View Full Version : effetto fumetto su foto
Miss Adenina
22-09-2007, 19:04
Salve amici!
vorrei creare per gioco un fumetto con le foto fatte quest'estate.
Facendo una ricerca per immagini su Google ho trovato questa
http://www.mitticiamici.it/images/fumetto_big.jpg
che in effetti è proprio quello che vorrei creare io!
Ho provato con l'effetto Artistico-->Poster sul programma Adobe Photoshop Elements 2.0 .... ma il risultato è troppo confuso e non mi soddisfa.
Avete dei preziosi suggerimenti da dare ad una "pivellina" come me???
Accorrete copiosi.... :D
Time Zone
22-09-2007, 19:50
Puoi provare con il plug-in 'xero', lo puoi scaricare gratuitamente ed installare su photoshop e simili.
frankieta
24-09-2007, 01:10
Sono incappato per caso in questo tutorial: vedi un pò se fà al caso tuo...sembra molto buono l'effetto, non so la difficoltà e non so se Elements ha tutti gli effeti che servono.
http://www.adobesoftwares.com/ita-photoshop-tutorials-italiano/323-trasformare-immagine-stile-cartoon.html
Miss Adenina
29-09-2007, 11:54
Sono incappato per caso in questo tutorial: vedi un pò se fà al caso tuo...sembra molto buono l'effetto, non so la difficoltà e non so se Elements ha tutti gli effeti che servono.
http://www.adobesoftwares.com/ita-photoshop-tutorials-italiano/323-trasformare-immagine-stile-cartoon.html
Grazie! http://digilander.libero.it/le.faccine/faccinea/varie/00037035.gif
Penso che possa andare proprio bene! L'effetto risultante che cercavo era proprio questo!
Adesso lo provo un pò sul mio Elements e vedo cosa ne esce.... magari posto il risultato...
Tu l'hai mai provato???
Puoi provare con il plug-in 'xero', lo puoi scaricare gratuitamente ed installare su photoshop e simili.
http://digilander.libero.it/le.faccine/faccinea/cartelli/2003001.gif
proverò prima con il Tutorial segnalatomi....
poi cercherò "Xero"...!
ciao
Miss Adenina
29-09-2007, 13:28
Dunque ... ho provato a seguire il tutorial e tutto andava bene finchè...
mi sono arenata al 4° punto.... cioè quando richiedeva di applicare la funzione "maschera" al livello photocopy.... cliccando su un apposito pulsante a forma di quadratino bianco proprio nella finestra livelli.
Applichiamo ora una maschera cliccando sul quadratino col cerchio bianco evidenziato nella precedente immagine. Selezioniamo ora, ciccandoci sopra, il nuovo quadrato bianco (la maschera) che è apparso vicino al livello photocopy. Prendiamo un pennello nero. Colorando la maschera di nero noteremo che dall'anteprima della nostra immagine scompare il filtro photocopy. Usando questa tecnica "cancelliamo" (in realtà nascondiamo) tutti i contorni dello sfondo, lasciando solo quelli dell'auto, nel nostro caso.
http://www.adobesoftwares.com/images/stories/car_cartoon_3.jpg
Beh... nel mio progr non c'è nessun pulsante del genere...
nè so se posso cmq applicare questa maschera in un altro modo.
Crisi profonda! :muro:
qualche utile suggerimento per uscire dalla disperazione??? http://digilander.libero.it/le.faccine/faccinea/porello/0007020.gif
E' una discussione più da Computer graphics, magari segnala a Freeman per fartela spostare.
Non ricordo se Elements gestische le maschere di livello Sicuramente non ha il pulsante diretto per crearle. Guarda se c'è almeno il comando dal menu. Prova a vedere se sotto al menu livelli se c'è qualcosa del tipo maschera di livello -> mostra tutto.
Time Zone
29-09-2007, 14:39
Questa è un'immagine che ho preso a caso da pbase e filtrato con illustrator del tool di xero, si può comunque modificare in tanti altri modi:
http://img466.imageshack.us/img466/8697/illustratorxeroog4.th.jpg (http://img466.imageshack.us/my.php?image=illustratorxeroog4.jpg)
E questa con lineart sempre del tool xero:
http://img443.imageshack.us/img443/2994/lineartxeromp7.th.jpg (http://img443.imageshack.us/my.php?image=lineartxeromp7.jpg)
Miss Adenina
29-09-2007, 16:40
E' una discussione più da Computer graphics, magari segnala a Freeman per fartela spostare.
