PDA

View Full Version : Limite dei 2Gb= più file video in sequenza, ma poi...


Taddeus72
08-11-2001, 23:35
Diversi software per l'acquisizione video superano la limitazione dei due giga, per un unico file video, creandone diversi sequenzialmente.
Ma poi come si fa a vedere il filmato tutto insieme senza interruzioni, in modo tale, ad esempio, da riversarlo su nastro vhs?
E volendo creare un video-cd, è sufficiente porre a zero la pausa tra un filmato e l'altro, o bisogna usare qualche altro accorgimento per evitare che la visione si interrompa per qualche istante?

pritio
10-11-2001, 18:19
Allora alcune schede video superano i 2Gb di filamoto , ma solo nel montaggio video, ciaoe usano la funzione di playnack direttamente da HD. allora io posseggo una MARVELG400 che mi consenti di superare questo limite.io acquisico il video e poi nella fase di montraggio inserisco le scene, quando vado a fare il rivcersamento su VHS il programma calcola solo i filtri video con i tagli dopodiche il resto lo legge da HD.
vabe forse ho spiegato un po male ma se voui informazioni più dettagliate vai la sito della MATROX e nelle FAQ cè spiegato melgio.
ciao

Taddeus72
10-11-2001, 21:39
ok grazie, ora provo a dare un'occhiata

raptor
11-11-2001, 07:15
Ti rispondo io..

1. Nei software di editing (Premiere, Mediastudio etc..) è possibile visualizzare consecutivamente e senza interruzione tutto il contenuto della timeline indipendentemente dalle sue dimensioni.. (attraverso le funzioni di Anteprima, Print to Tape etc..)

2. In questi software non è comunque possibile creare file piu' grandi dei 2 giga.. Puoi vedere tutto il filmato per intero ma non puoi creare un file che "lo contenga"...

3. Il software di cattura Avi_Io è dotato di una funziona di playback che permette di visualizzare piu' file consecutivamente senza interruzione.. (a patto che questi abbiano le stesse caratteristiche.. risoluzione, compressione etc..)

4. Per la creazione di Videocd: Non basta mettere la pausa a zero
Il metodo migliore è quello di sfruttare le funzioni di Frameserving di software quali Virtualdub o Avisynth..
Tramite questi software sarà possibile "inviare" all'encoder Mpeg tutti i file .avi... e da questi verrà generato un unico mpeg..

Taddeus72
13-11-2001, 13:09
Grazie Raptor, allora vado a leggermi attentamente il tuo tutorial sul frame-serving. ;)