eMule,Bittorent)

CastaDj89
23-09-2007, 11:26
e non esiste nessuna soluzione??? :cry:

Harry_Callahan
23-09-2007, 11:30
e non esiste nessuna soluzione??? :cry:

NO se c'è il NAT lato WISP

sei nelle stesse condizioni degli utenti Fastweb, solo loro hanno sviluppato programmi P2P in grado scambiare materiale tra di loro, nel tuo caso non saprei...

CastaDj89
23-09-2007, 11:32
e se chiedo al mio wisp una soluzione? oppure se procedo ad una mappatura delle potre e vedo quali risultano aperte?
m serve assolutamente una soluzione o passo da 1 soluzione schifosa (56K) ad una uguale ke m costa anche di + :(

Harry_Callahan
23-09-2007, 11:36
e se chiedo al mio wisp una soluzione? oppure se procedo ad una mappatura delle potre e vedo quali risultano aperte?
m serve assolutamente una soluzione o passo da 1 soluzione schifosa (56K) ad una uguale ke m costa anche di + :(

non c'è soluzione, tutti gli utenti del tuo WISP escono in internet con lo stesso WAN IP...quindi, non c'è modo di instradare un pacchetto SOLO a te(come avviene con programmi P2P e provider senza NAT)

CastaDj89
23-09-2007, 11:37
che fortuna insomma...non so se ridere o piangere...ci sono alternative? emule adunanza?

CastaDj89
23-09-2007, 11:44
Contatto il mio wisp? e chiedo se loro posso darmi una soluzione?

CastaDj89
23-09-2007, 13:22
Nella scheda di configurazione che mi è stata mandala era scritti protocollo PPPoE ma io per far fuonzionare il tutto non devo utilizzare il protocollo PPPoE...sono io che sbaglio qualcosa?

CastaDj89
24-09-2007, 13:51
Ho contattato l'assistenza e mi hanno detto ke a richiesta mi possono aprire le porte ke voglio...mi hano detto che basta utilizzare un ip statico.
mi sono fatto aprire 1porta per provare e la porta infatti ora m risulta aperta, ma transmissio nn sembra funzionare. da cosa dipende?

w-shark
24-09-2007, 18:25
Ho contattato l'assistenza e mi hanno detto ke a richiesta mi possono aprire le porte ke voglio...mi hano detto che basta utilizzare un ip statico.
mi sono fatto aprire 1porta per provare e la porta infatti ora m risulta aperta, ma transmissio nn sembra funzionare. da cosa dipende?

che ti hanno assegnato un IP pubblico. Generalmente, in questi casi, si paga qualcosa in più per averlo.

CastaDj89
24-09-2007, 18:28
No hanno detto ke non ci sono costi aggiuntivi e ora mi hanno indirizzato tutte le porte sul mi router così le gestisco io...l'ip resta sempre privato ma ora funziona tutto...x fortuna

CH1CC0
26-09-2007, 12:54
No hanno detto ke non ci sono costi aggiuntivi e ora mi hanno indirizzato tutte le porte sul mi router così le gestisco io...l'ip resta sempre privato ma ora funziona tutto...x fortuna

l'ip sul tuo AP resta privato per poter accedere alla rete del provider, ma ad ogni pacchetto che tu mandi verso internet, quando arriva al tuo provider, viene cambiato l'ip (perché deve diventare pubblico).

Prima eri "uno dei tanti" e ricevevi un NAT dinamico (in pratica ti veniva assegnata la prima porta libera).
Ora invece, hai un NAT statico su ip pubblico.

Confermo la questione del costo aggiuntivo: solitamente i provider fanno pagare qualcosa in più, ma se non è il tuo caso, allora sei fortunato.

La differenza che dovresti trovare, soprattutto con i sw di p2p, è quella di poter avere ID alto (e quindi poter scaricare di più), ma anche in quell'altro modo, la connessione doveva funzionare (solo che con ID basso)