Non ricordo se Elements gestische le maschere di livello Sicuramente non ha il pulsante diretto per crearle. Guarda se c'è almeno il comando dal menu. Prova a vedere se sotto al menu livelli se c'è qualcosa del tipo maschera di livello -> mostra tutto.
OK segnalo il 3ad a Freeman in modo che possa spostarlo nella sezione appropriata. (grazie!)
No, la versione Elements non ha il pulsante da cui creare direttamente la Maschera di livello.
Ho seguito il tuo suggerimento e cercato nel Menù "Livello" la funzione Maschera..... ma non c'èèèè! Ahimè!!!
Per Time Zone --> gli effetti che hai postato non sono malaccio!
L'effetto è molto gradevole!
Certo che il risultato mostrato nel tutorial è veramente fenomenale! (l'hai visto?)
Credo che a questo punto le possibilità che ho sono 2:
trovare una versione più recente di Photoshop che credo conterrà sicuramente questo famoso pulsante "Maschera" :muro: (quale versione mi consigliate???)
scaricare il plug-in "XERO" che, a quanto ho capito, dovrebbe essere Free
Time Zone
29-09-2007, 16:51
OK segnalo il 3ad a Freeman in modo che possa spostarlo nella sezione appropriata. (grazie!)
No, la versione Elements non ha il pulsante da cui creare direttamente la Maschera di livello.
Ho seguito il tuo suggerimento e cercato nel Menù "Livello" la funzione Maschera..... ma non c'èèèè! Ahimè!!!
Per Time Zone --> gli effetti che hai postato non sono malaccio!
L'effetto è molto gradevole!
Certo che il risultato mostrato nel tutorial è veramente fenomenale! (l'hai visto?)
Credo che a questo punto le possibilità che ho sono 2:
trovare una versione più recente di Photoshop che credo conterrà sicuramente questo famoso pulsante "Maschera" :muro: (quale versione mi consigliate???)
scaricare il plug-in "XERO" che, a quanto ho capito, dovrebbe essere Free
I plugin sono comodi e si possono abbinare tra loro, effetti come il "pastel popart" possono accentuare la texture tipica del disegno, così come una saturazione dei colori può aiutare. http://www.xero-graphics.co.uk/
Il tutorial postato sopra l'ho visto, ce ne sono anche altri in rete, alcuni davvero spettacolari però sono complicatini...
Altra strada sono gli Hdr, il risultato può essere strabiliante se abbinato ad un fotoritocco accurato, però anche in questo caso c'è da lavorarci parecchio.
Per cose semplici e non professionali secondo me basta abbinare qualche effetto free e ce ne sono molti su google, chiave di ricerca 'plugin'.
Ciao
spostato in COMPUTER GRAPHICS
MOVED!!
>bYeZ<
ciao!
non è necessario usare le maschere.
puoi farlo in pochi passaggi molto velocemente...sempre che pshop elements abbia le funzioni che sto per dirti.
apri la foto e nellepalette dei livelli fai doppio click sullo sfondo per trasformarlo in livello editabile.
duplicalo e vai in immagini/regolazioni/soglia. regola i parametri in base alla foto e te la trasformerà in bianco e nero. con questo comando stabilisci le zone d'ombra. applica l'effetto e mettilo in modalità luce vivida con opacità 25-40% (a seconda della foto.
duplica nuovamente il livello di base e portalo sopra tutti gli altri.
vai in filtri/sfocatura/sfocatura migliore. nella finestra che si apre seleziona qualità: media
metodo: solo contorno
in anteprima vedrai tutto nero e tanti tratti bianchi. regola i valori di soglia e raggio in modo da ottenere con il bianco una sagoma decente della foto.
applica e inverti il livello appena modificato (ctrl+I...oppure immagini/regolazioni/inverti). metti in modalità moltiplica.
bene ora aumenta il contrasto (se necessario) del livello più in basso.
questa è la foto prima e dopo le modifiche:
http://img229.imageshack.us/img229/7592/78204672rg0.th.jpg (http://img229.imageshack.us/my.php?image=78204672rg0.jpg)
http://img221.imageshack.us/img221/7250/96377197em2.th.jpg (http://img221.imageshack.us/my.php?image=96377197em2.jpg)
se come in questo caso è una foto al mare e vuoi risaltare più la luce, duplica un'altra volta il livello 0, portalo in alto,applica una sfocatura abbastanza elevata (io in questo caso ho usato raggio 7) e metti in modalità "schirisci" con opacità 50-70%.
