simandr
22-09-2007, 15:17
Salve a tutti, sono nuovo del forum!:D
Per presentarmi vi pongo un quesito abbastanza (penso) "grattacapico"....alcuni giorni fa un amico mi ha portato il suo portatile (un Packard Bell con qualche annetto sulle spalle) praticamente defunto: lettore cd/dvd praticamente inutilizzabile:doh: (e nemmeno sostituibile, sembra che gli altri lettori non li riconosca proprio) e Windows XP andato:cry: .
Ora, il tutto si potrebbe semplicemente sistemare con una bella formattazione/reinstallazione di Win ma, non funzionando il lettore....come diavolo faccio?!?:muro:
Allora nel bios del portatile mi si presenta un'opportunità: nella boot sequence trovo felicemente l'opzione LAN! Il succo è questo: come posso installare Windows XP (o magari la mia amata Fedora7:cool: ) tramite LAN? Penso che il tutto si risolva creando attraverso astrusi comandi una bella rete tra due computer, il portatile sott'inchiesta e il mio fisso....ma come?
Ringrazio tutti anticipatamente...saluti!:D
Per presentarmi vi pongo un quesito abbastanza (penso) "grattacapico"....alcuni giorni fa un amico mi ha portato il suo portatile (un Packard Bell con qualche annetto sulle spalle) praticamente defunto: lettore cd/dvd praticamente inutilizzabile:doh: (e nemmeno sostituibile, sembra che gli altri lettori non li riconosca proprio) e Windows XP andato:cry: .
Ora, il tutto si potrebbe semplicemente sistemare con una bella formattazione/reinstallazione di Win ma, non funzionando il lettore....come diavolo faccio?!?:muro:
Allora nel bios del portatile mi si presenta un'opportunità: nella boot sequence trovo felicemente l'opzione LAN! Il succo è questo: come posso installare Windows XP (o magari la mia amata Fedora7:cool: ) tramite LAN? Penso che il tutto si risolva creando attraverso astrusi comandi una bella rete tra due computer, il portatile sott'inchiesta e il mio fisso....ma come?
Ringrazio tutti anticipatamente...saluti!:D