Entra

View Full Version : un software tipo "assistenza remota di messenger" per usare un pc a distanza ?


tiamomagirati
22-09-2007, 15:44
qualcuno mi sa consigliare un software tipo "assistenza remota di messenger" per usare un pc a distanza ?

grazie

tiamomagirati
23-09-2007, 21:25
:muro:

rob66
24-09-2007, 07:30
VNC ;)

http://www.ilsoftware.it/querydl.asp?ID=404

tiamomagirati
24-09-2007, 08:12
non riesco a afarlo funzionare:muro: ! Non ce n'è di alternativi?

bimbumbam
24-09-2007, 08:16
Prova con UltraVNC è Open Source e supporta la crittografia delle sessioni (VNC è una categoria di programmi).

http://www.uvnc.com/

tutmosi3
24-09-2007, 09:06
Uso Real VNC da tanti anni, pensa che ho ancora la versione 3.3.7 e va bene.
Per farlo funzionare devi installare il modulo server nel PC che dovrà essere controllato ed il client su quello che dovrà controllare.
Ovviamente ci deve essere un adeguato port forwarding e conoscere l'IP del PC che si deve controllare.

Ciao

tiamomagirati
24-09-2007, 12:01
Ovviamente ci deve essere un adeguato port forwarding e conoscere l'IP del PC che si deve controllare.

Ciao

Grazie per l'aiuto.

mi blocco in questo passaggio.
-NOn so che vuol dire "un adeguato port forwarding "
-Come fare a conoscere ip del pc che devo utilizzare. Inoltre, dove devo inserirlo?

Messenger fa tutto da solo. Solo che diverse volte si blocca.
Ecco perchè non lo voglio + utilizzare

tutmosi3
24-09-2007, 13:08
Grazie per l'aiuto.

mi blocco in questo passaggio.
-NOn so che vuol dire "un adeguato port forwarding "
-Come fare a conoscere ip del pc che devo utilizzare. Inoltre, dove devo inserirlo?

Messenger fa tutto da solo. Solo che diverse volte si blocca.
Ecco perchè non lo voglio + utilizzare

Il port forwarding presuppone la presenza di un router sul quale vanno aperte le porte 5800 e 5900.
Se non hai un router, immagino ci sia un firewall software e quello deve concedere a VNC di entrare ed uscire dal PC.

L'IP da conoscere è l'IP WAN del PC sul quale hai installato il modulo server.
Come ti ho detto puoi affidarti a servizi del tipo Dyn DNS o IP Observer.
Dyn DNS ti assegna un indirizzo del tipo http://tuo_acconut.dyndns.com mentre IP Observer manda una mail ad un indirizzo con scritto l'IP WAN.

Alcuni router hanno il client Dyn DNS integrato, altri necessitano del download di un programmino rilasciato gratutitamente da Dyn DNS.

Ciao