questo è il risultato:
http://img216.imageshack.us/img216/6699/92181304jq2.th.jpg (http://img216.imageshack.us/my.php?image=92181304jq2.jpg)
questo è un metodo un po' approssimativo ma può essere soddisfacente. per un risultato ottimale misognerebbe andare a ritoccare colori ombre e luci in modo da ottenere tinte piatte e ricavare dalla foto un contorno netto per delimitare luci ed ombre.
ciao:)
Miss Adenina
29-09-2007, 20:42
ciao!
non è necessario usare le maschere.
puoi farlo in pochi passaggi molto velocemente...sempre che pshop elements abbia le funzioni che sto per dirti.
questo è un metodo un po' approssimativo ma può essere soddisfacente. per un risultato ottimale bisognerebbe andare a ritoccare colori ombre e luci in modo da ottenere tinte piatte e ricavare dalla foto un contorno netto per delimitare luci ed ombre.
ciao:)
Frikes, ti ringrazio!
Mi hai dimostrato che si riescono ad ottenere una molteplicità di effetti desiderati se si sa giocare con le regolazioni ed i vari livelli.
Purtroppo non ho (ancora!) la tua stessa padronanza nell'usare questo insostituibile programma che richiede esperienza, esercitazione, pazienza e fantasia.
Ho seguito le tue indicazioni e devo dire che sono riuscita ad ottenere degli effetti simpatici... che poi posso ulteriormente provare a migliorare regolando un pò i vari settaggi.
Però mi chiedo: possibile che PShop Elements 2.0 non abbia neanche nel menù l'opzione "Maschera".....??? (ma poi a che serve? :mbe: )
smanettando smanettando vorrei poter ottenere un effetto del genere... sarebbe una goduria!
http://www.adobesoftwares.com/images/stories/car_cartoon_6.jpg
I plugin sono comodi e si possono abbinare tra loro, effetti come il "pastel popart" possono accentuare la texture tipica del disegno, così come una saturazione dei colori può aiutare. http://www.xero-graphics.co.uk/
Il tutorial postato sopra l'ho visto, ce ne sono anche altri in rete, alcuni davvero spettacolari però sono complicatini...
Altra strada sono gli Hdr, il risultato può essere strabiliante se abbinato ad un fotoritocco accurato, però anche in questo caso c'è da lavorarci parecchio.
Per cose semplici e non professionali secondo me basta abbinare qualche effetto free e ce ne sono molti su google, chiave di ricerca 'plugin'.
Ciao
Sto scaricando Xero... avrò degli effetti aggiuntivi che potranno sicuramente essermi utili da usare in sinergia con quelli già esistenti!
Hdr? :confused: che sarebbe....
Grande Giove,...quanto è immenso il universo della computer grafica!!!:eek:
Ho trovato un altro metodo che credo ti possa essere utile. Ha il vantaggio di essere semplicissimo, sono solo tre passaggi e i due filtri che servono sono presenti in Elements. Se hai la versione italiana, il filtro Poster Edges corrisponde a posterizza bordi e Cut out a effetto ritaglio. Anche in questo caso variando i paramentri il risultato cambia.
http://www.photoshopcstutorial.com/photo-effects-tutorials/cartoon-drawing-tutorial.php
:)
Frikes, ti ringrazio!
Mi hai dimostrato che si riescono ad ottenere una molteplicità di effetti desiderati se si sa giocare con le regolazioni ed i vari livelli.
Purtroppo non ho (ancora!) la tua stessa padronanza nell'usare questo insostituibile programma che richiede esperienza, esercitazione, pazienza e fantasia.
Ho seguito le tue indicazioni e devo dire che sono riuscita ad ottenere degli effetti simpatici... che poi posso ulteriormente provare a migliorare regolando un pò i vari settaggi.
Però mi chiedo: possibile che PShop Elements 2.0 non abbia neanche nel menù l'opzione "Maschera".....??? (ma poi a che serve? :mbe: )
beh è normale che elements non abbia le maschere.
ti dico in due parole cosa sono: tu hai un'immagine di cui vuoi far vedere solo una parte. ad esempio nel livello di sfondo un prato e in quello sopra un'immagine con un pallone. se selezioni il pallone e lo setti come maschera tu potrai vedere solo il pallone sul prato. chiaro? volendo puoi fare la stessa cosa selezionando l'area dell'immagine che ti serve (nel tuo caso la macchina) e cancellare tutto il resto. la comodità delle maschere sta proprio nel fatto che tu copri la parte che non occorre, e non la cancelli in modo da riprenderla in un secondo momento se ti serve.
ora questo è il tipo di applicazione più banale di una maschera di livello, ma la si può utilizzare in molti modi differenti per effetti più avanzati (ad esempio se vuoi creare il riflesso di un edificio che non c'è sulla superficie del mare).
quando usi una maschera puoi modificarla direttamente con un pennello: il nero non fa vedere il contenuto del livello, il bianco lo mmostra totalmente, il grigio 50% ad esempio lo mostra con una trasparenza del 50%
questo è un video molto semplice che ti mostra il loro utilizzo basilare:
http://www.youtube.com/watch?v=DA8TgyTruV8
Prova a seguire un classico tutorial del buon Pasquini, qui:
http://spasquini.interfree.it/
Nella pagina vedi :tutorial> photoshop>effetti speciali>effetto cartoon
Miss Adenina
01-10-2007, 10:23
beh è normale che elements non abbia le maschere.
ti dico in due parole cosa sono:
... CUT
questo è un video molto semplice che ti mostra il loro utilizzo basilare:
http://www.youtube.com/watch?v=DA8TgyTruV8
Per la serie "A scuola con Frikes!" http://digilander.libero.it/le.faccine/faccinea/lavoro_scuola/0009025.gif
Beh,... grazie Herr Professor!
Le sue lezioni sono molto utili!
Vorrei però chiederLe una cosa: http://digilander.libero.it/le.faccine/faccinea/lavoro_scuola/00014032.gif
posso ovviare all'assenza della funzione Maschera
giocando con un duplicato del Livello e cancellando con lo strumento gomma tutto
quello che non mi interessa lasciando così solo la figura che mi serve???
Forse così il procedimento è più lungo di quello che utilizza la Maschera?
Prova a seguire un classico tutorial del buon Pasquini, qui:
http://spasquini.interfree.it/
Nella pagina vedi :tutorial> photoshop>effetti speciali>effetto cartoon
Proverò anche qui.... perchè devo studiare, studiare, studiare!!!
Grazie a tutti, amici! http://digilander.libero.it/le.faccine/faccinea/amici/00021021.gif
Per la serie "A scuola con Frikes!" http://digilander.libero.it/le.faccine/faccinea/lavoro_scuola/0009025.gif
Beh,... grazie Herr Professor!
Le sue lezioni sono molto utili!
Vorrei però chiederLe una cosa: http://digilander.libero.it/le.faccine/faccinea/lavoro_scuola/00014032.gif
posso ovviare all'assenza della funzione Maschera
giocando con un duplicato del Livello e cancellando con lo strumento gomma tutto
quello che non mi interessa lasciando così solo la figura che mi serve???
Forse così il procedimento è più lungo di quello che utilizza la Maschera?
http://digilander.libero.it/le.faccine/faccinea/amici/00021021.gif
eheheheh :D :D :D
si puoi usare un duplicato per lo stesso effetto e usare la gomma.
anzi per ripristinare un vecchio stato del livello esiste il pennello storia, ma magari quello lasciamolo perdere ancora ti confondi le idee ;)
qui c'è una breve descrizione di tutti gli strumenti di photoshop per avere un'infarinata iniziale ;)
se vuoi diventare secchiona :D :D :D spulciati il sito www.good-tutorials.com
è pieno di tutorials per photoshop divisi in categorie e per tutti i gusti.
ciaooo!! :)
Miss Adenina
01-10-2007, 12:50
un attimo di off-topic...http://digilander.libero.it/le.faccine/faccinea/cartelli/00030028.gif
Effetti a parte credo che ormai sia ora di passare a versioni più recenti di Photoshop.....
...visto che il mio Elements è la versione 2.0 mentre oggi siamo alla 6.0!!!
o forse di passare a PS CS3 oppure PS Lightroom... :confused:
suggerimenti???
un attimo di off-topic...http://digilander.libero.it/le.faccine/faccinea/cartelli/00030028.gif
Effetti a parte credo che ormai sia ora di passare a versioni più recenti di Photoshop.....
...visto che il mio Elements è la versione 2.0 mentre oggi siamo alla 6.0!!!
o forse di passare a PS CS3 oppure PS Lightroom... :confused:
suggerimenti???
Non ho seguito l'evoluzione di Elements, credo però che siano state aggiunte soprattutto funzioni di organizzazione delle foto, mentre credo che maschere e altri strumenti molto potenti siano rimasti esclusivi del fratello maggiore altrimenti si sarebbero fatti concorrenza tra di loro.
Riguardo alla versione di Photoshop, dipende sempre dalle proprie esigenze, molte cose si possono fare con versioni di Photoshop abbastanza vecchie. A titolo informativo, almeno fino a qualche mese fa, CS3 con licenza educational costava 119 euro.
Lightroom è un ottimo software dedicato ai fotografi e a chi vuole manipolare i file raw delle fotocamere, ma non è adatto a ritocchi localizzati, fotomontaggi, ecc...
:)
Miss Adenina
01-10-2007, 14:33
Non ho seguito l'evoluzione di Elements, credo però che siano state aggiunte soprattutto funzioni di organizzazione delle foto, mentre credo che maschere e altri strumenti molto potenti siano rimasti esclusivi del fratello maggiore altrimenti si sarebbero fatti concorrenza tra di loro.
Riguardo alla versione di Photoshop, dipende sempre dalle proprie esigenze, molte cose si possono fare con versioni di Photoshop abbastanza vecchie. A titolo informativo, almeno fino a qualche mese fa, CS3 con licenza educational costava 119 euro.
Lightroom è un ottimo software dedicato ai fotografi e a chi vuole manipolare i file raw delle fotocamere, ma non è adatto a ritocchi localizzati, fotomontaggi, ecc...
:)
Allora Lightroom sarà l'ultimo step.... quando avrò la reflex digitale! (adesso ho una semplice digitale Canon Ixus V)
cheee??? http://digilander.libero.it/le.faccine/faccinea/sorpreso/1495.gif 119 euriiii????
alla faccia di Cartagine e di tutti i cartaginesi!
Non fanno sconti su una versione CS2?
Cmq ho deciso che per migliorare mi dedicherò ad 1 tutorial per ogni pomeriggio... nella pausa studio (visto che è per diletto e che il mio campo non è quello grafico-artistico!).
Oggi comincio con il tutorial per l'effetto cartoon.
cheee??? http://digilander.libero.it/le.faccine/faccinea/sorpreso/1495.gif 119 euriiii????
alla faccia di Cartagine e di tutti i cartaginesi!
Non fanno sconti su una versione CS2?
:stordita: :stordita: :stordita:
adenina!!!! e quanto credi che costi??? :(
la versione full del cs2 in inglese si trova a partire dai 771€!
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=photoshop+cs2+full&id=11&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
quella educational non so, e non so nemmeno che limitazioni abbia.
la cs3 full invece parte da 790€
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=photoshop+cs3+full&id=11&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
sullo store dell'adobe costa 1078€. 1618 per la versione extended (che gestisce anche modelli 3D)
che mazzata eh? :cry: :cry: :cry:
Miss Adenina
01-10-2007, 20:28
:stordita: :stordita: :stordita:
adenina!!!! e quanto credi che costi??? :(
la versione full del cs2 in inglese si trova a partire dai 771€!
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=photoshop+cs2+full&id=11&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
quella educational non so, e non so nemmeno che limitazioni abbia.
la cs3 full invece parte da 790€
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=photoshop+cs3+full&id=11&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
sullo store dell'adobe costa 1078€. 1618 per la versione extended (che gestisce anche modelli 3D)
che mazzata eh? :cry: :cry: :cry:
casco davvero dalle nuvole!!! :eek:
non immaginavo nemmeno lontanamente simili costi!!!
Ma chi si può permettere di spendere stì soldini per un software... che sarà pure un programma stratosferico ma è pur sempre un software!!!
Costa più di una stampante laser!!!
:(
Ho dato un'occhiata all'education store. Non vedo più Photoshop cs3 "normale" mentre la versione extended costa 249 euro IVA esclusa.
Frikes, credo che le licenze educational abbiano limiti nell'utilizzo del software, ma il software fornito è completo. Sono indirizzate a docenti e studenti.
Questo è il link (andate sulla destra, altri negozi -> education store):
https://store2.adobe.com/cfusion/store/html/index.cfm?store=OLS-IT&
:)
La versione Education è riservata a studenti e docenti di corsi di grafica, arte e affini in senso piuttosto ampio. Serve un certificato di iscrizione o servizio da presentare nel negozio (es. un Apple Centre). Poi fanno tutto loro, l'ordine va in Usa da dove arriva l'OK e si ritira il CD. Ordinandolo on line la procedura è alquanto complicatina e va seguita passo passo.
Confermo che il software è identico a quello a prezzo pieno.
E' installabile in 2 postazioni.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.